U.I.C.I. Molise – “G.E.S.T.I. (Gioco E Sperimento Tutto Insieme) per crescere” 2024

Il 21 luglio 2024, presso la Riserva Naturale Montedimezzo, si è svolto il progetto “G.E.S.T.I. (Gioco E Sperimento Tutto Insieme) per crescere”. L’I.Ri.Fo.R. Molise e il Cct Molise, rappresentato dalla dott.ssa Tommaciello, hanno offerto alle famiglie un’opportunità unica: un’escursione con i Carabinieri del reparto biodiversità, un’esperienza sensoriale nel giardino delle essenze per stimolare le percezioni sonore, olfattive e tattili, e un laboratorio guidato dalla responsabile CCT Molise che ha previsto la lettura tattile di libri sul tema della natura, coinvolgendo le famiglie partecipanti al progetto.

La giornata è stata caratterizzata da emozioni intense derivanti dalla scoperta di suoni e animali nuovi, dal divertimento nell’utilizzo di ausili specifici e dall’opportunità di rafforzare i legami familiari all’interno dell’associazione.

Desideriamo ringraziare l’Assessore Regionale alle politiche sociali Gianluca Cefaratti per averci onorato con la sua presenza e per aver potuto apprezzare l’entusiasmo e lo spirito collaborativo della nostra associazione. Tutto si è concluso con un gioioso pranzo tra gli alberi secolari della Riserva Naturale di Montedimezzo. Un sentito ringraziamento a tutti i soci, alle famiglie, ai giovani del servizio civile e ai Carabinieri Forestali per il costante sostegno e entusiasmo dimostrati nei confronti della nostra associazione.

Attività I.Ri.Fo.R. 2024 – Soggiorno per persone sordocieche

L’I.Ri.Fo.R. anche quest’anno vuole favorire la possibilità di incontro per gli amici sordociechi e organizzerà dal 7 al 14 settembre 2024, presso il centro Olympic Beach, un raduno estivo in collaborazione con la Presidenza Nazionale dell’UICI.

     Il soggiorno è rivolto a chi possiede queste caratteristiche:

– Persone cieche con sordità (anche con protesi acustiche o impianti cocleari)

– Persone sorde con difficoltà visive (anche ipovedenti)

– Persone autosufficienti (senza deficit intellettivo o motorio)

– Persone che utilizzano questi sistemi di comunicazione: Malossi, List (lingua dei segni tattile), verbale, stampatello.

Le spese di viaggio e l’eventuale compenso per accompagnatore/interprete sono a carico dei partecipanti, le spese di vitto e alloggio per i partecipanti e i loro accompagnatori/interpreti sono a carico dell’I.Ri.Fo.R.

      Per iscrizioni e informazioni scrivete a segreteria.paladino@irifor.eu.

U.I.C.I. Torino – Percorso “La foresta in punta di piedi”

Sabato 25 maggio (dalle ore 16) la sezione I.Ri.Fo.R. Torino propone una visita al centro Cascina Brero, che si trova presso il parco La Mandria. In particolare, raggiunta la cascina con mezzi messi a disposizione dall’associazione, i partecipanti potranno accedere al percorso naturalistico-sensoriale “La foresta in punta di piedi”. Si tratta di un breve cammino, di circa 600 metri, da percorrere a piedi nudi, con calma e senza competizione, riscoprendo il piacere del contatto con la natura e con se stessi, immergendosi in rilassanti sensazioni tattili, fra postazioni e giochi che stimolano i 5 sensi. Si consiglia di portare con sé un piccolo asciugamano, da usare al termine dell’esperienza. Maggiori informazioni sul percorso a piedi nudi sono disponibili sul sito della cooperativa Arnica, che gestisce l’attività.

Terminata l’escursione, ci si trasferirà a Venaria Reale, per cenare insieme presso il ristorante “L’Antica Reggia”. Punto di riferimento per la partenza e il rientro sarà la sede operativa di via Nizza 151. Il ritrovo è alle ore 16. Dalla sede operativa ci si sposterà al parco La Mandria, dove, alle ore 17, avrà inizio l’attività. Il rientro è previsto in serata. Il costo, comprensivo di trasporto andata e ritorno, percorso multisensoriale e cena, è di circa 30 € a persona (la cifra esatta sarà calcolata in base al numero effettivo di adesioni). Per partecipare è necessario iscriversi, contattando la segreteria I.Ri.Fo.R. (mail irifor@uictorino.it, chiedendo di Alessia Dall’Antonia), fino a esaurimento posti (e comunque entro il 21 maggio).

IRIFOR – Soggiorni “Primo e Ultimo Sole”

Dal 1 al 15 giugno 2024 e dal 31 agosto al 14 settembre 2024, presso il Centro “Le Torri G.Fucà” – Olympic Beach Hotel” di Tirrenia, I.Ri.Fo.R. Nazionale organizzerà anche quest’anno i soggiorni “Primo e Ultimo Sole”, dedicati alla terza età, ma aperti a tutti i soci, per favorire il processo di inclusione e di integrazione tra generazioni.

L’offerta del soggiorno, a persona, valida per gli ospiti con disabilità visiva e per gli accompagnatori, si articola nei seguenti importi:

  • Camera singola in Torre B euro 990,00         
  • Camera doppia in Torre B euro 920,00
  • Camera doppia in Torre A euro 1098,00       

L’offerta include:

  • Servizio di Pensione Completa con acqua e vino ai pasti per 14 giorni
  • Cocktail di benvenuto
  • Cena Tipica con degustazione dei piatti Toscani e Trentini
  • Sala riunioni a Vostra completa disposizione per iniziative e serate ludiche
  • animazione e intrattenimento
  • una serata con piano bar con cantante
  • servizio spiaggia (ombrellone e sdraio).

Ai suddetti importi, deve essere aggiunta la tassa di soggiorno se richiesta dal Comune di Pisa.

Per i clienti che fanno periodi diversi o più corti verrà applicato il listino prezzi ufficiale estate 2024.

Corso gratuito di Alfabetizzazione informatica per computer e per smartphone

I corsi di Alfabetizzazione informatica dovranno essere richiesti all’atto della prenotazione del soggiorno. 

Attività ludico ricreative

Con la collaborazione dello staff dell’hotel saranno organizzati giochi di squadra, tornei amichevoli di showdown, Bowling, bocce e scacchi per il divertimento di tutti.

Non mancheranno infine, serate culturali ed eventi musicali.

Prenotazioni e informazioni

Per prenotazioni inviare mail al seguente indirizzo mail archivio@irifor.eu

Per informazioni, chiarimenti circa i transfert da e per le stazioni ferroviarie di Pisa e Livorno è possibile rivolgersi direttamente a:

Olympic Beach Le Torri:

tel. 050 32.270 

email: info@centroletorri.it

Vi attendiamo numerosi!

Irifor – Soggiorno “Sole di settembre”

Da sabato 9 settembre a sabato 23 settembre 2023, presso il Centro “Le Torri G. Fucà – Olympic Beach Hotel” di Tirrenia, I.Ri.Fo.R. Nazionale organizzerà anche quest’anno il soggiorno “Sole di settembre”, dedicato alla terza età, ma aperto a tutti i soci, per favorire il processo di inclusione e di integrazione tra generazioni.

L’offerta del soggiorno, a persona, valida per gli ospiti con disabilità visiva e per gli accompagnatori, si articola nei seguenti importi:

  • Camera singola in Torre B  euro 980,00         
  • Camera doppia in Torre B  euro  910,00
  • Camera doppia in Torre A  euro 1090,00        

La quota comprende

  • Servizio di Pensione Completa con acqua e vino ai pasti per 14 giorni
  • Cocktail di benvenuto
  • Cena Tipica con degustazione dei piatti Toscani e Trentini
  • animazione e intrattenimento
  • una serata con piano bar con cantante
  • servizio spiaggia (ombrellone e sdraio)

Servizi a richiesta a pagamento:

  • Escursioni.
  • Parrucchiera.
  • Estetista.
  • Infermiera.  

Ai suddetti importi, vanno aggiunti euro 7,50 come tassa di soggiorno se richiesta e dovuta al comune di Pisa.

Per ovviare a problematiche dei Clienti che fanno periodi diversi o più corti, si ricorda che questa offerta è riservata solo a chi farà 14 giorni nel periodo indicato. Per soggiorni più corti o con date diverse verrà applicato il listino prezzi ufficiale estate 2023.

Corso gratuito di Alfabetizzazione informatica per computer e per smartphone

 I corsi di Alfabetizzazione informatica dovranno essere richiesti all’atto della prenotazione del soggiorno.

Attività ludico ricreative

Con la collaborazione dello staff dell’hotel saranno organizzati giochi di squadra, tornei amichevoli di showdown, giochi di carte, lezioni di ballo e altro ancora, per il divertimento di tutti.

Non mancheranno infine, serate culturali ed eventi musicali.

Prenotazioni e informazioni

Per prenotazioni inviare mail al seguente indirizzo mail archivio@irifor.eu

Per informazioni, chiarimenti circa i transfert da e per le stazioni ferroviarie di Pisa e Livorno è possibile rivolgersi direttamente a:

Olympic Beach Le Torri:

tel. 050 32.270

email: info@centroletorri.it

segreteria.paladino@irifor.eu

Tutte le attività saranno realizzate nel rispetto delle normative anti Covid 19 vigenti al momento dello svolgimento dell’iniziativa.

Vi attendiamo numerosi.

Pubblicato il 10/07/2023.

Irifor – Soggiorno per persone sordocieche 2023

L’I.Ri.Fo.R. anche quest’anno vuole favorire la possibilità di incontro per gli amici sordociechi e organizzerà dal 16 al 23 settembre 2023, presso il centro Olympic Beach, un raduno estivo in collaborazione con la Presidenza Nazionale dell’UICI.

      Il soggiorno è rivolto a chi possiede queste caratteristiche:

–           Persone cieche con sordità (anche con protesi acustiche o impianti cocleari)

–          Persone sorde con difficoltà visive (anche ipovedenti)

–          Persone autosufficienti (senza deficit intellettivo o motorio)

–          Persone che utilizzano questi sistemi di comunicazione: Malossi, List (lingua dei segni tattile), verbale, stampatello.

Le spese di viaggio e di interprete sono a carico dei partecipanti, le spese di vitto e alloggio sono a carico dell’I.Ri.Fo.R.

      Per iscrizioni e informazioni scrivete a segreteria.paladino@irifor.eu.

Pubblicato il 10/07/2023.

Catanzaro – Estate, sole, brezza e spensieratezza!

Le Sezioni I.Ri.Fo.R. ed U.N.I.Vo.C. di Catanzaro per l’anno 2023 propongono un soggiorno estivo riabilitativo al mare in favore di ciechi, ipovedenti e pluriminorati e relativi familiari.

L’invito alla partecipazione è esteso a tutti coloro che vogliono cogliere l’opportunità di trascorrere una settimana di possibilità, avventure, esplorazioni all’aria aperta e nuovi incontri. Un soggiorno di socializzazione, di vacanza e magia per adulti e bambini, momenti che diventeranno dei ricordi indelebili. I partecipanti saranno ospitati presso il Villaggio Sant’Andrea 4 stelle – Contrada Taverna – Sant’Andrea Apostolo dello Jonio (CZ).

RESORT

Il Villaggio Turistico si affaccia sul mare in Calabria, in località Sant’Andrea Apostolo dello Ionio ed è incastonato nel cuore di un verde parco di ulivi, mimose, oleandri e gelsi.

Il Resort si trova in uno dei luoghi più suggestivi dal punto di vista naturalistico, in una delle coste ioniche calabresi più amate dai turisti, a due passi da spiagge considerate tra le più belle d’Italia.

Gli amanti dello sport potranno esercitare le proprie passioni grazie alla presenza di campi da tennis, calcetto e basket. Nel Resort sono presenti quattro piscine, mini e junior club, animazione diurna e spettacoli serali, tutto il necessario per trascorrere una vacanza meravigliosa e rilassante.

Nella piazza centrale, all’interno della struttura, si trovano: minimarket, bazar, farmacia, bar, ristorante, pizzeria, birboneria, studio fotografico e lavanderia self a gettoni.

A disposizione Spiaggia privata con ombrelloni, sdraio e lettini suddivisa in due zone: la sezione Energy per gli amanti della musica e dello spettacolo, la sezione Relax (senza animazione) per chi vuole godere della bellezza e della natura del luogo.

L’I.Ri.Fo.R. di Catanzaro si occuperà nello specifico di mettere a disposizione una equipe esperta nel settore della disabilità visiva e plurima.

L’U.N.I.Vo.C di Catanzaro con i suoi volontari si occuperà di garantire ai partecipanti assistenza continua durante tutto il soggiorno, seguendo passo dopo passo i partecipanti nelle seguenti attività specifiche:

  • Attività ludico ricreative;
  • Laboratorio teatrale e corale;
  • Laboratorio di musicoterapia;
  • Attività sportive: natatorie, subacquea e conoscenza di ulteriori sport;
  • Attività di OM ed AP.

Per una corretta organizzazione del personale da impiegare, si specifica che le attività non sono obbligatorie ma facoltative da indicare al momento dell’iscrizione.

Il soggiorno avrà luogo da sabato 29 luglio a sabato 05 Agosto 2023, gli interessati dovranno dare conferma entro giorno 05 Luglio con versamento di relativo acconto. La quota di partecipazione al soggiorno è di 500 euro oltre oneri assicurativi.

All’atto dell’adesione si prega di segnalare indicando la presenza di eventuale cane guida, patologie mediche ed intolleranze alimentari.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la seguente segreteria:

Sezione Territoriale di Catanzaro Tel. 0961721427 Fax. 0961797994

mail univoccz@univoc.org

Il Presidente I.Ri.Fo.R. Luciana Loprete

Il Presidente U.N.I.Vo.C. Daniela Taverna

Corso di giornalismo “Giornalisti per un giorno Arman Soldin” – Cerimonia fine corso

Martedì 13 giugno 2023 si concluderà il corso di giornalismo “Giornalisti per un giorno Arman Soldin”, promosso e finanziato dalI’I.Ri.Fo.R. Presidenza Nazionale, patrocinato da Rai Pubblica Utilità e Associazione Stampa Romana.

Il corso ha coinvolto otto ragazzi non vedenti provenienti da diverse regioni italiane e quattordici studenti del liceo scientifico Bruno Touschek di Grottaferrata.

Dopo otto mesi di lezioni on line e un laboratorio in presenza corsisti e docenti si ritroveranno alle ore 11:00 a Roma, presso la sede della Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi, in via Pollio 10, per la cerimonia di conclusione del corso.

Alla cerimonia saranno presenti i formatori del corso che in questi mesi hanno accompagnato i ragazzi con professionalità, dedizione e trasmesso la passione per un ambito quale il giornalismo non sempre facile.

Grazie a Dania Mondini, Claudio Loiodice, Sabrina Parisi, Sabrina Turco, Emanuela Bruni, Francesco Rao e Claudia Tetti.

Saranno presenti il preside della scuola Touschek coinvolta attivamente nel progetto e la professoressa Marina Esposito.

Non poteva mancare la vicedirettrice di Rai Pubblica Utilità Michela Lapietra.

I ragazzi riceveranno gli attestati di partecipazione e avranno l’opportunità di vivere un momento di confronto finale e uno scambio di considerazioni sull’esperienza vissuta.

L’evento si concluderà con un rinfresco durante il quale i giovani annulleranno le distanze geografiche salutando e ringraziando i docenti in uno spazio di condivisione e di leggerezza.

Il Vice Presidente dell’I.Ri.Fo.R. Vincenzo Massa ringrazia docenti e corsisti per l’impegno e la dedizione e auspica nuove progettualità che avranno come protagonisti sempre i nostri ragazzi alla ricerca di nuove sfide occupazionali e professionali.

U.I.C.I. Sicilia – Esami finali dei corsi Irifor per centralinisti

Si svolgeranno entro la fine di giugno nelle sedi di Palermo e Catania dell’Irifor (Istituto per la Ricerca, la Formazione e Riabilitazione) dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, gli esami finali per ventidue disabili visivi che hanno frequentato i corsi per Centralinista telefonico su sistemi informatici.

“Una volta superati gli esami – ha spiegato Maria Francesca Oliveri, presidente facente funzioni del Consiglio regionale dell’Unione – gli allievi, che hanno tra i 18 e i 40 anni, potranno essere assunti come centralinisti, secondo quanto previsto dalla modifica, approvata dall’Assemblea regionale siciliana nel marzo del 2022, della precedente legge regionale sulle norme per l’accesso al lavoro dei non vedenti. La nuova norma rappresenta un grande passo in avanti per l’autonomia e la dignità dei disabili visivi”.

Le commissioni esaminatrici (per Palermo, presidente Antonino Vannini, componenti Sergio Rappa e Giuseppe Scaccia; per Catania, Francesca Venanzio presidente, componenti Dario La Paglia e Concettina Maria Rita Torrisi) sono state nominate con decreto di Maria Letizia Di Liberti, dirigente generale del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali della Regione Siciliana.

Fin dal suo insediamento, Maria Francesca Oliveri aveva inserito tra le priorità dell’azione del Consiglio regionale dell’Uici, “l’applicazione puntuale e tempestiva della Legge Regionale del 2022 sulla riforma del collocamento obbligatorio al lavoro dei centralinisti telefonici e degli altri operatori della comunicazione con disabilità visive”.

Una riforma siciliana che per la prima volta dà esecuzione a un decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale del gennaio del 2000, con cui il collocamento obbligatorio era stato esteso a nuove figure professionali.

Così oggi, in Sicilia, il centralinista con disabilità visive può essere utilizzato anche come “operatore telefonico addetto alle informazioni alla clientela e agli uffici relazioni col pubblico”, per “la gestione e l’utilizzo di banche dati” nonché per “i servizi di telemarketing e di telesoccorso”.

Per prepararsi a questi compiti, i partecipanti ai corsi – organizzati dall’Irifor a seguito dell’Avviso 30 della Regione siciliana – hanno seguito un programma didattico della durata di mille ore improntato alle più moderne e sofisticate tecnologie informatiche e digitali, con approfondimenti riguardanti la lingua inglese e le tecniche di comunicazione sociale.

Pubblicato il 24/05/2023.

IRIFOR – Soggiorno “Primo Sole” dal 28 maggio all’11 giugno 2023

Da domenica 28 maggio a domenica 11 giugno 2023, presso il Centro “Le Torri G. Fucà – Olympic Beach Hotel” di Tirrenia, I.Ri.Fo.R. Nazionale organizzerà anche quest’anno il soggiorno “Primo Sole”, dedicato alla terza età, ma aperto a tutti i soci, per favorire il processo di inclusione e di integrazione tra generazioni.

L’offerta del soggiorno, a persona, valida per gli ospiti con disabilità visiva e per gli accompagnatori, si articola nei seguenti importi:

  • Camera singola in Torre B  euro 980,00         
  • Camera doppia in Torre B  euro  910,00
  • Camera doppia in Torre A  euro 1090,00       

La quota comprende

  • Servizio di Pensione Completa con acqua e vino ai pasti per 14 giorni
  • Cocktail di benvenuto
  • Cena Tipica con degustazione dei piatti Toscani e Trentini
  • animazione e intrattenimento
  • una serata con piano bar con cantante
  • servizio spiaggia (ombrellone e sdraio)

Servizi a richiesta a pagamento:

  • Escursioni.
  • Parrucchiera.
  • Estetista.
  • Infermiera.  

Ai suddetti importi, vanno aggiunti euro 7,50 come tassa di soggiorno se richiesta e dovuta al comune di Pisa.

Per ovviare a problematiche dei Clienti che fanno periodi diversi o più corti, si ricorda che questa offerta è riservata solo a chi farà 14 giorni nel periodo indicato. Per soggiorni più corti o con date diverse verrà applicato il listino prezzi ufficiale estate 2023.

Corso gratuito di Alfabetizzazione informatica per computer e per smartphone

 I corsi di Alfabetizzazione informatica dovranno essere richiesti all’atto della prenotazione del soggiorno.

Attività ludico ricreative

Con la collaborazione dello staff dell’hotel saranno organizzati giochi di squadra, tornei amichevoli di showdown, giochi di carte, lezioni di ballo e altro ancora, per il divertimento di tutti.

Non mancheranno infine, serate culturali ed eventi musicali.

Prenotazioni e informazioni

Per prenotazioni inviare mail al seguente indirizzo mail archivio@irifor.eu

Per informazioni, chiarimenti circa i transfert da e per le stazioni ferroviarie di Pisa e Livorno è possibile rivolgersi direttamente a:

Olympic Beach Le Torri:

tel. 050 32.270

email: info@centroletorri.it

segreteria.paladino@irifor.eu

Tutte le attività saranno realizzate nel rispetto delle normative anti Covid 19 vigenti al momento dello svolgimento dell’iniziativa.

Vi attendiamo numerosi.

Pubblicato il 20/03/2023.