Biblioteca Italiana per Ciechi Regina Margherita – Tiflologia per l’integrazione

Il Presidente e il Consiglio di Amministrazione della Biblioteca Italiana per Ciechi “Regina Margherita” di Monza (BIC) comunicano che la Rivista «Tiflologia per l’Integrazione» dall’anno 2023 è diventata semestrale.

Il Presidente inoltre fa presente che la Rivista da quest’anno 2023 si avvale della collaborazione di Professori Universitari italiani e stranieri del settore di Pedagogia speciale e di Pedagogia generale, volendo essere riconosciuta prima come Rivista Scientifica e poi come Rivista di Fascia A secondo i criteri dettati dall’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione della Ricerca Universitaria) del MIUR (Ministero della Ricerca Universitaria).

Si intende così creare un laboratorio di ricerca e avviare un dibattito ad ampio spettro in ambito accademico nazionale e internazionale sulle disabilità visive (cecità, ipovisione e disabilità complessa).

La Rivista pubblicata dalla Casa editrice Morcelliana di Brescia e promossa dalla BIC si articola nel seguente indice:

Editoriale

Studi e Ricerche

La disabilità visiva e i linguaggi delle Arti

Antologia

La parola a ….

Recensioni Educatori, insegnanti, genitori, UICI ed enti collegati possono proporre un articolo per la pubblicazione nella sezione “La parola a ….”, rispettando i criteri editoriali della Rivista stessa (articolo lungo max 25.000 caratteri, abstract lungo max 600 caratteri in italiano e inglese, 5 parole chiave in italiano e in inglese, bibliografia di riferimento). L’articolo può essere inviato alla mail cdtinfo@bibciechi.it

Pubblicato il 12/09/2023.

Museo Tattile Omero – Intervista possibile: Omero incontra Barbie

Prima ancora del successo cinematografico, la Barbie è entrata al Museo Omero grazie alla mostra “La cultura della plastica: arte, design, ambiente” ideata da Andrea Socrati e sviluppata nell’installazione multisensoriale di Fabio Fornasari.

Oggi, la Barbie, diventa protagonista della Collezione Design, con la Dream House OOAK (one of a kind), una casa unica nel suo genere, ideata per sviluppare e divulgare l’autonomia domestica.

Il progetto sarà presentato presso la sala conferenze del Museo Omero e in Collezione Design, martedì 19 settembre alle ore 17:00.

Andrea Socrati e Fabio Fornasari ripercorreranno la storia della Barbie, associata alla canzone degli Aqua dal titolo “Barbie world” e presenteranno la Barbie non vedente che abiterà la casa dei sogni speciale.

Gianluca Paliotti, voce degli audio racconti della Collezione Design, leggerà un testo di presentazione di questo oggetto iconico che verrà ospitato nella stanza “Fuori tutti”.

Il testo è accompagnato in musica da un brano sonoro di Paolo Ferrario, il quale ha curato tutte le biografie sonore degli oggetti esposti in Collezione Design.

Info

19 settembre ore 17:00.

Ingresso gratuito. Prenotazione gradita al 335 56 96 985 (cell. e whatsapp).

Pubblicato il 12/09/2023.

Istituto dei Ciechi Milano – Offerta formativa per disabili visivi – anno 2023-2024

A seguito dell’avviso di Città metropolitana di Milano per la realizzazione dell’iniziativa Emergo 2022 Bando MI0287-Azione di Sistema – “Accompagnamento all’inserimento lavorativo di persone con disabilità sensoriali” la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano onlus comunica la propria offerta in merito a percorsi professionalizzanti.

I percorsi formativi che potranno essere attivati, rivolti a persone disabili visive prive di occupazione, si riferiscono alla formazione professionale per:

– centralinisti telefonici come da L. 113/85;

– professioni equipollenti come da D.M. Salvi 10 gennaio 2000 – Operatore telefonico addetto alle Relazioni con il Pubblico.

Entrambi i corsi, della durata di 900 ore, si svolgeranno nel periodo ottobre 2023 – luglio 2024 (dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: 9:00 – 12:00 e 13:00 – 16:00).

Sono previste inoltre attività individuali di allineamento di alcune competenze, propedeutiche ai corsi di formazione proposti.

Si evidenzia che, come da Bando, i requisiti richiesti per l’adesione sono:

– stato di disoccupazione

– residenza o domicilio nel territorio di Regione Lombardia.

Si precisa che l’iscrizione ai corsi per centralinista telefonico privo della vista e ai corsi per professioni equipollenti, come da Legge 113/85 e successiva Legge 138/2001, è riservata a:

ciechi totali

– coloro che sono colpiti da totale mancanza della vista in entrambi gli occhi

– coloro che hanno la mera percezione dell’ombra e della luce o del moto della mano in entrambi gli occhi o nell’occhio migliore

– coloro il cui residuo perimetrico binoculare è inferiore al 3 per cento.

ciechi parziali

– coloro che hanno un residuo visivo non superiore a 1/20 in entrambi gli occhi o nell’occhio migliore, anche con eventuale correzione

– coloro il cui residuo perimetrico binoculare è inferiore al 10 per cento.

ipovedenti gravi

– coloro che hanno un residuo visivo non superiore a 1/10 in entrambi gli occhi o nell’occhio migliore, anche con eventuale correzione

– coloro il cui residuo perimetrico binoculare è inferiore al 30 per cento.

Le persone interessate ai corsi di formazione proposti devono confermare la propria adesione entro martedì 26 settembre 2023 scrivendo a:

corsi.professionali@istciechimilano.it, in alternativa è possibile contattare telefonicamente la sig.ra Paola Monti al numero 02 7722 6240.

L’ordine preferenziale per la valutazione delle adesioni sarà l’ordine di arrivo delle stesse.

Successivamente le persone interessate saranno convocate per sostenere un colloquio di ammissione.

Tutti i dati forniti saranno trattati secondo la normativa vigente in materia di privacy e riservatezza.

Responsabile Formazione Francesco Cusati

Direttore Scientifico Franco Lisi.

Pubblicato il 07/09/2023.

Museo Tattile Omero – Il Museo esce dai confini della Mole Vanvitelliana con tre eventi di spessore

festivaletteratura a Mantova

dal 6 al 10 settembre 2023.

Girotondo: un percorso delle meraviglie composto da 6 stanze di attrazioni per famiglie, all’interno della Casa di Andrea Mantegna.

Un anello dei divertimenti rivolto a piccole, piccoli e grandi in cui giocare con la luce, far crescere fiori, toccare l’arcobaleno, reinventare case, scoprire il futurismo con i timbri e danzare, danzare, danzare!

Le stanze sono state ideate dalle sezioni didattiche di sei grandi musei italiani, tra cui il Museo Omero che ha curato quella intitolata “Toccare l’impossibile”.

Il coordinamento delle attività è di Ludosofici, associazione che utilizza l’arte e la filosofia per insegnare a bambine e bambini e ragazze e ragazzi a giocare con la complessità.

Le mani toccano il mondo

9 settembre 2023 ore 18:00.

Proiezione del film documentario della regista giapponese Koko Okano che vede il Museo Omero come protagonista.

Dopo il successo di Ancona, il film sarà replicato al Museo virtuale della Scultura e dell’Architettura di Pietrasanta (LU).

Ingresso libero. Prenotazione gradita su contact@le-mani.com

Logos. Le immagini parlano

dal 15 settembre 2023 al 11 febbraio 2024

In occasione del festivalfilosofia, per questa edizione dedicato alla parola, inaugura presso la Fondazione Modena Arti Visive “Logos. Le immagini parlano”, una mostra a cura di Chiara Dall’Olio con opere provenienti dalle collezioni di fotografia e disegno di Fondazione di Modena e Comune di Modena.

Per consentire una nuova modalità di fruizione delle collezioni e per rendere più coinvolgente e immersiva la mostra, il visitatore sarà accompagnato da audio descrizioni e da una serie di podcast.

Le audio descrizioni, con i relativi disegni a rilievo sono state create con la nostra collaborazione e quella dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, sezione di Modena.

Pensate per persone non vedenti, saranno a disposizione di tutto il pubblico che potrà scoprire le opere attraverso un linguaggio differente. Le stesse opere saranno approfondite dai podcast realizzati in collaborazione con Radio Papesse, e resteranno fruibili sul sito della Fondazione e sulle principali piattaforme di ascolto.

Pubblicato il 07/09/2023.

AGENZIA IURA – Pensioni di invalidità e limiti reddituali: rettifica di INPS

Autore: Carlo Giacobini

4 Settembre 2023

Nelle ultime settimane sono circolate alcune informazioni piuttosto distorsive secondo le quali i criteri per il calcolo dei limiti reddituali ai fini dell’erogazione delle provvidenze assistenziali per le minorazioni civili (ciechi, sordi, invalidi) sarebbero improvvisamente divenuti più restrittivi di quelli in essere in forza di un messaggio INPS (2705 del 17 luglio scorso).

Ciò probabilmente deriva da una limitata conoscenza dei concetti base della normativa tributaria. Ma procediamo per ordine.

Com’è noto alcune provvidenze assistenziali riservate agli invalidi civili, ai ciechi e ai sordi sono erogate a condizione che gli interessati non superino un determinato limite di reddito personale. Per le pensioni, il limite 2023 è di 17.920 euro l’anno; per gli assegni agli invalidi parziali e per l’indennità di frequenza il limite è di 5.391,88 euro l’anno.

Ma come si calcola quel limite? A quale reddito bisogna riferirsi?

Ai fini IRPEF bisogna conoscere e distinguere due concetti basilari, altrimenti non si comprende appieno la questione.

Il reddito complessivo, quello che possiamo definire “lordo”, è quello totale, al lordo delle deduzioni (non le detrazioni) e, ovviamente delle successive ritenute fiscali/imposte e detrazioni.

Il reddito imponibile ai fini IRPEF invece è quello su cui vengono effettivamente applicate le imposte e, di conseguenza, le detrazioni varie. Le imposte vengono calcolate dopo le deduzioni.

Il reddito netto, cioè quello che rimane al contribuente dopo aver applicato deduzioni, imposte/ritenute, detrazioni.

Orbene: a quale dei due si fa riferimento per il calcolo del limite reddituale?

La questione è stata oggetto di discussione e di contenzioso per anni. La Corte di Cassazione ha ripetutamente ribadito che il riferimento è il reddito imponibile, quindi tolti gli oneri deducibili. Nella sostanza la Cassazione giudica illegittima la diversa interpretazione fornita con decreto ministeriale 31 ottobre 1992, n. 553. (Cass. n. 4158/2001; Cass. n. 11582/2015; Cass. n. 21529/2016; Cass. n. 26473/2016; Cass. n. 5450/2017; Cass. n. 5962/2018; Cass. n. 30567/2019).

INPS si è allineata (dopo anni) a questa indicazione e continua ad esserlo anche dopo il messaggio 2705/2023 oggetto di fraintendimenti.

Il riferimento più recente che conferma tutta la questione degli oneri deducibili è il messaggio 1688 del 19 aprile 2022: il reddito è quello imponibile, dunque – ancora una volta – tolti gli oneri deducibili. Il messaggio 1688/2022 ne illustra anche molto bene le motivazioni al paragrafo 2.

Il messaggio 1688/2022 contiene però un evidente refuso al primo paragrafo “Tali redditi devono essere sempre computati al netto degli oneri deducibili e delle ritenute fiscali.”

È evidente che la parte “e delle ritenute fiscali” è un errore, perché se così fosse il reddito non sarebbe più quello imponibile, ma addirittura quello netto, cioè dopo l’applicazione delle imposte e delle detrazioni (per oneri, forfettarie ecc.).

In effetti, banalmente, il messaggio 2705/2023 oggetto improprio di allarme, corregge quel passaggio del solo primo paragrafo, precisando: “Ne consegue che, a parziale rettifica del paragrafo 1 del Messaggio n. 1688/2022, nella determinazione del reddito rilevante ai fini della verifica del diritto alle prestazioni di invalidità civile sono computati i redditi soggetti a IRPEF al lordo delle ritenute fiscali.”

Rimangono intatte le indicazioni del paragrafo 2 che – come già detto – dettagliatamente illustrano come e perché vanno scorporati gli oneri deducibili.

Nella sostanza nulla cambia rispetto a prima del messaggio 2705/2023. Il reddito da considerare è quello imponibile, ovviamente al netto degli oneri deducibili come sancito ripetutamente dalla Corte di Cassazione.

Carlo Giacobini, direttore dell’Agenzia Iura

Per approfondimenti

Messaggio Hermes INPS n. 2705 del 17 luglio 2023

Messaggio Hermes INPS n. 1688 del 19 aprile 2022

Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita” – Invito al Concerto

La Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita” – ONLUS organizza un Concerto con il patrocinio del Comune di Monza e dell’Italian Gospel Choir, realtà di primaria importanza della musica Gospel che, limitandoci soltanto agli ultimi mesi, si è esibita a Milano durante la serata dedicata all’incontro tra la stampa e i massimi dirigenti di Mediaset S.p.A., a Genova per l’evento celebrativo per i 100 anni dalla fondazione dell’Aeronautica Militare e a Faenza in un concerto di raccolta fondi per i territori alluvionati organizzato dalla Regione Emilia Romagna.

Il Concerto si terrà al Teatro Villoresi, sito a Monza in Piazza Carrobiolo 6 il giorno domenica 17 settembre p.v., dalle ore 18,00 alle ore 19,30.

Il costo del biglietto ammonta a € 8,00.

Direttore del Concerto sarà il Maestro Alessandro Pozzetto, che nella sua carriera ha all’attivo, tra le altre collaborazioni con artisti del calibro di Stevie Wonder, Adriano Celentano, Katia Ricciarelli, Andrea Bocelli e Mario Biondi.

I biglietti possono essere richiesti alla mail bic@bibciechi.it  e ritirati nel giorno e nell’ora dell’evento al Teatro Villoresi: per qualsiasi richiesta di informazioni si può far riferimento alla stessa mail e al numero di telefono 039-28327205.

I biglietti inoltre sono acquistabili presso i seguenti punti vendita:

– Presso la sede della Biblioteca (Via Giuseppe Ferrari 5/a a Monza) presso l’Ufficio Segreteria, dal lunedì al giovedì dalle 8,30 alle 13 e dalle 14 alle 16,30 e il venerdì dalle 8,30 alle 13,30;

– Presso la sezione di Monza dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, sita in Via Tonale 6, dal martedì al venerdì dalle 8,30 alle 12 e dalle 14 alle 18;

– Presso il bar Café Noir sito in Via Giuseppe Ferrari 6 a Monza, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.

Per chi lo volesse, il Direttore Alessandro Pozzetto, ha organizzato anche un workshop – con posti limitati – dal titolo “Lo Sguardo interiore” che si terrà anch’esso presso il Teatro Villoresi di Monza sempre il 17 settembre dalle 9 alle 17 (per i Soci UICI vi è una sessione riservata alle ore 15.00 e gli stessi si esibiranno con il coro nel concerto previsto alle ore 18.00): è possibile richiedere informazioni alla Biblioteca via mail all’indirizzo bic@bibciechi.it  oppure per telefono al numero 039-28327205.

Pubblicato il 05/09/2023.

Museo Tattile Omero – Convegno Luigi Vanvitelli, il maestro e la sua eredità 1773-2023

Dal 7 al 9 settembre presso la Mole Vanvitelliana di Ancona si svolgerà il Convegno Internazionale di Studi “Luigi Vanvitelli, il maestro e la sua eredità 1773-2023”.

Il Convegno vuole indagare ed esaltare la personalità artistica e il genio di Luigi Vanvitelli nei suoi poliedrici aspetti e al di là delle conoscenze più note e convenzionali. Metterà in luce una molteplicità di argomenti volti a ritrarre l’uomo, l’architetto, l’ingegnere, il musicologo, l’inventore, il padre, il religioso, ovvero ogni elemento che possa chiarire il valore e la trasversalità della sua eredità.

Venerdì 8 settembre nella sessione “La narrazione dell’opera vanvitelliana” è previsto l’intervento di Marta Paraventi e Annalisa Trasatti, coordinatrice dei servizi del Museo Omero, dal titolo “Luigi Vanvitelli e Clemente XII: architetture e nuove visioni urbane. Grand tour vanvitelliano ad Ancona, Loreto e nelle Marche del Settecento.”

L’evento rientra nel programma di celebrazioni per i 250 anni dalla sua morte organizzate dalla Reggia di Caserta quale Museo Autonomo Statale del Ministero della Cultura.

Rivolto a tutti gli studiosi, il Convegno prevede anche una specifica sezione “Giovani Ricercatori” finalizzata a mappare gli studi attuali e le direttrici di ricerca su questa fondamentale figura del panorama artistico e culturale del Settecento.

Il Museo Omero collabora all’evento aprendo la sua sede ai relatori e ai partecipanti del Convegno con visite guidate dedicate alla collezione e alla Mole.

Pubblicato il 28/08/2023.

Museo Tattile Omero – Le mani toccano il mondo: la proiezione italiana del film

Il Museo Omero è “protagonista” di un film documentario già proiettato con successo in Giappone. Ebbene il film, dal titolo “Le mani toccano il mondo”, sarà finalmente visibile anche in Italia. Ecco le date: giovedì 31 agosto 2023 ore 21:00, al Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona; sabato 9 settembre 2023 ore 21:00, al MuSE di Pietrasanta. L’ingresso sarà libero e la prenotazione gradita su contact@le-mani.com.

Così la regista Koko Okano ci racconta la motivazione che l’ha spinta a realizzarlo: “Toccare con le mani una scultura, per percepire un pezzetto di questo mondo. Mi sono imbattuta in una fotografia che ritrae un uomo che abbraccia una scultura. E mi è venuta voglia di sapere perché lui la tocca così amorevolmente.”

Koko, che per molti anni si è occupata di gestione museale in Giappone, è rimasta colpita dalla nostra realtà e ha costruito il film passando diverso tempo con i fondatori del museo, Aldo e Daniela, ascoltando l’esperienza dello staff, riprendendo le nostre attività. Ha inoltre ricercato esperienze simili in Italia.

Il film documentario “Le mani toccano il mondo”, della durata di 60 minuti, è già stato proiettato con enorme successo lo scorso anno in Giappone, al Museo Vangi di Shizuoka, al Kyoto National Museum of Modern Art, al National Art Center Tokyo.

L’ingresso alla proiezione sarà libero. Prenotazione gradita su contact@le-mani.com.

Al fine di favorire una serena fruizione del film a tutti, comprese persone con disabilità visiva e persone con disabilità uditiva, grazie alla collaborazione con ALI – Accessibilità Lingue e Inclusione – la proiezione verrà offerta con una spiegazione vocale delle immagini (audiodescrizione) e con sottotitoli in italiano.

Sono tutti invitati a scoprire una storia internazionale nata e cresciuta in una città italiana grazie alla forza dell’idea e dei suoi protagonisti.

Pubblicato 24/08/2023.

Museo Statale Omero – Online il numero 24 della rivista Aisthesis, scoprire l’arte con tutti i sensi – Agosto 2023

TRE SUCCESSI: LA BIBLIOTECA RILANCIA IL QUARTIERE, UN NOBEL RILETTO IN SEI LINGUE, FACOLTÀ DI ARCHITETTURA ANCHE PER NON VEDENTI

In questa calda estate il numero 24 di agosto della Rivista vocale del Museo Tattile Statale Omero, si concede un’apertura totale alla positività, con temi piacevoli e stagionalmente rilassanti. Tre gli interventi: biblioteche innovative con insospettate soluzioni, un ricordo affettuoso e ammirato dell’unica italiana ad aver ricevuto il Nobel per la letteratura e infine la possibilità di accesso alla Facoltà di Architettura per persone con limitazioni visive.  L’architetto Fabio Fornasari, che è anche il progettista e curatore della Collezione Design del Museo Omero, scrive come da poco tempo a Bologna porte spalancate a tutti per una strana Biblioteca: la LIQUID LAB – SALABORSA LAB, finalizzata alla socializzazione, all’ attenzione al pubblico, alla cura delle relazioni, del quartiere, della città. Collegamenti e interconnessioni permanenti con aree urbane, nuovi spazi e luoghi anche inconsueti.” Da casa mia posso entrare in un circuito stabile di consultazione di libri e pubblicazioni e anche io sono accessibile!”.

Non tutti sanno che oltre al braille e alla LIS (Lingua dei segni italiana), i linguaggi possibili alternativi alla normale scrittura-lettura in nero sono sei, se comprendiamo le sintesi vocali e altre ultimissime tecnologie.  Si chiama “esalettura”, ed è veramente emozionante ascoltare e vedere questi sei linguaggi, tutti in contemporanea, per ricordare Grazia Deledda, attraverso alcuni brevi brani con la coinvolgente voce di Luca Violini. Anche un momento turistico promozionale fatto dall’UICI Sardegna.

Da tempo si attendeva la conferma, che adesso ci dà Micaela Antonucci, dell’Università di Bologna, della possibilità per tutti di accedere alle facoltà inerenti le arti visive, anche per l’architettura ed anche per i non vedenti. Nell’articolo la Antonucci rileva come la realtà didattica universitaria stia cambiando notevolmente anche grazie a questo elemento innovativo. Inclusione e accessibilità sono sempre elementi culturali forti.

“Aisthesis. Scoprire l’arte con tutti i sensi”
Direttore: Aldo Grassini
Direttrice Responsabile: Gabriella Papini

Redazione: Monica Bernacchia e Alessia Varricchio, con Andrea Sòcrati, Annalisa Trasatti, Massimiliano Trubbiani.

Redazione
Museo Tattile Statale Omero
Mole Vanvitelliana
Banchina Giovanni da Chio 28 – 60121 Ancona
telefono 071 28 11 93 5 fax 071 28 18 35 8
www.museoomero.it
redazione@museoomero.it

Pubblicato il 10/08/2023.

Museo Tattile Omero – 9 agosto: Juliette. Vita di una cantante – Sensi d’Estate

La rassegna estiva “Sensi d’Estate” continua ad intrattenere il pubblico.

Mercoledì 9 agosto alle 21:30 presso la Corte della Mole Vanvitelliana di Ancona, Malte presenta “Juliette. Vita di una cantante”, di e con Carla Manzon.

Juliette Gréco è stata un faro, un’icona della cultura francese, un’artista globale che ha segnato un’epoca, uno stile di femminilità; simbolo di eleganza e della cultura della nuova Francia, della libertà ritrovata e dolorosamente combattuta per ottenerla. Una donna simbolo del Novecento. Una vita complicata e luminosa.

Musiche immortali accompagnano il racconto. La fisarmonica del maestro Romano Todesco esegue alcune fra le più belle ed emozionanti canzoni della Gréco: Sous le ciel de Paris, Paris canaille, La Bohème, Le parapluie.

Arte

Durante le serate di Sensi d’Estate, dalle ore 21:00 alle 24:00, la Collezione Design del Museo Omero è aperta e visitabile, eccezionalmente con ingresso gratuito.

Info

Gli spettacoli sono gratuiti e si svolgono all’aperto, nella corte della Mole Vanvitelliana.

In caso di maltempo si terranno all’interno dell’Auditorium della Mole.

Si accettano prenotazioni per persone con disabilità al 342 50 60 364.

Sarà possibile usufruire del parcheggio “lato Mandracchio”, dove ci sono posti auto riservati per gli spettatori con disabilità proprio di fronte al cancello della Mole. Chi necessita di assistenza per raggiungere la Corte può chiamare un addetto di M&P parcheggi al numero 333 61 66 898.

I proprietari dei cani devono sempre tenere al guinzaglio l’amico a quattro zampe e avere a disposizione la museruola da far indossare se necessario. Ovviamente sono ammessi i cani guida. Come gli anni scorsi il nostro pubblico potrà sostenere l’Associazione “Per il Museo Tattile Statale Omero ODV-ETS”.

La rassegna Sensi d’Estate 2023 è realizzata dal Museo Tattile Statale Omero in collaborazione con il Comune di Ancona – La Mole Ancona, Opera Società Cooperativa e Coop Culture, Associazione “Per il Museo Tattile Statale Omero ODV-ETS” e con il supporto dei volontari del Servizio Civile Universale.

Pubblicato il 07/08/2023.