Proroga termini “Tour Salentabile”

ALLA SCOPERTA DEL SALENTO 

ATTRAVERSO DEI PERCORSI ACCESSIBILI E DEDICATI ALLE PERSONE CON DISABILITA’ VISIVA. 

Partiremo da Lecce, un’elegante signora che con classe sfoggia le sue bellezze impregnate di storia. Insieme, attraverseremo il Salento per scoprire il cristallino mare, l’antica e affascinante storia di questa terra, assaporandone cibi, vini e dolci caratteristici.  

Periodo: da venerdì 22 a lunedì 25 aprile 2022

Ritrovo dei partecipanti presso l’Hotel a quattro stelle “Hotel delle Palme”- Lecce entro le 12.30 circa del 22 aprile 2022.  

Iscrizioni: entro il 19 marzo fino ad esaurimento posti con un minimo di 6 partecipanti.  

Contatti utili per iscrizioni o informazioni:

Agenzia Semar (Manuela) +39 0832331533 

Giuseppe +39 3405418983 (chiamata o whatsapp); 

Marta +39 3279087369 (chiamata o whatsapp).  

Per scoprire il tour: https://www.fastshuttle.it/15218/

Pubblicato il 07/03/2022.

Slash Radio Web – Puntata Speciale di Orizzonti Multimediali

Vi segnaliamo la prossima puntata di “Orizzonti Multimediali”: la rubrica dell’INVAT curata da Marino Attini che, come ogni secondo mercoledì del mese, sarà con noi per illustrarci le ultime novità dal mondo della tecnologia con collegamenti e contributi audiovideo. Una puntata speciale in cui interverranno i responsabili del progetto Alexa di Amazon, per illustrare le iniziative portate avanti in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS insieme a Rocco Clementelli, esperto di domotica.

Pubblicato il 07/03/2022.

Pubblicazione rivista “Voce Nostra” n. 5 1-15 marzo 2022

Si comunica che in data 4 marzo 2022 è stata inserita nel sito la rivista “Voce Nostra” n. 5 1-15 marzo 2022 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 4 marzo 2022.

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2684

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Attualità (a cura di Vincenzo Massa)

In poche righe (di Antonio Russo)

Giornata dell’Impianto Cocleare: l’indescrivibile emozione di scoprire il suono

Convenzione tra Intesa Sanpaolo Spa e Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-Aps

Medicina- Colon, il tumore letale (e in aumento tra i giovani) che invece si può prevenire quasi sempre

In cucina- Muffin all’arancia

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2021 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Pubblicato il 07/03/2022.

Tre giorni di incontri e celebrazioni per l’UlCI a Genova dal 4 al 6 marzo

Tre giorni intensi e importanti per la dirigenza nazionale e regionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che dal 4 al 6 marzo sarà nel capoluogo regionale della Liguria, Genova. Un appuntamento che era già stato programmato nel 2020, in occasione delle celebrazioni del Centenario di fondazione dell’Unione con una serie di eventi annullati a causa della crisi pandemica.

I tre giorni programmati vedranno un’intensa attività che avrà inizio nel pomeriggio del 4 marzo con la riunione della Direzione Nazionale che vedrà la presenza anche dei dirigenti UICI della Liguria. Sabato 5 marzo, invece, un grande momento internazionale con il Direttivo dell’EBU – European Blind Union, che per il 2022 ha scelto l’Italia per questo importantissimo appuntamento. Il Direttivo sarà chiamato a deliberare su molti punti di natura statutaria anche se uno dei primi punti che sarà discusso sarà la situazione dell’Ucraina. L’EBU è l’unione di 41 delegazioni provenienti da tutta l’Europa e fra queste c’è anche l’Ucraina sconvolta dalla guerra. Questo importantissimo momento di confronto, in questa fase delicata, dovrà diventare momento unitario di solidarietà e sostegno concreto in favore dei ciechi e degli ipovedenti di questa nazione.

La tre giorni dell’UICI in Liguria si concluderà con la consegna alla città di Genova della campana Aurelia realizzata nel 2020 in occasione del Centenario, per ricordare quel 26 ottobre del 1920, quando veniva fondata l’UICI. “In concomitanza con la riunione del Direttivo EBU a Genova, siamo felici di poter finalmente provvedere alla consegna della Campana Aurelia, appositamente forgiata nel 2020 in occasione del nostro Centenario, per farne dono alla città di fondazione della nostra Unione” ha dichiarato Mario Barbuto, Presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.

La cerimoni di consegna si svolgerà domenica 6 marzo alle ore 11,00 presso la Basilica Santa Maria delle Vigne alla presenza dell’Arcivescovo Marco Tasca che celebrerà la Santa Messa. Durante la celebrazione sarà letta la speciale benedizione che Papa Francesco ha voluto donare alla campana Aurelia e a tutta la nostra Unione. Assisteranno i componenti della Direzione Nazionale, il presidente regionale e i presidenti territoriali UICI della Liguria, il presidente dell’Unione europea dei ciechi e autorità civili.

Pubblicato il 04/03/2022.

Novara – Settimana Mondiale del Glaucoma

Le attività di prevenzione il 7 marzo 2022
Lunedì 7 marzo 2022, l’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti di Novara/Vco, in collaborazione con l’Agenzia Internazionale Prevenzione della Cecità e la Struttura Complessa di Oculistica a dell’ospedale S.s. Trinità di Borgomanero dell’Asl Novara, aderisce alla campagna di prevenzione nell’ambito della settimana mondiale del Glaucoma.
Il personale del reparto di Oculistica espleterà – dalle 14.30 alle 16.00 gratuitamente -, le misurazioni della pressione oculare.
Le persone interessate ad effettuare le tonometrie potranno prenotare l’esame telefonando alla sezione Uici di Novara/Vco (entro le ore 12.00 di lunedì 7 marzo p.v.) allo 0321 611339 oppure al numero 366 6052538, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00 oppure ancora inviando una mail a info@uicnovara.it

L’accesso al reparto di Oculistica sarà consentito solo agli interessati e non agli accompagnatori (salvo casi di necessità), previo pre-triage all’ingresso del Presidio Ospedaliero ed esibizione del “green pass rafforzato” oltre all’uso di indossare la mascherina FFP2.
All’ingresso del reparto (sesto piano) sarà, inoltre, a disposizione il modulo di autocertificazione da compilare prima di accedere agli ambulatori.
Nella stessa giornata, dalle 16.30 alle 17.30, Massimo Savastano, medico oculista specialista nella trattazione del glaucoma, terrà un convegno online, dal titolo “Lo screening nel glaucoma e nuove terapie chirurgiche mini invasive”, aperto a tutta la popolazione.

La trasmissione potrà essere seguita:
• iscrivendosi alla riunione, tramite piattaforma digitale “zoom meeting”, inviando una mail a info@uicnovara.it, in modo da poter interagire direttamente con il dott. Savastano;
• seguire la diretta, attraverso la pagina facebook “Unione Italiana Ciechi Ipovedenti Novara”.

Nel corso della giornata e per tutta la settimana, fino all’11 marzo, il personale del reparto, distribuirà materiale informativo per sensibilizzare sulla patologia.
Ulteriore materiale informativo verrà messo a disposizione dalla Sezione Uici di Novara/Vco alle principali farmacie di Novara.
L’attività di prevenzione delle malattie oculari per noi risulta fondamentale- sostiene il Presidente Uici di Novara/Vco Pasquale Gallo-, in quanto tutti i giorni ci troviamo a convivere con la mancanza parziale o totale della vista. Quindi è necessario la salute della vista con campagne di screening, le quali sono anche sostenute dal nostro statuto. Gli screening, ai quali si sottopongono i cittadini, risultano molto importanti e spesso restituiscono un valore aggiunto, in quanto il glaucoma è definito il ladro silenzioso della vista, una patologia asintomatica. Oggi, il glaucoma, se preso in tempo, è possibile curarlo; in caso contrario, si può andare incontro a problemi molto gravi con addirittura la perdita totale della vista. Quindi, ringrazio la Direzione Asl di Novara e il personale del reparto di oculistica dell’ospedale S.S. Trinità di Borgomanero, che, ogni anno, ci permette di offrire alla cittadinanza un importante servizio come quello della
prevenzione.

Pubblicato il 04/03/2022.

Livorno – Settimana Mondiale del Glaucoma

Informiamo che in occasione della settimana mondiale del glaucoma IAPB, martedì 8 marzo e mercoledì 9 marzo, dalle ore 9.30 alle 12, saremo presenti con il gazebo IAPB nella zona antistante la sezione, per consegnare il materiale informativo.
Inoltre informiamo che per il giorno 9 marzo abbiamo organizzato una conferenza sul glaucoma con il professor Figus che andrà in onda su Telegranducato durante la trasmissione Arcobaleno alle ore 19.30.

Pubblicato il 04/03/2022.

Mantova – Giornata Internazionale della Donna

Giornata Internazionale della donna e pari opportunità
martedì 8 marzo 2022 ore 17.30

“Gli stereotipi sulle donne, un muro da abbattere”

PROGRAMMA:
– Apertura e saluti della Presidente Mirella Gavioli, sezione territoriale U.I.C.I. di Mantova;
– Saluti della Coordinatrice regionale pari opportunità Letizia Lecchi e degli ospiti presenti;
– Introduzione della referente territoriale Pari opportunità e persone anziane Helene Simon;
– Relazione a cura dell’esperta Patrizia Aldrovandi dal titolo: gli stereotipi sulle donne, un muro da abbattere.
– Relazione della referente pari opportunità Helene Simon: gli stereotipi sulle donne non vedenti
– Dibattito
– Interviste a donne e uomini vedenti: quale era il pensiero sulle persone non vedenti e ipovedenti, prima di conoscerle e frequentarle? com’è cambiato il pensiero e l’approccio alla disabilità visiva e alla disabilità in generale, frequentando queste persone?
– Interviste a donne non vedenti e ipovedenti: Com’è cambiata la mia vita con l’arrivo della cecità, e come sono riuscita a conquistare e gestire la mia autonomia?
– Conclusioni e lettura di una poesia a tema sulle donne, a cura di Annamaria Razzini.

Vi aspettiamo numerosi!

Pubblicato il 04/03/2022.

Museo Omero – Giornata Internazionale della donna

Giornata Internazionale della donna
Ingresso gratuito per le donne.
8 Marzo 2022.
Museo Tattile Statale Omero, Ancona

Il Museo Tattile Statale Omero aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura per la Giornata Internazionale della donna offrendo loro l’ingresso gratuito alla collezione Design, martedì 8 marzo (apertura dalle ore 16:00 alle 19:00). Per l’occasione l’attenzione sarà puntata su Cini Boeri, architetta e designer italiana di fama internazionale, vincitrice del Compasso d’Oro ADI 1979.

Cini Boeri è stata una professionista con uno stile personale ben definito, che non ha mai avuto paura della sperimentazione, sempre aperta al dinamismo e alle novità.

Informazioni e curiosità sulla carriera della designer, sui suoi lavori e sulla sua esperienza professionale arricchiranno la visita.

L’invito è quello di recarvi alla collezione Design del Museo, vedere con i vostri occhi, e soprattutto toccare con mano una delle opere più iconiche della designer, ovvero Ghost, oggetto entrato a far parte della storia del nostro paese.

Esposta anche al MoMa di New York e prodotta nel 1987 dall’azienda pesarese FIAM, la Ghost è la poltrona in vetro curvato, fatto di pochi gesti.

Info
8marzo 2022 ore 16:00 – 19:00Museo Tattile Statale Omero – Mole Vanvitelliana
Banchina Giovanni da Chio 28, Ancona
Ingresso: 5 euro, gratuito per le donne.
Obbligatori: Super Green pass e mascherina chirurgica.

Pubblicato il 04/03/2022.

Pubblicazione rivista “Kaleidos” n. 5 1 -15 marzo 2022

Si comunica che in data 4 marzo 2022 è stata inserita nel sito la rivista “Kaleidos” n. 5 1-15 marzo 2022 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 4 marzo 2022.

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2683

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

L’uomo che capiva le donne (di Rosa Baldocci)

Sono stata violentata e i giudici non mi credono (di Letizia Magnani)

Studiamo per diventare le nuove leader (di Alessia Ferri)

Carezze liquide (di Claudia Bortolato e Michele Mereu)

Donne coraggiose

Testamento solidale

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2021 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Pubblicato il 04/03/2022.

Genova: Cerimonia di consegna della Campana Aurelia

Autore: Mario Barbuto

Care amiche, cari amici,

In concomitanza con la riunione del Direttivo EBU a Genova, siamo felici di poter finalmente provvedere alla consegna della Campana Aurelia, appositamente forgiata nel 2020 in occasione del nostro Centenario, per farne dono alla città di fondazione della nostra Unione.

Domenica 6 Marzo alle ore 11:00 presso la Basilica Santa Maria delle Vigne si svolgerà la cerimonia di consegna alla presenza dell’Arcivescovo Marco Tasca che celebrerà la Santa Messa.

Durante la celebrazione sarà letta la speciale benedizione che Papa Francesco ha voluto donare alla campana Aurelia e a tutta la nostra Unione.

Assisteranno i componenti della Direzione Nazionale, il presidente regionale e i presidenti territoriali UICI della Liguria, il presidente dell’Unione europea dei ciechi e autorità civili, oltre ad altri dirigenti e soci che vorranno unirsi a noi.

La cerimonia, inoltre, potrà essere seguita su Slash radio e sulla pagina FB della Presidenza Nazionale.

https://www.facebook.com/UnioneItalianaCiechieIpovedenti/?fref=ts

http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

Auspichiamo una partecipazione nutrita e appassionata.

Mario Barbuto – Presidente Nazionale

Pubblicato il 03/03/2022.