Presentazione audiolibro “SlashRadio Web: tredici anni di voci, parole, cultura e… tanta inclusione”

Giovedì 29 ottobre con inizio alle ore 16.00, presenteremo, su Slash Radio Web e in collegamento con la piattaforma Zoom, l’audiolibro “Slash radio web: tredici anni di voci, parole, cultura e… tanta inclusione”, un libro social, nato dalla collaborazione e grazie ai contributi ed alle interviste di dirigenti della nostra associazione, tra i quali il Presidente nazionale Mario Barbuto, la Componente della direzione Linda Legname ed i consiglieri Nazionali Nunziante Esposito e Vincenzo Massa, oltre a tanti collaboratori e ascoltatori della nostra radio. Interverranno quanti hanno partecipato a questo progetto.

Sarà possibile, per chi lo desidera, interagire con lo studio utilizzando la piattaforma Zoom, o le  consuete  modalità di comunicazione con Slash Radio Web. 

Di seguito il link per connettersi con Zoom:

Unione Italiana Ciechi Zoom Meeting 2 is inviting you to a scheduled Zoom meeting.

Topic: Presentazione Libro Slash Radio

Time: Oct 29, 2020 04:00 PM Amsterdam, Berlin, Rome, Stockholm, Vienna

Join Zoom Meeting

https://zoom.us/j/97226937559?pwd=NUNmU1hPZnl6ajdqaWR4WWladHpOQT09

Meeting ID: 972 2693 7559

Passcode: 273912

È possibile anche collegarsi telefonicamente utilizzando per l’accesso  l’id  indicato sopra componendo ad esempio il numero di Roma:  06-94806488 e seguire le linee guida.

Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:

– Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06-92092566 

– Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uiciechi.it

– Compilando l’apposito form di Slash Radio Web , o scrivendo sulla nostra pagina facebook Slash Radio Web. 

Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp, dove troverete i link per tutti i sistemi operativi; 

oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi! 

Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato: 

– Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo http://www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale

– sulla pagina Facebook Slash Radio Web https://www.facebook.com/SlashRadioWeb/

sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers, grazie.

Vi ricordiamo infine che adesso è ancora più facile ascoltarci: per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.

I comandi sono:

–   Alexa, AVVIA Slash Radio Web

oppure

–   Alexa APRI Slash Radio Web

di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime: https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl

Vi attendiamo numerosi, alle 16.00 di giovedì 29 ottobre,  su SlashRadio Web e sulla piattaforma Zoom; un modo per festeggiare ancora una volta la nostra radio  uno dei frutti della  nostra centenaria Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. Conosceremo e dialogheremo anche con tutti gli ascoltatori, i dirigenti ed i collaboratori che hanno creduto e credono in questo importante strumento di comunicazione, informazione, formazione e intrattenimento.   

Non mancate!

Congresso Nazionale: 5-8 novembre 2020, di Mario Barbuto

Autore: Mario Barbuto

Care amiche, cari amici,

come già comunicato in voce tramite SlashRadio il 19 ottobre scorso, alla luce delle ultime disposizioni relative all’emergenza sanitaria in atto, il XXIV Congresso Nazionale si svolgerà in modalità on line tramite la piattaforma Zoom.

Sempre tramite la piattaforma potranno svolgersi votazioni ed elezioni, sia a scrutinio palese, sia a scrutinio segreto, secondo il sistema di voto già validato e certificato dalla nostra commissione elettorale di garanzia.

Nei prossimi giorni saranno organizzate sessioni informative e di istruzione per mettere tutti i partecipanti nelle condizioni più favorevoli ad assicurare una loro proficua ed efficace partecipazione ai lavori congressuali.

Raccomandiamo tuttavia, nei limiti del possibile, che siano organizzati e previsti punti di raccolta dei congressisti nelle sezioni, al fine di ricevere, ove necessario, la dovuta assistenza tecnica da parte dei segretari sezionali.

In base all’evolversi della pandemia sul territorio nazionale, considerato che gli hotel attualmente non sono soggetti a limitazioni particolari, nel rispetto delle disposizioni sanitarie di sicurezza, sarà valutata la possibilità di accogliere un numero limitato di congressisti in presenza, per vivere insieme il momento congressuale, pur mantenendo comunque per tutti, esclusivamente la modalità di svolgimento on line.

In tale eventualità, che vi prego già di prendere in considerazione, a ogni sezione verrà offerta la possibilità di indicare un congressista disponibile e interessato a partecipare in presenza, nella forma sopra descritta .

Seguiranno ulteriori comunicazioni e indicazioni sia per le sessioni di istruzione tecnica, sia per il link di collegamento alla piattaforma Zoom per partecipare ai lavori congressuali.

Confido nella collaborazione di tutti, per offrire ancora una volta una prova di compattezza, determinazione e capacità operativa, nella grande tradizione centenaria di questa nostra meravigliosa Unione. Un abbraccio e buon lavoro.

Cento anni dell’Unione: diretta SlashRadio e Zoom, lunedì 26 ottobre ore 15.00

La lunga diretta pomeridiana, a partire dalle 15.00, per proseguire tutti insieme i festeggiamenti
del nostro centesimo compleanno, potrà essere ascoltata nelle seguenti modalità:
Per partecipare tramite Zoom:
https://zoom.us/j/97085079300?pwd=UGNwTzg2MXBmQTBLdkRsWjQvWWxxUT09
Per ascoltare SlashRadio sarà sufficiente digitare la stringa:
http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp
Per sistemi IOS e MAC, la stringa sarà:
http://94.23.67.20:8004/listen.m3u
in alternativa accedere alla nostra app Slash Radio Web di Erasmo Di Donato.
Per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash
Radio Web.
I comandi sono:

Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente”, di Mario Barbuto

Autore: Mario Barbuto

Care amiche, cari amici,
l’appuntamento con la nostra rubrica di dialogo diretto e senza rete, particolarmente
significativo in queste giornate che precedono il congresso di novembre, è fissato per
Mercoledì 28 ottobre 2020
dalle 16.30 alle 17.30,
su SlashRadio.
Durante la trasmissione, nel mio ruolo di Presidente Nazionale, risponderò in diretta
a tutte le domande che gli ascoltatori vorranno rivolgermi, su tutti gli argomenti che interessano la vita associativa.
Le domande, come al solito, saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare
tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi concernenti la vita dei ciechi e degli
ipovedenti italiani.
Come accennato, in questo momento nel quale si approssima il Congresso e si
aggrava, purtroppo, l’emergenza sanitaria, assume significato ancora maggiore l’occasione per stare insieme e condividere un frammento del nostro tempo grazie a SlashRadio.
Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione,
sono:

Per sistemi IOS e MAC, la stringa sarà:
http://94.23.67.20:8004/listen.m3u
in alternativa accedere alla nostra app Slash Radio Web di Erasmo Di Donato.
Per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash
Radio Web.
I comandi sono:
– Alexa, AVVIA Slash Radio Web
Oppure
– Alexa APRI Slash Radio Web
di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime:
https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl…

Vi attendo numerosi per proseguire il nostro prezioso dialogo mensile che tanto ha
già arricchito in spirito questo vostro Presidente.

Emissione del francobollo commemorativo dei Cento anni dell’Unione: tutto in diretta SlashRadio e Zoom

Lunedì 26 ottobre ore 10.30

Care amiche, cari amici,

Lunedì 26 ottobre alle 10.30 celebreremo tutti insieme in diretta Radio e Zoom i Cento anni dell’Unione con la cerimonia di emissione e annullo del francobollo commemorativo emesso da Poste Italiane e Ministero dello Sviluppo Economico.

La cerimonia dell’”annullo” si svolgerà a Genova, in onore dei nostri “Padri fondatori”, nel Salone del palazzo delle Poste, alla presenza del Presidente Regionale UICI Arturo Vivaldi e del Presidente della Sezione territoriale Franco Pugliese. Contemporaneamente a Roma, la Presidenza Nazionale sarà collegata in streaming audio e video per celebrare insieme l’emissione del francobollo del centenario e spegnere  le cento candeline della torta di compleanno.

Invito tutti a partecipare on line, tramite la nostra SlashRadio o il collegamento via Zoom, per essere vicini all’Unione nel giorno più bello e glorioso che ricorda la sua fondazione, tenendoci idealmente per mano in una catena di affetto e unità che corra lungo l’Italia intera.

Anche la pagina Facebook e il canale Youtube della Presidenza Nazionale riprodurranno l’evento in diretta.

Presenza e vicinanza sono particolarmente auspicabili anche in considerazione della difficilissima situazione di emergenza sanitaria che tanto sta segnando la vita del Paese, delle persone che rappresentiamo e delle nostre stesse strutture associative, rendendoci impossibile lo svolgimento in presenza degli eventi che avevamo programmato e organizzato.

Nel pomeriggio, dalle 15.00 alle 18.00, una lunga diretta di SlashRadio per ricordare e onorare ancora, tutti insieme, il nostro centesimo compleanno con la partecipazione degli ascoltatori e dei dirigenti associativi nazionali, regionali e territoriali.

Per ascoltare SlashRadio sarà sufficiente digitare la stringa: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

Per sistemi IOS e MAC, la stringa sarà: http://94.23.67.20:8004/listen.m3u

in alternativa accedere alla nostra app Slash Radio Web di Erasmo Di Donato.

Per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.

I comandi sono:

– Alexa, AVVIA Slash Radio Web

Oppure                 

– Alexa APRI Slash Radio Web

di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime: https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl…

Per partecipare tramite Zoom: https://zoom.us/j/92943369970?pwd=Yk9vbWdnM3o4blMvV0oxZXZ5WUQvUT09

ID riunione: 929 4336 9970

Passcode: 761480

Collegamento tramite la pagina Facebook:

https://www.facebook.com/UnioneItalianaCiechieIpovedenti/?fref=ts

Collegamento tramite Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCJWTIy5DjSFrxo6y1E2JG-Q

Sintesi dei lavori della Direzione Nazionale, a cura di Eugenio Saltarel

Il 19 ottobre si è riunita probabilmente per l’ultima volta in attesa del Congresso, la Direzione Nazionale. Eravamo presenti tutti: Saltarel e Pimpinella collegati tramite piattaforma Zoom. Anche il personale che normalmente ci aiuta era presente in forze.

Il verbale della riunione precedente è stato approvato. Inoltre abbiamo preso atto: dei verbali della Commissione di garanzia del 6 e del 15 ottobre scorsi, della comunicazione del trasferimento della sede del Consiglio regionale del Friuli che torna a Trieste.

Passando ai provvedimenti normativi in corso il Presidente ha informato che l’emendamento che estendeva anche ai ventesimisti con reddito inferiore a circa 8.000 euro i vantaggi ottenuti per la pensionistica nei confronti degli invalidi non è stato accolto e sarà riproposto in sede di bilancio, dove si proverà anche a stabilizzare il contributo già ottenuto per le celebrazioni del Centenario, oltre al sostegno all’Agenzia Iura e all’Invat.

Come già preannunciato dal 5 all’8 novembre è stato convocato on-line il XXIV Congresso Nazionale, si cercherà di garantire la presenza del Consiglio Nazionale, il quale, comunque, vi parteciperà in modalità on-line.

Ci siamo poi accordati per giungere in tempo utile a completare la relazione sulle attività del quinquennio da presentare al Congresso.

Sulla base di quanto emerso nei seminari precongressuali abbiamo definito il documento sulle modifiche dello Statuto sociale che presenteremo al Congresso, ovviamente lasciando ad ogni congressista che lo desideri e lo ritenga opportuno la possibilità di presentare a sua volta altre proposte di emendamento.

Abbiamo poi autorizzato l’avvio della richiesta di riconoscimento per la nostra iscrizione tra le associazioni del terzo settore in ossequio al decreto ministeriale 106 del 2020, procedura che prevede diversi passaggi amministrativi per poter essere completata.

Per il patrimonio abbiamo esaminato le richieste delle sezioni territoriali di Massa-Carrara, Milano, Prato e Pordenone; quindi le richieste di contributo delle sezioni territoriali di Catanzaro, Crotone, Pordenone e Palermo. Tutti riceveranno comunicazione scritta sulle decisioni assunte.

Non abbiamo avuto da ratificare deliberazioni assunte dal Presidente in via d’urgenza.

Abbiamo quindi approvato la proposta della Commissione cani-guida per un sostegno economico alle persone in difficoltà finanziaria che dovessero affrontare notevoli spese per la cura del proprio cane-guida.

Nelle comunicazioni:

Legname ha informato dello spot che a fine mese sarà trasmesso diverse volte al giorno dalle tre reti RAI sull’autonomia delle persone con problemi di vista;

Caravello sugli sviluppi del servizio del Libro Parlato;

Girardi sull’incremento delle attività della nuova agenzia IURA e sugli interventi nei confronti dell’INPS per varie situazioni pensionistiche;

Pimpinella sulla sua attività nel settore della pluridisabilità anche a livello internazionale e soprattutto europea.

La riunione, iniziata alle 15,10 si è conclusa alle 18,20 con il saluto del Presidente che ha ringraziato tutti per l’apporto dato all’Unione in questi 5 anni di attività, compreso il personale.

Sospese le celebrazioni del Centenario a Genova, di Mario Barbuto

Care amiche, cari amici,

considerata l’evoluzione dell’emergenza sanitaria e preso atto dell’ordinanza restrittiva del Presidente della Regione Liguria che vieta ogni genere di manifestazione, le celebrazioni del Centenario previste a Genova per i giorni 24, 25 e 26 ottobre sono sospese.

La cerimonia di emissione e annullo del francobollo commemorativo del Centenario dell’Unione si terrà a Roma, presso la nostra Sede Nazionale in via Borgognona, lunedì 26 a partire dalle ore 10.00 e verrà trasmessa in diretta su SlashRadio. Nell’occasione, tramite la nostra Radio, celebreremo tutti insieme il centesimo compleanno della nostra grande Associazione.

Avremmo voluto fare molto di più e molto meglio, ma le circostanze avverse ci costringono a decisioni dolorose e tuttavia necessarie.

Restiamo vicini, concordi e determinati. Sempre!

Un grande abbraccio e a presto.

Giornata nazionale del Cane guida – giovedì 22 ottobre ore 10.00

Nel quadro delle celebrazioni del Centenario della nostra Associazione, il Centro Helen Keller scuola cani guida di Messina e la Commissione Nazionale Cani Guida dell’Unione, organizzano insieme la XV Giornata Nazionale del Cane Guida, ricorrenza annuale istituita in onore del nostro caro e speciale amico a quattro zampe.

Giovedì 22 ottobre, nel Salone delle Bandiere, in piazza dell’Unione Europea a Messina, si svolgerà la cerimonia di consegna di tre cani guida e quattro bastoni bianchi per ciechi.

Verrà inoltre donato alla Scuola un cucciolo da addestrare, che da grande potrà aiutare una persona non vedente e potremo ascoltare anche testimonianze di famiglie affidatarie e racconti di vita quotidiana di conduttori con i propri cani guida.

Alla cerimonia a Messina sarà presente il Presidente Nazionale dell’Unione Mario Barbuto, oltre ad autorità cittadine e regionali, ai componenti del Consiglio di amministrazione del Centro Helen Keller e ai dirigenti regionali e sezionali dell’Unione.

Vi aspettiamo dunque giovedì 22 ottobre ore 10.00 per un altro momento di celebrazione e condivisione.

Per partecipare via Zoom:

https://zoom.us/j/94960066138

ID riunione: 949 6006 6138

Un tocco su dispositivo mobile

+390694806488,,94960066138# Italia

+390200667245,,94960066138# Italia

Componi in base alla tua posizione

+39 069 480 6488 Italia

+39 020 066 7245 Italia

+39 021 241 28 823 Italia

ID riunione: 949 6006 6138

Per ascoltare SlashRadio: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

Per sistemi IOS e MAC, la stringa sarà: http://94.23.67.20:8004/listen.m3u

in alternativa accedere alla nostra app Slash Radio Web di Erasmo Di Donato.

Per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.

I comandi sono:

– Alexa, AVVIA Slash Radio Web

Oppure                

– Alexa APRI Slash Radio Web

di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime: https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl…

Programma delle celebrazioni del Centenario a Genova, di Mario Barbuto

Autore: Mario Barbuto

Care amiche, cari amici,

in allegato potete trovare il programma dettagliato delle celebrazioni del Centenario a Genova.

Sono confermati:

sabato 24 ottobre ore 19.15, ingresso al teatro Carlo Felice.

Domenica 25 ottobre ore 17.00, Basilica Santa Maria delle Vigne per la consegna della campana Aurelia.

Lunedì 26 ottobre ore 10.00, presso lo STARHOTELS President, per la cerimonia di emissione e annullo del francobollo del Centenario.

A tutti i partecipanti raccomandiamo l’osservanza rigorosa delle misure di protezione sanitaria e in particolare:

–          l’uso continuativo della mascherina protettiva delle vie respiratorie;

–          il rispetto del distanziamento al chiuso e all’aperto;

–          la continua sanificazione delle mani tramite lavaggi frequenti e uso di gel disinfettanti.

In attesa di incontrarci, ringrazio di cuore quanti vorranno onorare l’Unione con la propria presenza e invio un grande abbraccio collettivo.

Programma Centenario UICI Genova accessibile.pdf

Comunicazioni del Presidente – SlashRadio oggi lunedì 19 ottobre ore 18.30

Care amiche, cari amici,

Gradirei dieci minuti della vostra attenzione per comunicazioni inerenti l’attività associativa che desidererei svolgere oggi, grazie a SlashRadio.

Ci diamo dunque appuntamento per:

Lunedì 19 ottobre 2020

alle 18.30

su SlashRadio.

Per ascoltare SlashRadio sarà sufficiente digitare la stringa:

http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

Per sistemi IOS e MAC, la stringa sarà:

http://94.23.67.20:8004/listen.m3u

in alternativa accedere alla nostra app Slash Radio Web di Erasmo Di Donato.

Per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.

I comandi sono:

– Alexa, AVVIA Slash Radio Web

Oppure                 

– Alexa APRI Slash Radio Web

di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime: https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl…