Sport – I risultati del week-end (baseball e showdown)

Si è svolta, dal 3 al 5 maggio a Silvi Marina (TE), la Coppa Italia di Showdown. I giocatori, accompagnati dal tecnico Valerio Origo, hanno ottenuto i seguenti risultati:
– Stefania Canino, settima;
– Ivan Barazzetta, settimo.
Sempre nel week-end, presso il campo Gurian di Malnate, le formazioni meneghine hanno affrontato la formazione locale per il settimo turno del XXIII Campionato Italiano di baseball per ciechi riportando due importanti successi. I risultati sono stati i seguenti:
– sabato 4 maggio: Thunder’s Five Milano – I Patrini Malnate 11 a 1;
– domenica 5 maggio:I Patrini Malnate – Lampi Milano 1 a 21.

Classifica provvisoria
1. Thunder’s Five Milano BXC: punti 10 – vinte 5 – pareggiate 0 – perse 0 – media 1000.
2. Lampi Milano: 10 – 5 – 0 – 1 – 833.
3. Bologna White Sox: 6 – 3 – 0 – 1 – 750.
4. Roma All Blinds: 8 – 4 – 0 – 2 – 667.
5. Thurpos Cagliari: 6 – 3 – 0 – 2 – 600.
6. Fiorentina BXC: 4 – 2 – 0 – 2 – 500.
7. Leonessa BXC Brescia: 4 – 2 – 0 – 3 – 400.
8. Umbria Redskins BXC: 2 – 1 – 0 – 3 – 250.
9. Tigers Paralympic Sport Cagliari: 2 – 1 – 0 – 4 – 200.
10. I Patrini Malnate BXC: 0 – 0 – 0 – 3 – 000.
11. Staranzano BXC: 0 – 0 – 0 – 5 – 000.

È possibile consultare l’intero calendario, i risultati, le classifiche e le statistiche, cliccando qui:
http://www.fibs.it/it/calendari-e-statistiche/campionati-nazionali/fibscalendario/5567.html

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

C N L P – “Fiori per un vagabondo”, di Gianni Simoni

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Fiori per un vagabondo”, di Gianni Simoni – Numero Catalogo: 90421

Una sparatoria in pieno giorno sulla porta di un bar nella periferia di Brescia. E, mentre una Vespa si allontana a tutto gas verso la tangenziale, un barbone che passava di lì per caso si accascia sul marciapiede. Sembrerebbe una faccenda di poco conto, eppure… Subito emergono alcune stranezze: se si trattava di un vagabondo, perché allora indossava una camicia cifrata e di ottima fattura e aveva le unghie dei piedi curate? E come mai è stato colpito da ben due colpi, uno di striscio alla spalla e l’altro, letale, in pieno viso? Un proiettile vagante passi, ma due… I conti non tornano per il commissario Miceli, che, in assenza del commissario titolare Grazia Bruni, è stato reintegrato a tempo pieno, con buona pace della sospirata e sempre più lontana pensione. E, come sempre, quando i conti non tornano, Miceli chiama in aiuto il suo vecchio amico, l’inossidabile ex giudice Petri. Nonostante le flebili, se non quasi inesistenti tracce – un anonimo mazzo di fiori di campo lasciato chissà da chi sul luogo del delitto -, i due investigatori riusciranno a dare corpo a un caso che rischiava di scomparire, come la sua vittima.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Storia di Roque Rey”, di Ricardo Romero

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Storia di Roque Rey”, di Ricardo Romero – Numero Catalogo: 90429

Il giorno in cui lo zio Pedro muore, la zia Elsa chiede a Roque, dodici anni, di indossare le sue scarpe per ammorbidirle un po’ in vista del viaggio nell’aldilà. Così, riempite le punte con il cotone, il ragazzo esce di casa per fare una passeggiata. Non tornerà più. Camminerà per quarant’anni attraverso l’Argentina, senza meta, in una lunghissima fuga costellata di scoperte, di riflessioni e di una serie di incontri indimenticabili: Umberto, un prete epilettico parricida; Los Espectros, un gruppo di musicisti itineranti che lo ingaggia come ballerino; Marcos Vryzas, un bohémien alcolizzato che lo introduce alla vita dissoluta della capitale; Natalia, una bambina dall’intelligenza eccezionale che si innamora di lui e lo tenta col suo fascino ammaliatore. E quando Roque finirà a lavorare in un obitorio, tolte le scarpe dello zio indosserà quelle dei morti, che lo condurranno nei luoghi dove sono sepolti i loro più terribili segreti. Sullo sfondo di questo lungo viaggio, scorrono quarant’anni di storia dell’Argentina, un paese misterioso ancora tutto da scoprire, raccontati da chi della storia non è protagonista, ma la vive sulla propria pelle. Ricardo Romero è uno degli autori argentini contemporanei più apprezzati e talentuosi. In Storia di Roque Rey rielabora la grande tradizione sudamericana del realismo magico dando vita a un romanzo sempre in bilico tra reale e immaginifico che, sin dalle prime pagine, ci ricorda cosa significa leggere per puro piacere.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “…che Dio perdona a tutti”, di Pif

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “…che Dio perdona a tutti”, di Pif – Numero Catalogo: 90441

Arturo è un trentacinquenne, non ha ancora una fidanzata e fa l’agente immobiliare. Il suo principale obiettivo nella vita è mantenere immutato lo stato delle cose. Ha poche passioni che condivide con gli amici di sempre. La più importante e irrinunciabile è il cibo: famoso per la sua pignoleria gastronomica, gli amici spesso si fanno il segno della croce quando al ristorante è il suo turno di ordinare. Arturo ricambia la loro tolleranza, immolandosi come portiere per le partite di calcetto. Questa è la sua routine, fino al giorno in cui entra in scena Lei: la figlia del proprietario della pasticceria che fa le iris più buone di Palermo, il dolce preferito di Arturo. E in un istante diventa la donna dei suoi sogni. Sveglia, intraprendente, ma anche molto cattolica, Lei sulla religione ha la stessa pignoleria di Arturo sui dolci. È proprio così che lui la conquista, sostituendo l’uomo che ha il compito di interpretare Gesù durante una Via Crucis. Quel giorno è per Arturo un vero calvario, perché durante il tragitto si accorge di avere dimenticato qualsiasi nozione della religione cattolica e sbaglia tutto, dando vita a una rappresentazione ai limiti del blasfemo. Ciò nonostante, Lei si innamora e per un periodo felice i due stanno insieme, senza che lei si accorga della sua indifferenza religiosa né, tanto meno, senza che Arturo la confessi… Questo precario equilibrio, fatto di verità non dette e risposte liturgiche mezzo inventate e mezzo bofonchiate, non può durare: quando Lei si accorge della freddezza cattolica del compagno, la loro vita di coppia esplode. Per qualche giorno lui para i colpi, ma poi, un po’ per sfinimento e un po’ per provocazione, decide di applicare alla lettera le regole e gli insegnamenti del cristianesimo, di praticare la parola di papa Francesco. Per tre settimane. Quella che mette in pratica è una vera e propria rivoluzione che cambierà la vita di tutti, rivelando a Lei e alle persone che gli stanno intorno, amici e colleghi inclusi, la natura profonda e dimenticata del cristianesimo. Una verità molto scomoda, come Arturo avrà presto modo di scoprire.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

Sommario della rivista “Corriere Braille” n. 18 8-14 maggio 2019

Sintesi dei lavori della Direzione Nazionale (a cura di Eugenio Saltarel)

Resoconto Cda Irifor del 16 aprile 2019 (di Massimo Vita)

Selezione di volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia

Il benessere nella terza età

Soggiorni marini Anziani «Primo e Ultimo Sole» 2019

Progetto Notturno

L’etichetta accessibile, una strada per superare le barriere invisibili (di Pierfrancesco Greco)

Genitori e figli: Sessualità e disabilità (di Maura Paladino)

Illustra-Libro

5×1000

Il link diretto per il prelievo della rivista è il seguente:

https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2227

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Sommario della rivista “Voce Nostra” n. 9 1-15 maggio 2019

Attualità (a cura di Flavio Vezzosi)

La scomparsa di Vanda Dignani (di Mario Barbuto)

Qualcosa di nuovo (di Antonio Russo)

Banche: online l’audioguida contro le truffe

Linda Legname nuovo Presidente del Centro Helen Keller

Medicina- Quel mal di pancia che non passa: morbo di Crohn e colite ulcerosa

In cucina- Ricette di maggio 5×1000

Il link diretto per il prelievo della rivista è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2226

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link:http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Sommario della rivista “Senior” n. 5 maggio 2019

Mamma cara aiutaci tu: questo Senior, piace sempre di più !!!
Cesare Barca offre l’editoriale: “La stretta di mano rivelatrice” ancora una intervista a Erica Monteneri autrice di ” Cammei”, raccolta di racconti al femminile; fa conoscere i lettori con “Parlami di te” e risponde ai messaggi giunti sulla segreteria di Senior e conclude con “A risentirci”.
Maria d’Esposito, delizia gli amanti della poesia con “A cuore aperto” e svela la tendenza della moda primavera-estate di quest’anno.
Patrizia Modica, si impegna simpaticamente con le sue rubriche: per l’arte culinaria descrive la ricetta “In cucina con Patrizia” consiglia la torta Bil bol bul, semplice e gustosa; racconta poi le singolarità di Genova soffermandosi sui fari e in particolare sulla lanterna che caratterizza la città e offre ancora una sua ricerca sul mitico treno: “Orient Express”.
Massimiliano, con il Quartetto Cetra, racconta di Genova in occasione del centenario della nascita della Biblioteca “Regina margherita” e propone la seconda e ultima parte del giallo radiofonico: “Anima sola”.
By Beppe Ferdico da Radio europa: uno scorcio di Benny Goodman.
Ignazio Cozzoli presenta “Enigmisticando” vero toccasana per tenere vivo e attivo il cervello.
A gentile richiesta a cura di Alberto Stagni, su sollecitazione di Tarcisio, propone “Il mormorio del bosco” composizione per piano.
Non manca l’apporto del dottor Luigi Grezzana che tratta della depressione, male del nostro tempo e di Angelo De Gianni con “Il Reddito di cittadinanza e il conguaglio pensioni”.
Interessante il contributo dei lettori: Aldo e la sua avventura torinese; la poesia “A mia madre” recitata da Gabri; un raccontino di Sandra musicalmente ricamato; e l’intervento nello spazio del lettore di Mauro Mazzoni. Molte poi le richieste musicali dei lettori per soddisfare tutti i gusti.
Un numero da non perdere, per non doverlo rimpiangere.
Ricevetelo a casa vostra facendone richiesta all’ufficio stampa 06 69 98 83 76: non ve ne pentirete, Mai!

Ecco il link per ascoltare il sommario della rivista:

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Salone Internazionale del Libro di Torino

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sarà presente al Salone internazionale del Libro di Torino dal 9 al 13 Maggio.
Con noi ci saranno il Centro Nazionale del Libro Parlato, la Biblioteca per ciechi Regina Margherita di Monza, la Stamperia regionale braille di Catania, la Federazione delle istituzioni pro ciechi e la Fondazione Lia.

Insieme per trasformare i limiti in punti di forza

Vi aspettiamo a Lingotto Fiere, Padiglione 3, stand S82 per imparare il braille, sperimentarvi nella lettura al buio, allenare la vostra percezione tattile e tanto altro ancora.

Banche: online l’audioguida contro le truffe

L’obiettivo è promuovere l’inclusione finanziaria e sociale dei cittadini, in un’ottica fortemente inclusiva, nell’ambito del protocollo d’intesa tra Abi e U.I.C.I.

È online l’audioguida Abi con i consigli utili per usare gli strumenti di pagamento in piena sicurezza, evitare di cadere nelle frodi online, non correre rischi dopo aver fatto un prelievo di denaro contante. Sviluppata in collaborazione con il Centro nazionale del Libro parlato dell’U.I.C.I., l’audioguida è concepita con un linguaggio semplice e immediato e con informazioni pratiche per evitare truffe e inganni, anche a supporto delle persone cieche e ipovedenti, grazie al suo format pienamente fruibile.

L’iniziativa rientra nel quadro delle azioni previste dal protocollo d’intesa tra Abi – Associazione bancaria italiana e U.I.C.I. – Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Onlus APS, per la realizzazione di attività congiunte e progetti sperimentali di informazione ed educazione finanziaria.

Gratuita e in formato digitale, l’audioguida per difendersi dalle truffe rappresenta il terzo appuntamento di questo percorso congiunto avviato sin dal 2013, che vede insieme Abi e U.I.C.I. impegnate nella produzione di audio libri su argomenti di educazione bancaria e finanziaria di interesse per le persone con disabilità visiva. Sono già disponibili online, infatti, le audioguide per agevolare nell’utilizzo degli sportelli automatici Atm e dei Pos: la prima intende – tra l’altro – rappresentare, lato cliente, le informazioni necessarie per eseguire le operazioni di prelievo, secondo quanto previsto dalle linee guida sulle Regole e Raccomandazioni di Accessibilità ai servizi Bancomat®; la seconda è destinata a chiarire i processi finalizzati ad un corretto utilizzo dei Pos con funzione di ricezione dei pagamenti da parte delle persone con disabilità visiva.

L’impegno del settore bancario in tema di accessibilità è in linea con le principali indicazioni contenute nell’Atto europeo sull’accessibilità – il cui iter a livello europeo è in fase di finalizzazione – e si sviluppa nell’ambito delle attività promosse dall’Abi per favorire l’inclusione finanziaria e sociale dei cittadini.

Le guide sono disponibili sul sito dell’Abi al seguente link www.abi.it/Pagine/Mercati/Csr/Protocollo-ABI-Uici.aspx, e dell’U.I.C.I. www.uiciechi.it

Roma, 4 maggio 2019