Sport – I risultati del week-end: Showdown e tiro con l’arco

Si sono svolti, a Palermo nel week-end, i XXXIII Campionati Italiani Indoor PARA-ARCHERY.
Nella trasferta arcieristica a ranghi ridotti il G.S. ha ottenuto, nella prima giornata, un piazzamento a metà classifica per Loredana Ruisi, categoria V1, che ha dovuto fare i conti più con la febbre che con gli avversari per raggiungere un risultato in linea con la sua media stagionale.
La sua rincorsa al titolo assoluto si è interrotta ai quarti in uno scontro combattuto all’ultimo punto.
Nella categoria V2/3 Mario Di Vita, in quella che era nella prima metà di gara la sua migliore prestazione, ha ceduto all’ultimo il passo alla costanza di Matias Altamirano che lo ha sopravanzato nella classifica di qualificazione.
I due compagni di squadra devono poi scontrarsi nei quarti e Mario si è preso la rivincita su Matias raggiungendo la semfinale poi persa.
Mario ha poi conquistato il quarto posto assoluto cedendo il passo a Marina Capria nella finalina per il bronzo V2/3.
Nel week-end, a Casoria (NA), si è anche disputata la prima giornata del Campionato promozionale FISPIC di showdown che ha visto la nostra socia Sara Fappani conquistare il settimo posto (su 13 partecipanti).

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO

Sport – LIBCI: Comunicato 1-2020

GIORNATA DI RIUNIONI PER LA LEGA BASEBALL CIECHI

Sabato 1° febbraio nella sede della LIBCI a Bologna si è svolta un’intensa giornata di riunioni degli Organi Direttivi e delle Società facenti parte della Lega.

A partire dalle ore 10 si sono riuniti di seguito il Consiglio Direttivo (composto da rappresentanti delle Società) e l’Assemblea di Lega (composto dai Presidenti o loro delegati delle Associate, con i Presidenti delle Società sarde in collegamento Skype).
 

Nella foto sopra i vari delegati delle squadre presenti all’Assemblea.


Entrambi gli Ordini del Giorno vertevano principalmente sull’approvazione del bilancio consuntivo 2019 e di quello preventivo 2020  e sull’ingresso di Fabio Dragotto (presidente dei Campioni d’Italia Thunder’s 5 Milano) nel Consiglio Direttivo al posto del dimissionario Adriano Costa (presidente Bologna BXC A.S.D.).
Sul terzo punto dell’O.d.G. del Consiglio (la proposta d’inserimento di una donna nel C.D.), nell’Assemblea plenaria si è sviluppata un’accesa ma stimolante discussione, che ha portato all’approvazione della proposta, previa attenta valutazione della fattibilità giuridica da parte del legale della LIBCI e con l’auspicio che siano presentate in futuro candidature femminili.

Terminati gli incontri istituzionali, dopo il pranzo offerto ai presenti dalla LIBCI il pomeriggio è stato dedicato all’ormai tradizionale Riunione delle Squadre partecipanti al Campionato BXC 2020, in cui dopo il saluto del Presidente Alberto Mazzanti, il Segretario Generale LIBCI Stefano Malaguti ha illustrato alle delegazioni delle Squadre le novità e le caratteristiche del calendario dell’imminente Campionato, nonché i comportamenti auspicati in campo durante le partite da parte di tutti e le priorità tecniche d’insegnamento su cui si dovrà lavorare maggiormente negli allenamenti delle Squadre.

Infine, Malaguti (in assenza di Corrado Pasquali del Comitato Tecnico LIBCI) ha sinteticamente spiegato a Manager e Capitani le poche modifiche al Regolamento Tecnico in vigore da questa stagione.
 

Nella foto sopra Malaguti mentre espone le novità della prossima stagione. Alla sua destra il presidente Mazzanti ed il segretario Alessandro Meli.
Conclusa nel tardo pomeriggio la riunione, le delegazioni delle Squadre si sono salutate dandosi appuntamento fra qualche settimana sui campi di gioco.
Stefano Malaguti
Segretario Generale LIBCI

Bologna, 4 febbraio 2020

Sport – Showdown e tiro con l’arco le protagoniste del prossimo week-end

È in programma a Casoria (NA), dal 31 gennaio al 2 febbraio, la prima Giornata del Campionato promozionale di showdown che vedrà la partecipazione della nostra socia Sara Fappani.
Mentre dall’1 2 febbraio si svolgeranno, a Palermo, i XXXIII Campionati Italiani Indoor PARA-ARCHERY con la partecipazione dei nostri atleti Loredana Ruisi, Mario Di Vita e Matias Altamirano Peralta, accompagnati dai Tecnici Armando Bonechi, Donatella Pellegrini e Daniela Altamirano Peralta.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano

Sport – I risultati del week-end di atletica leggera e showdown

Due titoli italiani per Gaia Rizzi (guida Chiara Boniardi) ai Campionati Italiani paralimpici Indoor di Atletica leggera che si sono svolti ad Ancona dal 24 al 25 gennaio 2020.
Di seguito i risultati ottenuti:
– 2 posto di batteria (categorie miste ) nei 60 mt con tempo 9.98 e prima della categoria T11 (campionessa italiana 2020);
– 2 posto di batteria (categorie miste) nei 200 mt con tempo 34.48 e prima della categoria T11 (campionessa italiana 2020).
Sempre nel week-end, dal 24 al 26 gennaio, si è svolto a Bologna il 1° torneo open nazionale individuale CSI di showdown “2 torri Bologna memorial Claudio Levantini”.
I risultati ottenuti dai nostri soci, guidati dai tecnici Debora Fumiani e Maurizio Regondi, sono stati i seguenti:
– Luca Liberali, secondo posto;
– Michela Marcato, quarta;
– Maurizio Scarso, quarto;
– Gianluca Russo, settimo;
– Riccardo Buelloni, dodicesimo;
– Alfonso Giorgio, ventiduesimo.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – Un week-end di atletica leggera e showdown

Dal 24 al 25 gennaio si disputeranno ad Ancona i Campionati Italiani paralimpici Indoor di Atletica leggera.
La nostra socia Gaia Rizzi (guida Chiara Boniardi) parteciperà, nella categoria T11, alle gare dei 60 e 200 metri.
Sempre nel week-end, dal 24 al 26 gennaio, si svolgerà a Bologna il 1° torneo open nazionale individuale CSI di showdown “2 torri Bologna memorial Claudio Levantini”.
Alla manifestazione parteciperanno i nostri soci Michela Marcato, Riccardo Buelloni, Alfonso Giorgio, Luca Liberali, Gianluca Russo e Maurizio Scarso, accompagnati dai tecnici Debora Fumiani e Maurizio Regondi.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – Torneo di scacchi “Memorial Claudio Levantini”

Il GSD Non Vedenti Milano ONLUS promuove e organizza un grande evento di scacchi in ricordo del nostro amico Claudio Levantini.
Dal 14 al 17 maggio 2020 le sale dell’Istituto dei Ciechi di Milano in via Vivaio ospiteranno gli incontri di questo evento internazionale, giocatori italiani ed europei, ma non solo, si sfideranno per conquistare i premi in palio e per arricchire il proprio punteggio ELO.
Raramente gli scacchisti non vedenti hanno la possibilità di confrontarsi di persona in grandi eventi, come poche sono le possibilità di incrementari i propri punteggi: abbiamo pensato che Claudio sarebbe stato felice di vedere tanti appassionati riuniti nella sua città, a confrontarsi e sfidarsi, ragionare e creare strategie, imparare e divertirsi attraverso una scacchiera.
Ci aspettiamo che in questi quattro giorni tanti, tantissimi, abbiano voglia di mettersi alla prova e di incontrare persone diverse che, da tutta Italia e dall’Europa, ma, chissà, magari anche da più lontano, daranno vita a scontri e incontri sicuramente stimolanti!
Vi ricordiamo che è stato previsto un pacchetto di hotel e pranzi a condizioni favorevoli per i non residenti a Milano, ma, per tutte le informazioni tecniche e logistiche, per sapere di come si svolgeranno le sfide e come iscriversi, per sapere, perchè no, quali saranno i premi, rivolgetevi a Susanna Prada: susanna.prada@gmail.com
E che vinca il migliore!

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – Quinto posto di Luca Liberali al Torneo Internazionale di showdown di Pajulahti

Si è disputato a Pajulahti (Finlandia), dal 17 al 19 gennaio, un importante Torneo Internazionale di showdown che ha visto il nostro socio Luca Liberali conquistare il quinto posto.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – I risultati del week-end: nuoto e showdown

Si disputata a Roma, dal 13 al 15 dicembre 2019, la prima tappa del Campionato di serie B di Showdown.
I nostri soci, accompagnati dal tecnico Valerio Origo, hanno ottenuto dei buoni piazzamenti:
– Ivan Barazzetta: terzo;
– Fabrizio Palumbo: quarto.
Domenica 15 dicembre 2019 si è svolto il “10° Meeting Internazionale di Brescia” di nuoto paralimpico, con due successi di Martina Rabbolini. I tempi conseguiti, nella categoria S11 – non vedenti, sono stati i seguenti:
– 100 rana, tempo1.35:13
– 200 misti, tempo 3.07:56.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – Blind tennis: un piacentino vince il Campionato Italiano 2019

Si è svolto a Bologna dal 29 Novembre al 1° Dicembre il secondo Campionato Italiano di Blind Tennis, ovvero il tennis per le persone non vedenti ed ipovedenti. Il piacentino Andrea Gregori si è aggiudicato il primo posto vincendo la finale contro il milanese Alberto Ordanini su due set divenendo così campione italiano di Blind Tennis 2019 nella categoria B2 ipovedenti. Questo innovativo sport, nato in Giappone a metà degli anni ’80, è arrivato soltanto nell’ultimo decennio nell’Occidente e dunque anche in Italia. Viene attualmente praticato da una grande moltitudine di atleti sparsi su tutti i continenti: dal Messico alla Corea, dall’Australia al Sud Africa. Le persone con disabilità visiva hanno la possibilità di giocare a tennis mediante l’utilizzo di una pallina speciale creata ad hoc per questo sport: più grande e meno rapida rispetto alla pallina da tennis tradizionale, e con un sonaglio all’interno che ne permette la localizzazione sul campo senza l’utilizzo della vista. Le regole di gioco sono le medesime del tennis convenzionale, soltanto il campo viene accorciato di qualche metro e le linee ricoperte con un nastro speciale per essere rese tattili mentre la rete viene abbassata di alcuni centimetri. Il Blind Tennis sbarca in Italia grazie all’apporto di Eduardo Silva: un maestro di tennis argentino ma friulano d’adozione che per primo inizia a farlo praticare ai disabili visivi italiani. Grazie al Progetto ‘Tennis per Ciechi Italia’ questo sport viene divulgato in tutta la nazione ed iniziano a formarsi nelle città italiane le prime associazioni sportive che offrono la possibilità di giocarlo. Sul territorio piacentino grazie all’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Piacenza e al Consigliere Delegato Andrea Gregori viene praticato il Blind Tennis da 4 giocatori tra i quali figura anche Olimpia di Luccio, campionessa italiana nel 2018. Aldilà dei premi o dei trofei va ricordato che lo Sport per i disabili è sempre una prerogativa e che permette loro l’integrazione che altrimenti verrebbe meno. In questo senso i nostri tennisti sono sempre e comunque vincitori.

Sport – Un week-end di nuoto e showdown

La Polisportiva Bresciana No Frontiere Onlus Asd organizzerà il prossimo 15 dicembre 2019 il “10° Meeting Internazionale di Brescia” di nuoto paralimpico.
La manifestazione è aperta agli atleti con disabilità fisica, intellettivo/relazionale e visiva provenienti dall’Italia e da alcune delegazioni straniere.
La nostra giovane nuotatrice Martina Rabbolini parteciperà, nella categoria S11 (non vedenti), alle seguenti gare:
– 100 rana
– 200 misti
Impianto gare:
“Centro Natatorio PALASYSTEMA – Piscina Comunale di Via Rodi –
Brescia
Si svolgerà a Roma, dal 13 al 15 dicembre 2019, la prima tappa del Campionato di serie B di Showdown.
Parteciperanno i nostri soci Ivan Barazzetta e Fabrizio Palumbo accompagnati dal tecnico Valerio Origo.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org