Sommario della rivista “Gennariello” n. 4 aprile 2019

Non solo saluti (di Rita Lamusta)
C’era una volta
– Il gigante egoista
Scelte da voi
– La creazione degli animali
– La leggenda della luna piena
L’angolo della filastrocca
– L’errore di un pulcino
– Avere un amico
– La Pasqua viene
Gioca con Giò il coniglietto
Per i più piccini

Il link diretto per il prelievo è il seguente:
http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2211

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link:
http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Sommario della rivista “Uiciechi.it” n. 6 16-31 marzo 2019

All’Istituto Italiano di Tecnologia: UVIP day, di Marco Pronello.
App Oscura smartphone nel trasferimento dati con PC, di Vincenzo Del Piano.
Ascolta da Youtube il rumore del camino, di Alessio conti.
Audacity per Windows, quarta parte, di Paolo Giacomoni.
Bilancio di una pagina Facebook: Android ad occhi chiusi, di Alessio Conti.
Legge 23 di Regione Lombardia, di Giovanni Clerici.
Novità dal Web, di Barbara Lispi.
Servizio di Storage Svizzero, di Nunziante Esposito.
Stampante HP laser M148FDW, di Giovanni Clerici.
Whatsapp: alcune possibilità importanti, di Alessio Conti.
Notizie Hitech e Scienza, 10 articoli, da Panorama.
Notizie Flash e non Flash, 10 articoli, da Zeus News.
Problemi risolti, 5 Schede, dalla lista uic-helpexpress.

Il link diretto per il prelievo della rivista è il seguente:
http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2210

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Incontro internazionale giovanile ad Alicante, Spagna: 3-7 luglio 2019

La O.N.C.E. (Organizzazione Nazionale Spagnola dei Ciechi) organizza quest’anno presso il Centro di Risorse Didattiche (Centro de Recursos Educativos-CRE) di Alicante, un incontro internazionale giovanile, che prevede l’arrivo il 3 luglio e la partenza il 7 luglio.
I partecipanti avranno la possibilità di prendere parte ad attività di carattere ludico-ricreativo come ad esempio escursioni, una visita a un parco divertimento tematico, attività in spiaggia, canottaggio e stand up paddle. Il gruppo, composto da ragazzi provenienti da Italia, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito, avrà l’opportunità di essere ricevuto dal sindaco presso il municipio di Alicante.
Tutte le attività si svolgeranno in inglese, si richiede pertanto un livello linguistico sufficiente (almeno B1). Altra condizione importante per la partecipazione a questa iniziativa è l’essere in possesso di una ragionevole autonomia nelle attività della vita quotidiana e nella mobilità (ossia la capacità di muoversi in un ambiente dopo averlo conosciuto).
L’Unione potrà inviare un ampio gruppo di giovani con un’età compresa tra i 14 e i 17 anni che saranno accompagnati da alcuni adulti per sostenerli nell’arco dell’intera attività.
Saranno a carico dei partecipanti le proprie spese di viaggio, mentre la O.N.C.E coprirà le spese di vitto, alloggio e attività.
I ragazzi/e che desiderano candidarsi dovranno far pervenire all’Ufficio Relazioni Internazionali all’indirizzo: inter@uiciechi.it la seguente documentazione entro mercoledì 17/04/2019:
– modulo di iscrizione allegato in calce, debitamente compilato;
– dichiarazione di assenso da parte dell’esercente la potestà parentale alla candidatura del/la ragazzo/a all’iniziativa, completata dai dati anagrafici e dall’indicazione della disabilità visiva come da verbale di accertamento sanitario di cecità civile, da un numero di telefono e un indirizzo e-mail di contatto.

Modulo di iscrizione

Maratona di Roma, edizione 2019

Il 7 aprile si svolgerà a Roma la più importante manifestazione sportiva dell’anno. La città vedrà la presenza di diverse migliaia di atleti provenienti da diversi Paesi del globo. Ancora una volta gli organizzatori hanno richiesto la partecipazione dei Fisioterapisti per assicurare l’assistenza riabilitativa agli atleti. L’associazione dei Fisioterapisti Lazio ha manifestato la propria adesione coinvolgendo anche i Fisioterapisti e Massofisiotetrapisti non vedenti, apponendo sulle magliette, indossate dagli Operatori Sanitari, il logo dell’UICI affianco al logo dell’AIFI. Anche questa volta la circostanza può favorire l’integrazione di vedenti e non vedenti come professionisti in un contesto sportivo davvero interessante e divertente. Pertanto tutti i Fisioterapisti e Massofisioterapisti sono invitati a partecipare.
Coloro che fossero interessati possono rivolgersi ad Alfio Pulvirenti, Coordinatore regionale UICI/LAZIO al seguente indirizzo: alfiopulvirenti2009@live.it.

Oristano – Giornata della promozione dello Sport: 6 aprile 2019

Il prossimo 6 aprile verrà realizzata presso l’ITIS di Oristano la Giornata dello Sport.
La Manifestazione avrà svolgimento presso il palazzetto dell’Istituto Othoca in Via del Porto Oristano. Sarà dimostrativa delle specialità sportive praticate da non vedenti e ipovedenti e prevedrà anche la realizzazione di prove con gli studenti dell’Istituto.
La Manifestazione si rivolge agli studenti del biennio dell’Istituto Othoca di Oristano, ai loro insegnanti e all’opinione pubblica.
Alla Manifestazione non è prevista la presenza di pubblico, al di fuori degli invitati.

Programma:
ORE 11:15 Saluto di benvenuto da parte del Presidente della Sezione UICI di Oristano Aldo Antonio Zaru, del Presidente del Consiglio Regionale Sardo UICI Raimondo Piras, della Presidente della Sezione UICI di Cagliari Graziana Pala, del Dirigente Scolastico dell’Istituto ospitante Franco Frongia.
ORE 11:25 Saluto delle Autorità presenti
ORE 11:35 Intervento del Presidente del Consiglio Regionale Sardo UICI Raimondo Piras
ORE 11:45 Apertura della Manifestazione coordinata dal Presidente Regionale della Unione Ciechi e dalla Presidenza della Associazione Tigers Paralympic sport
ORE 12:45 Chiusura della manifestazione
ORE 13:15 Buffet per i partecipanti.

La sezione territoriale di Oristano rimborserà le spese di viaggio (rimborsi chilometrici/€ 0,28/km), oltre al Consigliere Nazionale ed ai Consiglieri Regionali, anche agli Uffici di Presidenza di ciascuna sezione territoriale, nelle seguenti percorrenze:
Sezione di Cagliari: Km di percorrenza 186 – Rimborso chilometrico € 52,08
per ogni autovettura a pieno carico. Massimo 2 autovetture (6 persone).
Sezione di Nuoro: Km di percorrenza 212 – Rimborso chilometrico € 59,36
per ogni autovettura a pieno carico. Massimo 2 autovetture (6 persone).
Sezione di Sassari: Km di percorrenza 252 – Rimborso chilometrico € 70,56
per ogni autovettura a pieno carico. Massimo 2 autovetture (6 persone).

A tutti gli invitati verrà assicurata la consumazione di un pasto a buffet presso la sala ristorante dell’hotel Mistral Due in via 20 Settembre, numero 34, Oristano.
Le adesioni dovranno essere comunicate a questa struttura entro e non oltre le ore 12:00 di martedì 2 aprile p v.
La mancata adesione sarà considerata rinuncia.

C N L P – “Senza pentimento. The hacker series”, di Meredith Wild

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Senza pentimento. The hacker series”, di Meredith Wild – Numero Catalogo: 90381

Un fenomeno internazionale. Una storia d’amore sensuale. Una serie che dà dipendenza.<«Non so come sia possibile, ma Meredith Wild migliora sempre e riesce a stupire ogni volta!». Erica ha dato a Blake la sua fiducia e il suo amore e ha stabilito che affronteranno tutte le sfide insieme. E proprio perché chiede di più a questo rapporto è costretta a sfidare i desideri oscuri che ha tenuto nascosti fino a ora. Ma una volta uscita allo scoperto, le cose non saranno più così semplici e il pericolo di perdere tutto è imminente... Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “La tua pelle che non c’è”, di Francesca Palumbo

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “La tua pelle che non c’è”, di Francesca Palumbo – Numero Catalogo: 90262

Daniel è un adolescente, vive a Londra e non ha mai conosciuto suo padre. Dopo la morte della madre, è stato affidato a uno zio, assolutamente incapace di fargli da genitore. Vittima di episodi di bullismo, il ragazzo cade nella trappola di un uomo che lo trascina in un mondo torbido e pericoloso, una dimensione di vuoto totale, carnalità e vizio. Solo nel blu della piscina dove ogni mattina all’alba va a nuotare, Daniel riesce a evadere da quella realtà: lì, sott’acqua, con la musica nelle orecchie, i mostri non ci sono più e si può rinascere, puliti e trasparenti. La voglia di sfogare il proprio disagio e di reagire, per Daniel passa anche dalla rete, dove affida i suoi pensieri a un blog e dove un giorno – inviando una richiesta di amicizia su facebook – riesce a mettersi in contatto con Fran, una vecchia amica di sua madre che oggi vive a New York e fa la discografica. Davanti a uno schermo e a una tastiera, Daniel e Fran si scambiano ricordi e confessioni e, nel raccontarsi, gli anni, i chilometri, le assenze si azzerano, mentre ognuno dei due è lì per restituire qualcosa, per colmare un tassello che manca nella vita dell’altro. Un romanzo pieno di musica (quella degli Afterhours), che fa da colonna sonora a un’amicizia capace di superare distanze geografiche e generazionali.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “La danza dell’orologio”, di Anne Tyler

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “La danza dell’orologio”, di Anne Tyler – Numero Catalogo: 90233

Willa Drake ha speso la vita nel tentativo di essere una donna affidabile, ragionevole, accomodante. L’esatto contrario di quella madre volubile, dal carattere impetuoso, che con i suoi umori violenti ha turbato la serenità della sua infanzia. Per questo ha acconsentito a un matrimonio forse precipitoso, finendo per rinunciare alle sue aspirazioni accademiche; per questo ha cercato di essere sempre comprensiva con i figli e di perdonare al marito la colpa più imperdonabile, quella di averla lasciata vedova. Troppo spesso, insomma, Willa ha permesso a qualcun altro di scegliere al suo posto. Fino a un pomeriggio di metà luglio come tanti, in cui una telefonata la sorprende mentre sta riordinando le sue fasce per capelli. Una telefonata da Baltimora, dove vive il suo figlio maggiore. Non è lui a cercarla: è una donna sconosciuta, che però è convinta di sapere molto di lei e, soprattutto, di avere urgente bisogno del suo aiuto. Senza dissipare l’equivoco, Willa decide impulsivamente di partire, nonostante la perplessità del secondo marito, che vorrebbe trattenerla. Willa si troverà a badare a una bambina di nove anni che non è sua nipote, ma un po’ lo diventerà; a portare a spasso un cane che da subito le obbedisce; a inserirsi nelle dinamiche di una comunità che non è la sua, ma forse potrebbe esserlo. Perché forse per Willa è arrivato il momento di aprirsi a nuovi legami, di scegliere stavolta la propria famiglia, per ricominciare.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Fondata sulla pietra”, di Louis de Wohl

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Fondata sulla pietra”, di Louis de Wohl – Numero Catalogo: 90159

Quella della Chiesa è, anche, una storia piena di personaggi eccezionali, eventi memorabili, grandi passioni. Eppure solo pochi scrittori sono riusciti a raccontarla restituendone il pathos: fra tutti spicca Louis de Wohl, capace, con questa storia breve che è quasi un romanzo, di trattenere con forza lo spirito di vicende straordinarie. Dall’esilio del papato ad Avignone alla rivolta di Lutero, dalle sofferenze dei martiri alle gesta eroiche dei santi, dalle crociate della Chiesa militante contro le eresie fino agi episodi più controversi del Novecento, Louis de Wohl, con la prospettiva del credente e l’attenzione al dettaglio dello storico, ci ripropone gli appassionanti eventi di questa istituzione millenaria. Ci dona così un resoconto narrativo veritiero, che mostra il lato più umano dei personaggi principali della Chiesa in tutte le loro sfaccettature.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Il gioioso mendicante”, di Louis de Wohl

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Il gioioso mendicante”, di Louis de Wohl – Numero Catalogo: 90114

Nei primi anni del Duecento, in una Assisi ai margini dell’Impero e al centro di questioni politiche e commerciali, Francesco Bernardone fa una scelta destinata a cambiare la storia della Chiesa: figlio di un ricco mercante di stoffe e protagonista di una gioventù agiata, decide di abbandonare tutti i suoi averi e di vivere senza nulla al servizio degli ultimi, fondando un ordine monastico basato sulle regole di fraternità, umiltà e povertà. In una narrazione avvincente e suggestiva, Louis de Wohl – autore diventato di culto grazie alla sua capacità di rendere appieno la dimensione storica e umana delle vite dei santi ripercorre la straordinaria vita di san Francesco e dipinge un vivido ritratto dell’epoca e dei suoi protagonisti, da Federico Barbarossa a santa Chiara, dal sultano Al Kamil a papa Innocenzo III, restituendoci la passione e la generosità di un uomo che scelse di lasciare tutto per vivere nel segno dell’amore per il prossimo.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it