Catanzaro – “Lo Sguardo in un tocco”, iniziativa dell’Uici

Il progetto mira a garantire piena inclusione e accessibilità attraverso l’installazione di pannelli informativi tattili che permettono una condivisione delle bellezze della città

La Sezione territoriale di Catanzaro dell’Unione italiana dei ciechi ed ipovedenti e la Cooperativa Sociale Artemide hanno presentato a Palazzo De Nobili la seconda edizione del progetto “Lo Sguardo in un tocco”. L’iniziativa sostenuta dall’Amministrazione comunale di Catanzaro e da uno sponsor privato, e realizzato nel dicembre del 2018, mira a garantire piena inclusione e accessibilità attraverso l’installazione di pannelli informativi tattili che permettono una condivisione delle bellezze della città con i non vedenti, offrendo loro il piacere di poter “guardare” con le proprie dita le meraviglie monumentali di Catanzaro. A seguito del danneggiamento dei pannelli informativi tattili da parte di ignoti, dopo appena un mese dall’inaugurazione, si è proceduto ad una nuova realizzazione e installazione degli stessi lungo un percorso turistico accessibile appositamente studiato. Inoltre, a partire dal 10 di gennaio si procederà ad una campagna di crowfunding per raccogliere fondi che permetteranno agli organizzatori di poter realizzare ed installare nuovi pannelli informativi tattili.

Fonte: Catanzaro Informa del 4/12/2019

Link al sito: https://www.catanzaroinforma.it/notizia133441/Lo-Sguardo-in-un-tocco-iniziativa-dell-Uici-video.html?fbclid=IwAR273XUANqnn_fbHoXiqxJp9xAELLAsiN-2MMYftOwRsPzVdTTu9wmcQ504#.Xejy0pNKiUk

Uiciechi.it n. 20 16-30 novembre 2019

Si comunica che in data 4 dicembre 2019 è stato inserito nel sito www.uiciechi.it il n. 20 16/30 novembre 2019 della rivista Uiciechi.it.
Il link per leggere il giornale on-line è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2312

Di seguito il sommario della rivista:

Accessibilità, Utilità e Google, da Redazionale.

Assistente vocale di Windows 10, seconda parte: impostazioni delle preferenze e guida per l’autoapprendimento, di Nunziante Esposito.

Lettura dei libri in formato Daisy, di Nunziante Esposito.

Notiziario sulla telefonia, di Carlo Sist.

Novità dal Web, di Barbara Lispi.

PDF su computer Mac, di Giovanni Clerici.

Protezione assoluta per Mac, di Giovanni Clerici.

Spegnere realmente il nostro computer con Windows 10?, di Nunziante Esposito.

Intervista a Lorenzo Ugga, studente Universitario non vedente, di Alessio Conti.

VENI, VINI, VICI, una esperienza da quasi sommelier, di Paolo Giacomoni.

Notizie Hitech e Scienza, 10 articoli, da Panorama.

Notizie Flash e non Flash, 10 articoli, da Zeus News.

Problemi risolti, 5 Schede, dalla lista uic-helpexpress.

“Corriere Braille” n. 45 1-7 dicembre 2019

Si comunica che in data 5 dicembre 2019 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 45 1-7 dicembre 2019 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 4 dicembre 2019.

Il link diretto per il prelievo è il seguente: https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2313

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Il dono di Natale (di Mario Barbuto)

«La mia voce sarà i tuoi occhi»: i libri parlati per chi non può leggere (di Paolo Fallai)

Corso di formazione per Operatori di Ausilioteca

Settimana bianca 2019

Sintesi dei lavori del Consiglio regionale Uici Lombardia (di Massimiliano Penna)

23 novembre 2019: Il mare per tutti i sensi (di Anna Buccheri)

Autonomia per non vedenti: quando la solidarietà dei professionisti diventa concreta (di Domenico Vitucci)

Pubblicazioni in braille.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Il Progresso” n. 23 1-15 dicembre 2019

Si comunica che in data 5 dicembre 2019 è stata inserita nel sito la rivista “Il Progresso” n. 23 1-15 dicembre 2019 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 5 dicembre 2019.

Il link diretto per il prelievo è il seguente: https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2314

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Editoriale- Il dono di Natale (di Mario Barbuto)

Cnlp- «La mia voce sarà i tuoi occhi»: i libri parlati per chi non può leggere (di Paolo Fallai)

Scienza- Le caratteristiche universali del canto

Tecnologia- 5G: e se «disturbasse» le previsioni meteo? (di Davide Lizzani)

Storie- Una gentilezza cambia la giornata (a cura di Concita De Gregorio)

Salute- Bastano due settimane da sedentari per ingrassare (e non solo) (di Elena Meli)

Viaggi- Viaggio in Giordania sulle tracce della Storia: non c’è solo Petra (di Francesca Pace).

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Cordiali saluti.

CNLP – “La macchina del vento”, di Wu Ming 1

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “La macchina del vento”, di Wu Ming 1 – Numero Catalogo: 90946

Erminio è un giovane socialista, ex studente di Lettere a Bologna. Voleva fare la tesi sui mari d’Italia nei miti greci e adesso, ironia della sorte, è segregato su uno scoglio nel Tirreno, di fronte alla dimora della maga Circe, dove rischia di impazzire. Per non cedere, Erminio guarda all’esempio di un compagno più anziano, un uomo carismatico e tenace, da dieci anni prigioniero del regime. Si chiama Sandro Pertini. Una mattina d’autunno, dal piroscafo Regina Elena sbarca in catene Giacomo, un nuovo confinato. È un fisico romano e ha un segreto. Anzi, più di uno. Mentre l’Italia entra in guerra e la guerra travolge l’Italia, le stranezze di Giacomo e i misteri sul suo conto influenzano Erminio, innescando una reazione a catena e trasformando l’isola in un crocevia di epoche e mondi. Perché a Ventotene ci sono anarchici, utopisti, futuri partigiani, costituenti, pionieri dell’Europa unita… Ma c’è chi sogna ancor più in grande di loro.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

CNLP – “L’amore che dura”, di Lidia Ravera

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “L’amore che dura”, di Lidia Ravera – Numero Catalogo: 90896

Non è un appuntamento d’amore, quello che si sono concessi Emma e Carlo. È piuttosto una resa dei conti. A quarant’anni da quando hanno scoperto l’amore insieme, a vent’anni dalla fine del loro matrimonio: quando Carlo è volato a New York a sfidare se stesso ed Emma è rimasta a Roma, a insegnare in una scuola di borgata. Oggi lui è un regista quasi famoso, lei un’idealista fuori dal tempo. Lui ha girato un film che racconta con nostalgia la loro love story adolescente, lei l’ha stroncato su una rivista online. Lui si è offeso, lei è pronta a scusarsi. Ma quella è la colpa minore. L’altra, ben più grave, si è piantata fra loro come una spina. Lui non la immagina neppure, lei vorrebbe confessare ma non sa come. All’appuntamento va in bicicletta, difesa da un gilet di velluto vintage, armata di una borsa a bandoliera che contiene quattro quaderni neri traboccanti di verità. Ma la resa dei conti non avrà luogo. Un incidente la impedisce, o forse la ritarda soltanto. Resta il mistero dell’amore che dura, che resiste, anche se più Carlo ed Emma si allontanano dalla prima giovinezza più aumenta la distanza fra loro. Che cosa continua a tenerli legati dai movimentati anni settanta fino al disincanto del presente? Quella che Emma chiama la chimica dei corpi? O qualcosa di più misterioso e tenace?

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

CNLP – “La gabbia dorata”, di Camilla Läckberg

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “La gabbia dorata”, di Camilla Läckberg – Numero Catalogo: 90890

Faye sembra avere tutto. Un marito perfetto, una figlia adorabile e un lussuoso appartamento nel quartiere più elegante di Stoccolma. Ma, al di là della superficie scintillante, è una donna tormentata dai ricordi legati al suo oscuro passato a Fjällbacka, una donna che sempre più si sente prigioniera di una gabbia dorata. Un tempo era forte e ambiziosa. Poi è arrivato Jack, il marito, e lei ha rinunciato alla sua vita. Jack non è un uomo fedele, però, e quando Faye lo scopre, il suo mondo va in pezzi. Non le resta più niente, è distrutta. Fino al momento in cui decide di passare al contrattacco e di vendicarsi in modo raffinato e crudele… Faye non è certo la prima donna al mondo a essere stata umiliata dal marito, trattata come una stupida e costretta a lasciare il posto a una più giovane e piacente. Ma per lei è arrivato il momento di dire basta: «Unite siamo forti, non ci rassegneremo mai più al silenzio».

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

CNLP – “La cucina di casa mia”, di Benedetta Rossi

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “La cucina di casa mia”, di Benedetta Rossi – Numero Catalogo: 90396

Arrivano gli amici all’improvviso? Tutta la famiglia si riunisce e non sappiamo cosa preparare? C’è da festeggiare il nonno o far bella figura con la suocera? Non spaventiamoci! Stare in compagnia deve essere un momento piacevole, e cucinare un divertimento. Ecco allora i miei suggerimenti per vivere il momento con serenità: alcuni trucchi per risparmiare tempo, consigli utili per organizzare la spesa e non trovarci impreparati, e soprattutto le ricette con frutta e verdura di stagione facili e veloci, perfette per ogni occasione. Mettiamoci il grembiule: si comincia!

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

CNLP – “Con gli occhi di Sara”, di Davide Faraone

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Con gli occhi di Sara”, di Davide Faraone – Numero Catalogo: 91216

Davide Faraone dà voce ai suoi silenzi più intimi e lo fa con l’amore profondo di un padre. Con gli occhi di Sara è lo straordinario racconto del rapporto con sua figlia Sara,una ragazza di sedici anni autistica. L’autismo scoperto quando Sara aveva poco più di due anni e raccontato nelle fasi più importanti della sua vita. Il libro è l’occasione per l’autore di mettersi a nudo e di guardare il mondo con occhi scevri da ogni pregiudizio. Le esperienze di padre e di uomo politico si intersecano con altre difficili storie di vita vissuta e con volti incontrati durante il suo cammino. Una narrazione intima e un’occasione unica per guardare con consapevolezza un futuro tutto da costruire.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

CNLP – “Veleno”, di Pablo Trincia

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Veleno”, di Pablo Trincia – Numero Catalogo: 90967

Alla fine degli anni Novanta, in due paesi della Bassa Modenese separati da una manciata di chilometri di campi, cascine e banchi di nebbia, sedici bambini vengono tolti alle loro famiglie e trasferiti in località protette. I genitori sono sospettati di appartenere a una setta di pedofili satanisti che compie rituali notturni nei cimiteri sotto la guida di un prete molto conosciuto nella zona. Sono gli stessi bambini che narrano a psicologi e assistenti sociali veri e propri racconti dell’orrore. La rete dei mostri che descrivono pare sterminata, e coinvolge padri, madri, fratelli, zii, conoscenti. Solo che non ci sono testimoni adulti. Nessuno ha mai visto né sentito nulla. Possibile che in quell’angolo di Emilia viga un’omertà tanto profonda da risultare inscalfibile? Quando la realtà dei fatti emergerà sotto una luce nuova, spaventosa almeno quanto la precedente, per molti sarà ormai troppo tardi. Ma qualcuno, forse, avrà una nuova occasione.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it