Per leggere il periodico d’informazione della sezione, ecco il link diretto:
Archivi autore: Giada Voci
“Corriere Braille” n. 32 22-28 agosto 2020
Si comunica che in data 24 agosto 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 32 22-28 agosto 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 24 agosto 2020.
Il link diretto per il prelievo è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2435
Si riporta di seguito il sommario della rivista:
Relazione al Bilancio consolidato 2019 – seconda parte (di Pietro Piscitelli)
Sintesi della Relazione della Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi – 2019 (di Rodolfo Masto)
L’Unione ottiene un riconoscimento europeo per le buone prassi sull’accessibilità dei siti web
Ventiquattresima edizione del concorso «Beretta-Pistoresi»
Soggiorno terza età «Sole di settembre» 12 – 26 settembre 2020
Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp
CNLP – “Genesi”, di Guido Tonelli
Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Genesi”, di Guido Tonelli – Numero Catalogo: 91370
«Forse avevano davvero ragione i Greci. Che in principio era il Chaos. Le molte osservazioni della fisica moderna sembrerebbero confermare che l’origine dell’universo materiale si nasconda nell’ipotesi più semplice. Che tutto, cioè, abbia avuto inizio da una minuscola fluttuazione quantistica del vuoto». Cos’è successo nei primi istanti di vita dell’universo? Davvero la scienza del Ventunesimo secolo fa ritornare d’attualità il racconto di Esiodo, che racchiude l’origine del tutto in un verso splendido e fulminante: «All’inizio e per primo venne a essere il Chaos»? E oggi l’universo è il sistema organizzato e affidabile che ci appare o è dominato ancora dal disordine? Per rispondere, ogni giorno schiere di uomini e donne esplorano gli angoli più reconditi della materia, usano i grandi telescopi o i potenti acceleratori di particelle per ricostruire in dettaglio i sottili meccanismi attraverso i quali la meraviglia che ci circonda ha acquistato caratteristiche che ci sono così familiari, per cercare di capire quella strana singolarità che ha dato origine all’universo e raccogliere indizi sulla sua fine. Dunque possiamo dirci che gli acceleratori di particelle oggi, come il racconto dei Greci ieri, stanno cercando di rispondere alla più antica fra tutte le domande? E allora si vede come costruire una cosmogonia non sia più affare per specialisti e il mito e la scienza abbiano in fondo la stessa funzione: permettere all’essere umano di trovare il proprio posto nell’universo, perché «nessuna civiltà, grande o piccola che sia, può reggersi senza il grande racconto delle origini».
Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it
CNLP – “Il primo istante con te”, di Jamie McGuire
Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Il primo istante con te”, di Jamie McGuire – Numero Catalogo: 91296
La prima volta che Elliott si accorge di Catherine è solo un ragazzino. Seduto su un albero nel giardino degli zii, si diverte a scattare fotografie, quando l’obiettivo inquadra un viso dolce e due grandi occhi verdi. Occhi profondi, nei quali intravede l’ombra di una solitudine che vorrebbe scacciare. Ma non sa come. Finché, in un torrido pomeriggio d’estate, trova il coraggio di avvicinare la ragazzina cui non ha smesso di pensare neanche per un secondo. Catherine è sorpresa e diffidente: non crede di potersi fidare di quello sconosciuto, spettinato e un po’ sulle nuvole. Ma, con fare affettuoso e comprensivo, Elliott riesce a ritagliarsi un posto nel suo cuore e a regalarle il primo amore: uno di quelli di cui non si può fare a meno, ma che, a volte, sono destinati a non durare nel tempo. Perché proprio nel momento in cui Catherine affronta il periodo più difficile della sua vita, Elliott è costretto ad andarsene e a lasciarla sola. Da allora sono passati anni e Catherine non ha fatto altro che chiudersi in sé stessa, pensando di riuscire a proteggersi dalle delusioni che ha affrontato senza il sostegno di nessuno, nemmeno della madre, assente e distaccata. E quando Elliott decide di tornare per rimediare agli errori commessi, lei non sembra disposta a perdonarlo: entrambi sono cambiati, poco rimane dei due ragazzini che timidamente si tenevano per mano. Eppure una scintilla del vecchio legame resiste ancora, pronta a riaccendersi se solo Catherine riuscisse a fidarsi di nuovo. Ma questo significherebbe rivelare il suo più grande segreto, che, rimasto al sicuro tra le mura di casa, potrebbe distruggere l’unica possibilità che le resta di essere felice.
Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it
CNLP – “Storia delle credenze e delle idee religiose”, di Mircea Eliade
Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Storia delle credenze e delle idee religiose”, di Mircea Eliade – Numero Catalogo: 90591
Un cofanetto che raccoglie i tre volumi dell’opus magnum di Mircea Eliade, il fondatore di una disciplina come la storia scientifica delle religioni, che prima della sua intuizione non esisteva, miscela ogni tipo di prospettiva (antropologia, psicologia, etnologia, teoria del mito) per affrontare, in tre passi decisivi, l’intera vicenda religiosa umana: dall’età della pietra ai Misteri di Eleusi, da Buddha al trionfo del Cristianesimo, da Maometto all’età delle Riforme.
Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it
“Corriere Braille” n. 31 15-21 agosto 2020
Si comunica che in data 14 agosto 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 31 15-21 agosto 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 4 agosto 2020. Il link diretto per il prelievo è il seguente:
https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2433
Si riporta di seguito il sommario della rivista:
Nota integrativa al bilancio consuntivo annuale dell’Irifor per l’esercizio 2019 – seconda parte
Relazione al Bilancio consolidato 2019 – prima parte (di Pietro Piscitelli).
Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp
“Il Progresso” n. 16 16-31 agosto 2020
Si comunica che in data 14 luglio 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Il Progresso” n. 16 16-31 agosto 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 4 agosto 2020. Il link diretto per il prelievo è il seguente:
http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2434
Si riporta di seguito il sommario della rivista:
Attualità- La mascherina intelligente che traduce in otto lingue (di Federica Maccotta)
Innovazione- Aerei senza pilota più sicuri con monitoraggio intelligente
Tecnologia- E-mail troppo dirette? Ci pensa il correttore di educazione (di Chiara Guzzonato)
Scienza- La lezione della natura? Si riassume in quattro lettere e una sola parola (di Massimo Sideri)
Medicina- Occhi: una speciale luce rossa per vedere meglio nonostante l’età (di Elena Meli)
Salute- Coronavirus e occhi: attenzione alla sindrome da visione al computer (di Andrea Cusumano)
Psicologia- Quanto sappiamo stare attenti? Ce lo rivela il «connettoma» (di Cesare Peccarisi)
Lifestyle- Vacanze hi-tech: la tecnologia da mettere in valigia (di Lidia Pregnolato)
Viaggi- L’avventura? È dietro casa. Gli itinerari per esplorare il nostro Paese a piedi, in auto o in treno (di Sara Magro).
Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp
CNLP – “Le avventure di Washington Black”, di Esi Edugyan
Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Le avventure di Washington Black”, di Esi Edugyan – Numero Catalogo: 91371
Barbados, 1830. George Washington Black, detto Wash, ha undici anni quando muore il suo primo padrone. Nessuno, nella piantagione di Faith, lo rimpiange; nei campi gli schiavi si limitano a chinare la testa, piangendo per se stessi e per l’imminente vendita della proprietà. Diciotto settimane dopo, tuttavia, alla testa di una carovana di carrozze coperte di polvere, a Faith si presenta il nipote del defunto proprietario: le ciglia pallide e la pelle di un biancore simile al pane crudo, a Erasmus Wilde, questo il nome dell’uomo, basta una sola, gelida occhiata per terrorizzare gli schiavi che assistono, impotenti, al suo ingresso nella casa padronale. Per Wash l’arrivo di Erasmus Wilde muta ogni prospettiva, soprattutto quando il nuovo padrone decide di cederlo come valletto al fratello minore, il bizzarro Christopher Wilde, che tutti chiamano Titch. I capelli che gli arrivano alle spalle e gli occhi ombreggiati da folte sopracciglia, Titch si è insediato nella vecchia casa del sorvegliante, un lungo edificio basso nel mezzo della foresta, disabitato da anni e su cui, nella piantagione, si bisbigliano le più atroci storie dell’orrore. Quando ne varca la soglia, Wash è pronto al peggio, ma deve ricredersi: Titch si rivela ben diverso dall’uomo malvagio e animato da cattive intenzioni che ha immaginato fino a quel momento. Al contrario, con stupore Wash scopre di trovarsi al cospetto di un naturalista, uno scienziato e un brillante inventore al lavoro su uno strano e misterioso marchingegno: un Nemboveliero, ovvero un pallone aerostatico ancorato a una navicella di vimini e legno, con due prue e i remi che vogano sospesi nell’aria. Presto Wash verrà introdotto in un mondo di straordinarie idee, in cui una macchina volante può trasportare un uomo attraverso il cielo, dove un ragazzo nato in catene può abbracciare una vita di dignità e libertà e dove due persone, separate da classi sociali distinte, possono vedersi solo come esseri umani. Ma un grave fatto accaduto nella piantagione cambierà di nuovo tutte le carte in tavola, costringendo Titch e Wash a una precipitosa e rocambolesca fuga proprio a bordo del Nemboveliero. Dai campi di canna da zucchero dei Caraibi a un remoto avamposto nell’Artico, dalla movimentata vita londinese fino all’infuocato deserto del Marocco, Le avventure di Washington Black è «un ritratto straziante della schiavitù, ma anche una storia d’avventura mozzafiato. Un romanzo storico epico che ha molto da dire sui tempi in cui viviamo» (The Guardian).
Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it
CNLP – “Tu sei parte di me”, di Federica Bosco
Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Tu sei parte di me”, di Federica Bosco – Numero Catalogo: 91687
In sette racconti, sette autrici bestseller, i cui successi scalano le classifiche e conquistano la stampa, si confrontano su temi universali come la maternità e l’essere figli. Sette storie di cambiamento, ribellione, sfida, disamore. Sette donne, sette sensibilità diverse unite dal talento innato per la scrittura: Federica Bosco, Cristina Caboni, Valentina D’Urbano, Evita Greco, Clara Sánchez, Carmela Scotti e Simona Sparaco. Una raccolta unica che mette a nudo le dinamiche reali ed emozionanti di una delle relazioni più difficili e durature di tutta la vita.
Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it
CNLP – “Girotondo con la follia”, di Sergio Prelato e Elisabetta Grande
Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Girotondo con la follia”, di Sergio Prelato e Elisabetta Grande – Numero Catalogo: 91709
Un nemico invisibile sconvolge giorno dopo giorno l’esistenza di quattro fratelli. Questo nemico dai molti volti e dai parecchi nomi, scritti a chiare lettere sui libri di medicina, segnerà irrimediabilmente la vita di Ruben e Norma, sgretolerà quella di Dante, assedierà costantemente i giorni di Ester. La follia non ha odore, non può essere radiografata, vista al microscopio, sconfitta dalle medicine; si aggira sovrana nelle pieghe dell’anima, tormentandola e giocando a nascondino con la ragione, distruggendo ogni tentativo di guarire, di fuggire in un territorio non raggiungibile dai suoi tentacoli. Con quelle dei protagonisti si intrecciano altre esistenze che, inevitabilmente, saranno coinvolte nella discesa all’inferno. La normalità e la patologia s’incontrano e si scontrano su una labile linea di confine che definisce una zona franca, una sorta di regione interiore che collega ciò che convenzionalmente è sano, normale, a ciò che non lo è. Tutto si compone e si scompone, in una continua dialettica fra luci e ombre, fra anima e natura che si specchiano continuamente l’una nell’altra, in un incessante dialogo di rimandi emotivi, di percezioni che spesso consolano, qualche volta feriscono. La luce di un sole quasi metafisico diviene una sorta di codice segreto che percorre questo romanzo in cui amore, paura, amarezza, si inseguono nel tentativo di agguantare una felicità che sembra dissolversi tra le dita dei protagonisti come neve capricciosa. Qualcuno sarà destinato a ritornare dal territorio grigio di frontiera, ne porterà dentro le tracce con la loro scia di umanità, compassione e poesia. Qualcun altro, invece, non si salverà da questa battaglia ma uno sguardo, più attento e profondo, farà intravedere qualche cosa d’inaspettato.
Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it