Slash Radio Web – Segnalazione ospiti

Di seguito segnaliamo che oggi 26 ottobre 2021 per celebrare i 101 anni dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus Aps sono previsti degli spazi di programmazione ad hoc così da garantire ai componenti della Direzione Nazionale e del Consiglio lo spazio necessario per formulare i loro auguri all’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS nel giorno dell’anniversario della fondazione:

la mattina ore 11:00 – 12:00 

il pomeriggio dalle 15:00 – 16:00 e dalle 17:00-18:00 con la partecipazione del Presidente Nazionale Mario Barbuto e della Vicepresidente Linda Legname. 

Inoltre segnaliamo giovedì 28 ottobre alle ore 16:30 la presenza del professor Rodolfo Cattani, presidente dell’EBU – European Blind Union, con il quale parleremo dei 15 anni della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità e della Carta Europea della Disabilità chiesta all’ Unione dal Parlamento Europeo.

Pubblicato il 26/10/2021

Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente”

Autore: Mario Barbuto

Care amiche, cari amici,

l’appuntamento con la nostra rubrica di dialogo diretto e senza rete, è fissato per

Mercoledì 27 ottobre 2021 dalle 16.30 alle 17.30, su SlashRadio.

Durante la trasmissione, nel mio ruolo di Presidente Nazionale, risponderò in diretta a tutte le domande che gli ascoltatori vorranno rivolgermi, su tutti gli argomenti che interessano la vita associativa.

Le domande, come al solito, saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi concernenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti italiani.

In particolare, l’appuntamento di questo mese cade a due giorni dall’assemblea nazionale dei quadri dirigenti, finalmente convocata in presenza dopo circa due anni di lavoro e contatti a distanza.

Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:

– email, all’indirizzo chiedialpresidente@uici.it

– modulo web, all’indirizzo http://www.uici.it/radio/radio.asp

telefono, durante la diretta, al numero 06.920.925.66

Per ascoltare SlashRadio sarà sufficiente digitare la stringa: http://www.uici.it/radio/radio.asp

Per sistemi IOS e MAC, la stringa sarà: http://94.23.67.20:8004/listen.m3u

in alternativa accedere alla nostra app Slash Radio Web di Erasmo Di Donato.

Per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.

I comandi sono:

– Alexa, AVVIA Slash Radio Web

Oppure                 

– Alexa APRI Slash Radio Web

di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime: https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl%E2%80%A6

Vi attendo numerosi per proseguire il nostro prezioso dialogo mensile che tanto ha già arricchito in spirito questo vostro Presidente.

Mario Barbuto – Presidente Nazionale

Pubblicato il 22/10/2021.

Slash Radio Web – Ospiti della settimana

Segnaliamo gli ospiti più importanti di questa settimana:

martedì 12 Ottobre:

la scrittrice Viola Ardone con il libro “Oliva Denaro” editore Einaudi ore 16:00

la scrittrice Cristina Caboni con il libro “La ragazza dei colori” editore Garzanti ore 17:00

mercoledì 13 Ottobre:

Patrizia Rossetti, presentatrice tv ore 17:30

Giovedì 14 Ottobre:

Mario Venuti, cantautore alle ore 18:00 presenta il suo nuovo progetto musicale “Tropitalia”.

Pubblicato il 11/10/2021.

Slash Radio Web – “Conversazioni d’arte” del 30 settembre 2021

Per il ciclo Imagina. Un patrimonio da leggere e raccontare

Storie dipinte. La mimesi delle arti nella cultura rinascimentale

30 Settembre 2021– ore 16.00-18.30

Slash Radio Web

Care Amiche e cari Amici,

il 30 Settembre, dalle 16.00 alle 18.30, su Slash Radio Web andrà in onda il terzo appuntamento del ciclo ‘Imagina. Un patrimonio da leggere e raccontare’, con cui quest’anno si vuole narrare il patrimonio culturale attraverso le storie contenute nelle opere di autori antichi e moderni. Questo mese ci tufferemo nel Rinascimento.

I ‘racconti dipinti’ delle Gallerie degli Uffizi ci parleranno dei continui rimandi e delle innumerevoli relazioni tra arte e letteratura. Saranno piccoli, ma intensi viaggi tra arte e letteratura tesi a ricostruire la relazione profonda tra la suggestione delle parole e l’ispirazione artistica. In particolare due sono le opere narrate: I coniugi Doni di Raffaello e La Pala di San Barnaba di Botticelli.

Quindi si passerà a La Cappella Sistina e l’età farnesiana per riavvolgere le fila della cultura rinascimentale e delle sue sfaccettature in ambito artistico, letterario e musicale. Un percorso che attraversando gli affreschi di Michelangelo, i racconti delle ‘Vite’ del Vasari, i brani liturgici di Josquin Des Prez e i libri miniati di Giulio Clovio, condurrà alla conoscenza della raffinata corte papale dell’epoca.

La consueta ‘pillola di SlashArt’, a cura del Museo Tattile Statale Omero, sarà incentrata sul Mosè di Michelangelo e sul percorso tattile allestito all’interno della Chiesa di San Pietro in Vincoli a Roma.

Il focus sull’accessibilità, invece, sarà dedicato alla presentazione della guida tattile ‘Museo Palatino. Accarezzare la storia di Roma’, menzione speciale ‘Sed’ al concorso di editoria tattile illustrata TOCCA A TE! da poco concluso.

Un lavoro ampio e articolato, dedicato ad uno dei luoghi simbolo di Roma, a cura del Parco Archeologico del Colosseo.

Infine concluderemo con un nuovo contributo, elaborato nell’ambito del progetto per le competenze trasversali e l’orientamento ‘Conversando s’impara’. Si tratta di un racconto scritto, illustrato e interpretato da una studentessa del Liceo classico ‘Giulio Cesare’ di Roma, che, prendendo spunto da un luogo del cuore, ne intreccia lo spazio reale e immaginifico con le vicende presenti e con i ricordi infantili di una giovane donna.

Alla trasmissione, condotta da Luisa Bartolucci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, prenderanno parte: Emilia Talamo, docente di Storia dell’arte presso l’Università della Calabria; Francesca Sborgi e Simone Rovida dell’Area Strategie digitali delle Gallerie degli Uffizi – MiC; Federica Rinaldi, Giulia Giovanetti, Silvia D’Offizi e Donatella Garritano del Parco Archeologico del Colosseo – MiC insieme a  Andrea Delluomo e Giulia Foscolo; Alessia Varricchio e Annalisa Trasatti del Museo Tattile Statale Omero di Ancona; Studentessa della I F del Liceo classico Giulio Cesare di Roma; Elisabetta Borgia, Susanna Occorsio, Marina Di Berardo e Gianni Pittiglio della Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali, Servizio I Ufficio Studi – MiC.

Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp (per chi utilizza il Mac, la stringa sarà: http://94.23.67.20:8004/listen.m3u), oppure collegarsi con la pagina Fb di Slashradioweb (https://www.facebook.com/SlashRadioWeb/?fref=ts).

Gli ascoltatori potranno scegliere diverse modalità di intervento e partecipazione: tramite telefono contattando durante la diretta i numeri: 06-92092566, inviando e-mail, anche nei giorni precedenti la trasmissione, all’indirizzo: diretta@uiciechi.it oppure compilando l’apposito modulo di Slashradio.

Il programma radiofonico è curato dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali, Ufficio Studi – Centro per i servizi educativi (Sed) in collaborazione con Slash Radio Web, la radio ufficiale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS.

Il contenuto delle trasmissioni andate in onda può essere riascoltato sul sito del Sed all’indirizzo www.sed.beniculturali.it, sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale e sulla pagina facebook di Slash Radio Web.

Pubblicato il 27/09/2021.

Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente”

Autore: Mario Barbuto

L’appuntamento con la nostra rubrica di dialogo diretto e senza rete, è fissato per

Mercoledì 29 settembre 2021 dalle 16.30 alle 17.30, su SlashRadio.

Sarò in treno, di ritorno da Bari per la tappa pugliese di Vista in Salute. Vi prego pertanto di avere pazienza per la precarietà del collegamento.

Durante la trasmissione, nel mio ruolo di Presidente Nazionale, risponderò in diretta a tutte le domande che gli ascoltatori vorranno rivolgermi, su tutti gli argomenti che interessano la vita associativa.

Le domande, come al solito, saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi concernenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti italiani.

Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:

– email, all’indirizzo chiedialpresidente@uici.it

– modulo web, all’indirizzo http://www.uici.it/radio/radio.asp

telefono, durante la diretta, al numero 06.920.925.66

Per ascoltare SlashRadio sarà sufficiente digitare la stringa: http://www.uici.it/radio/radio.asp

Per sistemi IOS e MAC, la stringa sarà: http://94.23.67.20:8004/listen.m3u

in alternativa accedere alla nostra app Slash Radio Web di Erasmo Di Donato.

Per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.

I comandi sono:

– Alexa, AVVIA Slash Radio Web

Oppure                 

– Alexa APRI Slash Radio Web

di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime: https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl%E2%80%A6

Vi attendo numerosi per proseguire il nostro prezioso dialogo mensile che tanto ha già arricchito in spirito questo vostro Presidente.

Mario Barbuto – Presidente Nazionale

Pubblicato il 24/09/2021.

Consiglio Nazionale 16 settembre 2021 – diretta online

Autore: Mario Barbuto

Care amiche e cari amici, Giovedì 16 settembre dalle ore 15:00 si terrà la riunione del Consiglio Nazionale.

Per chi fosse interessato, sarà possibile seguire on line sulla nostra SlashRadio la diretta dei lavori del Consiglio Nazionale collegandosi all’indirizzo http://www.uici.it/radio/radio.asp

Per sistemi IOS e MAC, la stringa sarà: http://94.23.67.20:8004/listen.m3u

in alternativa accedere alla nostra app Slash Radio Web di Erasmo Di Donato.

Per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.

I comandi sono:

– Alexa, AVVIA Slash Radio Web

Oppure           

– Alexa APRI Slash Radio Web

di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime:

https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl…

Colgo l’occasione per augurare buon ascolto a chi vorrà ascoltarci.

Pubblicato il 07/09/2021.