“Uiciechi.it” n. 17 1-15 ottobre 2019

Si comunica che in data 28 ottobre 2019 è stato inserito nel sito www.uiciechi.it il n. 17 1/15 ottobre 2019 della rivista Uiciechi.it. Il link per leggere il giornale on-line è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2299

Di seguito il sommario:

A domanda risponde, di Nunziante Esposito.

App che consente ai non vedenti di muoversi in ospedale in autonomia, Redazionale.

Audacity per Mac, settima ed ultima parte, di Paolo Giacomoni.

Quali Mac e iPad sono compatibili con la nuova funzione SideCar, Redazione Universal Access.

Il salotto – Procedura di scaricamento e installazione su pc, di Massimo Corti

Installazione pulita di Mac/Os Catalina, di Giovanni Clerici.

IRIFOR: Soggiorno “Sole di Settembre” al Centro Olympic Beach Hotel di Tirrenia, di Nunziante Esposito.

Notiziario sulla telefonia, di Carlo Sist.

Novità dal Web, di Barbara Lispi.

Ciao Vincenzo, che Dio ti abbia in gloria!, di Nunziante Esposito.

Notizie Hitech e Scienza, 10 articoli, da Panorama.

Notizie Flash e non Flash, 10 articoli, da Zeus News.

Problemi risolti, 5 Schede, dalla lista uic-helpexpress.

“Corriere Braille” n. 41 1-7 novembre 2019

Si comunica che in data 31 ottobre 2019 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 41 1-7 novembre 2019 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 31 ottobre 2019. Il link diretto per il prelievo è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2300

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

È stato eletto il nuovo Presidente EBU

Sintesi dei lavori della Direzione Nazionale (a cura di Eugenio Saltarel)

Sintesi dei lavori dell’Assemblea Nazionale dei Quadri Dirigenti (a cura di Eugenio Saltarel)

Il sostegno dell’Irifor ai Centri di Consulenza (di Vincenzo Massa)

L’Associazione Italiana Editori compie 150 anni (di Pietro Piscitelli)

Lettera per un amico (di Massimo Vita)

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Autonomia per non vedenti: quando la solidarietà dei professionisti diventa concreta

Autore: Domenico Vitucci

Napoli, è stato presentato, giovedì 17 ottobre, un progetto dedicato all’autonomia di non vedenti ed ipovedenti, organizzato dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione territoriale di Napoli, in collaborazione con Studio In e finanziato dal Corpo Consolare di Napoli e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli.

Il progetto, mira ad accrescere l’autonomia di 15 giovani della provincia napoletana con disabilità visiva attraverso corsi e training specifici di gruppo o individuali, tenuti da istruttori specializzati.

L’idea di finanziare il progetto è nata dal Dott. Mariano Bruno, Console del Principato di Monaco a Napoli e consigliere dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli, il quale assicura che sarà solo la prima di tante iniziative da portare avanti con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti a favore dei disabili visivi.

“quando il Dott. Bruno mi ha proposto l’iniziativa” ha dichiarato il Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli Vincenzo Moretta, “ho accolto con piacere l’iniziativa e mi sono fatto subito promotore verso il consiglio che l’ha accolta altrettanto favorevolmente. Contiamo di rimanere vicini all’UICI per tante altre iniziative.”

“Per la prima volta”, dice Mario Mirabile, presidente dell’UICI di Napoli, “abbiamo una così attiva partecipazione di giovani disabili visivi ad un’attività associativa, segno dell’importanza di questo progetto e di quanto i nostri ragazzi siano motivati nell’aumentare la loro autonomia personale”.

“Questa è una di quelle circostanze”, ha aggiunto Domenico Vitucci, coordinatore del comitato giovani, “in cui l’aiuto tangibile dei professionisti è diventato un punto di forza per le persone con disabilità visiva. La collaborazione tra il mondo dell’associazionismo e quello delle professioni è fondamentale soprattutto in realtà territoriali in cui l’intervento pubblico è insufficiente a soddisfare le esigenze delle categorie più svantaggiate.

Sport – Classifica finale completa del 1o torneo Open di Showdown Italia, di Luigi Loglisci

Autore: Luigi Loglisci

ECCO TUTTA LA CLASSIFICA COMPLETA E FINALE DELL’OPEN DI TIRRENIA DEL 18/20 OTTOBRE!

Classifica finale 1° torneo nazionale Olympic Beach 2019 Classifica maschile:

1. Ferrigno marco – ASD PAT Bologna;

2. Liberali Luca – GSD Non Vedenti Milano;

3. Massola Rinaldo – ASD Non Vedenti Liguria;

4. Abate Luigi – ASD PAT Bologna;

5. Furioni Alessandro – CSI Verona;

6. Russo Gianluca – GSD Non Vedenti Milano;

7. Lazzarini Andrea – ASD la Ghirlandina;

8. Garay Emiliano – GSD UICI Pisa;

9. Battaglia Gabriele – ASD PAT Bologna;

10. Tortini Stefano – ASD la Ghirlandina;

11. Greci Stefano – ASD Sportella;

12. Piantoni Costante – ASD PAT Bologna;

13. Loglisci Gino – ASD Olympic Beach Tirrenia;

14. Bazzano Andrea – ASD Non Vedenti Liguria;

15. Raffi Francesco – GSD UICI Pisa;

16. Buelloni Riccardo – GSD non vedenti Milano;

17. De Rosa Sabato – ASD PAT Bologna;

18. Giglio Giovanni – ASD Disabili Lodigiani il Trifoglio Lodi;

19. Miceli Gianni – ASD la Ghirlandina;

20. Giorgio Alfonso – GSD Non Vedenti Milano;

21. Marini Matteo – ASD PAT Bologna;

22. Reverberi Luca ASD la Ghirlandina;

23. Santini Fabio – ASD Disabili Firenze;

24. Ferrara Marco – ASD PAT Bologna;

25. Cicciarella Giuseppe – ASD Polisportiva Fiorentina Silvano Dani;

26. Del Monte Davide – ASD la Ghirlandina.

Classifica femminile

1. Di Liddo Chiara – ASD PAT Bologna;

2. Folino Piera – GSD UICI Pisa;

3. Buttitta Francesca – Polisportiva Fiorentina Silvano Dani; 4. Zini Angela – ASD PAT Bologna.

5. Andrighetti Walesca – CSI Verona;

6. Nobile Luigia – CSI Bari;

7. Passero Genny – ASD Non Vedenti Liguria;

8. Punzo Ornella – ASD Sportella;

9. Sarli Maria Pia – ASD Non Vedenti Liguria;

10. Parodi Jessica – ASD Non Vedenti Liguria;

11. Balsamo Selida – GSD UICI Pisa;

12. Stabile Maria – CSI Torino;

13. Da Pozzo Pasqualina – ASD Disabili Firenze;

14. De Nuzzo Daniela – ASD Disabili Firenze;

15. Cascio Vanessa – ASD Disabili Firenze;

16. Doccioli Jessica – ASD la Ghirlandina;

17. Carota Teresa – ASD Olympic Beach Tirrenia;

18. Fabbri Doretta – Polisportiva Fiorentina Silvano Dani;

19. Mignani Caterina – ASD Olympic Beach Tirrenia;

20. Landri Paola – ASD PAT Bologna;

21. Procopio Elisabetta – ASD Disabili Firenze;

22. Barberio Maria – ASD PAT Bologna;

23. Cassano Mariangela – CSI Trieste.

“Corriere Braille” n. 40 22-28 ottobre 2019

Si comunica che in data 21 ottobre 2019 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 40 22-28 ottobre 2019 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 21 ottobre 2019. Il link diretto per il prelievo è il seguente: https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2298

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

La tua zampa, la mia mano… la nostra Storia! (di Mario Barbuto)

Un compagno di libertà (di Elena Ferroni)

Esperienze di vita con il cane guida (di Elena Ferroni)

Progettare per tutti (di Marco Rolando)

A Lume di legge (a cura di Roberta Natale)

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Voce nostra” n. 19 16-31 ottobre 2019

Si comunica che in data 18 ottobre 2019 è stata inserita nel sito la rivista “Voce nostra” n. 19 16-31 ottobre 2019 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 18 ottobre 2019. Il link diretto per il prelievo è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2297

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Attualità (a cura di Vincenzo Massa)

Sotto esame (di Antonio Russo)

La tua zampa, la mia mano… la nostra Storia! (di Mario Barbuto)

Medicina- Prurito: che cosa lo può provocare, come si controlla e quando è spia di problemi seri

In cucina- Stagione dei funghi

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Kaleidos” n. 19 16-31 ottobre 2019

Si comunica che in data 16 ottobre 2019 è stata inserita nel sito la rivista “Kaleidos” n. 19 16-31 ottobre 2019 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 16 ottobre 2019. Il link diretto per il prelievo è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2296

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Impara a farti rispettare

Da quando si usa la parola femminicidio (di Roberto Moliterni)

Sì, sono invidiosa. E allora?

Libera dal cancro, ho nuotato per 54 ore (di Giusi Fasano)

Lo stress del futuro papà arriva al bebè in pancia? (a cura di Gaia Giorgetti)

Ipertensione 5 mosse per l’autunno (di Barbara Raviolo)

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Corriere Braille” n. 39 15-21 ottobre 2019

Si comunica che in data 15 ottobre 2019 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 39 15-21 ottobre 2019 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 15 ottobre 2019. Il link diretto per il prelievo è il seguente: https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2294

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

L’Uici entra a far parte del Comitato Testamento Solidale

Inclusione, innovazione e sostenibilità (di Rodolfo Cattani)

Il progetto «Damaso» (di Adoriano Corradetti)

Assemblea Generale dei Fisioterapisti e Massofisioterapisti Uici

L’inclusione scolastica: croce e delizia (di Antonio Quatraro)

Relazione «Fontane di Treviso» (di Giovanni Piovan)

Giornata Regionale di promozione dello sport per persone con disabilità visiva.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Il Progresso” n. 20 16-31 ottobre 2019

Si comunica che in data 15 ottobre 2019 è stata inserita nel sito la rivista “Il Progresso” n. 20 16-31 ottobre 2019 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 15 ottobre 2019. Il link diretto per il prelievo è il seguente: https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2295

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

News- Il Nobel per la Fisica 2019 alla cosmologia e alla ricerca di esopianeti (di Elisabetta Intini)

Lifestyle- Google Maps ora parla agli ipovedenti

Web- L’Italia è arrivata seconda all’European Cybersecurity Challenge (di Gabriele Porro)

Tecnologia- Dovremmo telefonarci di più?

Scienza- Le piante in pericolo emettono lo stesso «odore della paura»

Cambiamenti- Il riscaldamento globale sta cambiando il sapore del vino (di Alejandra Borunda)

Alimentazione- Quale paese ha conquistato le tavole di tutto il mondo?

Viaggi- Lussemburgo, weekend tra boschi, castelli e antiche cantine (di Francesca Masotti).

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Il Corriere dei Ciechi” n. 10 ottobre 2019

Si comunica che in data 10 ottobre 2019 è stata inserita nel sito www.uiciechi.it la rivista “Il Corriere dei Ciechi” n. 10 ottobre 2019 nel formato doc e PDF normale. Al più presto verrà inserito il formato PDF accessibile.

Il link diretto per il prelievo è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2293

Si riporta di seguito il sommario:

EDITORIALE

La tua zampa, la mia mano… la nostra Storia!, di Mario Barbuto

10 ANNI DI CONVENZIONE ONU

Animali senza status, di Carlo Giacobini

ATTUALITÀ

Un compagno di libertà, di Elena Ferroni

Esperienze di vita con il cane guida, di Elena Ferroni

L’Associazione Italiana Editori compie 150 anni, di Pietro Piscitelli

Progettare per tutti, di Marco Rolando

Il sostegno dell’IRIFOR ai Centri di Consulenza, di Vincenzo Massa

Il progetto “Damaso”, di Adoriano Corradetti

Una ricerca per le future terapie innovative, di Gian Marco Tosi

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Inclusione, innovazione e sostenibilità, di Rodolfo Cattani

SOSTEGNO PSICOLOGICO

Muoversi, che fatica!, di Katia Caravello

STORIE DI VITA

Rifiutavano il cane o la mia disabilità?, di Daniela Bucci e Stefano Borgato

RUBRICHE

L’Unione in movimento, a cura di Eugenio Saltarel

A lume di legge, a cura di Roberta Natale

Occhio alla ricerca, a cura di Andrea Cusumano

Una finestra sul sociale, a cura di Ivano Maiorella

Copertina de "Il Corriere dei Ciechi" di ottobre 2019

Copertina de “Il Corriere dei Ciechi” di ottobre 2019