Catanzaro – Giornata Mondiale della Vista 2021

In occasione della Giornata Mondiale della Vista di giorno 14 Ottobre il comitato IAPB di Catanzaro in collaborazione con l’UICI e UNIVOC ha organizzato grazie alla disponibilità dei medici oculisti e delle entità del territorio una serie di azioni che di seguito si riportano:

– sabato 9 Ottobre alle ore 9.00 lancio dell’iniziativa con intervista telefonica presso RADIO CIAK

– mercoledì 12 ottobre intervista telefonica presso RADIO CIAK

Giovedì 14 Ottobre:

– dalle ore 8:00 alle ore 13:00

* Screening Oculistici gratuiti a cura della Dott.ssa Angela Turtoro specializzata in oftalmologia pediatrica presso l’Ospedale “Bambin Gesù” di Roma, componente del comitato IAPB di Catanzaro e Dirigente Medico presso l’A.O. Pugliese Ciaccio e del Dott. Carmine Catalano esperto in oftalmologia, già Oculista presso l’Ospedale Maggiore di Bologna, Fatebenefratelli e San Raffaele di Milano, attualmente medico chirurgo dell’A.O. Pugliese – Ciaccio di Catanzaro.

– dalle ore 10.00 – 11.00

* incontro informativo sulle Patologie Oculari con gli specialisti” L’oculista risponde”

– Dalle ore 16:00 alle 18:30

* Screening oculistici gratuiti a cura del Dott. Pierfrancesco Mellace, specializzato in Oftalmologia presso l’Università di Siena, volontario presso l’UICI di Siena e di Catanzaro, componente della Commissione Ciechi del CML INPS di Catanzaro.

* Screening preventivi sulla tiroide con la collaborazione di AVIS Prov.le di Catanzaro

Le attività di cui sopra si svolgeranno presso il Gabinetto oculistico “Mario barbuto ” sito nel Centro Polivalente UICI di Catanzaro via Gattoleo n°2 (Loc. Piterà)

Inoltre giorno 14 Ottobre i nostri volontari saranno presenti in P.zza Luigi Rossi in Catanzaro e C.so Nicotera in Lamezia Terme per la divulgazione di materiale informativo.

Tutte le attività si svolgeranno nel rispetto delle norme anti Covid-19 vigenti in materia di contenimento della pandemia, e verranno effettuate solo previa prenotazione su numero limitato d’ingresso.

Pubblicato il 12/10/2021.

Ferrara – Giornata Mondiale della Vista 2021

Giovedì 14 ottobre, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione Territoriale di Ferrara celebra la Giornata mondiale della Vista 2021 attraverso la distribuzione di materiale informativo in merito alla prevenzione della cecità.

Sensibilizzare e prevenire sono come ogni anno le parole chiave della Giornata mondiale della Vista che quest’anno affronterà i temi, altamente innovativi, della telemedicina in oftalmologia e sue concrete possibilità di attuazione per lo sviluppo della prevenzione e della riabilitazione visiva.

A promuovere la Giornata, che nasceva diciassette anni fa con l’obiettivo di istituire una ricorrenza per richiamare l’attenzione di tutti: istituzioni, cittadinanza, autorità  politiche e amministrative sull’importanza del bene prezioso della vista e sulla necessità di tutelarla e prendersene cura in ogni fase della vita, è l’Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità (IAPB) con la collaborazione e il coordinamento, sulle principali piazze d’Italia, delle Sezioni Territoriali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.

A Ferrara, la Giornata mondiale della Vista è l’occasione per continuare a diffondere cultura sul tema della disabilità visiva e alcuni rappresentanti della Sezione Territoriale dell’UICI locale si troveranno in Via San Romano angolo Piazza Trento Trieste per la divulgazione di materiale informativo relativo alla cultura della prevenzione della cecità.

Glaucoma, retinopatia diabetica e maculopatie rappresentano un insieme di patologie che, complessivamente, riguardano oltre 3 milioni di italiani e 400 milioni di persone nel mondo.
L’informazione e la prevenzione sono un approccio vincente per il contrasto alle malattie della retina e del nervo ottico.

Per info:

Sezione Territoriale UICI Ferrara

Via Cittadella n. 51

Telefono e fax: 0532/207630
E-mail: uicfe@uici.it

Pubblicato il 12/10/2021.

Siena – Giornata Mondiale della Vista 2021

Giovedì 14 ottobre, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione Territoriale di Siena celebra la Giornata mondiale della Vista 2021 ricordando, e ponendo attenzione sull’importanza della prevenzione della cecità.
Sensibilizzare e prevenire sono come ogni anno le parole chiave della Giornata mondiale della Vista, che nasceva diciassette anni fa con l’obiettivo di istituire una ricorrenza per richiamare l’attenzione di tutti: istituzioni, cittadinanza, autorità politiche e amministrative sull’importanza del bene prezioso della vista e sulla necessità di tutelarla e prendersene cura in ogni fase della vita.
L’Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità (IAPB) con la collaborazione e il
coordinamento, nelle principali piazze d’Italia, delle Sezioni Territoriali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, ha portato avanti numerose e importanti iniziative di prevenzione con il prezioso contributo degli oculisti.
La Giornata mondiale della Vista rappresenta una importante occasione per continuare a diffondere cultura sul tema della disabilità visiva. Una serie di eventi per celebrare questa data importante che si svolgerà dopo domani 14 ottobre.
Per l’occasione è stato realizzato un breve opuscolo divulgativo che sarà distribuito gratuitamente alla cittadinanza con l’attività di volantinaggio di giovedì 14 ottobre in piazza della posta dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 18:30.
Glaucoma, retinopatia diabetica e maculopatie rappresentano un insieme di patologie che,
complessivamente, riguardano oltre 3 milioni di italiani e 400 milioni di persone nel mondo.
L’informazione e la prevenzione sono un approccio vincente per il contrasto alle malattie della retina e del nervo ottico.
Nella serata di giovedì sarà trasmesso su canale tre Toscana un incontro con Massimo Vita presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e il dottor Simone Alex Bagaglia per soffermarsi sui temi dell’importante giornata.
Giovedì e venerdì, sarà inoltre possibile effettuare un controllo gratuito della vista presso l’ottica “Punti di vista” a Siena in via Cesare Battisti, 16 previo appuntamento al numero: 0577 270929.

Pubblicato il 12/10/2021.

Foggia – Giornata Mondiale della Vista 2021

Adesione alla Giornata Mondiale della Vista anno 2021

In occasione della Giornata Mondiale della Vista il 14 Ottobre 2021, la Sezione Territoriale UICI di Foggia parteciperà con:

  1. distribuzione dell’opuscolo e del materiale divulgativo in piazza Cavour e tutte le vie principali del centro cittadino;
  2. organizzazione di un incontro scientifico in presenza, radio o televisione, con la partecipazione di un oculista;
  3. Comunicato stampa da diffondere alle emittenti locali e giornali locali.

Pubblicato il 12/10/2021.

Gorizia – Giornata Mondiale della Vista 2021

Iniziative in sede locale

In occasione della Giornata Mondiale della Vista, questa sezione ha predisposto un banchetto per la divulgazione del materiale illustrativo e per il diretto contatto con la cittadinanza, entrambi finalizzati a diffondere la questione e sensibilizzare la cittadinanza al problema. Inoltre, verranno distribuite presso esercizi pubblici del capoluogo e della provincia, nonché presso le  scuole medio superiori, copie ulteriori dello stesso materiare illustrativo. Nel occasione, la segreteria di questa sezione sarà disponibile al pubblico, anche dei non iscritti, allo scopo di fornire ulteriori elementi conoscitivi a chi intenda a farne richiesta. 

Tutte le iniziative appena illustrate verranno poste in essere per l’intera mattinata del 14. P.V. dalle ore 8 alle 13.30.

Pubblicato il 12/10/2021.

Matera – Giornata Mondiale della Vista 2021

Ecco di seguito le iniziate della sezione UICI di Matera in occasione della Giornata Mondiale della Vista che quest’anno ricorre il 14/10/2021:

  • location: Matera – piazza Vittorio Veneto
  • distribuzione materiale informativo: dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00
  • intervista all’oculista di riferimento sezionale, dr. Giuseppe Taratufolo, da parte di una emittente locale (TRM Network): ore 09.15

Pubblicato il 12/10/2021.

Vercelli – Giornata Mondiale della Vista 2021

Il 14 ottobre 2021 si celebra la Giornata mondiale della vista

La prevenzione espande i suoi orizzonti: sono tante le iniziative gratuite che si svolgeranno il 14 ottobre 2021 in occasione della Giornata mondiale della vista. L’obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione e le istituzioni: difendere un bene prezioso quale è la vista è fondamentale, è un patrimonio che va tutelato. In collaborazione con l’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (IAPB) sarà presentata anche a Vercelli la campagna “Prendersi cura della vista è semplice” attraverso iniziative delle strutture territoriali dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti che mirano a preservare la salute degli occhi, non solo con la cura ma anche con la prevenzione e la riabilitazione visiva. In questa occasione l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Vercelli, in collaborazione con l’ASL VC e con il Direttore Struttura Complessa di Oculistica sarà presente con 3 iniziative: distribuzione di materiale divulgativo sotto la galleria Viotti in Via Dante 71 dove ha sede il – Centro di Riabilitazione Visiva intervista al Dott. Giuseppe Macrì Direttore Struttura Complessa di Oculistica su Vercelli – webtv il giorno 14 dalle ore 8,30 alle ore 13,30 visite gratuite alla cittadinanza effettuate dal Dott. – Macrì presso il Centro di Riabilitazione Visiva in Via Dante 71 su prenotazione telefonica al numero 0161/253539 dal lunedì pomeriggio, martedì mattina e mercoledì tutto il giorno. L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Vercelli, al fine di difendere il bene prezioso della vista, invita tutta la Cittadinanza, vercellese e non solo, a partecipare a queste iniziative.

Ps: Si informa, che per le prenotazioni, sarà data priorità a coloro che soffrono di particolari patologie visive.

Pubblicato il 11/10/2021.

Forlì Cesena – Giornata Mondiale della Vista 2021

Giovedì 14 ottobre, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione Territoriale di Forlì – Cesena celebra la Giornata mondiale della Vista 2021 con una campagna informativa in merito alla cultura della prevenzione della cecità.

Sensibilizzare e prevenire sono come ogni anno le parole chiave della Giornata mondiale della Vista che quest’anno affronterà i temi, altamente innovativi, della telemedicina in oftalmologia e sue concrete possibilità di attuazione per lo sviluppo della prevenzione e della riabilitazione visiva.

A promuovere la Giornata, che nasceva diciassette anni fa con l’obiettivo di istituire una ricorrenza per richiamare l’attenzione di tutti: istituzioni, cittadinanza, autorità  politiche e amministrative sull’importanza del bene prezioso della vista e sulla necessità di tutelarla e prendersene cura in ogni fase della vita, è l’Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità (IAPB) con la collaborazione e il coordinamento, sulle principali piazze d’Italia, delle Sezioni Territoriali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.

La Giornata mondiale della Vista è l’occasione per continuare a diffondere cultura sul tema della disabilità visiva, perciò la Sezione Territoriale dell’UICI di Forlì – Cesena ha deciso di allestire, per la giornata di giovedì 14 ottobre, un gazebo informativo in Piazza Aurelio Saffi, dalle ore 8:30 alle ore 16:30, con l’obiettivo di ricordare l’importanza della prevenzione della cecità.
Glaucoma, retinopatia diabetica e maculopatie rappresentano un insieme di patologie che, complessivamente, riguardano oltre 3 milioni di italiani e 400 milioni di persone nel mondo.
L’informazione e la prevenzione sono un approccio vincente per il contrasto alle malattie della retina e del nervo ottico.

Per info: Sezione Territoriale UICI Forlì – Cesena

Telefono e Fax: 0543/40 22 47

E-mail: uicfo@uici.it

Pubblicato il 11/10/2021.

Messina – Giornata Mondiale della Vista 2021

Giovedì 14 Ottobre la IAPB Italia Onlus (Agenzia Internazionale per la Prevenzione della cecità), celebra la GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA 2021. La manifestazione, organizzata in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, sarà celebrata a Messina con alcune iniziative che di seguito riportiamo:

mercoledì 13/10/2021 – ore 11,00 – Conferenza Stampa per presentazione Giornata Mondiale della Vista 2021;

mercoledì 13/10/2021 – ore 13,00 – incontro scientifico in presenza presso la sede dell’UICI sita in Via S. Cecilia, 98 se. A – con la partecipazione di un oculista;

giovedì 14/10/2021 – Piazza Cairoli lato monte – dalle ore 9,00 alle ore 17,00 distribuzione di opuscoli informativi sull’importanza della prevenzione visiva “Prendersi cura della vista è semplice”;

sabato 16/10/2021 – dalle ore 9,00 alle ore 14,00 – visite oculistiche gratuite previa prenotazione telefonica al numero 0902938637.

Consapevoli dell’importanza che la prevenzione visiva riveste per la tutela della salute dei cittadini, questa Sezione Territoriale, continua a fornire un servizio con screening oculistici a tutti i cittadini messinesi.

Per quanto si faccia molto per diffondere il concetto che prevenire sia meglio che curare, ancora oggi esistono delle gravi carenze soprattutto per quanto riguarda gli handicap dell’infanzia.

Essi in genere vengono tardivamente diagnosticati e, quindi, tardivamente curati. Talora la mancanza di una diagnosi rende inutile la terapia.

Nel campo della prevenzione della cecità, la Sezione di Messina dell’U.I.C.I, ha operato con impegno particolare fin dalla sua istituzione.

Nonostante i tempi difficili, ha svolto e svolge direttamente un servizio di consulenza sanitaria generica con ambulatorio funzionante all’interno della Sede Sociale.

Pubblicato il 11/10/2021.

Salerno – Giornata Mondiale della Vista 2021

La Sezione Territoriale “Luigi Lamberti” di Salerno della UNIONE ITALIANA CIECHI E IPOVEDENTI ONLUS APS, aderendo all’iniziativa indetta dalla Sezione Italiana Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB- di Roma con il proprio Comitato Provinciale IAPB di Salerno, sulla scorta dell’esperienza acquisita da oltre 30 anni di attività di sensibilizzazione nel campo della “PREVENZIONE DELLA CECITA’”, anche per l’anno 2021 celebra la “GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA 14 OTTOBRE 2021” presso il CONVITTO NAZIONALE “T. TASSO” PIAZZA ABATE CONFORTI 22 SALERNO dalle ore 10,00 con le seguenti modalità, in ottemperanza a quanto disposto dalle Autorità competenti in materia sanitaria nella fase emergenziale anti covid-19:

-INCONTRO SEMINARIALE SUL TEMA: PRENDERSI CURA DELLA VISTA E’ SEMPLICE, secondo il seguente programma:

Saluto del Rettore Dirigente Scolastico Convitto Nazionale T. Tasso,dr. Claudio Naddeo;

Saluto delle autorità presenti;

Saluto dei Dirigenti nazionali, regionali e sezionali della UNIONE ITALIANA CIECHI E IPOVEDENTI ONLUS APS;

Intervento sul tema del dottor Francesco Scozia,oculista, repsonsabile del “Centro di Consulenza Oculistica “ della Sezione Territoriale UICI di Salerno;

Dibattito e conclusioni.

In Piazza Abate Conforti dalle ore 10,00 alle ore 18,00 verrà allestito uno STAND PER:

1 – divulgazione OPUSCOLI INFORMATIVI SUL TEMA DELLA GIORNATA;

2 – screening oculistico gratuito contingentato dalle ore 10,00 ALLE ORE 13,00 E DALLE ORE 15,000 ALLE ORE 18,00.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità nel mondo ci sono 217 milioni di Ipovedenti e 36 milioni di ciechi(per un totale di 253 milioni di disabili visivi). Ben 1,2 miliardi di persone hanno bisogno di occhiali e, tra l’altro, la miopia è in forte aumento nel mondo. Per questo è “importante” che tutti possano accedere a una assistenza oftalmica e a cure adeguate. Anche in Italia ancora “troppe persone” non si sottopongono regolarmente a visite oculistiche. L’obiettivo, quindi, finale della presente GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA è SENSIBILIZZARE CITTADINI E ISTITUZIONI SULLA TUTELA DEL PIU’ IMPORTANTE DEI CINQUE SENSI, perché, a livello mondiale , 8 casi di disabilità visiva su 10 sono EVITABILI.

Tale attività di prevenzione , in provincia di Salerno, non si ferma qui, ma continua e continuerà tutti gli anni presso il Centro di prevenzione, cura e riabilitazione e Centro di Consulenza oculistica presso la Sede Provinciale della UICI di Salerno sita in via Aurelio Nicolodi n. 13 Salerno (telefax 089797256 – tel. 089792933 – e-mail: uicsa@uiciechi.it), dove è possibile prenotare visite di controllo visivo.