I nostri uffici sono aperti al pubblico lunedì e mercoledì dalle 9
alle 13 e dalle 14 alle 17.45; martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 14.45.
Si ricorda che tutte le attività della Sezione, compresi i servizi
di accompagnamento, si intendono sospese in caso di qualsiasi tipo di allerta
meteorologica e rinviate a data che verrà successivamente comunicata; in caso
di allerta rossa l’ufficio sarà chiuso.
Si rende noto che è possibile rinnovare il tesseramento all’associazione
per l’anno 2020 presso l’ufficio di Via Caffaro 6/1 nell’orario di apertura al
pubblico; anche quest’anno la quota ordinaria è di € 50,00, la quota ridotta
riservata ai minorenni ed agli ospiti dell’Istituto David Chiossone è di €
10,50; chi volesse versare la quota associativa tramite trattenuta mensile
sulla pensione, può sottoscrivere l’apposita delega presso la sede di Via
Caffaro, previo appuntamento.
Ricordiamo che i servizi
di accompagnamento prestati dai volontari coordinati dalla Consigliera Ornella
Tarantino possono essere richiesti dal lunedì al venerdì, con almeno due giorni
di preavviso, alla stessa Ornella Tarantino al numero telefonico 338 16 95 099
dalle ore 11 alle ore 13 e a Luciano Frasca al numero telefonico 389 071 05 27 dalle
ore 14 alle ore 16: si raccomanda di rispettare gli orari indicati.
Nell’ambito delle
iniziative 2020 per la celebrazione del Centenario dell’Unione verrà realizzata
una speciale medaglia commemorativa in oro, in argento e in bronzo. La medaglia
commemorativa in oro sarà acquisibile al costo di 1.400 euro, quella in argento
al costo di 40 euro e quella in bronzo al costo di 30 euro: gli interessati
possono ordinare fin da ora la medaglia desiderata presso l’ufficio di Via
Caffaro 6/1 a Genova.
Martedì 3 marzo dalle ore 16:00 su SlashRadio Eugenio Saltarel,
componente dell’Ufficio di Presidenza Nazionale dell’Unione, relazionerà sui
lavori della Direzione Nazionale svoltasi nella mattinata.
Mercoledì 4 marzo dalle ore 15:00 la rubrica “Musical…Mente”, a
cura della Commissione Nazionale Studi Musicali dell’Unione con la presenza del
coordinatore Antonio Quatraro.
Giovedì 5 marzo dalle ore 15:00 alle ore 18:30 verrà trasmesso il
XII Meeting online dei Lettori di Kaleidos, organizzato dalla Commissione
Nazionale Pari Opportunità dell’Unione.
In previsione dell’avvio
di un corso di scacchi che si svolgerebbe nei locali della Sezione, nei
pomeriggi del lunedì dalle ore 15:30 alle ore 16:30, si invitano gli
interessati a partecipare a comunicare la loro manifestazione d’interesse entro
lunedì 16 marzo.
Domenica 22 marzo dalle ore 10 alle ore 13 presso la sede
sezionale di Via Caffaro 6/1 sarà presente l’Office Center per una
dimostrazione degli ausili tiflotecnici da loro distribuiti; sarà possibile
nell’occasione l’acquisto di prodotti a prezzi scontati; per maggiori
informazioni contattare l’Office Center al numero 340 32 72 965
Si informa che dal 21 al 30 luglio si svolgerà ad Aveiro, in
Portogallo, l’edizione 2020 del Campus Internazionale sulla Comunicazione e
l’Informatica per giovani ciechi e ipovedenti.
Chiunque voglia far parte della delegazione di ragazzi tra i 16 e
i 20 anni con la quale parteciperà l’Unione italiana, dovrà proporre la propria
candidatura entro il prossimo 6 aprile; per maggiori informazioni consultare i
comunicati n. 33 e 35 della Presidenza Nazionale dell’Unione.
Si informa che l’Unione organizzerà il soggiorno “Primo Sole”
dedicato alle persone anziane, ma aperto a tutti i soci senza distinzione di
età, dal 31 maggio al 14 giugno , presso il Centro “Le Torri, Giuseppe Fucà –
Olympic Beach Hotel” di Tirrenia; l’offerta del soggiorno, a persona,
valida sia per gli ospiti con disabilità visiva sia per gli accompagnatori,
varia da 758 a 940 euro a seconda della sistemazione in camera.
Per prenotazioni inviare email all’indirizzo soggiornianziani@irifor.eu o
contattare la sig.ra Simona Sciaudone al numero 06 699 88 350.
Per informazioni, chiarimenti circa i transfert da e per le
stazioni ferroviarie di Pisa e Livorno rivolgersi a Olympic Beach Le
Torri, telefono 050 32 270, indirizzo email info@centroletorri.it
La socia Cinzia Mongini conduce, a titolo gratuito, colloqui
individuali di sostegno alla persona rivolti ai soci della Sezione ed ai loro
familiari; per maggiori informazioni e richieste della prestazione telefonare
in Sezione durante l’orario d’ufficio oppure direttamente alla socia Cinzia
Mongini al numero 349 53 61 505 in orario pomeridiano.
Il laboratorio teatrale “Ad occhi chiusi” svolge la propria
attività nei locali dell’Auditorium “Giuseppe Verdi” dell’Istituto “David
Chiossone” ogni lunedì dalle ore 15:00 alle ore 17:30; invitiamo i soci a
informarsi e partecipare al corso di teatro contattando i docenti Carola
Stagnaro al numero 347 19 25 902 o Paolo Drago al numero 340 41 81 308. La
quota di partecipazione di 60 euro può essere versata presso l’ufficio della
sede di Via Caffaro 6/1 nell’orario di apertura al pubblico.
Sempre presso la Sezione si svolge l’attività del gruppo di auto
mutuo aiuto: gli incontri si svolgono presso la Sezione in Via Caffaro 6/1 ogni
due settimane, al giovedì alle ore 15:30; per maggiori informazioni ed adesioni
all’iniziativa sezionale contattare la coordinatrice Beatrice Daziale al numero
340 069 34 55
Si rende noto che è ripresa l’attività del Progetto Spazi Ri-Vita
di Palazzo Bianco; per informazioni ed adesioni contattare Alessia Cotugno al
numero 329 64 95 151
Prossimo aggiornamento della segreteria lunedì 9 marzo 2020.