C N L P – “Anatomia di un’indagine”, di Leif G. W. Persson

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Anatomia di un’indagine”, di Leif G. W. Persson – Numero Catalogo: 89829

Nel mezzo di un’estate svedese insolitamente torrida, l’attenzione dell’intera nazione converge sulla tranquilla località di Växjö: Linda Wallin, vent’anni, brillante e attraente allieva della scuola di polizia, è stata brutalmente uccisa nell’appartamento di sua madre. Nella penuria di uomini dettata dalle vacanze estive, è il commissario Bäckström, arrogante ed egocentrico imbroglione, a guidare un’indagine serratissima. E se nella sua presunzione, Bäckström ritiene di poter risolvere il caso affidandosi a un estenuante controllo del dna dell’intera popolazione maschile del posto, fortunatamente la sua indolenza è bilanciata dall’ottimo lavoro sistematico di poliziotti che, passo dopo passo, con metodi più tradizionali riescono a mettere insieme i pezzi che portano alla soluzione. Ma nel cinico mondo di Persson, popolato di avvoltoi d’ogni genere, giornalisti a caccia di notizie, attorucoli in cerca di fama e pseudopsichiatri più matti dei loro pazienti, la giustizia trionfa solo parzialmente. Il suo è un romanzo impietoso ma assolutamente esilarante, dove il realismo più crudo è sempre bilanciato da una comicità trascinante: con il nuovo caso per Johansson e colleghi, Persson racconta in dettaglio come lavora – e a volte non lavora – la polizia, dimostrando ancora una volta la sua profonda conoscenza del genere umano e la sua capacità di trasformare magistralmente un classico caso di omicidio in un’amara commedia di costume.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

C N L P – “Io, Emanuela agente della scorta di Paolo Borsellino”, di Annalisa Strada

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Io, Emanuela agente della scorta di Paolo Borsellino”, di Annalisa Strada – Numero Catalogo: 89608

Emanuela Loi non ha neanche vent’anni quando sua sorella la convince a tentare il concorso per entrare in polizia. È un percorso che la fa crescere in fretta, lontano dalla sua terra, dai suoi affetti, soprattutto quando, a Palermo, viene assegnata al servizio scorte Di Paolo Borsellino. Sono anni bui per la città, che è sede del maxiprocesso contro Cosa Nostra e bersaglio facile della mafia, che colpisce chi, la mafia, cerca di combatterla. Emanuela ha paura, ma il suo senso del dovere, che da sempre la accompagna, non la fa desistere. Fino alla fine. Età di lettura: da 11 anni.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

C N L P – “L’ultimo passo di tango”, di Maurizio De Giovanni

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “L’ultimo passo di tango”, di Maurizio De Giovanni – Numero Catalogo: 89630

La Napoli romantica e ambigua degli anni Trenta a cui fa da contrappunto la voce dei protagonisti della città, che arricchisce i noir di Maurizio de Giovanni del sapore partenopeo più verace e autentico; le originali rivisitazioni di episodi di cronaca che hanno sconvolto l’Italia; i fantasmi tristi e poetici che riempiono le storie del commissario Ricciardi, il protagonista amatissimo dei gialli più appassionanti e intensi dell’autore, un personaggio unico, malinconico come la sua terra, condannato a vedere i morti ammazzati negli ultimi attimi di vita. Una scrittura limpida che infonde a tutte le storie di questo libro il passo lieve di chi si accosta all’esistenza con occhi che sanno osservarne la bellezza ma anche la disperata deformità.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

C N L P – “Da soli”, di Cristina Comencini

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Da soli”, di Cristina Comencini – Numero Catalogo: 89792

«Lei come fa con i ricordi?» «Me li tengo, e lei?» Prima esistevano due coppie. Ora ci sono quattro adulti vivi, ricchi di rimpianti, momenti tristi e rughe allegre, sconcertati da tutta questa libertà. Cristina Comencini affida alle parole la burrasca del cuore in un passo a quattro intenso e profondo, la danza della seconda metà della vita. Quando, volenti o nolenti, ci si avvicina all’essenza delle cose. «La vedeva, forse per la prima volta, staccata da sé, perfetta e diversa da lui, sentiva di amarla per questo e non c’era bisogno che lei lo sapesse». Ci si incontra sotto la luna, sul ponte di una nave, e ci si innamora. Venticinque anni dopo ci si lascia chissà dove e perché, senza bisogno della luna. «C’è sempre un momento, che sia un anno speciale o dopo un avvenimento irrilevante, in cui realizzi che hai cominciato a nasconderti». È successo cosí anche ad Andrea e Marta e a Laura e Piero che ora, increduli, fanno i conti con la solitudine. Nelle loro storie si rispecchiano e si rincorrono tutti i modi che abbiamo di affrontare i nostri sentimenti. La furia di chi scappa, la calma di chi resta, il silenzio irreale delle stanze vuote, le serie Tv sul divano la sera, la strana complicità dei figli grandi, la riscoperta del corpo, il tempo lungo dei pensieri. Cristina Comencini racconta tutto quello che avviene quando un matrimonio entra in crisi: la collezione dei perché (o la febbre di cancellarli), lo slancio verso il futuro (o il culto del passato), la disillusione che spunta da tutte le parti, la certezza che niente cancellerà quella storia d’amore. Attraverso le parole dei suoi personaggi, costruisce una storia valorosamente sentimentale: la vita di chi, pur avendone già vissuta una, ha l’audacia di cambiare.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

C N L P – “La ragazza che dormì con Dio”, di Val Brelinski

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “La ragazza che dormì con Dio”, di Val Brelinski – Numero Catalogo: 89651

Cosa fai se hai quattordici anni e vivi ad Arco, nel sonnolento Idaho degli anni Settanta? Se nella tua famiglia è proibito ballare, andare al cinema o al bowling, fare il bagno con i maschi? La vita di Jory Quanbeck è così. La presenza della religione è a tal punto concreta e incombente che Dio è sempre al suo fianco, la sorveglia, la giudica, la opprime. Il padre è un astronomo di buon cuore che conosce le stelle, ma sembra non riuscire a vedere al di là del suo naso. La madre è una donna fragile e astiosa che di fronte alle difficoltà non sa far altro che chiudersi nella sua stanza con un panno bagnato sugli occhi. Poi ci sono le sorelle, Frances e Grace. Soprattutto Grace, diciassettenne dallo sguardo e dall’animo di ferro, ritratto e immagine di Cristo. Grace, che torna da un viaggio come missionaria in Messico e annuncia, tra lo sconcerto generale, di portare in grembo il figlio di Dio. Il ritratto incredibilmente autentico di una ragazza alle prese con i guai della crescita e con le prime, drammatiche consapevolezze.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Sport – Importante riconoscimento a due atleti non vedenti

Si condividono i prestigiosi riconoscimenti assegnati agli atleti non vedenti, Giovanni Ciprì, affermato giocatore di Torball, e Giovanni Maria Vaccaro, praticante della disciplina del tiro con l’arco, a testimonianza della loro dedizione e del loro impegno per la diffusione della pratica sportiva tra le persone con disabilità.
L’arciere Giovanni Maria Vaccaro (Dyamond Archery Palermo) componente della Nazionale Para-Archery ha affrontato i Campionati Europei Para-Archery di Pilsen, in Repubblica Ceca e ha conquistato anche questa volta un prestigioso riconoscimento, la medaglia d argento.
All’atleta nonché dirigente sportivo, Giovanni Ciprì, a cui, in qualità di dirigente regionale della FISPIC (Federazione Italiana Sport per Ipovedenti e Ciechi), è stata conferita, dal Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, la stella di bronzo, al merito sportivo, per il notevole contributo allo sport e alla diffusione dell’attività.
Si manifesta il più vivo compiacimento con l’augurio che entrambi possano raggiungere ulteriori traguardi nello sport, sia come atleti sia come dirigenti.

Onorificenza a Fortunato Pirrotta, di Paolo Marcianò

Venerdì 31 Agosto alle ore 19.00 presso il Teatro Comunale “Francesco Cilea” di Reggio Calabria, nel corso di una manifestazione organizzata dalla Prefettura di Reggio Calabria, è stata conferita al nostro Presidente Onorario Fortunato Pirrotta, l’onorificenza di “Cavaliere al merito della Repubblica Italiana”.
Tale evento che tocca da vicino l’amico Fortunato, a cui vanno le nostre congratulazioni, coinvolge tutta la nostra Associazione, di conseguenza ci porta a rendere un doveroso ringraziamento al Presidente della Repubblica, in quanto con l’elargizione di tale onorificenza a Fortunato, dimostra la sua vicinanza all’impegno continuo che l’UICI svolge quotidianamente nella tutela dei minorati della vista.

Anffas – Progetto Capacity: Prosegue la consultazione pubblica on-line

Si ricorda che prosegue la consultazione pubblica volta all’elaborazione, il più possibile condivisa, di proposte innovative e di nuove risposte al tema del sostegno alla presa di decisioni per le persone con disabilità, nell’ambito del Progetto “CAPACITY – LA LEGGE è EGUALE PER TUTTI – Modelli e strumenti innovativi di sostegni per la presa di decisioni e per la piena inclusione sociale delle persone con disabilità intellettive”.

La Consultazione terminerà il prossimo 5 ottobre e fino ad allora sarà possibile compilare online il questionario:
sia nella versione “standard” attraverso il seguente link HTTPS://IT.SURVEYMONKEY.COM/R/CAPACITYANFFAS
sia nella versione “facile da leggere e da capire” attraverso il seguente link HTTPS://IT.SURVEYMONKEY.COM/R/CAPACITYETR

Rinnoviamo quindi l’invito ad aiutarci a raggiungere l’obiettivo di avere almeno 500 questionari on line compilati!
Per questo Vi preghiamo di continuare a diffondere tale importante iniziativa, chiedendo a Tutti i Vs contatti di partecipare numerosi.

È fondamentale infatti far conoscere il progetto e soprattutto per far partecipare a tale momento di confronto pubblico, che lo scopo di implementare l’analisi già in atto per addivenire al primo studio italiano in materia di sostegni al processo decisionale utile all’individuazione dei possibili assi di miglioramento della normativa, nonché alla stesura di raccomandazioni per i decisori politici, così da adeguare la vigente normativa alle previsioni della Convenzione Onu (art.12).

La compilazione del questionario è facile e veloce, ma per qualsiasi dubbio, chiarimento e ulteriore informazione gli Uffici di Anffas Nazionale sono a completa disposizione ed il materiale del progetto CAPACITY è tutto reperibile sul nostro sito, nella sezione dedicata link: http://www.anffas.net/it/progetti-e-campagne/capacity-la-legge-e-eguale-per-tutti/

C N L P – “Lucky”, di Jackie Collins

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Lucky”, di Jackie Collins – Numero Catalogo: 89873

Con la grazia sensuale di una pantera, Lucky Santangelo aggirava il suo casinò di Las Vegas, senza riposo, desideroso di azione. Una sera cominciò un’odissea abbagliante, piena di passione e sesso…

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

C N L P – “Fuoco e furia”, di Michael Wolff

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Fuoco e furia”, di Michael Wolff – Numero Catalogo: 89731

Il primo anno della presidenza di Trump è stato travolgente e scandaloso per gli Stati Uniti e l’intero mondo. Per raccontarcene gli effetti, Michael Wolff, giornalista che già durante la campagna elettorale aveva frequentato il quartier generale di Trump, si infila nella Casa Bianca “come una mosca sul muro”. Wolff osserva da una prospettiva unica il caos nello Studio Ovale e si trova tra le mani un libro esplosivo ricco di retroscena inediti. Trump pensava realmente di vincere? E lo voleva davvero? Quali sono i fini di “Jarvanka”, la creatura bifronte composta dalla figlia Ivanka e dal marito Jared Kushner? Perché è stato licenziato il capo dell’FBI, James Comey, e dopo di lui il capo dello staff, Reince Priebus? Perché è stato licenziato Steve Bannon, lo stratega (e anima nera) che aveva portato Trump alla vittoria? Chi è la gola profonda delle rivelazioni sugli incontri tra lo staff di Trump e i russi? Perché è inutile fornire a Trump relazioni, analisi e qualunque testo scritto? Chi sta dirigendo davvero la Casa Bianca? Fuoco e furia è il libro che Trump ha tentato invano di bloccare, un caso mondiale che racconta la storia appassionante di un mandato imprevedibile e impetuoso quanto il presidente stesso.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/