Attivato il nuovo sito Afm accessibile ai non vedenti

È di nuovo online il sito dell’Afm spa, rivisitato da un punto
di vista grafico e dei contenuti. «L’intento», si legge in un comunicato, «è stato di semplificarlo da un punto di vista grafico
e di fornire in modo diretto e immediato alcune informazioni
del servizio farmaceutico pubblico dell’Aquila, vale a dire
le farmacie aperte, la turnazione completa, comprensiva
di festivi e notturni, gli orari di apertura con i numeri di telefono. Nella sezione news sono riportati i fatti di rilievo della vita aziendale, eventi e iniziative.
Una sezione separata è dedicata invece alle campagne di prevenzione e di promozione attive».
Alessandra Santangelo, amministratore dell’Afm spa,
commenta così la nuova pagina Internet: «La nuova versione
del sito dell’Afm», ha detto, «contiene un’importante novità.
Il portale è stato infatti realizzato con la collaborazione
dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, rappresentata dal presidente Antonio Rotondi, in una sinergia che rende alcune
sezioni fruibili da parte degli ipovedenti e dei non vedenti,
attraverso una specifica tecnologia che “legge” i testi e i bugiardini di alcuni dei medicinali di più frequente e immediato
consumo che sono riportati in una sezione dedicata del portale
Internet dell’azienda».
«A seguito dell’accordo tra Afm e Uici», conclude la nota,
«l’utenza delle farmacie comunali dell’Aquila potrà anche richiedere che venga apposta un’etichetta adesiva sulle confezione
dei farmaci di largo consumo sul quale è stampato un QRCode che permette la “lettura” tramite smartphone delle sezioni più importanti dei bugiardini. Ciascuna farmacia sarà rifornita di tali etichette adesive che potranno essere applicate su richiesta».

Fonte: “Il Centro – Quotidiano dell’Abruzzo” del 16 aprile 2019.

Afm, nuovo spazio Internet. Più informazioni e servizi

È on line il nuovo sito dell’Afm (afmlaquila.it), rinnovato nella
grafica e nei contenuti e fruibile anche da parte degli utenti non
vedenti e ipovedenti. Dal sito si potranno visualizzare rapidamente tutte le farmacie comunali aperte e le relative turnazioni, si potrà accedere ai servizi offerti,
ai numeri di telefono e alla mappa google per la localizzazione.
Il sito ha inoltre due sezioni di news, l’una dedicata
dell’azienda, l’altra alle campagne di prevenzione e promozione
delle farmacie. Il nuovo sito è stato presentato ieri mattina
dall’amministratore unico Afm Alessandra Santangelo, dall’assessore alle Politiche sociali Francesco Bignotti e dal presidente provinciale dell’Unione Italiana dei Ciechi Antonio Rotondi.
Tramite QRCode, all’interno del sito sarà possibile inoltre per gli utenti non vedenti o ipovedenti leggere le sezioni più importanti dei bugiardini dei medicinali di largo consumo. «All’interno delle 6 farmacie saranno a disposizione
gli adesivi con stampato il QRCode e, su richiesta, i farmacisti
potranno apporti alle scatole di medicinali – ha spiegato la Santangelo -. La sperimentazione è partita ora su 13 medicinali, ma sarà presto allargata su altri.
Questo consentirà all’utenza di leggere un bugiardino in totale autonomia. Il sito nasce dalla collaborazione del Comune con l’Unione Italiana Ciechi e per questo ringrazio entrambi». L’assessore Bignotti ha rimarcato l’importanza della collaborazione con le associazioni. «È un altro tassello importante alle problematiche delle varie disabilità alle quali da sempre questa amministrazione è sensibile – ha precisato. Si è detto tanto su questo argomento e si sta procedendo con fatti concreti». Le turnazioni in tempo reale, così come le tutte le news, sono consultabili da pc, smartphone e tablet.
«Tramite il telefonino e il QRCode, sia dal sito sia dalla scatole
del medicinale, il non vedente può leggere le indicazioni e controindicazioni dei bugiardini, in modo da non dover chiedere aiuto a nessuno e agire con riservatezza – ha detto Rotondi – Stiamo inserendo i medicinali più comuni come l’Aspirina, il Buscofen, o il Maalox reflusso. Finora sulle scatole era scritto solo il nome del medicinale in braille.
Speriamo di poter estendere questa cosa a livello nazionale e
stiamo lavorando per questo».
M.Gal.

Fonte: «Il Messaggero Abruzzo» del 16 aprile 2019.

Partecipazione incontro internazionale giovanile ad Alicante, Spagna: 3-7 luglio 2019

(scadenza invio candidature 28 aprile 2019)

La O.N.C.E. (Organizzazione Nazionale Spagnola dei Ciechi) organizza dal 3 al 7 luglio 2019, presso il Centro di Risorse Didattiche (Centro de Recursos Educativos-CRE) di Alicante, un Incontro Internazionale Giovanile a cui ha generosamente invitato l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti a prendere parte con un gruppo composto da giovani con disabilità visiva, di età compresa tra i 14 e 17 anni, e alcune figure adulte di supporto.
I partecipanti avranno la possibilità di prendere parte ad attività di carattere ludico-ricreativo, come ad esempio escursioni, una visita a un parco divertimento tematico, attività in spiaggia, canottaggio e stand up paddle: il gruppo, composto da ragazzi provenienti da Italia, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito, avrà inoltre l’opportunità di essere ricevuto dal Sindaco presso il municipio di Alicante.
Per sostenere i nostri ragazzi nella partecipazione a questa iniziativa, si ritiene importante affiancare loro degli adulti che abbiano maturato esperienza in attività dedicate ai giovani con disabilità visiva e che abbiano una conoscenza della lingua inglese sufficiente (almeno B1): costoro potranno lavorare in team insieme ai facilitatori degli altri gruppi.
Si invitano, pertanto, coloro che desiderino candidarsi a formalizzare la propria manifestazione di interesse compilando la scheda allegata in fondo e inviandola, entro il 28 aprile 2019, all’indirizzo: archivio@irifor.eu con copia a inter@uiciechi.it, email dell’Ufficio Relazioni Internazionali UICI.
Le spese di vitto, alloggio e attività di tutti i partecipanti giovani e adulti saranno a carico della O.N.C.E. mentre l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti coprirà le spese di viaggio dei facilitatori; ai facilitatori selezionati non potrà essere riconosciuto un compenso, ma sarà rilasciato, su richiesta, un attestato che documenti il contributo fornito per la buona riuscita dell’incontro.

Dichiarazione di interesse a partecipare

Sommario della rivista “Voce Nostra” n. 8 16-30 aprile 2019

Si riporta di seguito il sommario della rivista:
Attualità (a cura di Flavio Vezzosi)
Notre-Dame: domato l’incendio, il Tesoro è salvo
Uniti nello sport (di Antonio Russo)
Pesce d’aprile: teorie e leggende sulle origini di un giorno così bizzarro (a cura di Caterina Lenti)
Medicina- Perché ho sempre mal di schiena? Ecco i motivi più frequenti
In cucina- Arrosticini

Il link diretto per il prelievo è il seguente:
http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2218

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link:
http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

C N L P – “Avrò cura di te”, di Chiara Mezzalama

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Avrò cura di te”, di Chiara Mezzalama – Numero Catalogo: 90492

La vita di Bianca gira intorno alla stazione ferroviaria, non può fare a meno di frequentare quel luogo. Si perde tra i volti degli sconosciuti, nella fretta degli arrivi e delle partenze, e aspetta un amore. È una donna solitaria, avvolta da una coltre di silenzio che le impedisce di vivere fino in fondo. Vorrebbe amare Alberto, un fotografo che cerca l’inquadratura perfetta, ma non riesce a partire con lui, insegna in un liceo ma non riesce a stabilire un contatto con i suoi alunni. Bianca ha bisogno di proteggersi dall’intensità delle emozioni. Yasmina scappa dal suo paese, il Marocco, dopo essere stata ripudiata da un marito che non aveva scelto. È la storia della sua fuga da una condizione di sottomissione, un viaggio clandestino pieno di pericoli e di incontri importanti, fino all’arrivo in Italia, miraggio di salvezza offuscato da un episodio di violenza. Yasmina ha bisogno di proteggersi dalla brutalità della vita. La diversità radicale nell’esperienza di essere donna non può che provocare un incontro significativo tra le due, un riconoscersi nonostante tutto, fino al consolidarsi di una profonda amicizia che segnerà per entrambe un punto di svolta.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Sezione omicidi”, di Gianni Simoni

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Sezione omicidi”, di Gianni Simoni – Numero Catalogo: 90447

Per Andrea Lucchesi incomincia una nuova vita: da ispettore della Sezione Furti e Rapine è stato promosso a commissario della Sezione Omicidi. Ma insieme con la promozione arrivano i guai, le responsabilità e soprattutto i rospi difficili da digerire. Senza contare che alla Omicidi si trova a scontrarsi ogni giorno con un’umanità spesso mediocre e violenta oltre l’immaginabile: tre casi di omicidio, tre donne uccise con ferocia e determinazione, tre vittime cui rendere giustizia. Ma anche la vita privata non gli riserva belle sorprese: la figlia adolescente, sua unica vera ragione di vita, sembra sfuggirgli di mano; i fantasmi del passato, carichi di dolore e colpe, non lo abbandonano mai; e le donne del presente sono per lui universi incomprensibili e pericolosi, dai quali fuggire. Come sempre ad Andrea Lucchesi restano solitudine, rabbia, paura… Ma ancora una volta c’è una donna al suo fianco, che, nonostante il pessimo carattere che lo contraddistingue, lo ama abbastanza da volerlo salvare da se stesso: la bella e brava ispettrice Lucia Anticoli, compagna d’indagini insostituibile, ma anche presenza silenziosa e indispensabile nei giorni bui che lo attendono.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Figlie di una nuova era”, di Carmen Korn

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Figlie di una nuova era”, di Carmen Korn – Numero Catalogo: 90256

Uno strano destino, quello delle donne nate nel 1900: avrebbero attraversato due guerre mondiali, per due volte avrebbero visto il mondo crollare e rimettersi in piedi, stravolgersi per sempre sotto i loro occhi. Sono proprio loro le protagoniste di questa storia, quattro donne che incontriamo per la prima volta da ragazze, ad Amburgo, alle soglie degli anni Venti. Hanno personalità e provenienze molto diverse: Henny, di buona educazione borghese, vive all’ombra della madre e ama il suo lavoro di ostetrica più di ogni cosa; l’amica di sempre Käthe, di estrazione più modesta, emancipata e comunista convinta, è un’appassionata militante; Ida, rampolla di buona famiglia, ricca e viziata, nasconde un animo ribelle sotto strati di convenzioni; e Lina, indipendente e anticonformista, deve tutto ai suoi genitori, che sono letteralmente morti di fame per garantirle la sopravvivenza. Insieme crescono e vedono il mondo trasformarsi, mentre le loro vicende personali s’intrecciano in una rete intricata di relazioni clandestine, matrimoni d’interesse, battaglie politiche e sfide lavorative, lutti e perdite, eventi grandi e piccoli tenuti insieme dal filo dell’amicizia. Pagine che ci fanno respirare il fascino d’epoca di un mondo che non c’è più: i cocktail al vermut, i cappelli a bustina, gli orologi da tasca e gli sfarzosi locali da ballo, ma anche le case d’appuntamenti, i ristoranti cinesi e le fumerie d’oppio del quartiere di St Pauli. E poi la lenta, inesorabile disgregazione di tutto, la fine di ogni libertà, il controllo sempre più pressante delle ss, la minaccia nazista.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Fedeltà”, di Marco Missiroli

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Fedeltà”, di Marco Missiroli – Numero Catalogo: 90512

«Ci sono romanzi che sembrano provenire dal futuro. Romanzi che sembrano ritornare a noi, qui e oggi, da un tempo nel quale finalmente molti problemi sono stati risolti, cioè ricondotti alla propria perduta, primordiale naturalezza. Di questi romanzi si usa dire che “fanno epoca”. Fedeltà di Marco Missiroli è uno di essi, e il nodo che vi viene sciolto, nella scrittura soda e però anche fluida e lucente, nei personaggi perfettamente definiti e però anche nella formidabile trazione generata dalla loro dissolvenza l’uno nell’altro, è quello del dolore: è energia vitale, il dolore, null’altro che energia vitale, e la specie umana è concepita per trasmetterselo. Nelle sue pagine risieda la risposta che solo la letteratura poteva dare allo stupore espresso da Freud dinanzi all’incapacità della libido di separarsi dai suoi oggetti, «uno di quei fenomeni che non si possono spiegare ma ai quali si riconducono altre cose oscure». Il guaio non è soffrire, il guaio è farlo nel modo sbagliato. La sofferenza in questo romanzo è come la miseria in Céline: è liberatoria, viene voglia di viverla».

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Per cosa si uccide”, di Gianni Biondillo

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Per cosa si uccide”, di Gianni Biondillo – Numero Catalogo: 90246

Inizio d’estate: con un cane sgozzato, una serie di omicidi lunga un anno nel quartiere di Quarto Oggiaro, periferia di Milano. Protagonista è, suo malgrado, l’ispettore Ferraro, uomo senza particolari qualità. Separato con un figlio, vive da solo. Attorno a lui ruotano poliziotti surreali, spacciatori, imprenditori rampanti, contrabbandieri, informatori, pendolari, “sciure” e manifestanti: il popolo di una città e della sua periferia. Le indagini di Ferraro servono da pretesto narrativo per raccontare il ventre molle di Milano, vera protagonista del romanzo. «Una città – sostiene l’autore – che non vuole morire e che, se muore, comunque rinasce, con orgoglio».

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Il tranello”, di Andrew Klavan

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Il tranello”, di Andrew Klavan – Numero Catalogo: 90188

Un giornalista-detective, il cronista sfigato John Wells, riesce a portare alla luce l’occulta verità di un caso giudiziario che mille complicità interessate tendevano a seppellire.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it