C N L P – “Idda”, di Michela Marzano

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Idda”, di Michela Marzano – Numero Catalogo: 90633

Alessandra è una biologa che insegna a Parigi, dove abita con Pierre. Da anni non va nel Salento, il luogo in cui è nata e che ha lasciato dopo un evento drammatico, perché non riesce a fare i conti con le ombre della sua famiglia. Quando Annie, l’anziana madre di Pierre, è ricoverata in una clinica perché sta progressivamente perdendo la memoria, Alessandra è costretta a rimettere tutto in discussione. Chi siamo quando pezzi interi della nostra vita scivolano via? Che cosa resta di noi? Svuotando la casa della suocera, che deve essere messa in vendita, Alessandra entra nell’universo di questa stenodattilografa degli anni Quaranta, e pian piano ne riscostruisce la quotidianità, come fosse l’unico modo per sapere chi era, adesso che smarrendosi Annie sembra essere diventata un’altra. Nel rapporto con lei, ogni giorno più intimo, Alessandra si sente dopo tanto tempo di nuovo figlia, e d’improvviso riaffiorano le parole dell’infanzia e i ricordi che aveva soffocato. È grazie a idda, ad Annie, che ora può affrontarli, tornando là dove tutto è cominciato. Bisogna attraversare le macerie, recuperare la propria storia, per scoprire che l’amore sopravvive all’oblio.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “La Badessa di Castro”, di Lisa Roscioni

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “La Badessa di Castro”, di Lisa Roscioni – Numero Catalogo: 90288

La badessa di un convento cistercense intreccia una relazione con il suo vescovo, e ne ha segretamente un figlio. Il fatto però viene scoperto e i due vengono processati. La storia di questo scandalo cinquecentesco, aggiustata a scopo edificante dalle cronache che l’hanno tramandata, piacque a Stendhal che ne trasse spunto per una delle sue narrazioni più famose. Basato sugli atti originali del processo, ritrovati dopo secoli, questo libro ricostruisce la vera storia del vescovo e della badessa restituendo un vivido spaccato del mondo e delle circostanze nelle quali lo scandalo maturò, e mostrandoci cosa fossero la vita claustrale e il dramma delle monacazioni forzate, così come le strategie difensive e le sofferenze di chi cercava, affannosamente, una via d’uscita da un destino già segnato.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

Napoli – Il braille come valore sociale per tutti i ciechi di ogni età

Sala consiliare comune di San Giuseppe Vesuviano

Mercoledì, 29 maggio 2019

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e il Comune di San Giuseppe Vesuviano, con il patrocinio della Biblioteca Italiana per i Ciechi Regina Margherita e dell’Istituto per la Ricerca la Formazione e la Riabilitazione (I.Ri.Fo.R.), organizzano per mercoledì 29 maggio un incontro a cui è invitata l’intera cittadinanza per promuovere e diffondere il metodo di lettura e scrittura Braille, quale strumento indispensabile di inclusione sociale e culturale dei disabili visivi.

“A distanza di quasi 2 secoli dall’invenzione di questo sistema di comunicazione” , afferma Giuseppe Ambrosino, responsabile del presidio della zona vesuviana e nolana dell’unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti “ esso, nonostante siamo nell’era delle tecnologie, resta per i disabili visivi il sistema principale e imprescindibile per l’accesso alla cultura, all’istruzione e all’informazione”. “È fondamentale creare questi momenti di riflessione”, aggiunge il presidente provinciale UICI Mario Mirabile, “perché sono ancora in troppi coloro che considerano il Braille un sistema superato e obsoleto”.

Grazie alla disponibilità dell’assessore all’Istruzione Silvia Annunziata, l’iniziativa si svolgerà nella Sala Consiliare del Comune sangiuseppese alla presenza di insegnanti e alunni del territorio, nella convinzione che è fondamentale diffondere la cultura dell’inclusione dei cittadini disabili.

PROGRAMMA

09:00 – Registrazione dei partecipanti

09:30 – Saluti istituzionali:

Introduzioni

Silvia ANNUNZIATA (Assessore all’Istruzione del Comune di San Giuseppe Vesuviano)

Giuseppe AMBROSINO (Responsabile del Presidio territoriale Zona Vesuviana e Nolana dell’Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e componente GLIR in seno alla Direzione Regionale scolastica);

Mario MIRABILE (Presidente sezione territoriale di Napoli dell’Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti);

h.10,00 – Lettura al buio

Lucia MANZO e Angelo MANZO

h. 10:30 – Tavola rotonda sul tema dell’incontro

COORDINA: Giuseppe BIASCO (Direttore Istituto per la Ricerca la Formazione e la Riabilitazione di Napoli)

Vincenzo MASSA Presidente regionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

Vincenzo DEL PIANO (Direttore Istituto per la Ricerca la Formazione e la Riabilitazione della Campania)

Silvana PISCOPO (Componente Commissione nazionale Istruzione Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti)

Pietro PISCITELLI (Presidente Biblioteca Italiana per i Ciechi, Regina Margherita)

h.12:00 – Conclusioni

Vincenzo CATAPANO (Sindaco di San Giuseppe Vesuviano)

I presenti potranno richiedere attestato di partecipazione dell’I.Ri.Fo.R., Ente riconosciuto dal MIUR quale riferimento per la formazione scolastica sulle tematiche della disabilità visiva e accreditato per l’erogazione di formazione al personale docente  (D.M. 177/2000).

Per ulteriori informazioni – Giuseppe Ambrosino – tel. 3688026273 – e-mail pt.vesuvianolano@uicinapoli.it

Locandina dell'evento

Locandina dell’evento

Ferrara – Servizio Civile per non vedenti, otto posti disponibili fra Ferrara, Cento e Lido di Pomposa

Servizio Civile per non vedenti, anche a Ferrara un’esperienza di vita e di lavoro per giovani fra i 18 e i 28 anni

Sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale è stato pubblicato l’avviso relativo al Bando per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio civile per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili, ai sensi dell’ art. 40 della Legge 289/02.  Il progetto dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione territoriale di Ferrara prevede l’impiego di 8 volontari (6 a Ferrara, 1 a Cento, 1 al Lido di Pomposa).

I volontari saranno impegnati in attività di assistenza, trasporto ed accompagnamento di persone non vedenti.

Si tratta di un’opportunità per i ragazzi e le ragazze che vogliono trascorrere un anno svolgendo un’attività di grande utilità sociale. La durata del progetto è di 12 mesi, 30 ore settimanali e il compenso è di € 433,80 mensili. Sono inoltre garantiti un periodo di ferie e la maturazione dell’anzianità di servizio ai fini pensionistici.

I requisiti richiesti per partecipare alle selezioni sono i seguenti: cittadinanza italiana, ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia; aver compiuto 18 anni e non aver superato i 28 anni; non aver riportato condanne penali; essere in possesso di patente di guida.

Il termine di presentazione delle domande per il Servizio Civile, è lunedì 3 giugno, per l’invio tramite Pec o raccomandata A/R (venerdì 31 maggio ore 18 per la consegna a mano).  La domanda di partecipazione va inviata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto all’indirizzo: Via Cittadella 51 – Ferrara, Pec: uicife@pec.it .

Per maggiori informazioni, contattare l’ufficio allo 0532 207630 (dal lunedì al giovedì dalle 9,30 alle 13 – lunedì e giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17,30).

Torino – Notiziario audio 011NEWS, n. 20-2019

Al seguente link è possibile ascoltare la nuova edizione del notiziario 011NEWS, n. 20/2019 di venerdì 24 maggio 2019:

https://www.uictorino.it/wp-content/uploads/2019/05/011NEWS-2019-20.mp3

In primo piano:

  • Domenica 26 maggio elezioni europee e regionali. Per chi non vede è previsto il voto assistito, con l’affiancamento di una persona di fiducia;
  • Le aziende che assumono lavoratori disabili sono più efficienti e organizzate. Lo rivela uno studio nazionale condotto su un campione di 1.000 manager;
  • Piccoli segreti per una vita più realizzata e appagante. In un incontro organizzato dall’U.N.I.Vo.C. si parla di energie interiori e di come valorizzarle.

Buon ascolto!

C N L P – “Dance with me”, di Sophia Blakee

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Dance with me”, di Sophia Blakee – Numero Catalogo: 90463

Brooklyn. Una ragazza. Un unico grande sogno. Scappata di casa e con un passato che la insegue, Juliette Evans arriva a New York. Nella città che inghiotte tutti quelli che non lottano per distinguersi, Juliette decide finalmente di seguire i suoi sogni: entrare nell’Accademia di Arti e Spettacolo di Brooklyn e diventare una famosa ballerina di danza classica. Al secondo anno sta per compiere un passo importante ed è sempre più vicina al diploma, quando un ragazzo moro e dagli occhi blu entra nella sua vita con la forza di un uragano. Shane Walker sconvolge ogni suo piano complicando le cose. Juliette, però, non può permettersi di lasciarsi distrarre. Amore? Danza? Cosa prevarrà?

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Scelti dalle tenebre”, di Anne Rice

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Scelti dalle tenebre”, di Anne Rice – Numero Catalogo: 90132

“Sono il vampiro Lestat. Sono immortale. Più o meno. La luce del sole, il calore di in fuoco intenso… ecco, potrebbero annientarmi. O forse no… Ora sono ciò che l’America chiama una superstar del rock.”Lestat de Lioncourt è tra noi, oggi, musicista rock adorato da migliaia e migliaia di fan. Ma le origini della sua storia sono lontane, perse in un vortice di epoche e luoghi, di incontri, apparizioni e misteri. Da Parigi a Venezia, dalla Sicilia al Cairo, una traccia scarlatta ricorda il passaggio del vampiro Lestat… e la sua vita è una lunga avventura, di passione, di sangue, di piacere e di orrori. Questo libro ne racconta la storia.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Suite 703”, di L.F. Koraline

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Suite 703”, di L.F. Koraline – Numero Catalogo: 90214

Eden sta per realizzare uno dei suoi più grandi sogni: partire per New York insieme all’uomo di cui è perdutamente innamorata. Mr Damon Blake è al suo fianco e non c’è nient’altro che lei desideri. Ma proprio in aeroporto, di fronte all’entusiasmo della ragazza, Damon si lascia andare, inaspettatamente, a una confessione che getterà la dolce Eden nel panico. E lei sarà a quel punto obbligata a scegliere: accompagnarlo e scoprire tutti i segreti che le ha nascosto o andarsene e dimenticarlo.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “I grandi miti della psicologia popolare”, di Scott O. Lilienfeld

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “I grandi miti della psicologia popolare”, di Scott O. Lilienfeld – Numero Catalogo: 90261

“Ascoltare Mozart rende più intelligenti”, “L’adolescenza è sempre un periodo difficile”, “Gli opposti si attraggono, tendiamo ad amare chi è diverso da noi”, “La colite è causata dallo stress”. Credete a una qualsiasi di queste affermazioni? Allora dovete assolutamente leggere questo libro… Sradicare le falsità non è un compito facile, ma gli autori di quest’opera riescono appieno nel loro obiettivo: sfatare i luoghi fin troppo comuni della cosiddetta “psicologia popolare”, spiegare perché tendiamo a cadere vittime di tali falsità, evidenziare come la “realtà” possa essere affascinante quanto i miti con cui ci ritroviamo a fare i conti ogni giorno. Vengono anche presentati esempi paradigmatici di come la scienza funziona davvero e ogni capitolo costituisce uno stimolo a esercitare la capacità di pensiero critico. Peraltro, applicare la scienza alla psicologia basata sul senso comune non è solo straordinariamente utile, è anche divertente.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it