Genova – Segreteria telefonica del 3 giugno 2019

I nostri uffici sono aperti al pubblico lunedì e mercoledì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.45; martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 14.45.

I nostri volontari in servizio civile saranno impegnati nel corso obbligatorio di formazione specifica dal 20 maggio al 19 giugno come da Comunicato n. 64 della Presidenza Nazionale e quindi in tale periodo non potranno essere disponibili per servizi di accompagnamento.

Sono comunque attivi i servizi di accompagnamento prestati dai volontari coordinati dalla Consigliera Ornella Tarantino che possono essere richiesti, con almeno due giorni di preavviso, al numero telefonico 338 16 95 099 dal lunedì al venerdì: si raccomanda di rispettare l’orario fissato per effettuare tali richieste che va dalle ore 11:00 fino alle ore 13:00.

Si rende noto che è possibile rinnovare il tesseramento all’associazione per l’anno 2019 presso l’ufficio di Via Caffaro 6/1 nell’orario di apertura al pubblico; anche quest’anno la quota ordinaria è di 50 euro, la quota ridotta riservata ai minorenni ed agli ospiti dell’Istituto David Chiossone è di euro 10,50; chi volesse versare la quota associativa tramite trattenuta mensile sulla pensione, può sottoscrivere l’apposita delega presso la sede di Via Caffaro, previo appuntamento.

Si ricorda che tutte le attività della Sezione, compresi i servizi di accompagnamento, si intendono sospese in caso di qualsiasi tipo di allerta meteorologica e rinviate a data che verrà successivamente comunicata; in caso di allerta rossa l’ufficio sarà chiuso.

Anche quest’anno è possibile avvalersi dei servizi del CAF dell’ANMIL in convenzione; gli interessati possono rivolgersi direttamente al CAF dalle ore 9 alle ore 13 ai numeri 010 89 84 055 e 010 089 92 91 qualificandosi come nostri soci per fissare un appuntamento; il costo varia da 10 euro per il modello 730 singolo del socio fino a 28 euro per il modello UNICO di coniuge o parente di primo grado del socio.

Sempre in convenzione è possibile avvalersi dei servizi del CAF 50&Più prendendo appuntamento con la sede di Genova Centro in Via XX Settembre 40/5 ai numeri 010 54 30 42 oppure  010 55 30 352, con la sede di Genova Sestri Ponente al numero 010 60 11 908 e con la sede di Recco al numero 0185 72 11 89.

Comunichiamo che oggi è ancora più facile ascoltare SlashRadio Web: per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web. I comandi sono: Alexa, AVVIA Slash Radio Web oppure Alexa APRI Slash Radio Web.

Mercoledì 5 giugno su SlashRadio dalle 15:00 alle 16:00 andrà in onda la rubrica mensile Musical…Mente, a cura della Commissione Nazionale Studi Musicali dell’Unione,  condotta dal Coordinatore Antonio Quatraro; a partire dalle ore 16:00 “Buon compleanno “Kaleidos”: i primi vent’anni!”, trasmissione speciale dedicata al ventennale del periodico curato dalla Commissione Nazionale Pari Opportunità.

Presso il Centro “Le Torri Giuseppe Fucà Olympic Beach” di Tirrenia è  organizzato il soggiorno “Ultimo Sole” dal 1° al 15 settembre 2019, dedicato alle persone anziane, ma aperto a tutti i soci senza distinzione di età.

L’offerta del soggiorno, a persona, valida sia per gli ospiti con disabilità visiva sia per gli accompagnatori, varia da 728 a 910 euro a seconda della sistemazione in camera.

Per prenotazioni, informazioni, chiarimenti circa i transfert da e per le stazioni ferroviarie di Pisa e Livorno rivolgersi a Olympic Beach Le Torri, telefono numero 050 322 70, email info@centroletorri.it.

Si rende noto che l’Unione ha indetto il 17° Campionato Nazionale di Scopone Scientifico – edizione 2019; il Campionato è aperto a coppie di giocatori, costituite da uno o due soci dell’Unione, che per partecipare alla prima fase sezionale debbono iscriversi presso l’ufficio di Via Caffaro 6/1 entro il 5 giugno.

Si informa che il quarto soggiorno estivo con cani guida si svolgerà a Barcis, in provincia di Pordenone, nel comprensorio del Parco Naturale delle Dolomiti friulane dal 2 all’11 agosto 2019: il soggiorno è ideato per persone con disabilità visiva che possiedono il cane guida e per chi desidera avvicinarsi a tale realtà. Per maggiori informazioni contattare Elena Ferroni al numero 349 302 25 71 oppure all’e-mail caniguida@uiciechi.it

La socia Cinzia Mongini conduce, a titolo gratuito, colloqui individuali di counseling rivolti ai soci della Sezione ed ai loro familiari; per maggiori informazioni e richieste della prestazione telefonare in Sezione durante l’orario d’ufficio oppure direttamente alla socia Cinzia Mongini al numero 349 53 61 505 in orario pomeridiano.

Ricordiamo l’attività presso la sezione del gruppo di auto mutuo aiuto: per maggiori informazioni ed adesioni all’iniziativa sezionale contattare la coordinatrice Beatrice Daziale al numero 340 069 34 55.

Prossimo aggiornamento della segreteria lunedì 10 giugno 2019.

C N L P – “Salvare le ossa”, di Jesmyn Ward

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Salvare le ossa”, di Jesmyn Ward – Numero Catalogo: 90098

Una delle autrici più intensamente poetiche del panorama nazionale. “A un primo livello, Salvare le ossa è la storia di una famiglia nera e povera alla vigilia del più devastante uragano nella storia degli Stati Uniti. A rendere il romanzo così potente, però, è il modo in cui Jesmyn Ward intreccia le passioni personali con la minaccia incombente nel Golfo del Messico, evocando l’amore e la disperazione di una tragedia. Salvare le ossa possiede già la bellezza di un classico”. The Washington Post: “Jesmyn Ward racconta come in un sogno. Un sogno reale: conturbante, vivido, e profondo come il mare”. The Times: “Un uragano minaccia la città di Bois Sauvage, Mississippi. Esch ha quattordici anni ed è incinta; suo fratello Skeetah ruba avanzi di cibo per i cuccioli di pitbull che stanno morendo nella polvere, mentre Randall e Junior cercano di farsi valere in una famiglia che sembra non conoscere la solidarietà. Nei dodici giorni che precedono l’arrivo devastante dell’uragano Katrina, i quattro fratelli orfani di madre si sacrificano l’uno per l’altro come possono. Uno sguardo potente e straziante sulla povertà rurale, Salvare le ossa è un romanzo rivelatore e reale, innervato di poesia”.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “La giovinezza di Verdi. Prima edizione”, di Massimo Mila

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “La giovinezza di Verdi. Prima edizione”, di Massimo Mila – Numero Catalogo: 90532

Una completa ed autorevole biografia di Giuseppe Verdi, frutto di un’oculata ricerca storica, che lo colloca e lo contestualizza nel contesto storico e nei confronti dei suoi “concorrenti” musicisti.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Mac, il gatto rubacuori”, di Melinda Metz

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Mac, il gatto rubacuori”, di Melinda Metz – Numero Catalogo: 90451

Jamie ha deciso di ricominciare da zero. Trentaquattro anni, single, si è lasciata alle spalle una serie di annate disastrose – tra cui «l’Anno dell’Uomo Egocentrico» e «l’Anno dell’Uomo che non Ricordava di Essere Sposato» – e ora sta per inaugurare «l’Anno di Jamie», in cui si dedicherà soltanto a se stessa. Nella sua nuova casa, in un pittoresco quartiere di Los Angeles dall’aria fiabesca, non ci sarà spazio per gli uomini. L’unico essere di sesso maschile ammesso è MacGyver, detto Mac: il suo gatto. Nessuno la conosce bene quanto lui. Del resto, Mac ha un fiuto infallibile. Lo stesso che gli permette di avvertire intorno a Jamie un insopportabile odore di solitudine. Mac sa che non le fa bene: gli umani, come i cani, sono fatti per stare in compagnia – anche se non vogliono ammetterlo, essendo creature limitate. Decide allora di trovarle un compagno di vita, e il suo olfatto lo guida da uno dei nuovi vicini di casa: David, un affascinante pasticciere esasperato dagli amici che si ostinano a organizzargli appuntamenti al buio. È lui quello giusto. Per portare a compimento la sua missione, Mac si improvvisa cleptomane: ruba oggetti da casa di David e li porta a Jamie; ne sgraffigna altri a Jamie e li deposita sull’uscio di David. E così via finché, tra boxer e calzini spaiati, i due sono costretti a fare conoscenza. Mentre si interrogano sul misterioso ladro del quartiere, cercheranno di resistere all’amore. Ma la ragione degli umani non può nulla contro l’astuzia di un felino, specie se è un gatto disposto a tutto pur di tornare a fiutare il profumo della felicità.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Le mie risposte alle grandi domande”, di Stephen Hawking

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Le mie risposte alle grandi domande”, di Stephen Hawking – Numero Catalogo: 90418

Per tutta la vita, Stephen Hawking si è dedicato a indagare il mondo attraverso la lente della fisica, maneggiando concetti complicatissimi in bilico tra scienza e filosofia: dalla natura dei buchi neri all’origine del tempo, fino alla ricerca di un senso per la nostra esperienza su questo sperduto pianeta, ai confini di una remota galassia sospesa nell’impressionante vastità del cosmo. Ma, mentre sfidava con acume e coraggio i misteri dell’universo, si è anche speso per raccontare a tutti noi le sue intuizioni, per renderle comprensibili e farle diventare un bagaglio culturale condiviso. E, sensibile tanto al fascino della natura quanto ai problemi dell’uomo, ha scritto libri di divulgazione diventati bestseller nonostante la difficoltà degli argomenti trattati. In questo volume, risponde alle grandi domande – scientifiche ed esistenziali – che hanno accompagnato non solo la sua vita, ma buona parte della storia della nostra civiltà. Come è iniziato tutto quanto? È possibile viaggiare nel tempo? Possiamo predire il futuro? Esiste un Dio? Ci sono altre forme di vita intelligente nell’universo? Riuscirà l’homo sapiens a sopravvivere sulla Terra, e a non distruggere il suo pianeta natale? Colonizzeremo mai lo spazio? Quesiti affascinanti e immortali, affrontati con il piglio dello scienziato geniale, la chiarezza dell’insuperabile divulgatore e lo spirito del grande uomo, affinché nessuno si senta perso davanti ai misteri dell’esistenza. In fondo, come diceva l’autore, neanche «i buchi neri sono le prigioni eterne che pensavamo. Se vi sentite intrappolati in un buco nero, non mollate, c’è sempre una via di uscita».

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Il vero sogno”, di Grace Burrowes

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Il vero sogno”, di Grace Burrowes – Numero Catalogo: 90433

La vita di Will Dorning, erede del conte di Casriel e fratello maggiore di quattro ragazzi a dir poco turbolenti, è un susseguirsi di doveri e responsabilità che lasciano ben poco spazio ai piaceri. Solitario e tenebroso, i suoi unici veri compagni sono i suoi amati cani. Lady Susannah Haddonfield, invece, prova ribrezzo per qualunque specie animale, ma per non offendere il corteggiatore di sua sorella, deve imparare a dissimulare il proprio fastidio. Si rivolge quindi a Will, suo amico fin dai tempi dell’adolescenza, affinché le insegni come andare d’accordo con i cani. Ma la vicinanza con Will porterà Lady Susannah a scoprire non solo la passione per questi animali, ma anche per quell’uomo difficile e solitario, a cui in realtà lei non è mai stata indifferente… Dall’autrice di bestseller del “New York Times” e “USA Today”, un nuovo capitolo della serie “Regency. Il vero gentiluomo”, una dolce storia piena di romanticismo e avventura, imperdibile per gli amanti dei cani e per i fan del meraviglioso talento narrativo di Grace Burrowes.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Sapiens. Da animali a dèi”, di Yuval Noah Harari

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Sapiens. Da animali a dèi”, di Yuval Noah Harari – Numero Catalogo: 88843

Centomila anni fa almeno sei specie di umani abitavano la Terra. Erano animali insignificanti, il cui impatto sul pianeta non era superiore a quello di gorilla, lucciole o meduse. Oggi sulla Terra ce una sola specie di umani. Noi. L’Homo sapiens. E siamo i signori del pianeta. Il segreto del nostro successo è l’immaginazione. Siamo gli unici animali che possono parlare di cose che esistono solo nella nostra immaginazione: come divinità, nazioni, leggi e soldi. Non riuscirete mai a convincere uno scimpanzé a darvi una banana promettendogli che nel paradiso delle scimmie, dopo la morte, avrà tutte le banane che vorrà. Solo l’Homo sapiens crede a queste storie. Le nostre fantasie collettive riguardo le nazioni, il denaro e la giustizia ci hanno consentito, unici tra tutti gli animali, di cooperare a miliardi. È per questo che dominiamo il mondo, mentre gli scimpanzé sono chiusi negli zoo e nei laboratori di ricerca. “Da animali a dèi” spiega come ci siamo associati per creare città, regni e imperi; come siamo arrivati a credere negli dèi, nelle nazioni e nei diritti umani; come abbiamo costruito la fiducia nei soldi, nei libri e nelle leggi; come ci siamo ritrovati schiavi della burocrazia, del consumismo e della ricerca della felicità.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

Ventitreesima edizione del concorso “Beretta-Pistoresi”

È indetto il concorso per l’assegnazione delle borse di studio “Beretta-Pistoresi”, giunto, quest’anno, alla ventitreesima edizione.

La selezione è riservata ai Soci della nostra Unione che si siano diplomati o laureati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2018 e che, alla predetta data del 31 dicembre, non abbiano compiuto i quaranta anni di età. Il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione è fissato al 31 luglio 2019.

Questo l’allegato: Bando di Concorso

Buon compleanno “Kaleidos”: i primi vent’anni

Slash Radio Web, mercoledì 5 giugno 16.00

Il periodico di formazione, informazione e cultura al femminile “Kaleidos” compie vent’anni. Per festeggiare questa ricorrenza la Commissione Nazionale Pari Opportunità, in collaborazione con Slash Radio Web organizza per Mercoledì 5 giugno, con inizio alle 16:00, una trasmissione dal titolo: “Buon compleanno “Kaleidos”: i primi vent’anni!”.

La trasmissione vedrà la partecipazione del Presidente Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS APS Dott. Mario Barbuto, dei componenti della Commissione Nazionale Pari Opportunità e  soprattutto  di voi  lettori. Nel corso del programma, tra l’altro,  verrà presentato il numero speciale del nostro periodico, prodotto  in collaborazione con Slash Radio Web.

Si tratta di un cd audio contenente esclusivamente articoli e servizi originali, scritti e/o realizzati dai fruitori e lettori di “Kaleidos”.  Vi saranno diverse sorprese, amici che saranno in studio con noi,  verranno messi in palio alcuni piccoli ma significativi premi, oltre ad essere previsti  riconoscimenti  ai  pensieri  più belli  dedicati  al nostro periodico. Vi esortiamo  a partecipare numerosi, con interventi, telefonate, ma  anche con scritti e contributi che potete già inviare all’indirizzo e-mail diretta@uiciechi.it.

La trasmissione sarà  condotta da Luisa Bartolucci, Chiara Maria Gargioli e Renzo Giannantonio

Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:

– Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06 92 09 25 66.

– Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uiciechi.it

– Compilando l’apposito form di Slash Radio Web , o scrivendo sulla nostra pagina facebook Slash Radio Web.

Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

Oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi!

Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato:

– Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo http://www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale

– sulla pagina Facebook Slash Radio Web sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers.

Vi ricordiamo infine, come annunciato nelle scorse settimane, che adesso è ancora più facile ascoltarci: per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.

I comandi sono:

  • Alexa, AVVIA Slash Radio Web

oppure

  • Alexa APRI Slash Radio Web

di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime:

https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl…

Massa Carrara – “Leggere con le mani”: 8 giugno 2019

La sezione UICI di Massa Carrara anche quest’anno, in collaborazione con la Consulta handicap del Comune di Carrara, organizza un’iniziativa dedicata interamente all’inclusione scolastica e all’inserimento delle persone con disabilità visiva.

Sabato 8 Giugno 2019 – Cinema Garibaldi – Via Verdi, 15c –  Carrara – dalle ore 9,00 alle ore 12,30

L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Massa Carrara, in collaborazione con la Consulta handicap del Comune di Carrara organizza l’evento “Leggere con le mani”, una giornata che ha come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sui temi inerenti l’inclusione scolastica e l’inserimento delle persone con disabilità visiva.

Attraverso il coinvolgimento del mondo della Scuola, in particolare dei bambini che frequentano le classi elementari. Insegnare il codice braille ai bambini vedenti, il modo più bello per avvicinare i bambini ai bambini che invece non vedono

Programma

Ore 9:00 – SALUTO DI BENVENUTO

Giorgio Ricci Presidente UICI MASSA CARRARA

D.ssa Antonella Petrocchi Presidente Consulta disAbili del Comune di Carrara

–  SALUTI DELLE AUTORITA’ E DEGLI OSPITI

Ore 9:30 – Dott. E. Saltarel   –   UICI NAZIONALE

Prof. A. Quatraro –  UICI REGIONALE

Ore 9:45 – PRESENTAZIONE PROGETTO “BIBLIODIVERSITA’” Fabrizio Alberti

Commissione Nuove Tecnologie UICI Massa Carrara

D.ssa Monica Armanetti Biblioteca Comunale Carrara –

D.ssa Susanna Dal Porto Biblioteca Comunale Massa 

PRESENTAZIONE Simone Frasca – Autore, scrittore e illustratore di libri per bambini- SPAZIO DEDICATO AI BAMBINI

Ore 11:45 – Sinergie di inclusione tra il sistema scolastico e l’associazionismo

Ufficio Scolastico territoriale Lucca – Massa Carrara

Ore 12:00 – CONSEGNA MATERIALE CONSULTA

Ore 12:30 – INTERVENTI E CONCLUSIONI

anche quest’anno, in collaborazione con la Consulta handicap del Comune di Carrara, organizza un’iniziativa dedicata interamente all’inclusione scolastica e all’inserimento delle persone con disabilità visiva