CNLP – “Un’ombra nell’acqua”, di Catherine Steadman

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Un’ombra nell’acqua”, di Catherine Steadman – Numero Catalogo: 91319

Norfolk, oggi. La terra è pesante, compatta, sembra non finire mai. Erin scava da tre quarti d’ora e le sue forze cominciano ormai a cedere, insieme alla determinazione. Ma non ha scelta, deve continuare. Nonostante la fatica, la paura, il dolore e l’incredulità. Vorrebbe tanto che lì ad aiutarla ci fosse qualcuno che ama e di cui si fida. Ma è impossibile, perché la persona che ama di più al mondo è proprio quella destinata a finire in quella fossa… Solo poche settimane prima, Erin e Mark sono una coppia perfetta. Lei è una giovane documentarista che si prepara a un’importante svolta professionale; Mark è un trader londinese di grande fascino, con un futuro brillante che lo aspetta. Ormai prossimi al matrimonio, sembrano avere tutto. Finché Mark non perde il lavoro e le prime crepe iniziano ad apparire nella loro vita perfetta. Nonostante gli inattesi ostacoli, sembrano entrambi determinati a far funzionare il rapporto. Prenotano quindi la luna di miele dei loro sogni, certi che tutto andrà per il meglio. Giunti finalmente sull’isola di Bora Bora, decidono di dedicare una giornata alle immersioni. Erin ne ha il terrore, ma sa di essere al sicuro con Mark, e si lascia convincere ad accompagnarlo. Va tutto magnificamente, fino a quando non trovano qualcosa nell’acqua, che sin dal primo istante getta un’ombra cupa sulla loro vita. Erin e Mark vogliono mantenere segreta la loro scoperta. Dopo tutto, se nessun altro sa, non dovrebbero avere nulla di cui preoccuparsi. Ma la loro decisione scatena una devastante catena di eventi che metterà in pericolo tutto ciò che hanno a cuore, spingendoli a dubitare l’uno dell’altra…

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

CNLP – “L’evaso”, di James Patterson con Michael Ledwidge

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “L’evaso”, di James Patterson con Michael Ledwidge – Numero Catalogo: 91279

Il potente narcotrafficante messicano Manuel Perrine non teme niente e nessuno. Carismatico e spietato, massacra i rivali con la stessa di sinvoltura con cui sfoggia i completi di lino bianco che sono diventati il suo marchio distintivo. Michael Bennett è l’unico che sia mai riuscito ad arrestarlo, ma ora Perrine è fuggito dal tribunale dove si stava tenendo il processo a suo carico e ha giurato di trovare e uccidere il detective e tutte le persone a lui care. Costretti a fuggire da New York, Bennett e i suoi dieci figli adottivi si sono nascosti in una sperduta fattoria nel Nord della California, sotto il programma di protezione dei testimoni dell’FBI. Una situazione che pesa sul morale di tutti: Michael è stato sollevato dell’incarico, i ragazzi non possono frequentare la scuola e l’isolamento forzato è motivo di continue tensioni familiari. Intanto Perrine, deciso a dare la scalata all’industria della droga, dà inizio a una sanguinosa campagna di terrore, uccidendo potenti magnati del crimine da un capo all’altro del paese. Senza il minimo indizio su dove si trovi, né su come stia organizzando quella strage, l’FBI non ha scelta: deve chiedere a Michael Bennett di rischiare tutto la carriera, la famiglia e la vita  per stanare Perrine e sconfiggerlo.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

CNLP – “La voce delle ombre”, di Frances Hardinge

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “La voce delle ombre”, di Frances Hardinge – Numero Catalogo: 90969

In una notte cupa e fredda, Makepeace viene costretta a dormire nella gelida cappella di un cimitero: lì nessuno potrà sentirla gridare terrorizzata nel sonno. Perché lei è molto diversa dalle ragazze che, nell’Inghilterra della metà del Seicento, vivono nel suo villaggio. Makepeace ha un dono, che è anche una maledizione: può accogliere gli spiriti dei morti che vagano alla ricerca di un nuovo corpo. E una sera, per la prima volta, è il fantasma di un orso a trovare rifugio dentro di lei. Quando intorno scoppia la guerra civile e Makepeace viene rapita da una famiglia nobile e misteriosa, l’orso diventa l’unico amico di cui può fidarsi. Insieme potrebbero cambiare le sorti del conflitto. Ma altri spiriti malvagi e potenti vorrebbero piegarla alla loro crudele volontà, per annientare il re e sconvolgere tutta l’Inghilterra. Età di lettura: da 13 anni.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

CNLP – “Animali come noi”, di Monica Pais

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Animali come noi”, di Monica Pais – Numero Catalogo: 90810

Ci sono passioni a cui non ci si può sottrarre e Monica, che sin da bambina è una calamita vivente per gli animali in difficoltà di ogni tipo, dai pipistrelli, ai cani, ai passerotti, se ne accorge presto. Finché un giorno, ormai adulta, incontra un paziente speciale. Sul tavolo operatorio della clinica veterinaria che dirige a Oristano insieme al marito arriva una piccola randagia malridotta. È una pitbull ma è quasi irriconoscibile: a causa di un laccio di nylon troppo stretto attorno al collo, la testa le si è gonfiata a dismisura, dandole l’aspetto grottesco di un cartone animato. Negli anni Monica ha curato centinaia di «rottami», come lei stessa li definisce: animali abbandonati, maltrattati, torturati. Eppure non ha mai visto niente di simile. Per esorcizzare la violenza di cui la cagnetta è stata vittima la battezza Palla, la opera e decide di condividere la sua storia con quante più persone possibile. Affida il racconto alla pagina Facebook della clinica e, mentre Palla guarisce e diventa la sua ombra inseparabile, il numero di persone che seguono la loro storia cresce innescando una valanga di solidarietà. Monica decide di intitolare al suo cane una onlus e inizia così – o meglio, continua – una incredibile avventura in difesa di tutte le creature, grandi e piccole. Queste pagine raccontano la storia vera di Monica e dei suoi «rottami»: cani, gatti, volpi, ricci, daini, perfino fenicotteri e tartarughe marine. Gli animali come noi.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

CNLP – “Favole per bambini molto stanchi”, di Dente

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Favole per bambini molto stanchi”, di Dente – Numero Catalogo: 90798

Le favole di Dente sono un universo di pianeti curiosi e impertinenti, che rifiutano la logica, giocano con la morale, rovesciano le leggi della fisica e della sintassi. Eppure, come accade nella vita di tutti i giorni, i personaggi che li abitano si innamorano e si odiano, si parlano e non si capiscono, sono fragili e un po’ spietati, ma soprattutto ridono molto, rimanendo serissimi.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

Grosseto – Cena al buio

Sedersi a tavola e degustare dell’ottimo cibo, ma senza poterlo vedere. È infatti una cena al buio quella organizzata dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, sezione di Grosseto. Un evento pensato per sensibilizzare sul tema della cecità nell’ambito delle iniziative previste per la celebrazione del centenario di fondazione UICI.

Dei bicchieri che si scontrano, il profumo di piatti fumanti e il sapore della tradizione culinaria Maremmana…il tutto avvolto nel buio più completo. Gli ospiti dovranno affidarsi agli altri sensi: tatto, olfatto, gusto e udito sono gli alleati per percepire in modo differente l’ambiente che ci circonda. Sono molteplici le sensazioni offerte dagli altri sensi, ma troppo spesso vengono trascurate perché la vista viene privilegiata. Sedersi a tavola sarà così il modo per lasciare spazio alle emozioni, in un ambiente rilassante e conviviale scoprendo che tutti gli altri sensi diventano molto più intensi e presenti, profumi e sapori acquistano maggiore intensità e anche la relazione con i commensali cambia, lasciando spazio e libertà alle emozioni.

Alla polisportiva di Orbetello Scalo, in Via Innocenti,  giovedì 20 febbraio alle ore 19,30 verrà preparato un menù con ingredienti a chilometro zero e gli ospiti potranno dedicare particolare attenzione ai sapori genuini e ai profumi dei cibi, lasciando libera la mente di richiamare alla memoria ricordi, volti e luoghi. Il costo è di 25 € a persona.

Al Ristorante “Casa Azul” con ingresso in Via Fratti, 1/A a Follonica, venerdì 21 febbraio alle ore 19,30 verrà servito un  menu,  rigorosamente a  sorpresa,  composto da un antipasto, primo, secondo, dessert  e  bevande. Il  costo è  di 30,00 € a  persona. La cena sarà anche un’occasione per sostenere le attività dell’Unione Ciechi, infatti parte dell’incasso della serata sarà devoluto alla sezione provinciale di Grosseto. I posti sono limitati, è necessaria la prenotazione telefonando, per Orbetello Scalo a Tania (347 1469218) e per Follonica a Veronica (348  9016869) entro il 15 febbraio 2020 specificando anche eventuali intolleranze o allergie.

Sport – Showdown e tiro con l’arco le protagoniste del prossimo week-end

È in programma a Casoria (NA), dal 31 gennaio al 2 febbraio, la prima Giornata del Campionato promozionale di showdown che vedrà la partecipazione della nostra socia Sara Fappani.
Mentre dall’1 2 febbraio si svolgeranno, a Palermo, i XXXIII Campionati Italiani Indoor PARA-ARCHERY con la partecipazione dei nostri atleti Loredana Ruisi, Mario Di Vita e Matias Altamirano Peralta, accompagnati dai Tecnici Armando Bonechi, Donatella Pellegrini e Daniela Altamirano Peralta.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano

“Corriere Braille” n. 5 1-7 febbraio 2020

Si comunica che in data 31 gennaio 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 5 1-7 febbraio 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 31 gennaio 2020. Il link diretto per il prelievo è il seguente: https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2345

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

La Storia dell’Unione (di Vincenzo Massa)

Giovani ed Europa (di Francesca Sbianchi)

L’affare Modigliani (di Vincenzo Massa)

Da Napoli alla Campania, un patrimonio tra le mani (di Ciro Pizzo)

Aggiornamento orario Call Center 063000 per la prenotazione servizi accompagnamento.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Voce Nostra” n. 3 1-15 febbraio 2020

Si comunica che in data 31 gennaio 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Voce Nostra” n. 3 1-15 febbraio 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 31 gennaio 2020. Il link diretto per il prelievo è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2346

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Attualità (a cura di Vincenzo Massa)

Cento (di Mario Barbuto)

Io e i volontari (di Antonio Russo)

Aggiornamento orario Call Center 06.3000 per la prenotazione servizi accompagnamento

Medicina- L’aritmia ventricolare per la prima volta trattata con i protoni

In cucina- Sformato di carne

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp