CNLP – “La vita inizia dove finisce il divano”, di Veronica Benini

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “La vita inizia dove finisce il divano”, di Veronica Benini – Numero Catalogo: 91388

Che cosa succede quando ti rendi conto che la tua vita ti sta stretta? Che non ti corrisponde, perché è fondata sulle aspettative degli altri? Moltissime persone sentono una profonda esigenza di cambiare, ma è così difficile capire quando è arrivato il momento di dire basta e vedere la via per farlo davvero. A 33 anni, Veronica vive a Parigi, ha un ottimo lavoro, un marito, una casa. Ha perfino comprato il divano che sognava da bambina. Ma nel giro di una notte la terra le viene meno sotto i piedi: un cancro al collo dell’utero, il marito che chiede il divorzio, le cose di ogni giorno che sembrano perdere senso. Mentre cerca di capire come rialzarsi, Veronica apre un blog e un account Twitter, e trova online una community pronta a seguirla e sostenerla. Si fa strada la pazza idea di mollare tutto e andare a vivere in un furgone Volkswagen: non per fare una vacanza “da hippie”, ma per cominciare una vita completamente nuova in Italia, dedicandosi a un’attività ideata, pianificata e lanciata da lei, infischiandosene del giudizio degli altri (perché si sa, dal divano sono tutti furgonisti). E che importa se ancora non ha la patente! Comincia così un’avventura on the road fra autisti trovati su Twitter, amicizie straordinarie e iniziative social che sfociano nella vita reale ma anche una storia imprenditoriale di successo che diventa un modello per moltissime donne. Spora è il nickname di Veronica sul web, ma è diventata anche una SRL. Spora è un personaggio che dà voce a tutte quelle persone che sono ancora e sempre alla ricerca di sé stesse e della propria personale strada verso la felicità. Spora è la protagonista di questo libro in cui partendo dalla sua storia e dalle esperienze vissute sulla sua pelle Veronica dimostra che si può rinascere, si può credere in sé stesse, si può ricominciare. Perché l’Ormai non esiste.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

CNLP – “Il giallo di via Tadino”, di Dario Crapanzano

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Il giallo di via Tadino”, di Dario Crapanzano – Numero Catalogo: 91404

Milano, 1950. È sera, una fredda e buia serata invernale, piove a dirotto. In una vecchia casa di ringhiera, a Porta Venezia, il corpo di una bella donna sulla quarantina, sposata e madre di due figlie, si sfracella sui ciottoli del cortile, precipitando dal quarto piano. L’inchiesta tocca a Mario Arrigoni, commissario capo del Porta Venezia. Tutto farebbe pensare a un suicidio, ma qualcosa nella dinamica dei fatti non convince Arrigoni. Comincia così un’indagine che si svolge in una Milano grigia e fredda, da poco uscita da una guerra le cui macerie sono ancora visibili nelle strade. Mentre intorno sopravvivono usi e costumi destinati presto a sparire. Il piccolo mondo dei coinquilini della presunta suicida sfila davanti a Arrigoni, rivelando diversi personaggi curiosi, una portinaia molto perspicace, nonché miserie, ambizioni frustrate o sbagliate, velleità. Al termine degli interrogatori, il collaudato metodo investigativo e una felice intuizione finale portano il commissario Arrigoni alla soluzione del caso, una soluzione del tutto imprevedibile quanto amara.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

CNLP – “La signora in giallo: omicidio in grande stile”, di Jessica Fletcher, Donald Bain e Renée Paley-Bain

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “La signora in giallo: omicidio in grande stile”, di Jessica Fletcher, Donald Bain e Renée Paley-Bain – Numero Catalogo: 91438

Per distrarsi dalle fatiche del suo ultimo romanzo, Jessica Fletcher si è concessa una breve vacanza a New York. Una piacevole pausa per unire utile e dilettevole: passare un po’ di tempo con suo nipote e la sua famiglia, incontrare cari amici come il suo editore e il suo agente letterario, e provare l’elettrizzante esperienza della Settimana della Moda. Nel febbrile calendario di eventi e grandi firme, ad attirare l’attenzione di Jessica c’è il nome di un giovane stilista di Cabot Cove, al suo debutto con una meravigliosa collezione di abiti da sera. Alla sfilata lo sfarzo è abbagliante e, sotto i flash incessanti dei fotografi, tutto sembra andare liscio fino a quando, all’improvviso, una modella cade rovinosamente in passerella e muore. Cause naturali? Forse. Qualche giorno dopo, però, un’altra modella viene trovata morta in circostanze misteriose. E l’atmosfera si fa inevitabilmente sempre più tesa. Due vittime. Due modelle. Il loro unico apparente collegamento? Il giovane stilista di Cabot Cove. L’istinto investigativo della Signora in Giallo, tra narcisismi e segreti, sarà messo a dura prova. E non sarà facile scoprire chi ha firmato questa collezione… mortale.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

CNLP – “L’alba dell’era solare”, di Prem Shankar Jha

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “L’alba dell’era solare”, di Prem Shankar Jha – Numero Catalogo: 91462

Si sofferma sulle principali energie alternative utilizzabili in contrapposizione alla dipendenza dal petrolio che è attualmente ancora la principale fonte di energia. Si punta l’attenzione anche sulle conseguenze del cambiamento climatico in termini di guerre, migrazioni di massa, conflitti per il possesso delle risorse, carestie, epidemie ecc. La soluzione migliore per l’autore sembra essere il solare di cui descrive il funzionamento, i più importanti impianti nel mondo e lo sfruttamento delle biomasse. L’autore affronta il tema senza la reticenza che generalmente caratterizza le pubblicazioni sull’argomento. L’intenzione è quella di mettere in guardia l’opinione pubblica dai possibili effetti catastrofici degli stili di vita attuali sostenuti dall’economia di mercato, basata sul profitto a prescindere e sullo sfruttamento estremo delle risorse naturali. La minaccia di una catastrofe ambientale tuttavia non sembra essere recepita e manca ancora la volontà per attuare un reale cambiamento, almeno fino a oggi. Il libro illustra le soluzioni tecnologiche studiate a partire dalla metà del secolo scorso, sia quelle efficaci sia quelle «improponibili» e il ruolo decisivo delle scelte dei Governi troppo spesso dettate dall’economia di mercato e da visioni a breve termine. L’autore individua le responsabilità di alcuni scienziati e divulgatori che negano, spesso per interessi personali, la gravità dei fatti e il collegamento fra cambiamenti climatici e attività umane. Tutte le argomentazioni sono documentate con scrupolosa attenzione e possono essere approfondite utilizzando la bibliografia.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

CNLP – “Conto alla rovescia”, di James Patterson e Michael Ledwidge

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Conto alla rovescia”, di James Patterson e Michael Ledwidge – Numero Catalogo: 91281

Per il detective Michael Bennett doveva essere una tranquilla e rilassante vacanza al mare insieme alla sua numerosa famiglia, ma una telefonata sconvolge i suoi piani, costringendolo a tornare in servizio: qualcuno ha piazzato una bomba nella sede centrale della New York Public Library, accompagnata da un messaggio tanto criptico quanto inquietante. Quando Bennett, profondamente scosso, arriva sul posto, scopre che la faccenda è persino più intricata di quanto pensava: l’ordigno è opera di una mente sofisticata e il messaggio lascia intendere che quella bomba non sarà l’unica. A distanza di qualche giorno vengono rinvenuti due cadaveri all’interno di un’auto, nel Queens. E anche in questo caso viene trovato un biglietto, indirizzato proprio a Michael Bennett. Il killer dice di essere il “Figlio di Sam”, l’assassino che ha sconvolto l’America negli anni Settanta. Ma com’è possibile, se è detenuto in un carcere di massima sicurezza? Bennett è sempre più convinto che ci sia un collegamento tra gli omicidi e gli attentati dinamitardi che stanno terrorizzando New York, ma il tempo non dà scampo e il detective dovrà agire più in fretta del killer se vuole evitare altri sanguinosi delitti…

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

Le tappe del tour del nostro Centenario, di Mario Barbuto

Autore: Mario Barbuto

Care amiche e cari amici,
siamo giunti alla terza tappa del nostro tour e abbiamo già incontrato le città e i cittadini di Catania, Catanzaro e Potenza con un bilancio molto lusinghiero sia per i contenuti degli eventi organizzati, sia per l’accoglienza della cittadinanza e l’attenzione dei Media.
L’espandersi delle misure sanitarie di contenimento della diffusione del Covid19 (Corona virus), purtroppo, rendono oggi impossibile proseguire sulla via di Bari, Napoli, Pescara e Ancona, città che avremmo raggiunto nella prossima settimana. Per tale ragione, abbiamo deciso di sospendere il tour e di riprenderlo con la tappa di Perugia del prossimo 13 marzo, sempre che le condizioni generali lo consentano.
Le quattro tappe oggi sospese, verranno recuperate quanto prima, in accordo con il territorio, appena saremo in grado di riprogrammare il nostro calendario degli eventi.
Al momento, tutte le altre tappe e iniziative previste o in corso di definizione rimangono in essere e saranno organizzate e svolte come da programma originario.
Nonostante le notevoli difficoltà imposte dalla situazione generale del Paese, già nelle prime tre tappe, la nostra Organizzazione nazionale ha dato ottima prova di sé e i dirigenti locali e territoriali hanno risposto in modo puntuale, efficiente e appassionato alla nostra sollecitazione. Una ragione concreta e consistente per ringraziare tutte le persone che stanno lavorando alla buona riuscita del Centenario con passione, dedizione ed efficienza.
Mi scuso in particolare con dirigenti, soci, cittadini e amici per il disagio causato dalla sospensione delle prossime tappe, anche perché, da programma, erano stati previsti e organizzati eventi significativi e di grande spessore che non vogliamo perdere. Riprenderemo quindi il cammino al più presto e soprattutto, non lasceremo indietro nessuno, recuperando anche le città che oggi siamo costretti a saltare per motivi che vanno ben oltre la nostra volontà.
Sono sicuro di trovare in ognuno di voi comprensione e solidarietà in un momento nel quale occorre rimanere uniti e compatti, come sempre, per dare le migliori dimostrazioni delle capacità e della maturità di questa nostra grande Famiglia, dell’Unione che portiamo nel cuore e nelle testimonianze di tutti i giorni con orgoglio e convinzione.
Un abbraccio a tutte e a tutti.

Catanzaro – Centenario UICI, il ringraziamento di Luciana Loprete: dal territorio un grande esempio di passione e solidarietà

Il centenario dell’Unione italiana ciechi celebrato a Catanzaro è stata una grande festa che ha unito  le sezioni territoriali per un momento di riflessione e di condivisione con le istituzioni e la società civile. In un particolare clima reso “pesante” dal CoronaVirus ed il terremoto, si è riusciti a trasmettere il senso ed il  significato di questo centenario che ha visto Catanzaro  protagonista di un importante messaggio di unione e collaborazione. A conclusione di un ricco programma di attività celebrative, la presidente dell’UICI di Catanzaro Luciana Loprete, ha voluto ringraziare tutti quanti hanno partecipato e collaborato alla realizzazione dell’evento all’insegna dei valori di dignità, inclusione e uguaglianza che hanno caratterizzato la mission dell’Unione fin dalla sua nascita. Un impegno comune, quello della rete delle Istituzioni, del volontariato e del Terzo settore, mirato ad abbattere tutte le barriere e a sostenere le diverse abilità.
“Con grande emozione ed orgoglio – ha detto Luciana Loprete – posso dire che Catanzaro e la Calabria hanno portato all’attenzione nazionale una viva testimonianza della passione, del coraggio e della solidarietà che animano il nostro territorio. Dalla cultura allo sport, dall’inclusione lavorativa alla prevenzione e alla ricerca, tanti sono gli esempi positivi che hanno come protagonisti i ciechi e gli ipovedenti impegnati sempre di più a ritagliarsi il proprio spazio all’interno della società”. Un messaggio rafforzato anche dalle parole del presidente regionale UICI Calabria, Pietro Testa, il quale ha evidenziato il valore di un’iniziativa che “ha contribuito a dare visibilità a chi non ne ha, facendo conoscere alla cittadinanza quanto messo in campo dall’Unione nei diversi settori della scuola, del lavoro, della formazione e dello spettacolo”.
Luciana Loprete ha ringraziato, quindi, il presidente nazionale UICI Mario Barbuto per essere stato presente all’evento a cui hanno portato il proprio saluto istituzionale anche il consigliere regionale Domenico Tallini e l’assessore del Comune di Catanzaro Alessandra Lobello. Ad offrire la loro testimonianza anche il vicario dell’Arcidiocesi  di Catanzaro-Squillace, don Pino Silvestre, e il presidente del Rotary Club di Catanzaro, Giuseppe Mazzei, Filippo Pietropaolo ed il parroco Tommaso Mazzei che ha donato una poesia scritta per l’occasione.  All’UICI hanno inviato il proprio messaggio di gratitudine anche il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, che ha espresso i migliori auguri per il successo dell’evento, e la Governatrice della Calabria, Jole Santelli, la quale ha manifestato l’auspicio affinché possa essere organizzato presto un incontro per discutere sulle problematiche inerenti i ciechi calabresi. La giornata conclusiva del 25 ha reso il complesso monumentale San Giovanni, che ha ospitato gli eventi per due giorni, sede di percorsi socio culturali,  di innovazione tecnologica, di comunicazione, mirati a favorire lì’emancipazione e l’integrazione delle persone con disabilità visiva. Un percorso realizzato con impegno passione, dedizione, tenacia a autorevolezza volto a promuovere l’uguaglianza dei diritti  per donare luce alle persone cieche, ipovedenti e con disabilità plurime.

CNLP – “La mente inquieta”, di Massimo Cacciari

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “La mente inquieta”, di Massimo Cacciari – Numero Catalogo: 91491

Predomina ancora una visione del periodo dell’Umanesimo che ne esalta, da un lato, i valori estetico-artistici, e tende a ridurne, dall’altro, il pensiero a elementi retorico-filologici. Massimo Cacciari ci fa capire come le cose siano piú complesse e meno schematiche, e come la stessa filologia umanistica vada in realtà inserita in un progetto culturale piú ampio nel quale l’attenzione al passato è complementare alla riflessione sul futuro, mondano e ultramondano. Dunque una filologia che è intimamente filosofia e teologia. E i nodi filosofici affrontati dagli umanisti (che in quest’ottica non iniziano con Petrarca o con i padovani, ma con lo stesso Dante) sono difficilmente ascrivibili a sistemi armonici o pacificanti, secondo una visione tradizionale del Rinascimento. C’è un nucleo tragico del pensiero umanistico, fortemente «anti-dialettico», in cui le polarità opposte non si armonizzano né vengono sintetizzate. Massimo Cacciari.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

CNLP – “Le armi della persuasione”, di Robert B. Cialdini

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Le armi della persuasione”, di Robert B. Cialdini – Numero Catalogo: 91457

Perché una richiesta formulata in un certo modo viene respinta, mentre una richiesta identica, però presentata in maniera leggermente diversa, ottiene il risultato voluto? Cialdini ha scoperto che alla base delle migliaia di tattiche usate quotidianamente dai persuasori ci sono sei schemi fondamentali; in questo libro ne rivela tutti i meccanismi di funzionamento.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

CNLP – “Paolina”, di Marco Lodoli

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Paolina”, di Marco Lodoli – Numero Catalogo: 91445

Trascinata da pensieri piccoli e grandi, in mano tre rose regalate da una zingara, Paolina va a trovare i tre ragazzi con cui ha avuto una storia d’amore: uno di loro di sicuro è il padre del bambino che ha in pancia. Il primo è un punk che suona in un centro sociale, il secondo è un borghese che tira di scherma, il terzo è un amico pieno di problemi. Sono incontri difficili, vibranti, deludenti. Nessuno di quei ragazzi vuole essere il padre di suo figlio: sono giovani, felici e infelici, confusi e spaventati, hanno la vita davanti. E così arriva la sera, il buio, la paura. Paolina si ritrova da sola: apre una portiera e dorme in una macchina parcheggiata. Ma all’alba il cellulare suona, e sarà una telefonata incredibile, assurda, miracolosa. La telefonata di qualcuno che sa come proteggerla perché conosce da sempre la sua solitudine. Lodoli ancora una volta cuce in una storia il finito e l’infinito, la fragilità e l’assoluto, il tempo e l’eternità. Paolina è una ragazza di oggi, eppure sembra quasi una creatura celeste, chiamata a un compito supremo.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it