Turismo sensoriale – Viaggio multisensoriale a Lanzarote

Siete pronti per un’esperienza indimenticabile a Lanzarote?

Unisciti a noi a gennaio per esplorare la magia di Lanzarote con Roberta, la nostra eccezionale guida naturalistica, che ci condurrà attraverso paesaggi straordinari e ci farà immergere nell’infinita bellezza dell’oceano di questo luogo affascinante.

8 giorni che ci porteranno a scoprire gli angoli più nascosti e suggestivi di Lanzarote, preparati a vivere un’esperienza multisensoriale: dal suono delle onde che si infrangono sulla costa, ai paesaggi vulcanici mozzafiato, dal sapore della cucina locale, al calore del sole sulla pelle.

Un’isola estremamente affascinante, con un paesaggio lunare, unico nel suo genere, con quasi cento crateri e un oceano a farle da cornice!

Vieni con noi al confine estremo dell’Europa, dove incontreremo cultura e tradizioni locali e vivremo esperienze straordinarie in paesaggi incontaminati…

dove ci immergeremo in nuove forti emozioni…

un viaggio che ha il sapore di una terra lontana…

Ogni giorno ci attendono uno stimolante trekking e un mare da favola

da domenica 14 gennaio a domenica 21 gennaio 2024

Partenza dagli aeroporti di Milano, Bologna e Venezia: (altri aeroporti su richiesta)

Scoprite il nostro tour: https://flumenviaggi.it/trip/lanzarote-sensoria-2/

Iscrizioni:

entro il 31/10/2023, fino ad esaurimento posti, contattando

Luigia Dal Moro cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it.

Pubblicato il 24/10/2023.

TURISMO – Turismo Accessibile: Viaggio in Andalusia

L’Andalusia ha una magia unica, evoca gli splendori dei tempi passati, fu sotto il dominio musulmano dall’VIII al XV secolo, lasciando una bella e ricca eredità nell’architettura, nella gastronomia e nelle arti, così come nella cultura sefardita.

Visiteremo questa parte del sud della Spagna dal 27 gennaio al 2 febbraio.

Come sempre per qualunque dubbio curiosità o altro, chiamate o lasciate un messaggio saremo super lieti di rispondervi.  Cell 328 86 28 934

A seguire il programma con tutti i dettagli.

1° giorno: Arrivo a Siviglia.

Arrivo a Siviglia. Trasferimento dall’aeroporto al centro storico della città, check-in in hotel. Giornata dedicata a una prima conoscenza della capitale andalusa. Cena e pernottamento.

Questo giorno potrebbe variare a seconda dell’orario di arrivo dei viaggiatori. Cena e pernottamento.

2° giorno: Siviglia, Real Alcázar la Cattedrale

Dopo colazione, insieme alla guida, potremo uscire alla scoperta della storia di Siviglia, visitando tutto il meglio di questa incredibile città. Inizieremo con il Real Alcázar di Siviglia, un insieme di palazzi e giardini che rappresenta una sintesi armoniosa tra la cultura cristiana e mussulmana.

Successivamente visiteremo il “Barrio Judío” un rione che si trova immediatamente vicino al real Alcazar e storicamente molto legati. Tra le vie del barrio troveremo la “Iglesia hospital de los venerables” ospedale riservato ai sacerdoti che rientravano dal sud America. Pranzo.

Pomeriggio: visitiamo l’immensa Cattedrale di Siviglia, entreremo in questo maestoso monumento, un immenso tempio che svolge non solo una funzione religiosa, ma anche un museo, che custodisce preziosi tesori e opere d’arte.

Vi racconteremo anche il suo passato come Grande Moschea di Siviglia, per la quale faremo affidamento sui resti ancora conservati, come, per esempio, la simbolica e immortale torre della Giralda. Cena e pernottamento.

3° giorno: Cordova

Prima colazione in hotel e partenza per Cordova, la città delle tre culture.

Con la nostra guida visiteremo la sua imponente Moschea-Cattedrale, Patrimonio dell’Umanità, segno distintivo di questa città nel mondo e simbolo della mescolanza di culture poiché la moschea ospita al suo interno la cattedrale.

Successivamente, sempre con la nostra guida, visita del quartiere ebraico, il meglio conservato d’Europa, nei pressi della moschea attraverso un intricato vicolo lastricato, con pareti imbiancate a calce, i suoi vasi di fiori che lasciano il posto alla sinagoga di origine medievale con iscrizioni di salmi sulle sue mura, e la cornice monumentale del ponte romano.

Saluto alla città e ritorno a Siviglia. Cena e pernottamento.

4° giorno: Granada, la Cattedrale

Dopo colazione prendiamo l’autobus per arrivare a Granada alla fine della mattinata. Check-in in hotel. Pranzo. Nel pomeriggio visiteremo la Cattedrale, capolavoro del Rinascimento, considerata la prima chiesa rinascimentale in Spagna.

Un imponente progetto architettonico ordinato dai Re Cattolici, nella Cappella Reale dove sono conservati i corpi dei sovrani Fernando e Isabella. Cena e pernottamento.

5° giorno: Granada, L’Alhambra

Dopo colazione dedicheremo la mattinata alla scoperta di uno dei gioielli dell’architettura araba: l’Alhambra, una cittadella murata in cima a una collina costruita dai sultani nasridi

Accompagnati dalla guida, entreremo pienamente in quel momento storico, visitando palazzi, giardini e fortezze finemente decorate.

Vari punti di riproduzione della decorazione di soffitti, pareti, archi in pannelli di gesso, sculture in legno e sculture in pietra sono stati installati in tutta l’Alhambra in modo che possano essere suonati da persone con disabilità visive. Pranzo

Nel pomeriggio percorreremo le strade di Granada in compagnia di una guida durante un free tour. Nell’Avenida Constitucion troveremo le sculture in che rendono omaggio ai personaggi illustri di Granada. Cena e pernottamento.

6° giorno: rientro a Siviglia la Plaza de España

Mattina: Subito dopo la colazione trasferimento a Siviglia per un ultimo saluto a questa grande città. pranzo

Nel pomeriggio arriveremo al lato del Guadalquivir, che collega la città con l’oceano, da qui sono iniziati i viaggi trascendentali, come il viaggio di Cristoforo Colombo e Magellano che iniziano il primo giro del mondo.

Arriveremo camminando attraverso il parco María Luisa fino alla maestosa “Plaza de España” di 170 metri e di forma semiellittica con decorazioni in mattoni e ceramica. Cena e pernottamento.

7° giorno: Torniamo a casa.

Ritorno Trasferimento in aeroporto. Fine dei nostri servizi.

Il programma del primo e ultimo giorno potrebbero cambiare a seconda dell’orario dei voli aerei.

Modalità di viaggio: pacchetto turistico

L’accompagnamento: è fornito dall’Associazione. Viene garantito un accompagnatore massimo ogni 2 viaggiatori e sarà presente per l’intera durata del viaggio senza limiti di tempo. Per garantire al meglio il nostro servizio, non ci affidiamo a volontari o altri viaggiatori che si prestino per aiutare.

Quota totale di partecipazione su base 4 viaggiatori (da confermare al momento della prenotazione dei voli): 

per ogni viaggiatore con accompagnatore condiviso: €1.693,00 

per ogni viaggiatore senza accompagnatore condiviso: €1.443,00 

Biglietti aerei: La quota del biglietto aereo è da confermare al momento della prenotazione in quanto nessun biglietto è stato acquistato perché vincolante e non rimborsabile

Volo: da Milano/ Roma a Siviglia AR

Incluso un bagaglio a mano da 10 KG e una piccola borsa a persona, quotato per un valore di €. 140,00

La quota totale di partecipazione include:

– voli aerei da Milano/ Roma a Siviglia AR

–  6 Notti con colazione in camera doppia in hotel 3 stelle 

– Accompagnamento di gruppo

– Accompagnamento condiviso dedicato

– Trasferimento di andata e ritorno in hotel/aeroporto

– Escursioni come da programma che comprende:

– Ingressi come da programma

– Trasporti

– Materiali di supporto come mappe tattili

– Assicurazione medica e bagaglio

– Voli accompagnatori

– Organizzazione tecnica

La quota non include:

– Pasti personali e accompagnatori

– Tassa di soggiorno

– Viaggio di avvicinamento all’aeroporto di partenza

– Politica di cancellazione del viaggio (opzionale)

– Tutto quanto non espressamente indicato nel prezzo: La quota non comprende.

•Informazioni:

• Il prezzo stabilito prevede l’alloggio in camere doppie se si desidera una sistemazione diversa, il valore maggiore sarà a carico del cliente.

• Disponibilità e tariffe dei servizi soggette a riconferma al momento della prenotazione.

• Eventuali modifiche al programma previa verifica della disponibilità.

Pubblicato l’11/10/2023.

Turismo sensoriale – Parigi da scoprire… con tutti i sensi

La mia Parigi… La nostra Parigi…

Ho sempre amato Parigi

Per il suo odore, la sua atmosfera, il passo sicuro e leggero dei suoi abitanti.

E per la varietà di idiomi, di volti, di gusti.

Anche per la sua indifferenza.

Qui nessuno si sorprende se cammini sotto la pioggia durante un temporale o passeggi

con l’ombrello in un tramonto sereno.

E poi l’arte di Parigi, i suoi musei, le sue architetture ardite, i suoi viali.

E la Senna, madre amorosa che abbraccia i suoi gioielli.

Cari  compagni  di  viaggio,  mi  piacerebbe  condividere  con  voi  queste  sensazioni  in

un’esperienza breve, ma colma di emozioni,

Elio, con Luigia e Stefania

Venite con noi in questa nuova avventura multisensoriale,

passeggeremo nei vicoli pittoreschi di Parigi, e lungo i suoi grandi boulevards

per assaporarne tutte le sfumature.

Scopriremo quartieri e musei di grande fama come Montmartre e il Louvre,

ma anche insoliti come il Museo Carnavalet, La Citè de La Musique

e il Museo Braille.

Navigheremo con il Bateau Mouche lungo la Senna,

un’esperienza unica in questa città dalle mille suggestioni.

da giovedì 14 dicembre a lunedì 18 dicembre 2023

Partenza dagli aeroporti di Roma, Milano e  Venezia:

(altri aeroporti su richiesta)

Scoprite il nostro tour:

Iscrizioni:

entro il 30/09/2023, fino ad esaurimento posti, contattando

Luigia Dal Moro cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it

Pubblicato il 07/09/2023.

Turismo sensoriale – La nostra Grecia Multisensoriale

“Sono un cittadino, non di Atene o della Grecia, ma del mondo.” Socrate

Una destinazione unica e affascinante, che offre una vasta gamma di esperienze incredibili: dai capolavori dell’arte antica e della mitologia greca, a sorprendenti scenari naturali.

Venite con noi di Flumen Viaggi in questa nuova avventura multisensoriale, alla scoperta della Grecia classica e moderna, delle Meteore incantate, di panorami mozzafiato, di un mare cristallino.

Accompagnati da una guida amica, esperta del territorio e della cultura ellenica, condivideremo esperienza di luoghi, modi di vivere, atmosfere mediterranee vicine a noi, ma pregne di una storia unica, poiché saremo proprio nella culla della nostra civiltà.

Visiteremo Atene, con il Partenone, il Museo Tattile e il Museo Storico, Epidauro, Micene, Nauplia e Delfi, ci tufferemo insieme nel Mar Egeo, assaporeremo i piatti profumati della cucina locale, accompagnati dall’ouzo, il liquore tanto amato dai greci, saremo accolti da un popolo allegro ed estremamente ospitale!

da lunedì 16 ottobre a lunedì 23 ottobre 2023

Partenza dagli aeroporti di Milano Malpensa, Venezia e Roma: andata e ritorno su Atene (altri aeroporti su richiesta)

Scoprite il nostro tour: https://flumenviaggi.it/trip/grecia-classica-multisensoriale/

Iscrizioni: entro il 15/07/2023, fino ad esaurimento posti, contattando Luigia Dal Moro cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it

Pubblicato il 03/07/2023.

Turismo sensoriale – Portogallo multisensoriale

“Per me non esistono fiori in grado di reggere il confronto con la varietà dei colori che assume Lisbona alla luce del sole.” (Fernando Pessoa – poeta portoghese)

Scopriamo insieme le bellezze di questo paese, terra di esploratori e poeti.

Venite in questa nuova avventura multisensoriale, attraverso i vicoli pittoreschi delle città, i profumi intensi, i colori sgargianti con le loro innumerevoli sfumature.

Flumen Viaggi vi propone un viaggio multisensoriale per scoprire: Lisbona, Sintra, Cascais, Nazarè, Coimbra, Porto e molto altro!

In ogni luogo intense esperienze sensoriali per godere al meglio di tanta bellezza.

Ci accoglieranno hotels e ristoranti diversi in ogni città, selezionati con cura, dove proveremo i piatti tipici di questo suggestivo paese, spensierato e malinconico, che ovunque odora intensamente di spezie.

da giovedì 14 settembre a mercoledì 20 settembre 2023

Partenza dagli aeroporti di Bergamo, Venezia e Roma: andata su Lisbona, rientro da Porto (altri aeroporti su richiesta).

Scoprite il nostro tour: https://flumenviaggi.it/trip/portogallo-sensoriale/

Iscrizioni:

entro il 31/07/2023, fino ad esaurimento posti, contattando Luigia Dal Moro cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it

Pubblicato il 22/06/2023.

Turismo sensoriale – Girovagare in Friuli, nel caldo ferragosto, alla ricerca di emozioni in natura

Sette giorni tra il mare della laguna, a caccia del sole mattutino e del fresco della sera;

passeggiare sulla spiaggia, sui prati, in mezzo ai boschi; fare sosta in osterie, gustare piatti semplici, conditi di buona compagnia, questo sarà il nostro ferragosto!

Vi proponiamo un viaggio multisensoriale per scoprire un’insenatura che si allunga in penisola: è la Venezia Giulia.

In questa baia dove mare e terra giocano a rincorrersi, l’ambiente naturale è sovrano.

Gli arbusti si abbeverano di acqua salmastra, popolata da aironi e fenicotteri, i boschi ombreggiano spiagge silenziose.

Godremo insieme di un mare ancora selvaggio, della bellezza dell’Oasi della Cona e della Valle Cavanata, conosceremo la forza del fiume Isonzo e della montagna friulana, con la sua natura avvolgente.

Gusteremo piatti tipici del territorio e praticheremo sport d’acqua e di terra.

Vivremo esperienze autentiche che stimoleranno tutti i nostri sensi.

Da sabato 12 agosto 2023 a venerdì 18 agosto 2023

Partenza e rientro dalla stazione ferroviaria di Cervignano-Aquileia-Grado

Scoprite il nostro tour:

Iscrizioni:

entro il 31/05/2023, fino ad esaurimento posti, contattando

Luigia Dal Moro cell. 348/3056471 – luigia@fumenviaggi.it

Turismo sensoriale – Portogallo Multisensoriale

Organizzazione tecnica: FV Flumen viaggi di Fiume srl – agenzia di viaggi Online

“Per me non esistono fiori in grado di reggere il confronto con la varietà dei colori che assume Lisbona alla luce del sole.”

(Fernando Pessoa – poeta portoghese)

Scopriamo insieme le bellezze di questo paese, terra di esploratori e poeti.

Venite con noi in questa nuova avventura multisensoriale, attraverso i vicoli pittoreschi delle città, i profumi intensi, i colori sgargianti con le loro innumerevoli sfumature.

Vi proponiamo un viaggio multisensoriale per scoprire:

Lisbona, Sintra, Cascais, Nazarè, Coimbra, Porto e molto altro!

In ogni luogo intense esperienze sensoriali per godere al meglio di tanta bellezza.

Ci accoglieranno hotels e ristoranti diversi in ogni città, selezionati con cura, dove proveremo i piatti tipici di questo suggestivo paese, spensierato e malinconico, che ovunque odora intensamente di spezie.

da giovedì 8 giugno a mercoledì 14 giugno 2023

Partenza dagli aeroporti di Bergamo, Venezia e Roma:

andata su Lisbona, rientro da Porto (altri aeroporti su richiesta)

Scoprite il nostro tour:

Iscrizioni:

entro il 19/04/2023, fino ad esaurimento posti, contattando

Luigia Dal Moro cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it

Pubblicato il 12/04/2023.

U.I.C.I. Vibo Valentia – Turismo per tutti: Confronto su Accessibilità e Pari Opportunità

Autore: Giuseppe Bartucca

Allo scopo di avviare e sostenere un percorso di piena fruibilità del turismo da parte delle persone con disabilità, particolarmente di quelle con gravi minorazioni visive o totale mancanza della vista, effettueremo l’evento in oggetto, che prevede – quale primo step in tale direzione – il coinvolgimento di esperti, organizzazioni e strutture direttamente interessate dalla tematica e che potranno illustrare lo stato dell’arte, testimoniare passi eventualmente compiuti, erudire su leggi e strategie (incluso l’accesso a specifici fondi e agevolazioni), con la possibilità di far partire dalla nostra terra una serie di buone prassi da certificare e far valere anche in termini di marketing, intercettando così una particolare fetta di mercato spesso tenuta ai margini.

Le linee guida per la reale accessibilità, frutto di una progettazione a norma ed economicamente sostenibile, verranno tracciate dall’Ing. Giovanni Bilotti (Progettista per l’Accessibilità) e dal Dott. Massimo La Gamba (Euroconsulente – Commercialista – Componente Commissione Nazionale Finanza Reporting Consiglio Nazionale dei Commercialisti), entrambi incaricati dall’U.I.C.I. quali Componenti di uno “Staff di Riferimento Stabile”.

L’esperienza di chi ha realizzato un progetto di completa inclusività turistica verrà portata da Damaso Di Emidio, titolare di una struttura alberghiera a San Benedetto del Tronto, mentre illustrerà il proprio piano d’azione e le fasi di partenza Francesco Mantella, ristoratore di Tropea, città simbolo della Costa degli Dei.

Alla luce di quanto esposto, desiderando dare un taglio assolutamente concreto e di completa convergenza a tale prima iniziativa tematica, che vede impegnato anche il mondo della politica, chiediamo la Vostra fondamentale presenza e la cortese divulgazione.

L’evento, moderato dal Giornalista Maurizio Bonanno, si svolgerà sabato 1° aprile 2023, con inizio dei lavori alle ore 9.30, presso il Palazzo della Cultura di Via Roma a Pizzo.

Pubblicato il 30/03/2023.

TURISMO – Portogallo multisensoriale

“Per me non esistono fiori in grado di reggere il confronto con la varietà dei colori che assume Lisbona alla luce del sole.”
(Fernando Pessoa – poeta portoghese)

Scopriamo insieme le bellezze di questo paese, terra di esploratori e poeti.

Venite con noi di Flumen Viaggi in questa nuova avventura multisensoriale, attraverso i vicoli pittoreschi delle città, i profumi intensi, i colori sgargianti con le loro innumerevoli sfumature.

Vi proponiamo un viaggio multisensoriale per scoprire:

Lisbona, Sintra, Cascais, Nazarè, Coimbra, Porto e molto altro!

In ogni luogo intense esperienze sensoriali per godere al meglio di tanta bellezza.

Ci accoglieranno hotels e ristoranti diversi in ogni città, selezionati con cura,

dove proveremo i piatti tipici di questo suggestivo paese, spensierato e malinconico,

 che ovunque odora intensamente di spezie.

da giovedì 8 giugno a mercoledì 14 giugno 2023

Partenza dagli aeroporti di Bergamo, Venezia e Roma:

andata  su Lisbona, rientro da Porto

(altri aeroporti su richiesta)

Scoprite il nostro tour:

Iscrizioni:

entro il 05/04/2023, fino ad esaurimento posti, contattando

Luigia Dal Moro cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it

Pubblicato il 24/03/2023.

TURISMO SENSORIALE – Sardegna multisensoriale

Terra di tradizioni, antichi mestieri, squisita accoglienza e natura incontaminata!

Vi proponiamo una meravigliosa avventura multisensoriale tra siti archeologici, spiagge selvagge, mare cristallino, cucina tradizionale e borghi autentici.

Visiteremo il sud della Sardegna, scoprendone angoli incontaminati dove le pietre nuragiche ci sveleranno la storia di genti antiche, abili mani ci insegneranno ad impastare, sapori autentici ci conquisteranno e una guida amica nostra e del territorio ci accompagnerà in esperienze indimenticabili

Da giovedì 4 a mercoledì 10 maggio 2023

Partenza e rientro dai principali aeroporti italiani

Scoprite il nostro tour:

https://flumenviaggi.it/trip/sardegna-multisensoriale/

Iscrizioni:

Iscrizioni entro il giorno 20/03/2023, fino ad esaurimento posti, contattando

Luigia Dal Moro cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it

Pubblicato il 02/03/2023.