Domenica 9 giugno si è svolto a Palermo il Campionato assoluto di spada femminile e maschile non vedenti.
I nostri soci, guidati dai tecnici dell’Accademia Scherma Milano, hanno ottenuto i seguenti risultati:
Franca Crispo – decima
Ilaria Vermi undicesima
Giuseppe Rizzi – nono
Pietro Palumbo – quattordicesimo
Matteo Comi – quindicesimo
Per quanto riguarda l’atletica leggera, Gaia Rizzi con la guida Chiara Boniardi è stata protagonista lo scorso 6 giugno al Golden Gala allo stadio olimpico di Roma.
Nei 100 metri ipo e non vedenti, con la guida Chiara Boniardi, ha ottenuto il suo primato personale con il tempo di 15:45.
Mentre dall’8 al 9 giugno, a Grosseto, si è svolto il Grand Prix di atletica leggera paralimpica che ha visto la partecipazione della nostra atleta Gaia Rizzi sempre insieme alla guida Chiara Boniardi (categoria T11 – non vedenti).
Di seguito i risultati:
100 mt: quarta classificata con il tempo di 15:74;
200 mt, quarta classificata con il tempo di 32:25 (primato personale).
Archivi categoria: Sport
Sport – Golden Gala, Italiani di scherma e Grand Prix di atletica leggera paralimpica
Si parte già giovedì 6 giugno con il Golden Gala Pietro Mennea 2019, quarta tappa della Diamond League di atletica leggera.
Allo Stadio Olimpico di Roma assisteremo a uno show che si preannuncia assolutamente imperdibile, infarcita di campioni e in grado di dare grande emozioni.
A questa importante manifestazione ci saranno per la prima volta due batterie di 100 metri (maschile e femminile) di ipo-non vedenti. È prevista la partecipazione della nostra socia Gaia Rizzi con la guida Chiara Boniardi.
Tutti incollati alla TV dalle 19:25 su Rai Sport 1 (canale 57)!!!
Inoltre, domenica 9 giugno è in programma a Palermo il Campionato assoluto di spada femminile e maschile non vedenti
Alla manifestazione parteciperanno anche i nostri soci Franca Crispo, Ilaria Vermi, Matteo Comi, Pietro Palumbo, e Giuseppe Rizzi dell’Accademia Scherma Milano.
Mentre dall’8 al 9 giugno, a Grosseto, si svolgerà il Grand Prix di atletica leggera paralimpica con la partecipazione della nostra atleta Gaia Rizzi ai 100mt e 200mt (categoria T11 – non vedenti), insieme alla guida Chiara Boniardi.
Sport – Grande chiusura di Playmore, lo sport insieme!
Sabato 8 giugno, presso il Centro Sportivo “PlayMore!”, in via della Moscova 26 a Milano, festa finale della manifestazione Sport4all.
Dopo gli appuntamenti di aprile e maggio, che hanno visto grandi protagonisti le nostre due squadre di Baseball, i nostri schermidori e il Blind Tennis, ultima giornata per fare sport insieme… ma solo prima della ripresa di settembre, quando l’attività del centro ricomincierà con i corsi dedicati.
Per ora, dalle dieci del mattino di sabato, potrete ancora gustare Lampi Milano e Thunder’s Five Milano impegnati in una dimostrazione dell’affascinante Baseball, e applaudire i nostri ragazzi e ragazze del frizzante Blind Tennis, mentre i nostri schermidori stavolta dovranno assentarsi, impegnati a disputare i Campionati Italiani di categoria.
La manifestazione, che inizierà anche per tutti gli altri sport alle 9,30 del mattino, terminerà a mezzogiorno con i saluti finali e a seguire un rinfresco per salutare vecchi e nuovi amici.
Buon Sport Insieme a tutti!
Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
Sport – Baseball e nuoto: i risultati del week-end
Nel week-end si è svolta, a Lignano Sabbiadoro, una tappa delle World Series 2019 e il Campionato Italiano societario di nuoto paralimpico.
Martina Rabbolini ha riportato i seguenti risultati( categoria S11 – non vedenti):
– 100 stile libero: prima classificata con il tempo di 1.19,24;
– 100 rana: prima classificata con il tempo di 1.35,86 e terza nella finale B;
– 200 misti: prima classificata con il tempo di 3.08,20 e quinta nella finale B
– 400 stile libero: prima classificata con il tempo di 5.55,12 e quinta nella finale B
Per quanto riguarda il BXC, i Thunder’s Five Milano hanno riportato, nell’ultimo turno del XXIII Campionato italiano di baseball per ciechi che si è svolto a Perugia, due vittorie consolidando la testa della classifica e conquistando anticipatamente il pass per le semifinali in programma sabato 6 luglio.
I risultati sono stati i seguenti:
Sabato 1 giugno: Umbria Redskins – Thunder’s Five Milano 5 a 13
domenica 2 giugno: Roma Allblinds – Thunder’s Five Milano: 0 a 14
Classifica provvisoria LIBCI
1. Thunder’s Five Milano BXC: punti 14 – vinte 7 – pareggiate 0 – perse 0 – media 1000
2. Lampi Milano: 10 – 5 – 0 – 1 – 833
3. Bologna White Sox: 8 – 4 – 0 – 3 – 571
4. Leonessa BXC Brescia: 8 – 4 – 0 – 3 – 571
5. Thurpos Cagliari: 8 – 4 – 0 – 3 – 571
6. Fiorentina BXC: 8 – 4 – 0 – 3 – 571
7. Roma All Blinds: 8 – 4 – 0 – 4 – 500
8. Tigers Paralympic Sport Cagliari: 6 – 3 – 0 – 4 – 429
9. I Patrini Malnate BXC: 2 – 1 – 0 – 5 – 167
10. Umbria Redskins BXC: 2 – 1 – 0 5 – 167
11. Staranzano BXC: 0 – 0 – 0 – 6 – 000
È possibile consultare l’intero calendario, i risultati, le classifiche e le statistiche, cliccando qui: http://www.fibs.it/it/calendari-e-statistiche/campionati-nazionali/fibscalendario/5567.html
Vi segnaliamo infine che lunedì 3 giugno alle 10:30 potrete seguire la nuova puntata di Slash Sport News, la striscia settimanale, della durata di mezz’ora, che si occupa di tutte le discipline sportive praticate da ciechi e ipovedenti con risultati, classifiche, approfondimenti e interviste ai protagonisti.
Questa settimana fari puntati su Nuoto con la nostra nuotatrice Martina Rabbolini, Baseball con il giocatore dei Thunder’s Five Milano Francesco Cusati, Vela e Showdown.
La trasmissione sarà condotta da Luisa Bartolucci, Chiara Maria Gargioli e Renzo Giannantonio.
Gli ascoltatori potranno scegliere diverse modalità di intervento:
– Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06 92 09 25 66.
– Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uiciechi.it
– Compilando l’apposito form di Slash Radio Web , o scrivendo sulla nostra pagina facebook Slash Radio Web.
Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp
Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato:
– Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo http://www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale
– sulla pagina Facebook Slash Radio Web sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione.
Per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.
I comandi sono:
– Alexa, AVVIA Slash Radio Web
oppure
– Alexa APRI Slash Radio Web
di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime: https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl…
Sport – BXC: I Tuoni a Perugia
Il prossimo week-end, Il campo comunale in via dell’ingegneria a Perugia, vedrà i Thunder’s Five di Milano impegnati in due incontri valevoli per il XXIII Campionato Italiano di baseball per ciechi.
Il programma è il seguente:
sabato 1 giugno h. 14:00, Umbria Redskins – Thunder’s Five Milano
domenica 2 giugno h. 13:00, Roma Allblinds – Thunder’s Five Milano
Classifica provvisoria LIBCI
1. Thunder’s Five Milano BXC: punti 10 – vinte 5 – pareggiate 0 – perse 0 – media 1000
2. Lampi Milano: 10 – 5 – 0 – 1 – 833
3. Bologna White Sox: 8 – 4 – 0 – 2 – 667
4. Roma All Blinds: 8 – 4 – 0 – 3 – 571
5. Leonessa BXC Brescia: 8 – 4 – 0 – 3 – 571
6. Thurpos Cagliari: 6 – 3 – 0 – 3 – 500
7. Fiorentina BXC: 4 – 2 – 0 – 3 – 400
8. Tigers Paralympic Sport Cagliari: 4 – 2 – 0 – 4 – 333
9. I Patrini Malnate BXC: 2 – 1 – 0 – 3 – 250
10. Umbria Redskins BXC: 2 – 1 – 0 – 4 – 200
11. Staranzano BXC: 0 – 0 – 0 – 5 – 000
È possibile consultare l’intero calendario, i risultati, le classifiche e le statistiche, cliccando qui:
http://www.fibs.it/it/calendari-e-statistiche/campionati-nazionali/fibscalendario/5567.html
Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
Sport – World Series 2019 e Campionato Italiano societario di nuoto paralimpico
A partire da giovedì 30 fino a domenica 2 giugno, andrà in scena, a Lignano Sabbiadoro, una tappa delle World Series 2019 e il Campionato Italiano societario di nuoto paralimpico.
Martina Rabbolini prenderà parte a questa importante manifestazione gareggiando nelle seguenti gare (categoria S11 – non vedenti):
– 100 stile libero
– 100 rana
– 200 misti
– 400 stile libero
Luogo della manifestazione è la piscina dell’impianto Bella Italia Village di Lignano Sabbiadoro.
Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO
Mantova – Staffetta “Ciechi X 100”
Mercoledì 22 maggio 2019
In occasione dell’evento “Mantova Città Europea dello Sport 2019”, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Mantova il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), e A.Sco. Sport. di Sabbioneta, con il sostegno di “Comune di Mantova” Assessorato Welfare Servizi Sociali e Sport, “Decathlon” di Curtatone, di Coop Alleanza 3.0, “Ortofrutticola” di
Sabbioneta propongono agli Istituti scolastici mantovani la staffetta “CIECHI X 100” dove ciascuna delle 100 frazioni, della lunghezza di 100 metri, verrà coperta da due atleti studenti, di cui uno bendato e l’altro la sua “guida”.
Hanno aderito gli istituti IC Bozzolo/Rivarolo Mantovano, IC Sabbioneta/Gazzuolo, IIS “G. Falcone” Asola. Il programma prevede:
– ore 9.00 – 9.30 arrivo delle scolaresche ed accoglienza presso campo scuola Tazio Nuvolari, via Learco Guerra a Mantova; distribuzione del “pacco gara” ai partecipanti, compost o da maglietta personalizzata e “zainetto merenda”, generosamente offerti da “Comune di Mantova”, “Decathlon” di Curtatone e “Ortofrutticola” di
Sabbioneta e Coop Alleanza 3.0
– ore 9.40 apertura della manifestazione, saluti istituzionali, presentazione delle attività in programma: (la staffetta CIECHI X 100, prima in Italia, e le attività d i contorno, sono state proposte per sviluppare la sensibilità e la conoscenza della pratica sportiva esercitata da non vedenti e ipovedenti in un’ottica di scambio esperienziale e di relazione d’aiuto per poterla svolgere in modalità sempre più inclusiva
– ore 10.00 partenza della staffetta e delle attività collaterali quali: prova cronometrata di velocità sui m. 50, percorso tattile, percorso sonoro, percorso in tandem
– ore 11.15 arrivo previsto ultimo frazionista della staffetta
– ore 11.20 assegnazione riconoscimenti alle scuole e saluti conclusivi.
Iniziativa promossa da:
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti onlus aps
sezione territoriale di Mantova
Presidente: Mirella Gavioli
uicmn@uiciechi.it
Via della Conciliazione, 37
Mantova tel. 0376 323317
Comitato Italiano Paralimpico (CIP)
delegato territoriale di Mantova
Leopoldo Vighini
leovighini@gmail.com
Via dei Mille, 16
Bozzolo (MN)
Associazione Scolastica Sportiva “Achille de Giovanni” – Sabbioneta
Piazza d’armi, 8 – Sabbioneta (MN) – cell. 339 18 29 520
46º Campionato Italiano Meteor 2019, di Massimo Mercurio Miranda
I pontili galleggianti del circolo nautico di Torre del Greco, accolgono, proteggendoli in un grande abbraccio i 60 e più Meteor giunti dai più vicini e lontani specchi d’acqua dolce e salata d’Italia. Le piccole imbarcazioni di 6 metri, tutte uguali nella forma e nelle linee d’acqua ma ognuna diversa dall’altra per attrezzatura, colore dello scafo o delle vele, si lasciano dolcemente cullare dal pacioso respiro del mare che si insinua nello splendido golfo di Napoli.
È mattina presto e sono a bordo di “Mácchese”, il mio Meteor del 2010, con cui ho deciso di affrontare questa nuova avventura e mi godo il tiepido calore del sole del mattino, mentre una leggera brezza mi accarezza il viso. Pian piano, al dolce sciabordío del mare, sovrastato di tanto in tanto dallo stridulo ridacchiare dei gabbiani, si aggiungono le allegre voci dei regatanti che sopraggiungono a gruppetti di tre o quattro per armare le loro imbarcazioni. Il piccolo porto di Torre del Greco, sì è definitivamente svegliato!
È la mattina di mercoledì 1 maggio ed oggi cominciano le regate. Le risate e gli sfottó fra i vari equipaggi, si alternano al caratteristico rumore delle vele, simile ad un crepitio, che vengono estratte da sottocoperta e preparate per essere issate.
Soltanto ieri sera mi è stato presentato Donato, il mio timoniere, membro della flotta del Trasimeno col quale, assieme ad Alfredo e Giulio, conosciuti un paio di giorni fa presso la Lega Navale di Napoli di cui siamo soci, ci apprestiamo a dare inizio alla prima delle tre regate giornaliere.
Randa e genova sono a posto; lo spinnaker appallottolato nel gavoncino di prua è pronto per essere “sparato“ al momento opportuno; le scotte e le drizze sono in chiaro; la radio è sintonizzata sulla giusta frequenza. Bene! Non ci resta che mollare gli ormeggi e prendere il largo!
Appena lasciate le tranquille acque del porto, un leggero moto ondoso ci accoglie e la dolce brezza si trasforma in un vento sostenuto di cinque o sei nodi, Con raffiche intorno ai 10. Spiegate le vele al vento, proviamo qualche virata per cercare quel sincronismo d’azione indispensabile in un equipaggio e che, per le note ragioni, ci manca.
Testiamo anche lo spinnaker ed è entusiasmante, sentire l’accelerazione di “Mácchese” quando la Vela si gonfia pienamente! La radio ci avvisa che mancano 10 minuti all’inizio della competizione. Provvediamo ad effettuare le ultime regolazioni e ci avviciniamo alla linea di partenza. Ai cinque minuti siamo nel pieno della mischia! È come essere in un vespaio! Più di 60 barche, a pochi centimetri l’una dall’altra, in un fazzoletto d’acqua, mentre cercano di guadagnare la miglior posizione per partire allo zero!
Le voci degli equipaggi, quasi 200 persone, riecheggiano nel Golfo con i vari: “Vira!“, “Poggia!“, e “Acqua!“, di chi, in virtù di un diritto di rotta, chiede spazio agli avversari. Sono più che convinto che, se avessi ancora il dono della vista, non riuscirei a scorgere una sola goccia d’acqua, ma soltanto barche, vele spiegate e gente meravigliosa! Via radio, il comitato di regata ci avvisa che siamo all’ultimo minuto! L’adrenalina sale! Le mie mani stringono forte la scotta di sinistra del genova!
Mancano 30 secondi! Donato, con accortezza e precisione, si fa largo nel núgolo di Meteor.
10, 9, 8, 7, 6…
I muscoli delle mie braccia sono tesi allo spasmo, pronti a cazzare la scotta!
5, 4, 3, 2, 1…
Tiro la scotta con tutte le mie forze per mettere a segno la vela!
ZERO!
Un preciso colpo di timone e l’imbarcazione, inclinandosi sulla sinistra, mette la prua alla sua prima bolina!
VIAAAAAAA!!!
“Mácchese” c’è!!!
L’avventurosa follia sì è trasformata in splendida realtà!
Sport – Baseball per ciechi a Roma-Clinic con gli ALL BLINDS
La Roma ALL BLINDS ASD in sinergia con il Centro Regionale Sant’Alessio organizza un clinic di Baseball per ciechi rivolto a persone con sola disabilità visiva che verranno inserite in un gruppo eterogeneo per un avviamento alla disciplina insieme ai componenti della squadra degli ALL BLINDS. Per i partecipanti è previsto un servizio di accompagnamento in auto di andata e ritorno dal Centro Regionale Sant’Alessio.
La Roma ALL BLINDS ASD & il Centro Regionale Sant’Alessio propongono:
“BASEBALL PER CIECHI A ROMA-CLINIC CON GLI ALL BLINDS”
Venerdì 24 maggio 2019 ore 18:00
Campo da baseball presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” Largo Giulio Onesti 1 Roma.
Per info e prenotazioni URP Centro Regionale Sant’Alessio 06 51 30 18 222 – urp@santalessio.org e Roma ALL BLINDS ASD 339 54 95 342 – segreteria@romaallblinds.it
Sport – 3rd PISA OPEN – International Showdown Tournament
Dal 9 al 12 maggio si è disputato, a Tirrenia, il terzo torneo internazionale Pisa open IBSA di showdown.
I nostri soci, accompagnati dal tecnico Maurizio Regondi, hanno conseguito i seguenti risultati:
Luca Liberali, nono
Fabrizio Palumbo, quarantacinquesimo
Riccardo Buelloni, cinquantasettesimo
Per tutti i risultati e la classifica definitiva sipuò consultare:
http://www.cellucci.it/pisaopen2019/finali.php?tit=Final+Ranking#Content
Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org