Sport- CAMPIONATI EUROPEI DI CALCIO NON VEDENTI: SPAGNA E FRANCIA IN FINALE, L’ITALIA GIOCHERÀ PER IL 5° POSTO

Sono Spagna e Francia le finaliste dei Campionati Europei IBSA 2019 di calcio B1. Martedì, alle ore 15, le due squadre si giocheranno la medaglia d’oro al Centro di Preparazione Paralimpica di via delle Tre Fontane a Roma. In semifinale gli iberici hanno battuto l’Inghilterra ai calci di rigore (0-0 al termine dei tempi regolamentari), mentre i transalpini hanno sconfitto in rimonta (3-1) la Turchia. Con l’accesso in finale Spagna e Francia hanno già staccato il pass per partecipare alle Paralimpiadi di Tokyo 2020. Domani, alle 17,30, scenderà in campo l’Italia, che sfiderà la Russia campione uscente per il 5° posto. Tra gli azzurri tornerà a disposizione Sebastiano Gravina, che ha scontato il turno di squalifica, invece saranno di nuovo assenti per infortunio Paul Iyobo e Alberto Tomberli. Sempre domani, prima del match dell’Italia, si disputeranno altri due incontri: alle 11 Romania e Grecia per il 9°/10° posto e alle 15 Germania e Belgio per il 7°/8° posto.

I RISULTATI DELLE GARE DI OGGI

1^ SEMIFINALE: SPAGNA-INGHILTERRA 0-0 (2-0 DOPO I RIGORI)

2^ SEMIFINALE: FRANCIA-TURCHIA 3-1

LE GARE DI DOMANI – LUNEDì 23 settembre

ORE 11 – ROMANIA-GRECIA (9°/10° POSTO)

ORE 15,30 GERMANIA-BELGIO (7°/8° POSTO)

ORE 17,30 ITALIA-RUSSIA (5°/6° POSTO)

 LE GARE DI MARTEDÌ 24 SETTEMBRE

ORE 11,30  INGHILTERRA TURCHIA (FINALE 3°/4° POSTO)

ORE 15 SPAGNA-FRANCIA (FINALISSIMA 1°/2° POSTO)

Info Europei: www.fispic.it  E-mail: stampa@fispic.it

Roma, 22 settembre 2019,

Ufficio stampa Fispic (Federazione italiana sport paralimpici per ipovedenti e ciechi)

Sport – Campionati europei di calcio per non vedenti: tris dell’Italia alla Romania

Nella seconda giornata dei Campionati Europei di calcio non vedenti, l’Italia supera la Romania e vola in testa al girone A insieme alla Spagna. Dopo il pareggio di ieri nella gara inaugurale, al Centro di Preparazione Paralimpica di Roma gli azzurri del ct Rossano Mastrodomenico calano il tris andando in gol con Massimo D’Attolico, Sebastiano Gravina e Francesco Cavallotto su calcio di rigore. A pochi minuti dalla fine, la rete della Romania firmata da Krisztian Kovacs. Domani (ore 17,30) l’Italia tornerà in campo per sfidare la Spagna in un match che potrebbe rivelarsi decisivo per l’accesso in semifinale. Lo staff sanitario guidato dal dottor Massimo Gigli dovrà valutare le condizioni di Paul Iyobo, Damiano Giunta e Jacopo Lilli, usciti per infortunio nel match di oggi.

I risultati del girone A, mercoledì 18 settembre

ITALIA –ROMANIA 3-1

SPAGNA –TURCHIA 0-0                                                   

CLASSIFICA: SPAGNA E ITALIA 4, TURCHIA 2, BELGIO E ROMANIA 0.

Foto del goal di Cavallotto sul Rigore

Foto del goal di Cavallotto sul Rigore

D'attolico segna un goal!

D’attolico segna un goal!

Sport – Al via l’Open Internacional Visually Impaired Archery of Andorra

Si svolgerà dal 26 al 29 settembre 2019 la seconda edizione dell’Open Internacional Visually Impaired Archery of Andorra, riservato agli arcieri non/ipo vedenti, ed organizzato da Federazione Andorrana degli Sports Adattati.
All’importante Torneo parteciperà la nostra socia Loredana Ruisi, tra le più titolate degli arcieri del G.S.D. Non Vedenti Milano ONLUS.
A qualche anno di distanza dall’esperienza internazionale di Nantes (F) Loredana Ruisi, accompagnata dal tecnico Armando Bonechi, sarà tra i 17 atleti provenienti da 7 paesi che si affronteranno in un lungo weekend di gare sulle distanze di 18 e 30 metri, nella classica gara indoor di 60 frecce prima e nella gara outdoor tipicamente olimpica delle 72 frecce, nella formula elaborata appositamente per gli arcieri non/ipo vedenti, poi.

Tutti gli aggiornamenti saranno a disposizione dal 26 settembre p.v. al link: https://www.facebook.com/groups/1422497038019816/permalink/2461615247441318/

Sport – I Thunder’s Five Milano a Palazzo Marino

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala ha incontrato oggi, 18 settembre, una folta delegazione di giocatori e allenatori della squadra di baseball per ciechi dei Thunder’s Five Milano, vincitrice del Titolo Italiano 2019.
All’incontro, iniziato intorno alle 17:00 e durato una mezzoretta circa, hanno partecipato Rodolfo Masto (Presidente della Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano), Alberto Mazzanti (Presidente dell’Associazione Italiana Baseball per Ciechi), Fabio Dragotto (Presidente Thunder’s Five Milano BXC) e Francesco Cusati (Presidente G.S.D. non vedenti Milano ONLUS.
I Thunder’s Five Milano, nati nel 1999, sono la formazione di baseball per ciechi più titolata d’Italia avendo conquistato 7 Scudetti, 6 Coppe Italia e 7 Tornei di fine stagione.
Per ulteriori info: http://thundersfivemilano.altervista.org/
http://thundersfivemilano.altervista.org/
L’attività agonistica dei Thunder’s Five Milano proseguirà sabato 21 settembre (h. 18:00), presso il campo “Cavalli” di Parma, con una partita dimostrativa che li vedrà opposti ad una selezione mista di atleti LIBCI (Lega Baseball per Ciechi e Ipovedenti), evento inserito prima della gara dell’Italia contro la Spagna nel Torneo di Qualificazione olimpica 2019.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – Partita di esibizione BXC a Parma

In occasione dell’evento della qualificazione olimpica che si terrà a Parma Sabato 21 settembre 2019 e prima della gara Italia – Spagna, il responsabile del Comitato Organizzatore di Quella Città Massimo Fochi unitamente a Vittorio Albertini presidente dei Lions Club Langhirano – TreValli     ci hanno proposto di fare una partita dimostrativa di BXC allo stadio di baseball Cavalli con inizio alle ore 18,00. La LIBCI ringraziandoli per l’opportunità, sarà presente con la squadra Thunder’s 5 Milano (campione d’Italia 2019) che incontrerà una selezione delle squadre dei Lampi Milano, Leonessa BXC e Bologna White Sox. Durante la gara uno speaker illustrerà agli spettatori come si svolge il gioco e coloro che lo vorranno potranno avvalersi anche di volantini distribuiti all’ingresso  del campo con la nostra storia e la spiegazione delle regole del BXC (baseball per ciechi).

Sport – Il sindaco Giuseppe Sala incontra i Thunder’s Five Milano

I Thunder’s Five Milano saranno ricevuti domani, mercoledì 18 settembre alle 17, a Palazzo Marino dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala, per celebrare la conquista del recente titolo tricolore nel baseball per ciechi (http://www.gsdnonvedentimilano.org/a2019/news/20190714ba.aspx#Content)
I Thunder’s Five Milano, nati nel 1999, sono la formazione di baseball per ciechi più titolata d’Italia avendo conquistato 7 Scudetti, 6 Coppe Italia e 7 Tornei di fine stagione.
Per ulteriori info: http://thundersfivemilano.altervista.org/

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – BXC: Lampi e Tuoni in semifinale di Coppa Italia

Nel week-end (14 e 15 settembre) si sono svolti i 4 concentramenti della Coppa Italia di baseball per ciechi 2019.
I Lampi Milano e i Thunder’s Five Milano vincendo i propri gironi accedono alle semifinali.

Risultati Gruppo A
I Patrini Malnate – Thunder’s 5 Mi 0 a 8
Thunder’s 5 Mi – Fiorentina BXC 8 a 0
Fiorentina BXC – I Patrini Malnate

Risultati Gruppo B
Lampi Mi – Umbria Redskins 10 a 8
Umbria Redskins – Roma AllBlinds 8 a 4
Roma AllBlinds – Lampi Mi 4 a 15
Oltre alle due formazioni milanesi accedono alle semifinali, in programma domenica 29 settembre, la Leonessa BXC Brescia e i Tigers di Cagliari.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – BXC: al via la Coppa Italia 2019 e risultati All star game

Domenica 15 settembre si svolgeranno i 4 concentramenti della Coppa Italia di baseball per ciechi 2019.
Le due formazioni meneghine saranno impegnate a Sasso Marconi (i Lampi Milano) e a Milano (i Thunder’s Five Milano.
Di seguito il programma
Gruppo A: Milano – Campo Kennedy di via Olivieri 15 – a partire dalle 10,30:
I Patrini Malnate – Thunder’s 5 Mi
Thunder’s 5 Mi – Fiorentina BXC
Fiorentina BXC – I Patrini Malnate
Gruppo B – Sasso Marconi – campo Valmarana di via San Lorenzo – a partire dalle 10,30:
Lampi Mi – Umbria Redskins
Umbria Redskins – Roma AllBlinds
Roma AllBlinds – Lampi Mi
Le prime classificate di ogni concentramento accedono alle semifinali in programma domenica 29 settembre a Bologna.
Domenica 8 settembre, a Firenze, si è invece svolto l’All star game che ha visto la selezione Ovest imporsi 1 a 0 su quella dell’Est.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – BXC: HR Derby & All-Star Game 2019

Domenica 8 settembre, a partire dalle 14:00, si svolgeranno, presso il campo Cerreti di Firenze, le gare dei fuori campo e l’all star game di baseball per ciechi.
Faranno parte della formazione Ovest, guidata dal tecnico dei Thunder’s Five Milano Adriano Chiesa, i milanesi:
Giuseppe Allegretta (Lampi Milano)
Ivan Nesossi (Thunder’s 5 Milano)
Gaetano Casale (Thunder’s 5 Milano)
Giuseppe Rosafio (Thunder’s 5 Milano)
Davide Moreschi (Thunder’s 5 Milano).

Sarà anche possibile seguire on-line la gara al seguente link:
http://pbyp.altervista.org/allstargame2019.php

La pagina si ricaricherà automaticamente solo ogni due minuti. Inoltre, in fondo alla pagina è presente un pulsante per l’aggiornamento manuale di quest’ultima.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Napoli – Sci Nautico a Giugliano con Daniele Cassioli

Il 9 settembre i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, sezione Napoli, avranno l’opportunità unica di poter sciare sull’acqua, accompagnati dal più grande atleta paralimpico di sci nautico, con i suoi 25 titoli mondiali e record in slalom, figure e salto.

Sarà una occasione unica per le persone con disabilità visiva del territorio napoletano. Sarà, infatti, possibile provare lo sci nautico sul piano d’acqua di Varcaturo (Giugliano in Campania) presso il club TWS Napoli in via Orsa Maggiore 3.

L’iniziativa, sostenuta dalla Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard e dall’Uici Napoli, offre a chi non vede la straordinaria opportunità di cimentarsi in questa disciplina così adrenalinica. Queste giornate, uniche in Italia, sono promosse dal campione paralimpico di sci nautico più forte di tutti i tempi, Daniele Cassioli. L’atleta trentatreenne, cieco dalla nascita, è un vero mostro sacro di questo sport: ha vinto 25 titoli mondiali e detiene i record nelle tre discipline di slalom, figure e salto.

L’iniziativa è inserita nel tour che vede impegnato il campione paralimpico nelle ultime tre stagioni, coinvolgendo i territori di Roma, Perugia, Enna, Catania, Ravenna, Milano, Novara e Brescia. Tutto questo è possibile grazie all’aiuto della FISW, al sostegno del Comitato paralimpico, di cui Daniele è ambasciatore, alla sensibilità del mondo della nautica, nonché alle risorse raccolte dall’Associazione di Promozione Sociale Sestero Onlus. Inoltre sta diventando sempre più capillare il coinvolgimento di enti, associazioni e organizzazioni locali per la promozione sul territorio dell’attività sportiva per persone non vedenti. Da qualche anno, infatti, Daniele sta portando questo sport in tutta Italia, regalando alle persone con disabilità visiva emozioni veramente uniche e un senso di libertà che raramente, nella condizione di deficit visivo, si può provare.

«È sempre una grande soddisfazione portare i ragazzi sull’acqua, – dichiara Daniele – Mi rendo conto che a me lo sport ha dato tantissimo. Un modo per restituire tutto ciò che di bello ho avuto è dunque proprio quello di farlo conoscere a più persone possibili. Lo sci nautico, e non solo, è il centro dei nostri progetti, perché tanti bambini, grazie alla Sestero Onlus, si sono avvicinati all’atletica, alla canoa, al calcio, all’arrampicata e a tante altre discipline sportive. Sentirli felici e sapere che si divertono grazie allo sport è per me la medaglia più grande. La medaglia che fa bene a loro e tantissimo bene anche a me!»

Il TWS Napoli è l’unica associazione di sci nautico della Campania, seconda in Italia per anzianità ed esperienza. Su questo piano d’acqua hanno luogo competizioni internazionali che vedono sfidarsi annualmente i campioni più forti sia Italiani che stranieri. Due anni fa, proprio a Varcaturo, è stato realizzato da Freddy Winter il record europeo di slalom ancora imbattuto. Sempre qui stanno crescendo tre piccoli campioni che hanno vinto tre ori individuali nelle categorie giovanili durante l’ultima edizione dei campionati italiani.

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione di Napoli tel. 081/5498834 uicna@uiciechi.itwww.uicinapoli.it

Ufficio stampa Daniele Cassioli
info@danielecassioli.it
www.danielecassioli.it