Sport – BXC: ai Tuoni il Torneo di fine stagione “TROFEO Claudio Levantini”

Si è disputato a Bologna, il 12 e il 13 ottobre, il Torneo di fine anno di baseball per ciechi, dedicato a Claudio Levantini, ex Presidente dei Lampi Milano e socio del nostro GSD, prematuramente scomparso lo scorso novembre.
Alla manifestazione, che chiude la stagione agonistica, hanno partecipato la Fiorentina BXC, gli Allblinds Roma, il Bologna Cvinta White sox, i Patrini Malnate, la leonessa Brescia, gli Staranzano BXC, i Thunder’s Five Milano, i Lampi Milano e l’Umbria Redskins BXC.
I Thunder’s Five Milano, dopo un’avvincente finale contro la Leonessa Brescia, si sono aggiudicati l’importante manifestazione che chiude l’attività agonistica 2019.

Sport – BXC: Al via il Torneo di fine stagione “TROFEO Claudio Levantini”

Si svolgerà il 12 e il 13 ottobre, a Bologna presso il campo Leoni di via Bottonelli 70, il Torneo di fine anno di baseball per ciechi, dedicato a Claudio Levantini, ex Presidente dei Lampi Milano e socio del nostro GSD, prematuramente scomparso lo scorso novembre.
Alla manifestazione, che chiude la stagione agonistica, parteciperanno la Fiorentina BXC, gli Allblinds Roma, il Bologna Cvinta White sox, i Patrini Malnate, la leonessa Brescia, gli Staranzano BXC, i Thunder’s Five Milano, i Lampi Milano e l’Umbria Redskins BXC.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – TORNEO DI FINE STAGIONE: Trofeo “Claucio Levantini”

BOLOGNA – Campo Leoni –  12-13 OTTOBRE 2019

Il Torneo, visto il numero delle squadre partecipanti, si disputerà sabato 12 con inizio alle ore 13,30 e domenica 13 dalle ore 9,00 con il seguente regolamento:
le squadre partecipanti saranno divise in due gruppi che si disputeranno separatamente la classifica di accesso alla seconda fase.
Come potrete notare, le squadre dei Tigers Cagliari e dei Thurpos Cagliari non parteciperanno al torneo.
 
Gruppo A: Bologna White Sox – Lampi Milano –– Staranzano Bxc – Umbria Redskins BXC –Thunder’s 5 Milano 
 
Gruppo B: Fiorentina BXC – I Patrini Malnate – Roma AllBlinds – Leonessa BXC
 
FASE 1:
I gruppi A e B giocano un girone all’italiana di sola andata con partite di due riprese con il sistema del ”doppio morso” e pareggio accettato.
Vale la regola che la squadra in attacco non possa segnare più di 3 o 5 punti.
Qualora si verificassero situazioni di pari classifica si terrà conto, per il piazzamento in classifica, di:
– risultato scontro diretto 
– differenza punti/riprese giocate (TQB)
– sorteggio.
 
Al termine della 1a fase, le prime 4 del GRUPPO A e le prime 3 del GRUPPO B si qualificano direttamente alla FASE 2, mentre la 5a del GRUPPO A e la 4a del GRUPPO B disputeranno un playout (o spareggio) per l’accesso ai Quarti di Finale (per compensare la diversa composizione dei gironi)
 
FASE 2: 

A questa fase partecipano le squadre qualificate con i seguenti abbinamenti:
1a   Gruppo A   vs    Vincente Playout   
2a   Gruppo B   vs    3a Gruppo A    
1a   Gruppo B   vs    4a Gruppo A            
2a   Gruppo A   vs    3a Gruppo B               
 
In tutte le partite ad eliminazione diretta (cioè dalla fase 2 in poi compresa la finale)
in caso di parità alla 2° ripresa, si giocherà con la formula del tie-break:
 
FASE 3: Semifinali:
Vincente partita n.18   vs   Vincente partita n.19
Vincente partita n.20   vs   Vincente partita n.21
 
FASE 4: Finale:
Vincente partita n.22   vs   Vincente partita n.23
 
La squadra di casa è sempre la prima squadra indicata secondo le norme FIBS, mentre nella finale sarà stabilita per sorteggio
 
Vince il torneo il vincitore delle due riprese di finale.
 
DI SEGUITO IL CALENDARIO CON LA NUMERAZIONE DELLE PARTITE

Sabato 12 ottobre ore 13,30

NP Gruppo A score
1 Lampi Milano – Bologna White Sox  
2 Bologna White Sox – Staranzano BXC  
3 Staranzano BXC- Lampi Milano  
4 Thunder’s 5 Milano- Umbria Redskins  
5 Umbria Redskins – Bologna White Sox  
6 Thunder’s 5 Milano – Lampi Milano  
7 Bologna White Sox – Thunder’s 5 Milano  
8 Lampi Milano – Umbria Redskins  
9 Umbria Redskins- Staranzano BXC  
10 Staranzano BXC – Thunder’s 5 Milano  

Qualora le partite del girone A dovessero richiedere tempi più lunghi del previsto si giocherà una o più gare domenica mattina prima dell’inizio di quelle del girone B

 Domenica 13 ottobre ore 9,00  

NP Gruppo B score
11 Leonessa BXC – Fiorentina BXC  
12 Fiorentina BXC -Roma AllBlinds   
13 Roma AllBlinds – Leonessa BXC  
14 I Patrini MLNT – Fiorentina BXC  
15 Leonessa BXC –  I Patrini MLNT  
16 Roma AllBlinds –  I Patrini MLNT  

 Playout

NP Abb. Squadra vs Abb, Squadra score
17 5a A   vs 4a B    

 QUARTI DI FINALE

NP abb Squadra vs abb Squadra score
18 1A   vs V.p. 17    
19 2B   vs 3A    
20 1B   vs 4A    
21 2A   vs 3B    

SEMIFINALI

NP abb Squadra vs abb Squadra score
22 V.p.18   vs V.p.19    
23 V.p.20   vs V.p.21    

FINALE
La squadra di casa sarà sorteggiata prima della gara

NP abb Squadra vs abb Squadra score
24 V.p.22   vs V.p.23    

Al termine delle partite sarà effettuata la cerimonia delle premiazioni del Torneo e di tutta l’annata sportiva 2019 seguita dalla cena di gala.
Alessandro Vaglio capitano della Nazionale, della Fortitudo UnipolSai Campione d’talia e d’Europa e Federico Mancarella Campione Paralimpico di canoa porgeranno i trofei alle squadre ed ai giocatori.

Sport – Open day del GSD “In ricordo di Dario Gandolfi e Claudio Levantini”

26 ottobre 2019
Istituto dei Ciechi di Milano – via Vivaio 7 Milano

Una giornata di sport che dedicheremo alla memoria di due grandi del nostro GSD, che tanto tempo hanno trascorso con noi collaborando attivamente alla vita del nostro Gruppo: daremo modo così a nuovi amici di avvicinarsi alle discipline che Claudio e Dario hanno amato, che li hanno fatti divertire e perché no, appassionarsi come è stato per loro.
La mattinata si aprirà alle 9,15, in sala Barozzi, con una breve presentazione e proseguirà con lo svolgimento delle varie attività per concludersi alle 13,00 circa.
Siete tutti invitati a questa giornata speciale che si svolgerà negli spazi dell’Istituto dei Ciechi di Milano. Le persone con disabilità visiva, giovani e non, potranno provare molte discipline tra cui il Baseball per ciechi (in collaborazione con Lampi Milano e Thunder’s Five Milano), il Blind tennis, la Danza terapia, il Pilates, gli Scacchi, la Scherma (in collaborazione con l’Accademia Scherma Milano), lo Showdown, il Tiro con l’arco e, per la prima volta in Italia, il Powerlifting (in collaborazione con la palestra “La Forza” di Reggio Emilia). Chi vede potrà rendersi conto delle abilità che occorrono per ognuna di queste attività, e, per i più avventurosi, ci sarà la possibilità di provare, lasciandosi bendare, qual è la realtà del nostro mondo sportivo. Lo sport non serve vederlo, basta sentirlo pulsare nel cuore, crescere nei muscoli, scorrere in ogni fibra; se fa risplendere gli occhi, allargare il sorriso, e ribollire l’adrenalina nel sangue, allora è sport, chiunque voi siate e qualunque sport facciate.
Vi aspettiamo tutti per il grande Open Day del GSD Non Vedenti Milano ONLUS.

Il programma in dettaglio
Sabato 26 ottobre 2019
9,15: Presentazione presso la Sala Barozzi
9,45: Baseball presso la palestra
Chi ha provato a giocare a Baseball non se lo toglie più dal cuore.
Così tante le cose da imparare, le abilità che si scopre di avere, così tanta la libertà di correre e la consapevolezza di far parte di un gruppo che vuole vincerla, la partita, ma, soprattutto, vuole essere un gruppo e divertirsi.
9,45: blind tennis presso il cortile adiacente a Dialogo nel Buio
Chi ha giocato a tennis potrà ritrovare le emozioni del campo, ma chi non ha mai giocato potrà finalmente cimentarsi con racchetta e pallina sonora, divertendosi con un’attività nuova ma già molto diffusa e davvero avvincente!
9,45: Power lifting presso la sala Mostre
Per la prima volta in Italia potrete provare questa disciplina: non è sollevamento pesi, non è ginnastica posturale, ma attraverso le abilità che servono per diventare sollevatori di pesi si acquisisce consapevolezza corporea e la gestione di se, delle proprie risorse e delle proprie potenzialità. Non occorre essere già atleti esperti, anzi, la disciplina è adatta proprio a chi deve recuperare posture sbagliate o re-imparare gestualità perdute.
9,45: scacchi presso la sala attesa scuole di Dialogo nel Buio
Pensate di avere memoria e capacità strategiche? Pensate di non averne? Guardate i nostri scacchisti all’opera, e vedrete come mettere in pratica abilità già innate, o riuscire a svilupparle senza neanche accorgervene, mossa dopo mossa, partita dopo partita.
9,45 Scherma presso la sala Barozzi
Vedere gli schermidori all’opera farà venire voglia di salire in pedana, per capire l’alchimia che permette di incrociare le lame senza vederle. Sensibilità e attenzione, velocità e grazia, questo e molto di più quello che si può imparare praticando scherma.
9,45: Showdown presso la sala Showdown
Al secondo piano Un tavolo, guanti e racchette, giocatori esperti che vi daranno un assaggio di quali abilità si possono raggiungere, ma, soprattutto, la possibilità per tutti di infilarsi un guanto e cercare di intercettare la pallina sonora e mandarla nella buca dell’avversario. Un gioco che fin dall’inizio affascina e diverte, per poi diventare un’occasione di imparare strategie e reattività, concentrazione e resistenza.
9,45: Tiro con l’arco presso il cortile adiacente a Casa Famiglia e Prefettura
Una massima Zen recita che non è l’occhio che guida la freccia. Quindi non c’è niente di strano se i nostri atleti riescono a centrare il bersaglio! Ci vogliono solo passione, concentrazione, una percezione corporea eccezionale e una altrettanto spettacolare
fermezza. Se anche voi volete imparare a essere tutt’uno con la freccia, o anche solo vedere i nostri atleti all’opera, questa è l’occasione giusta.
10,15: danza terapia presso la sala Stoppani
Con l’aiuto della musica e di una insegnante esperta, i nostri corsisti imparano a esprimere emozioni e stati d’animo attraverso movimenti guidati, ma anche attraverso la personale capacità di visualizzarli nella propria mente e poi nello spazio.
11,30: pilates presso la sala Stoppani
Con l’aiuto della voce dell’insegnante, ogni sequenza sarà guidata in un fluire di movimenti
ginnici, allongamenti, esercizi addominali, per rendere elastico il corpo e pronti i muscoli.
Al fine di permettere uno svolgimento corretto delle discipline si consiglia di segnalare il proprio interesse all’indirizzo mail: info@gsdnonvedentimilano.org.
Per pilates e danza terapia è necessaria la prenotazione, sempre via mail, entro giovedì 24 ottobre.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Verona – Incontro con il campione Daniele Cassioli

Domenica 22 settembre 2019, l’Unione dei Ciechi ed ipovedenti di Verona con i consiglieri Patrizia Mirandola e Germano Bazzoni insieme al loro presidente Marco Poltronieri hanno allestito un presidio informativo insieme ad Atis Diving Club all’incontro con il campione paralimpico Daniele Cassioli al Centro Commerciale Porte dell’Adige. Durante l’appuntamento è stato presentato il suo libro dal titolo “Il vento contro” edito da DeA Platena Libri.
L’evento ci ha permesso di conoscere il giovane campione romano di sci nautico che ha conquistato 25 titoli mondiali, 25 titoli europei e 39 titoli italiani, detentore di 3 record del mondo nella sua disciplina. In virtù dei risultati ottenuti a livello nazionale ed internazionale, si può affermare che Cassioli è il più grande sciatore nautico paralimpico di tutti i tempi.

Cieco dalla nascita, Daniele Cassioli ha saputo reagire e affrontare con determinazione la sua vita. Durante l’incontro ha parlato del suo rapporto così stretto con lo sport e cosa ha rappresentato per lui. «Lo sport è una medicina sana, un salvavita» dice lo sportivo che ha iniziato fin da giovane a praticare attività sportiva, sentendosi così libero di potersi muovere. «Mi ha permesso di superare tante difficoltà e a volermi bene. Per me è come un amico che ti sta vicino nei momenti bui della vita. Nello sport siamo tutti uguali perché – afferma – non giudica come sei ma i risultati che porti a casa».

Un ragazzo che ha dovuto fare i conti fin da piccolo con una disabilità ma che non gli ha mai concesso di prendere il sopravvento. Ha inseguito i suoi sogni e ne ha fatto una ragione di vita. Infatti dice al pubblico presente: «i sogni si fanno di notte ma si realizzano di giorno. Quando iniziamo a camminare verso il nostro sogno, quel sogno si sta già realizzando”. E il suo è già storia. Il futuro è fatto di tanti allenamenti e dell’attività con i più piccoli. Con l’associazione Sestero Onlus organizza molte iniziative con le quali aiuta i non vedenti più giovani a praticare sport e a stare in compagnia.

Il suo libro è una storia di speranza. Un romanzo pieno di ironia, nonostante gli argomenti trattati non siano dei più leggeri, riesce a parlarne con serenità e a risultare fresco e simpatico. Il nostro augurio è che possa essere d’ispirazione per molte persone che trovano in Daniele un esempio da imitare.

Silla Fregona – 24 settembre 2019

Sport – Final Four di Coppa Italia 2019

1a SEMIFINALE
 
Bologna – Campo Leoni – 29 settembre 2018 – ore 10,00
 
(70)

LAMPI MILANO 5 1 0 4 3 4 1   18
TIGERS CAGLIARI 4 1 1 0 3 1 X   10

Partita terminata alla settima ripresa per impossibilità di rimonta.
Arbitri: Frabetti (capo), Casiraghi, Amurri, Pasquali
Classificatore: Meli
 
La cronaca: I Lampi iniziavano col botto con due riprese al fulmicotone ma le Tigri non ci stavano e, ribattendo colpo su colpo, agganciavano gli avversari in una gara nella quale i difensori sembravano andati in vacanza. La leggera superiorità della difesa dei Milanesi nel corso della gara faceva però la differenza e, malgrado la superba prova difensiva di Bonomo (14 assistenze per lui) per i Sardi, gli atleti di Molon prendevano le distanze grazie alla continuità dei propri battitori, meno potenti degli avversari, ma più puntuali nelle prestazioni con la mazza riuscendo quasi sempre a far entrare a punto tutti i corridori presenti sulle basi e riuscendo a chiudere la gara all’ottava ripresa per impossibilità di rimonta. In attacco entrambe le squadre hanno dato il loro massimo battendo complessivamente 46 battute valide e quindi per questa parte sarebbero da elogiare in blocco con qualche punta di diamante: Pisu (5 valide su 8 turni, 2 HR, 4 pbc ed 1 Ass.), Scanu (5 su 8, 2 pbc), Bonomo (5 su 8 ed 1 pbc) e Lai (2 su 7,1 HR e 2 pbc) per il Cagliari e Dieng (3 su 7, 5 pbc e 1 Ass.), Allegretta (5 su 9, 4 pbc e 6 Ass.), Abate (5 su 9, 4 pbc e 2 Ass.) e Comi (5 su 9, 3 pbc e 3 Ass.) per i Lampi. Per le difese è stato tutto un altro discorso: sono state tutte meno attente di quello che avrebbero dovuto essere e certamente dovrebbero essere migliorati i fondamentali individuali di presa e di tiro per poter essere adeguati alla potenza dei battitori.

BOXSCORE LAMPI MILANO

Giocatore ab bv hr pbc a e
Allegretta 9 5 4 6
Scarso (DH) 7 3 1
Gerges (DH) 2 1 1
Dieng 9 7 5 1
Abate 9 5 4 2
Comi 9 5 3 3 1
Briglia (DO)
Lucchet (DO)

 BOXSCORE TIGERS CAGLIARI

Giocatore ab bv hr pbc a e
Pisu 8 5 2 4 1 3
Scanu 8 5 2
Bonomo 8 5 1 14 1
Carboni 6 3
Cocco 1
Lai A. (DH) 7 2 1 2
Scalas (DO) 1
Zucca (DO)

 2a SEMIFINALE
 
Bologna – Campo Leoni – 30 settembre 2018 – ore 13,15
 
(71)

LEONESSA BXC 0 0 1 0 1   2
THUNDER’S 5 MI 6 2 3 0 X   11

Partita terminata alla quinta ripresa per Manifesta Superiorità
Arbitri: Casiraghi (capo), Pasquali, Frabetti, Amurri
Classificatore: Meli
 
La cronaca: I Thunder’s 5 sornioni, sicuri e con la solita difesa di Casale (che ha preso da solo quasi tutte le palle battute in campo dagli avversari), hanno avuto ragione di una Leonessa che non è mai apparsa in grado di contrastare il dominio dei Milanesi che hanno chiuso la gara per Manifesta Superiorità alla quinta ripresa.
Per i Bresciani, incerti in difesa e con un attacco molto casuale (solo 5 valide per loro), i soli Ghulam (2 su 4 ,1 Hr ,1 pbc e 3 Ass.) e Toigo (3 su 3 ,1 HR, 1 pbc e 2 Ass.) hanno tentato di fare qualcosa per sollevare i propri colori. Per i Tuoni, oltre la solita prova a tutto campo di Casale (3 su 5, 1 pbc e 12 Ass.) da segnalare Nesossi (2 su 5 ,2 HR e 6 pbc) ed i veterani Cusati (4 su 4, 1 pbcù) e Scali (2 su 5 e 2 pbc).

BOXSCORE LEONESSA BXC

Giocatore ab bv hr pbc a e
Menoni 4 1 1
Mormino 4
Ghulam 4 2 1 1 3
Diane (DH) 3
Toigo 3 3 1 1 2 1
Pagano (DO) 1

 BOXSCORE THUNDER’S 5 MILANO

Giocatore ab bv hr pbc a e
Casale 5 3 1 12
Scali 5 2 2
Moreschi
Nesossi 5 2 2 6
Dragotto 5 1
Cusati 4 4 1
Pellegrino 1

FINALE

Bologna – Campo Leoni – 29 settembre 2018 – ore 15,30

(72)

THUNDER’S 5 MI 2 2 0 2 2 2 0 2   12
LAMPI MILANO 0 0 0 0 0 0 0 1   1

Partita terminata alla ottava ripresa per impossibilità di rimonta.
Arbitri: Bertacche (capo), Foltran, Astolfi, D’Urso, Gobbo
Classificatore: Meli
 
La cronaca: L’attacco dei Lampi, tanto forte al mattino contro i Tigers, si inceppava completamente nella partita di finale (forse con la “complicità” di Casale), nella quale gli atleti di Molon con solo sei valide all’attivo hanno chiuso a zero quasi tutte le riprese giocate permettendo agli avversari di finire la gara per impossibilità di rimonta all’ottava ripresa pur avendo tentato di bloccare i loro battitori con una difesa molto più attenta ed efficace con un Allegretta superlativo che con le sue 17 assistenze batteva Casale  che ne collezionava “solo” 16.
Per Thunder’s 5 su tutti Casale (8 su 9, 1 pbc e 16 Ass.), seguito da Nesossi (3 su 9 ,1 HR, 6 pbc.), Cusati (4 su 7 e 2 pbc) e Dragotto (4 su 7, 1pbc ed 1 Ass.).
Dieng (2 su 6 ed 1 pbc) ed Allegretta (2 su 6 e 17 Ass.) in evidenza per i Lampi.
 
Note: Priscilla Brandi, nazionale di softball, campionessa europea 2019 e giocatrice delle Blue Girls  Bologna ha porto la prima palla dell’incontro a Gaetano Casale dei T5.
Alla fine della partita il presidente della LIBCI Mazzanti dopo aver salutato i presenti schierati sul campo ha aperto la cerimonia delle premiazioni dando la parola al vice presidente della FIBS Fabrizio De Robbio che, dopo aver portato il saluto del Presidente Marcon, ha provveduto alla consegna delle medaglie alla squadra vincitrice ed alle altre classificate al secondo ed al terzo posto della Coppa Italia 2019.

BOXSCORE THUNDER’S 5 MILANO

Giocatore ab bv hr pbc a e
Casale 9 8 1 16 1
Scali 7 1 1 1
-Moreschi 2 1
Nesossi 9 3 1 6 1
Dragotto 7 4 1 1
-Girelli 2 1 1
Cusati 7 4 2
-Pellegrino 2

 
 
BOXSCORE LAMPI MILANO

Giocatore ab bv hr pbc a e
Allegretta 6 2 17 1
Scarso (DH) 3
Gerges (DH) 3 1
Dieng 6 2 1
Abate 3 1 1
Briglia 3 1
Comi 5 1
Scotton (DO) 1
Tolaro (DO)

I THUNDER’S 5 MILANO VINCONO LA COPPA ITALIA 2019

PROSSIMI EVENTI:
 
IX MOLE’S CUP ROMA – ACQUACETOSA 5-6 OTTOBRE 2019
 

Data Campo Città Ora Partita
5/10/19 Acquacetosa Roma 09,00 Germania – Gran Bretagna
A seguire Francia – Usa
A seguire Cuba- Germania
A seguire Italia – Francia
A seguire Gran Bretagna – Cuba
A seguire Usa – Italia
6/10/19 Acquacetosa Roma 09,00 3a classificata girone A -3a classificata girone B
A seguire 2a classificata girone A -2a classificata girone B
A seguire 1a classificata girone A -1a classificata girone B

Sport – BXC: ai Thunder’s Five Milano la Coppa Italia 2019

Si è svolta Domenica 29 settembre, presso il campo Leoni di Bologna, la Final Four della Coppa Italia 2019 di baseball per ciechi.
I Thunder’s Five Milano dopo aver sconfitto la Leonessa Brescia in semifinale si sono aggiudicati la finale (contro i Lampi Milano) conquistando così la settima Coppa Italia della loro storia ventennale. Proprio il 19 settembre 1999 i Tuoni esordirono ufficialmente nel primo turno di Coppa Italia.
Attualmente i Tuoni sono la formazione più titolata d’Italia con 7 Scudetti, 7 Coppe Italia e 7 tornei di fine stagione.
Di seguito i risultati della Final Four:
prima semifinale: Tigers Cagliari – Lampi Milano 10 a 18
seconda semifinale: Thunder’s Five Milano – Leonessa Bxc 11 a 2 (da segnalare 2 fuori campo di Ivan Nesossi)
Finale: Lampi Milano – Thunder’s Five Milano 1 a 12 (da segnalare un fuori campo di Ivan Nesossi)
Il prossimo impegno agonistico di baseball per ciechi sarà la Nona MOLE’S CUP, un Torneo internazionale con squadre di Cuba, Stati Uniti, Francia, Germania, Inghilterra e Italia, che si svolgerà a ROMA presso il campo ACQUACETOSA dal 5 al 6 OTTOBRE 2019.
Data Campo Città Ora Partita
5/10/19 Acquacetosa Roma 09,00 Germania – Gran Bretagna
“ “ “ A seguire Francia – Usa
“ “ “ A seguire Cuba- Germania
“ “ “ A seguire Italia – Francia
“ “ “ A seguire Gran Bretagna – Cuba
“ “ “ A seguire Usa – Italia
6/10/19 Acquacetosa Roma 09,00 3a classificata girone A -3a classificata girone B
“ “ “ A seguire 2a classificata girone A -2a classificata girone B
“ “ “ A seguire 1a classificata girone A -1a classificata girone B

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – IX Mole’s Cup Roma 5-6 Ottobre 2019

Locandina

Locandina dell’evento

Nella foto sopra la locandina dell’evento composta dal disegno di un campo da baseball visto dall’alto, colorato di verde per simulare l’erba e rosso per simulare la terra, con al centro la caricatura di una talpa sorridente con gli occhiali che sbuca dal terreno.
Nella parte alta del campo sono posizionate le bandiere delle squadre sovrastate dai relativi nomi di Cuba,Germania, Gran Bretagna, Francia ,Italia e Usa.
Sopra al campo,a partire da sinistra e disposti a semicerchio , i loghi di Aibxc, Libci, scritta IX Mole’s Cup, Coni e Cip, sovrastati dalla scritta “torneo internazionale baseball giocato da ciechi ed ipovedenti”. Sotto al campo a partire da sinistra, i loghi di Lions International, Fibs e Leo ( Lion’s giovani).
Per festeggiare il primo anno di attività della Lega Italiana Baseball giocato da ciechi ed Ipovedenti ed il 25° anniversario della prima partita di BXC giocata si terrà, sotto l’egida della FIBS, la nona edizione della Mole’s Cup che verrà disputata a Roma al campo dell’Acquacetosa nelle date del 5 e 6 ottobre 2019. Oltre alle squadre fondatrici di Francia, Germania ed Italia parteciperanno per la prima volta le selezioni di Cuba, Gran Bretagna ed Usa. Il torneo si svolgerà in due giornate con le seguenti modalità e calendario:

REGOLE DEL TORNEO MOLE’S CUP 2019

MODALITÀ’ DI SVOLGIMENTO DELLE PARTITE

Ad eccezione della Finale, per esigenze organizzative si giocheranno partite da 5 riprese o massimo 1 ora, con pareggio accettato ed applicazione delle regole sulla “Manifesta Superiorità” e sull’”Impossibilità di Rimonta” (artt. 4.03, 4.04 c, 4.04 d RTI AIBXC).
Allo scadere dell’ora di gioco (secondo l’orario d’inizio riportato dal Classificatore Ufficiale), va completato l’inning in corso.
ECCEZIONE: la partita può essere dichiarata conclusa dall’Arbitro
– se sta per cominciare un nuovo inning dopo 55’ di gioco;
– in anticipo, su richiesta del Commissario di Campo (o Comitato Organizzatore) per motivi logistici (ad inning completi).

CLASSIFICA DEL GIRONE
Al termine dei due gironi verranno stilate le relative classifiche per le quali, in caso di parità, si terrà conto del risultato nello scontro diretto.
Se si verificasse una ulteriore parità, varrà la differenza tra punti fatti e punti subiti in rapporto alle riprese giocate (Team Quality Balance).
Qualora le squadre fossero ancora pari, si ricorrerà al sorteggio.
In base quindi alle classifiche dei gironi, verranno disputate le finali per i piazzamenti come da calendario di seguito riportato.

FINALI
Saranno disputate sulla distanza delle 5 riprese complete, con sospensione della regola sulla “Manifesta Superiorità” (ma non dell’“Impossibilità di Rimonta”) ed applicazione del tie–break in caso di pareggio.
Mantenendo l’Impossibilità di Rimonta, si dovrà comunque giocare con il Doppio Morso fino al 2° inning compreso e poi gli ultimi 3 innings singoli.

L’evento si svolgerà con le squadre suddivise nei seguenti 2 gironi:

Girone A –  Selezione Cuba, Selezione Germania , Selezione Gran Bretagna

Girone  B – Selezione Italia, Selezione Francia, Selezione Usa

                            Calendario girone A

data campo città partita
5/10/19 Acquacetosa Roma Germania – Gran Bretagna
Cuba- Germania
Gran Bretagna – Cuba

                             Calendario Girone B

data campo città partita
5/10/19 Acquacetosa Roma Francia – Usa
Italia – Francia
Usa – Italia

Calendario di svolgimento delle partite

NP data campo città ora partita girone
1 5/10/19 Acquacetosa Roma 09,00 Germania – Gran Bretagna A
2 A seguire Francia – Usa B
3 A seguire Cuba- Germania A
4 A seguire Italia – Francia B
5 A seguire Gran Bretagna – Cuba A
6 A seguire Usa – Italia B

Evento speciale sabato sera alle ore 20,30
Partita di esibizione Italia – Cuba
gara della durata di 5 inning con regole AIBXC con pareggio accettato

Per determinare la squadra di casa delle partite delle finali si procederà al sorteggio prima delle gare

                                  Calendario di Domenica 6 ottobre 2019

NP Data Campo Città Ora Partita
1 6/10/19 Acquacetosa Roma 09,00  3a classificata girone A -3a classificata girone B
2 A seguire 2a classificata girone A -2a classificata girone B
3 A seguire 1a classificata girone A -1a classificata girone B

Dopo la partita di finale si terranno le premiazioni sul campo.
Dopo le premiazioni liberi tutti!!!

La selezione Italiana convocata è così composta:

Allenatore:
sig. Valerio Ranieri

aiuto allenatori ed assistenti:

  1. Alberto Corda
  2. Lauro Lanzarini
  3. Marta Mastrantonio
  4. Claudio Molon

Giocatori:

  1. Giuseppe Allegretta (Lampi Milano)
  2. Giangiacomo Bonomo (Tigers Cagliari)
  3. Gaetano Casale (Thunder’s 5 Milano)
  4. Sarwar Ghulam (Leonessa BXC)
  5. Andrea Lazzarini (Fiorentina BXC)
  6. Barbara Menoni (Leonessa BXC)
  7. Giorgio Napoli (Roma AllBlinds )
  8. Ivan Nesossi I (Thunder’s 5 Milano)
  9. Danny Oliveri (Umbria Redskins)
  10. GiuseppeTocco (Thurpos Cagliari)

Giocatrici Vedenti:

  1. Eva Trevisan (Bologna White Sox)
  2. Priscilla Brandi (Bologna White Sox)

Arbitri:
Corrado Pasquali
Luciano Luciani
Pietro Cara
Mauro Marco Meloni
Carlo Terracciano
Enrico Ardissone
Fabrizio Bordi
Angelo Nearco

Classificatori:
Alessandro Meli
Alberto Carletti

Sport – Open Internacional V.I. Para Archery Andorra 2019

La nostra socia Loredana Ruisi si è cimentata con soddisfazione, pur senza conquistare podi, nel trofeo andorranno riservato a ciechi ed ipovedenti.
Giovedì 26 settembre, nella gara 30 metri V.I., si è classificata sesta e nella gara 18 metri V.I., due giorni dopo, si è classificata quarta, ottenendo in entrambe il proprio record personale da quando, due anni fa, ha dovuto adattarsi ad un altro tipo di arco a lei meno congeniale.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – BXC: Lampi e Tuoni alla conquista della Coppa Italia 2019

Domenica 29 settembre si svolgeranno al campo Leoni di Bologna le semifinali e la finale della coppa Italia 2019 di baseball per ciechi.
Saranno presenti anche le due formazioni milanesi, Lampi e Tuoni!
Di seguito il programma della giornata:
10,00 – prima semifinale: Tigers Ca – Lampi Milano
A seguire – seconda semifinale: Thunder’s 5 – Leonessa Bxc
15,30 – Finale
Sarà possibile seguire tutte le partite della Final Four di Coppa Italia in programma domenica 29 settembre a Bologna attraverso il play-by-play curato da Daniela Pierri ai seguenti link:

Prima semifinale:
http://pbyp.altervista.org/semifinale1.php

Seconda semifinale:
http://pbyp.altervista.org/semifinale2.php

Finale:
http://pbyp.altervista.org/finale.php

Per migliorare la lettura da parte dei non vedenti, la pagina si ricaricherà automaticamente solo ogni due minuti. Inoltre, in fondo alla pagina è presente un pulsante per l’aggiornamento manuale di quest’ultima.
Segnaliamo infine che sabato 21 settembre si è svolta a Parma, ai margini del torneo di qualificazione olimpica di baseball, una partita dimostrativa tra i Thunder’s Five Milano e una selezione denominata Olimpica che comprendeva giocatori delle squadre dei Lampi Milano, Leonessa BXC e dei Bologna White Sox. Al cospetto di un discreto pubblico di persone gli atleti hanno dimostrato con le azioni di gioco tutti i fondamentali del Baseball per ciechi.
L’incontro si è concluso con la vittoria dei Tuoni per 3 a 0.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org