Annuncio, di Matteo Tiraboschi

Autore: Matteo Tiraboschi

Il cantante rocker Francesco Caprini sta organizzando un Festival di arte varia. Possono partecipare scrittori, poeti, cantanti, strumentisti, imitatori. Chi è interessato può contattarlo su Facebook (Francesco Caprini) o al seguente indirizzo di posta elettronica sammi.varin@radiopadania.net
Si ringrazia sin d’ora tutti coloro che vorranno partecipare.

Sommario rivista Senior n. 9 Settembre 2018

Passato il mese di Agosto, si rientra nel solco delle abitudini e, una delle più belle e interessanti è senz’altro Senior che nel numero di Settembre propone:
di Cesare Barca:
l’editoriale su nonni e nipoti oggi; le risposte alla numerosa posta e “A risentirci”.
Di Patrizia Modica:
“In cucina” con la ricetta della torta cocco e limone” e “in viaggio”propone il Castello di Miramare.
Maria D’esposito cura “A cuore aperto” l’angolo della poesia.
Per “Chiedilo a … “:
Patrizia risponde ad Eugenia , riproponendo la ricetta della capponata.
Il dottor Grezzana per Tarcisio chiarisce alcuni dettagli csulla prostatite e fornisce altri utili consigli”.
Lo spazio del lettore è dedicato ad Aldo Toledo.
Massimiliano con:
The new frends of rithm, interessante proposta di connubbio tra jazz e musica classica.
Propone, inoltre, la versione di Ray Martino di “Non ti scordar di me”.
Sempre a proposito di Ray Martino, Giuseppe Ferdico presenta un’intervista del cantante.
segue poi Iniziazione, racconto un pò spinto di Barbara Alberti.
Per “Un ssorriso in più” Walter Valdi.
Il quizzone di Alberto Stagni e
buona musica classica e leggera, richiesta dai lettori, completano le 27 tracce.
Qualche ora in compagnia di tanti argomenti per provare ad accontentare il maggior numero di lettori.
Buon ascolto e alla prossima.

Di seguito il link per ascoltare il sommario: http://www.uiciechi.it/GiornaleElettronico/Senior082018.mp3

Sommario rivista “Voce Nostra” n. 16 1-15 settembre 2018

Sommario
Attualità (a cura di Flavio Vezzosi)
Calendario serie A Calcio 2018-19
Un agosto tradito (di Antonio Russo)
La Biblioteca di Monza ha disponibile il corso Android in braille (di Alessio Conti)
Medicina- Car-T, via libera in Europa alle prime terapie cellulari per i tumori
In cucina- Bresaola

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2018 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Coop. IRIFOR del Trentino – Edizione speciale 22 settembre

I primi dieci anni di IRIFOR
La Cooperativa AbC IRIFOR invita tutta la popolazione ad una serata di festa, sabato 22 settembre alle 20.30 presso l’Auditorium Santa Chiara di Trento, per i suoi primi dieci anni di vita.
Sarà una preziosa occasione per celebrare insieme la prima decade del meraviglioso viaggio che la Cooperativa ha fatto, tra attività, servizi, sfide e traguardi, con il patrocinio del Comune di Trento e il supporto di numerose realtà locali.
L’evento sarà arricchito dalla presenza di due ospiti speciali: Oney Tapia, atleta paralimpico non vedente e vincitore di “Ballando con le stelle 2017”, e Lucio Gardin, comico trentino con uno spettacolo ad hoc per IRIFOR.
Vi aspettiamo numerosi!
Info e prenotazioni allo 0461/1959595 o scrivendo a eventialbuio@irifor.it

Sommario rivista “Corriere Braille” n. 32 1-7 settembre 2018

La piccola Viola (di Mario Barbuto)
Vorrei tanto che il Napoli vincesse lo scudetto! (a cura di Daniela Bucci e Stefano Borgato)
Il valore del Servizio Civile nelle azioni dei protagonisti (di Mario Barbuto)
Alunni con disabilità sensoriale e servizi di supporto all’inclusione scolastica (di Massimiliano Penna)
Insieme per promuovere la lettura (di Katia Caravello)
Un palcoscenico e tanta passione per crescere insieme
Gli istituti, un bene da tutelare (di Ermelinda Massa)
Informatutto (a cura di Alessandro Locati)

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2018 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Ferrara – Musica + Torte = Solidarietà

Domenica 2 settembre 2018
Poggio Renatico

Evento di solidarietà a favore dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
con la partecipazione di Aleandro Baldi

Crostate, ciambelle, millefoglie… con frutta, uvette e canditi. Regine e re della cucina hanno già aperto il ricettario, rispolverando cavalli di battaglia e segreti di famiglia per prepararsi all’appuntamento gastronomico “Musica+Torte=Solidarietà”, in programma domenica 2 settembre, dalle 19:00 in piazza del Popolo, a Poggio Renatico (Ferrara).

Un appuntamento per i golosi di tutte le età, promosso e organizzato dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, sezione territoriale di Ferrara, patrocinato dal comune di Poggio Renatico, organizzato in collaborazione con Proloco e Avis Poggio Renatico.
Solidarietà e beneficenza sono gli ingredienti base di questo evento all’insegna del gusto e del divertimento, che avrà come ospite d’onore il cantante Aleandro Baldi. Una vera e propria gara di torte con degustazioni e una giuria che decreterà i vincitori indiscussi, che saranno tre. Quale dolce può tentare di più se non una torta? La scelta sarà ardua e i concorrenti tenteranno i palati più esigenti fino all’ultima fetta in un trionfo di profumi, forme e colori nelle mani sapienti di chi ama preparare i dolci.

La serata sarà un’occasione conviviale per trascorrere del tempo insieme e divertendosi con la musica live e le esibizioni a cura dei soci e dei simpatizzanti dell’associazione UICI.
Taglio del nastro della kermesse alle 19:00 con l’apertura dello stand gastronomico della proloco di Poggio Renatico e apertura delle iscrizioni per la gara delle torte, che si chiuderanno alle 19:45 con la composizione della giuria. Alle 19:30 la musica coinvolgerà gli ospiti. La serata prosegue alle 20:30 con il saluto delle autorità e la chiusura della gara di torte con la proclamazione dei vincitori. A seguire inizieranno le degustazioni a offerta libera. Il ricavato sarà devoluto all’UICI sezione territoriale di Ferrara che lo investirà in progetti dedicati alla prevenzione della cecità.

Per partecipare alla gara il regolamento prevede che le torte siano solo secche, non saranno ammesse al concorso le torte gelato o i dolci al cucchiaio. Le prelibatezze andranno consegnate al punto di raccolta dalle 19 alle 19.45. Non è previsto rimborso ai partecipanti alla gara e la giuria sceglierà i dolci migliori in base a tre caratteristiche: originalità, gusto e bellezza. Quindi non dovranno essere solo buone, ma anche belle. Sul podio “saliranno” le tre torte che avranno ottenuto il maggior numero di voti conquistando il palato e l’attenzione dei giurati. Non resta che prepararsi a fare una scorpacciata di bontà.

Dismissione centrale telefonica VOIP: Possibili disservizi telefonici

Si comunica che il giorno lunedì 3 settembre 2018, a seguito della sostituzione della centrale telefonica installata presso la Sede Nazionale e della contestuale migrazione ad altro gestore telefonico, si potranno verificare dei disservizi sulle linee, che saranno disattivate per il tempo necessario alla conclusione della procedura.
Ci si scusa per l’inconveniente che, comunque, avrà durata limitata al periodo strettamente necessario.

Sommario rivista “Gennariello” n. 9 settembre 2018

Non solo saluti (di Rita Lamusta)

Scelte da voi
– Il prode piccolo sarto (Sette in un colpo)

C’era una volta
– Il dottor Gasparino
– La gatta che venne in casa

L’angolo della filastrocca
– Il giorno più bello della storia

Gioca con Giò il coniglietto
Per i più piccini

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2018 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Sommario rivista “Kaleidos” n. 16, 1-15 settembre 2018

– Noi, giornaliste sotto scorta (di Gabriela Jacomella)
– Divorzio: ci sono novità per l’assegno di mantenimento
– I miei 24 passi per sconfiggere il cancro al seno
– Jess Wade (di Elisa Venco)
– Largo alla vitamina K2 (di Manuela Soressi)
– Perché noi calciatrici chiediamo di diventare professioniste (di Gianluca Ferraris)
– L’eros è donna (di Benedetta Sangirardi)

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2018 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Sommario rivista “Slash Magazine” n. 4, Luglio Agosto 2018

Si riporta di seguito il sommario del n. 4, Luglio Agosto 2018 del periodico bimestrale edito su cd “slash Magazine”, legato alla nostra radio web. Si rammenta che per ricevere la rivista è sufficiente inviare una e-mail con il vostro nome, cognome ed indirizzo a cui si desidera ricevere il periodico e il titolo dello stesso, “slash magazine”, al nostro Ufficio stampa: ustampa@uiciechi.it. È altresì possibile telefonare negli orari d’ufficio al numero 06-699881 chiedendo di essere messi in contatto sempre con l’Ufficio stampa.

“Slash Magazine” anno II n. 4, Luglio-Agosto 2018
in questo numero:

Traccia 1: Gerenze e sommario.

Traccia 2: Editoriale di Luisa Bartolucci.

Tracce 3 e 4: “La ragazza con la leica”, intervista al Premio strega 2018 Helena Janeczek;

Tracce 5 e 6: “La corsara”, intervista a sandra petrignani;

Traccia 7: La scuola secondo giovanni floris;

Tracce 8 e 9: “divorare il cielo”, l’ultimo lavoro di Paolo giordano;

Tracce 10 e 11: da giornalista a scrittore di gialli: “La donna nella valigia”,, l’ultimo romanzo di giovanni valentini;

Dalla traccia 12 alla traccia 14: “C’era una volta la rivoluzione”, parliamone con Jacopo fo e Sergio Parini;

Traccia 15: “Le sbirre” secondo Massimo Carlotto;

Tracce 16 e 17: Torna in libreria Federica Bosco!

Tracce 18 e 19: “Fabrizio Frizzi meraviglioso”! Il libro di alberto Infelise;

Traccia 20: “al mattino stringi forte i desideri”, parliamone con l’autrice. (di Chiara Maria gargioli)

Tracce 21 e 22: Intervista a chiara Parenti,( di chiara maria gargioli);

Tracce 23: schegge di verità: intervista ad enrico carlini;

Tracce 24 e 25: Mariti inutili, a cura di chiara Maria gargioli;

Traccia 26: La bellezza di anacapri raccontata da Amedeo Bagnasco;

Traccia 27: Intervista ad ana Pelaez Narvaez, a cura di Chiara Maria gargioli e Luisa Bartolucci;

Televisione:
Tracce 28 e 29: The Good doctor, a cura di chiara maria gargioli;

Vacanze:
Dalla traccia 30 alla traccia 32: Viaggi divertenti ed accessibili? Lo diranno i nostri ascoltatori.
Per vivere meglio:
Dalla traccia 33 alla traccia 35
Tre App che faciliteranno le nostre attività e ci faranno divertire;

Costume:
Traccia 36: Moda e tanto altro nell’azienda di Anna saldi;

Musica:
Traccia 37: Roby Facchinetti e Riccardo Fogli: “Insieme”.

Traccia 38: Yoko Ono secondo Matteo B. Bianchi.

Sport:
Traccia 39: “lauda, l’uomo, la macchina”, intervista a Paolo Marcacci, di Renzo Giannantonio e Luisa Bartolucci;

Tracce 40 e 41: “Juve Napoli romanzo popolare”;

Rubriche:
Tracce 42 e 43: Orizzonti multimediali, a cura di Marino Attini

Traccia 44: Cinemando, a cura di Thomas cardinali

Traccia 45: SlashArt: a cura del Museo tattile statale Omero

Traccia 46: viaggi: la compagnia del relax, a cura di Enrico Raddrizzani

Traccia 47: Ausili e tecnologie, la parola agli esperti a cura di giuseppe Fornaro

Traccia 48: C’è luce in cucina, a cura di lucia esposito;

Traccia 49: Il salotto di Stefania Cavalieri, a cura di Stefania Cavalieri,

Traccia 50: Il simposio dei Lettori, a cura di rossella lazzari

I nostri speciali:
Tracce 51 e 52: Parliamone con ABI: il bancomat.

Traccia 53: Parola di direttore, a cura di mario Barbuto.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2018 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp