L’enciclica “Fratelli tutti” diventa un audiolibro

Riceviamo e diffondiamo :

**********

L’ultima enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti”, da metà dicembre, si potrà anche ascoltare. Il progetto, curato dalla Radio Vaticana, prevede sia la possibilità di seguire le pagine attraverso la lettura dei capitoli, sia un adattamento radiofonico, che rispettando la totale integrità del testo, viene arricchito da brani musicali. La regia a cura di Mara Miceli, ha avuto il supporto di Luciana Fantini. Le voci sono di Raffaella Castelli, Stefano Mondini e Aldo Russo, Gaetano Lizzio.

“L’iniziativa è nata in risposta ad una domanda di un nostro ascoltatore – precisa Massimiliano Menichetti, Responsabile di Radio Vaticana Vatican News -. Ci ha mandato una email don Gerardo Balbi, un parroco cieco che abita ad Umbertide, una cittadina vicino Perugia, chiedendoci di ripetere ciò che avevamo realizzato con l’enciclica “Laudato si’”. La nostra missione è questa: portare la voce del Papa e la speranza del Vangelo nel mondo, e la proposta di don Gerardo è stata immediatamente accolta con grande entusiasmo. Abbiamo pensato ad un dono di Natale, e non senza difficoltà è stato organizzato un gruppo operativo. La cifra di tutti – precisa Menichetti – è stato il servizio, il dare. Certamente questo lavoro è pensato per chi ha difficoltà nella lettura, ma anche per chi vive semplicemente il piacere dell’audio. Chi vorrà potrà ascoltare l’enciclica di Papa Francesco sintonizzandosi frequenze della Radio Vaticana (A Roma su 105 FM e 103.8 FM, in tutta Italia sulla radio digitale DAB+ e satellite), tutti i lunedì alle 14:35 a partire dal prossimo 14 dicembre (in replica lunedì alle 23:35 e ogni giovedì alle 14.35 e 23.35). Ogni puntata si trasformerà in due podcast scaricabili dal portale Vatican News. Per ora il progetto è in lingua italiana, ma stiamo già pensando come realizzare Fratelli tutti in altre lingue. Buon ascolto!”.

Puglia – Approvato il bilancio di previsione per l’anno 2021

Ieri, 14 dicembre, la Giunta regionale ha approvato il bilancio di previsione per l’anno 2021. Siamo molto soddisfatti di leggere che perno dello stesso è rappresentato dalla spesa sociale. Ringraziamo l’assessore al bilancio e Vicepresidente Raffaele Piemontese per l’attenzione mostrata per le persone con disabilità visiva e la volontà di sostenere servizi anche specifici ad esse dedicati: l’assistenza specialistica, gli interventi per gli studenti, gli audiolibri, il sostegno a tutte le associazioni delle persone disabili, e il capitolo specifico dedicato ai cani guida. Attendiamo fiduciosi l’approvazione da parte del Consiglio Regionale, continueremo a tenere, come fatto fortemente negli ultimi mesi, una proficua interlocuzione con l’istituzione regionale.

“Kaleidos” n. 23 16-31 dicembre 2020

Si comunica che in data 14 dicembre 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Kaleidos” n. 23 16-31 dicembre 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 14 dicembre 2020.

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2485

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Lettera di una Unione Centenaria

Le donne che hanno fatto l’Europa (di Elisa Venco)

Ma chi è la regina degli scacchi? (di Mattia Carzaniga)

Se vuoi che cresca bene lascialo sbagliare (di Benedetta Sangirardi)

Donne coraggiose

Donne tra le righe (a cura di Rossella Lazzari)

Uici dal 2019 è organizzazione del Comitato Testamento Solidale

Tu sei importante per noi: Campagna di Natale 2020

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Corriere Braille” n. 47 15-21 dicembre 2020

Si comunica che in data 14 dicembre 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 47 15-21 dicembre 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 9 dicembre 2020. Il link diretto per il prelievo è il seguente:

https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2484

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Relazione Sezione di lavoro 4: Comunicazione, Informazione, Cultura, Pari opportunità, Turismo, Sport

Smart Working, la risposta al Covid-19 (di Valter Calò)

Agenzia Iura (a cura di Roberta Natale)

Consigli di lettura dal Cnlp

Tu sei importante per noi: Campagna di Natale 2020

Uici dal 2019 è organizzazione del Comitato Testamento Solidale

Auguri.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Cordiali saluti.

“Uiciechi.it” n. 19 1-15 novembre 2020

Si comunica che in data 11 dicembre 2020 è stato inserito nel sito  www.uiciechi.it il file della rivista Uiciechi.it n. 19 1/15 novembre 2020.

Il link per leggere la rivista è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2482

Questo il sommario:

A domanda risponde, di Nunziante Esposito.

Aggiornamenti TV Sony, Samsung e DBT2, di Carlo Sist.

Come creare un collegamento sul desktop di una pagina web preferita, di Rocco Clementelli.

Gli script di Jaws 07. La Gestione dei Dati ed il Sistema sui Controlli, di Abramo Volpato.

L’App che vede al posto tuo: Be My Eeyes, di Miriana Kuntz.

Notiziario sulla telefonia, di Carlo Sist.

Novità dal Web, di Barbara Lispi.

Posta Elettronica Certificata, PEC, a che punto siamo? Ecco i numeri, di Carlo Sist.

Sullivan più, su Android, di Vincenzo Del Piano e Nunziante Esposito.

La stanza virtuale delle riunioni AGCOM, di Giovanni Clerici.

Notizie Hitech e Scienza, 10 articoli – da Panorama.

Notizie Flash e non Flash, 10 articoli – da Zeus News.

Problemi risolti, 5 Schede – dalla lista uic-helpexpress.

Senior n. 12 dicembre 2020

Senior, l’audiorivista per le persone avanti negli anni della nostra Unione centenaria, conclude con questo numero il ventiquattresimo anno della sua attività e giunge al compimento di un quarto di secolo.

Il suo cammino continua senza stancarsi ricco sempre di nuove proposte e di sollecitazioni utili per i propri abbonati. Introduce infatti esercizi di ginnastica mentale, sollecita la partecipazione diretta accogliendo le proposte e i “talenti” dei suoi lettori e mantiene fermo il suo programma volto a “ricordare il passato, vivere il presente e lanciarsi nel futuro”.

In questo numero:

La speranza è l’ultima a morire, le proposte poetiche, quelle culinarie, il dialogo con i lettori, le proposte di cucina, nuage, il ricordo di Gigi Proietti, l’almanacco del mese, i proverbi d’Italia e le proposte di autonomia personale, la “barzelletteria dei lettori”, i simboli del Natale nel mondo, “radio polo sud” e la bella conversazione con il dott. Luigi Grezzana, il baille proposto dal flamenco. Senior informa, posta e risposta, la lettera dell’Unione vecchia di cent’anni, musica classica e leggera costituiscono nel loro insieme un prodotto che impegna e soddisfa i numerosi utenti: sì, i lettori sono molti, ma c’è ancora posto per tutti.

Grazie ai collaboratori instancabili: Alberto Stagni, Ignazio Cozzoli, Maria Desposito, Angelo Degianni, Massimiliano, Patrizia Modica e altri ancora che offrono la loro preziosa collaborazione.

A risentirci il prossimo anno e vivissimi auguri.

Cesare Barca

Link per ascoltare il sommario della rivista:

“Corriere Braille” n. 46 8-14 dicembre 2020

Si comunica che in data 7 dicembre 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 46 8-14 dicembre 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 2 dicembre 2020. Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2481

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Lettera di una Unione Centenaria (di Mario Barbuto)

Insediato il Consiglio Nazionale e costituita la Direzione dell’Uici

Sintesi dei lavori del Consiglio Nazionale (a cura di Vincenzo Massa)

Relazione Sezione di lavoro 3: Terza Età, Mobilità, Ausili e Tecnologie

Agenzia Iura (a cura di Roberta Natale)

Consigli di lettura dal Cnlp

Tu sei importante per noi: Campagna di Natale 2020

Uici dal 2019 è organizzazione del Comitato Testamento Solidale

Auguri.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Voce Nostra” n. 22 1-15 dicembre 2020

Si comunica che in data 4 dicembre 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Voce Nostra” n. 22 1-15 dicembre 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 4 dicembre 2020.

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2480

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Attualità (a cura di Vincenzo Massa)

Lettera di una Unione Centenaria

Immagina di essere nato nel 1900 (di Antonio Russo)

Ciao Diego (di Antonio Russo)

Tu sei importante per noi: Campagna di Natale 2020

Giornata internazionale della disabilità (3 dicembre)

Medicina- Diabete, i cibi giusti per non far impennare i grassi dopo mangiato

In cucina- Tortino al cioccolato

Auguri

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Il Corriere dei Ciechi” n. 12 dicembre 2020

Si comunica che in data 3 dicembre 2020 è stata inserita nel sito www.uiciechi.it la rivista “Il Corriere dei Ciechi” n. 12 dicembre 2020 nel formato doc , PDF normale e PDF accessibile.

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2479

Si riporta di seguito il sommario:

EDITORIALE

Lettera di una Unione Centenaria

Mario Barbuto

XXIV CONGRESSO NAZIONALE

Discorso conclusivo del presidente Mario Barbuto

I Lavori Congressuali

Una straordinaria esperienza

Gaetano Aquilino

CENTENARIO DELL’UNIONE

La Storia dell’Unione

Vincenzo Massa

CAMPAGNA DI NATALE

La scelta di donare

ATTUALITÀ

Si può fare

Federica Carbonin

SOSTEGNO PSICOLOGICO

Un giorno per dire no tutti i giorni

Katia Caravello

Nadia Massimiano

RUBRICHE

Agenzia IURA

Roberta Natale

L’Unione in movimento

Vincenzo Massa

L’immagine rappresenta un gruppo di persone, alcune con cane guida, intente a ricostruire una strada interrotta e caduta a pezzi, metafora di quest’anno così travagliato. Due di queste persone reggono un grande foglio rettangolare con su disegnato il prosieguo della strada, che si snoda sinuosa a perdita d’occhio. C’è anche una scritta in Braille “2021”. Il riferimento è all’immaginare, progettare, costruire il futuro nonostante le avversità del presente, per potere così riprendere il cammino insieme.
L’atmosfera e i colori richiamano una notte stellata di Natale.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Kaleidos” n. 22 1-15 dicembre 2020

Si comunica che in data 2 dicembre 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Kaleidos” n. 22 1-15 dicembre 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 2 dicembre 2020.

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2478

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Noi che siamo tornate libere (di Cristina Giudici)

Un lavoro per rinascere (di Monica Bogliardi)

Mani e piedi al caldo (di Anna Pugliese)

Diamoci nuove regole, vivremo meglio (di Laura Incardona)

Donne coraggiose

Guida alla salute delle donne

Tu sei importante per noi: Campagna di Natale 2020

Uici dal 2019 è organizzazione del Comitato Testamento Solidale

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp