Comunicato stampa – L’Unione incontra Maria Teresa Amici, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Mercoledì 30 novembre, si è svolto un incontro tra una delegazione della Direzione Nazionale dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e l’On. Maria Teresa Amici, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Riforme costituzionali e rapporti con il Parlamento).

Presso la sede della Presidenza Nazionale dell’Unione, la Sottosegretario ha illustrato le principali modifiche proposte dal referendum costituzionale del 4 dicembre, “vi porto i saluti della Ministra Maria Elena Boschi che ci teneva molto ad essere qui. Il Governo è peraltro molto dispiaciuto per come la campagna elettorale sia stata così divisiva per il Paese”. L’Onorevole ha proseguito sottolineando in modo particolare il fatto che la riforma costituzionale riguarda la sostanziale modifica del titolo V della Costituzione, che consentirebbe di portare nuovamente alcune questioni al livello nazionale garantendo unitarietà delle prestazioni, sia in campo sanitario che in quello dell’istruzione.

I rappresentanti dell’Unione presenti all’incontro hanno posto alcune questioni riguardanti il diritto allo studio, le pari opportunità, la suddivisione delle competenze Stato/Regioni/Province, con particolare attenzione ai compiti di prevenzione, cura e riabilitazione dipendenti dal Sistema Sanitario Nazionale.

Infine, nella sua qualità di rappresentante del Governo, l’On. Amici si è impegnata a proseguire nella messa a punto di un sistema che riconosca il voto elettronico a fianco di quello assistito, per i cittadini che ne richiedano l’utilizzo, garantendo loro la massima autonomia e la segretezza del voto. Ha altresì accolto con entusiasmo la proposta dell’Unione di collaborare nel raggiungere il comune obiettivo, forte dell’esperienza di chi vive in prima persona il problema della cecità e delle sue conseguenze.

Roma, 1 dicembre 2016
Per ulteriori informazioni:

Chiara Giorgi
Per l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Cell. 3473351416
Email: chiagiorgi@gmail.com

Sostegno a favore delle zone colpite dal recente terremoto del Centro Italia – Apertura di un conto corrente bancario dedicato

La Direzione Nazionale, nella seduta del 10/11/2016, ha approvato l’iniziativa di aprire una sottoscrizione fra i soci a sostegno delle zone dell’Italia centrale colpite dal terremoto.
A tale proposito è stato acceso un apposito conto corrente bancario , presso Unicredit, agenzia di Roma 00745 via Del Corso, su cui si possono effettuare i versamenti : Codice IBAN IT36W 02008 05154 000104535514 Causale : “Terremoto Italia Centrale 2016”.

Rubrica di Slash Radio “Chiedi al presidente”, di Mario Barbuto

Autore: Mario Barbuto

Care amiche, cari amici,
Il prossimo appuntamento con questa nostra rubrica di dialogo diretto è fissato per Mercoledì 30 novembre dalle 16.30 alle 17.30, su SlashRadio.
Durante la trasmissione, nel mio ruolo di Presidente Nazionale, risponderò in diretta a tutte le domande che gli ascoltatori vorranno rivolgermi, su tutti gli argomenti che riguardano la vita associativa.
Le domande, come al solito, saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi concernenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti italiani.
Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:
– email, all’indirizzo
chiedialpresidente@uiciechi.it
– modulo web, all’indirizzo
http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp
– telefono, durante la diretta, ai numeri
06 6998-8353 / 06 6791-758
Vi attendo numerosi per continuare il nostro meraviglioso dialogo mensile.
Per ascoltare SlashRadio sarà sufficiente digitare la stringa:
http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

Mario Barbuto

Trasmissioni Slash Radio: settimana 28 novembre – 2 dicembre

Oltre alle ormai consuete trasmissioni mattutine di Spotlight, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 10.30, nel corso delle quali, oltre ad offrire ai nostri ascoltatori una Rassegna Stampa ragionata di Periodici e Quotidiani, vengono approfonditi temi di stretta attualità e anche di settore, quali, sport, cultura, cinema, teatro, libri, politica estera, politica interna, cronaca e molto altro, mediante approfondimenti che vedono nostri ospiti giornalisti, scrittori, operatori della comunicazione, personalità del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo, nei giorni di martedì 29, mercoledì 30 novembre e giovedì 1 dicembre, andranno in onda, su Slashradio, dalle 15.00 alle 17.30, tre nuove puntate di Slashbox.
Diversi gli argomenti che tratteremo, con ospiti di tutto riguardo, tra i quali ne citiamo qui, per brevità, soltanto alcuni:

Martedì 29 a partire dalle 15.00 presenteremo l’ultimo libro di Oliviero Beha “Mio nipote nella giungla” casa editrice Chiarelettere. Dalle 16.30 alle 17.30 torneremo, a grande richiesta, a parlare di cucina insieme a Lucia Esposito e alla sua rubrica “C’è Luce in cucina”;

Mercoledì 30 alle ore 15.00 Marco Ferrante parlerà del suo ultimo libro “Gin tonic ad occhi chiusi”. Alle ore 15.35 l’attrice Anna Foglietta si soffermerà con noi sul suo ultimo lavoro cinematografico, vale a dire il film di Edoardo Leo “Che vuoi che sia”, su quanto sta facendo a teatro, ove recita nel ruolo di Alda Merini nello spettacolo “La pazza della porta accanto” oltre a parlarci della fiction in onda su RAIUNO “La mafia uccide solo d’estate”. Alle ore 16.30 – 17.30 potrete ascoltare la rubrica “Chiedi al Presidente”;

Giovedì 1 dicembre commenteremo il campionato di Calcio con nostri fortissimi tifosi e trasmetteremo, a grande richiesta, la replica dell’intervista allo scrittore Maurizio de Giovanni, che ha presentato il suo ultimo libro “Serenata senza nome”. Seguirà un corso di formazione a cura del Centro Nazionale del Libro Parlato, della durata di un’ora.

Le trasmissioni saranno condotte da Luisa Bartolucci e Chiara Maria Gargioli. Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con i loro contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:
– Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06 679 17 58.
– Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti la trasmissione, all’indirizzo: diretta@uiciechi.it
– Compilando l’apposito modulo di Slashradio.

Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp;
e per chi usa il Mac: http://94.23.67.20:8004/listen.m3u
Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti all’indirizzo http://www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale, sulla pagina facebook Slash Radio Web, della quale vi invitiamo a divenire followers mettendo il vostro like. Ricordiamo, inoltre, che le trasmissioni di Slashradio, vengono trasmesse anche in diretta facebook.

Vi aspettiamo numerosi!

Rubrica di SlashRadio “Dialogo con la Direzione” martedì 22 novembre ore 16,30, di Mario Barbuto

Autore: Mario Barbuto

Care amiche e cari amici, sono lieto di invitarvi al secondo appuntamento con la rubrica mensile “Dialogo con la Direzione”, fissato per martedì 22 novembre p.v. dalle 16,30 alle 17,30. Durante la trasmissione avrete la possibilità di dialogare con due componenti della Direzione Nazionale, ai quali potrete rivolgere in diretta domande su tutti gli aspetti della vita della nostra associazione.
Questa rubrica costituisce un’altra importante occasione di dialogo diretto con la dirigenza nazionale, nell’auspicio di ridurre sempre più la distanza tra i ciechi e gli ipovedenti – soci e non soci – e il gruppo di persone che ha l’onore e l’onere di gestire l’attività della principale associazione di tutela e rappresentanza dei ciechi e degli ipovedenti italiani.
Come di consueto, le domande saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi inerenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti.
In questo primo appuntamento, gli ascoltatori potranno rivolgere le proprie domande a Eugenio Saltarel e Francesco Fratta.
Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:
– email, all’indirizzo dialogoconladirezione@uiciechi.it
– modulo web, all’indirizzo http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp
– telefono, durante la diretta, ai numeri 06 6998-8353 / 06 6791-758.
Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp
E per chi usa il Mac: http://94.23.67.20:8004/listen.m3u

Vi aspettiamo numerosi!

Trasmissioni Slashradio: settimana 21-25 Novembre

Oltre alle ormai consuete trasmissioni mattutine di Spotlight, in onda dal Lunedì al Venerdì, dalle 9.30 alle 10.30, nel corso delle quali, oltre ad offrire ai nostri ascoltatori una Rassegna Stampa ragionata di Periodici e Quotidiani, vengono approfonditi temi di stretta attualità e anche di settore, quali, sport, cultura, cinema, teatro, libri, politica estera, politica interna, cronaca e molto altro, grazie alla partecipazione di giornalisti, opinionisti, personalità del mondo della politica, dello spettacolo e della cultura, nei giorni di martedì 22, mercoledì 23 e giovedì 24 Novembre andranno in onda, su Slashradio, dalle 15.00 alle 17.30, le seguenti trasmissioni:
Martedì 22 dalle ore 15.00 alle 16.30 Slashbox, dalle 16.30 alle 17.30 “Dialogo con la Direzione”.
Nel pomeriggio di Mercoledì 23 Novembre dalle 15.00 alle 17.30 andrà inonda “I.Ri.Fo.R: parliamone con i quadri dirigenti”. La trasmissione vedrà la partecipazione del Presidente Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS e dell’I.Ri.Fo.R., Dott. Mario Barbuto, del vicepresidente Nazionale dell’I.Ri.Fo.R. Dott. Massimo Vita e dei quadri dirigenti I.Ri.Fo.R.
Giovedì 24, torneremo a parlare del referendum con la seconda ed ultima trasmissione organizzata e fortemente voluta dalla Commissione Nazionale Pari Opportunità a partire dalle 15.00 sino alle 16.30, dal titolo: “Verso il referendum. Le ragioni dei sì e dei no: conoscere per decidere”. Interverranno i Professori dell’Università statale di Milano Giuseppe Arconzo e Marco Cuniberti. Dalle 16.30 alle 17.30, torneremo a grande richiesta e dopo molto tempo, a parlare di moda, insieme alla stilista Stefania Cavalieri.
Le trasmissioni saranno condotte da Luisa Bartolucci e Chiara Maria Gargioli.
Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con i loro contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:
– Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06 679 17 58.
– Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti la trasmissione, all’indirizzo: diretta@uiciechi.it
– Compilando l’apposito modulo di Slashradio.
Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp
E per chi usa il Mac: http://94.23.67.20:8004/listen.m3u
Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti all’indirizzo http://www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale, sulla pagina Facebook Slash Radio Web, sulla quale andremo anche in diretta ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers.

Vi aspettiamo numerosi!

UNAR- iscrizione dell’Unione al Registro delle associazioni che svolgono attività nel campo delle discriminazioni (artt. 5 e 6 Decreto legislativo n. 215/2003), di Mario Barbuto

Autore: Mario Barbuto

Con grande piacere sono a comunicarvi che finalmente la nostra Associazione ha ottenuto l’iscrizione nel Registro delle associazioni e degli enti che svolgono attività nel campo della lotta alle discriminazioni e della promozione di parità di trattamento, tenuto presso l’UNAR-Dipartimento delle pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Ciò nel rispetto di quanto previsto dal decreto legislativo n. 215 del 9 luglio 2003, articoli 5 e 6.
L’UNAR ha accolto positivamente la nostra istanza (rif. prot. Uici Presidenza Nazionale n. 5502/2015), riconoscendo il valore e l’impegno che come Unione profondiamo quotidianamente per il riconoscimento e l’affermazione delle libertà e dei diritti delle persone con difficoltà visiva.
Il Registro è di pubblico dominio ed è consultabile sul sito dell’UNAR alla pagina http://www.unar.it/unar/portal/?page_id=1075
Questo ulteriore riconoscimento istituzionale della nostra attività di tutela e rappresentanza ci consente di combattere, con ancor più forza e vigore, ogni forma di discriminazione (articolo 5 citato decreto legislativo n. 215/2003, rubricato “legittimazione ad agire”).

La strada da percorrere è ancora tanta, ma la motivazione e l’entusiasmo lo sono ancor di più.

Mario Barbuto

Slashbox trasmissioni di Martedì 15, mercoledì 16 e giovedì 17 Novembre 2016, ore 15.00-17.30 – Slashradio

Oltre alle ormai consuete trasmissioni mattutine di Spotlight, in onda dal Lunedì al Venerdì, dalle 9.30 alle 10.30, nel corso delle quali, oltre ad offrire ai nostri ascoltatori una Rassegna Stampa ragionata di Periodici e Quotidiani, vengono approfonditi temi di stretta attualità e anche di settore, quali, sport, cultura, cinema, teatro, libri, politica estera, politica interna, cronaca e molto altro, nei giorni di martedì 15, mercoledì 16 e giovedì 17 Novembre andranno in onda, su Slashradio, dalle 15.00 alle 17.30, tre nuove puntate di Slashbox.
Diversi gli argomenti che tratteremo, con ospiti di tutto riguardo, tra i quali ne citiamo qui, per brevità soltanto alcuni:
Martedì 15 a partire dalle 15.00 in collaborazione con la Commissione Nazionale Pari Opportunità e la partecipazione di alcuni docenti della Statale di Milano, spiegheremo i quesiti referendari e subito dopo ci diffonderemo sul Museo statale Omero, insieme al suo presidente, Prof. Aldo Grassini ed altri ospiti.
Mercoledì 16, parleremo di Bar al buio, cene al buio, sport ed altro.
Giovedì 17, altra incredibile puntata di Slashbox, il giornalista Gad Lerner sarà nostro ospite per parlare della sua nuova trasmissione, in onda su RAI3, quindi avremo l’opportunità di intervistare il noto scrittore Maurizio De Giovanni, il quale presenterà il suo ultimo libro “serenata senza nome”; quindi ci occuperemo di musica e presenteremo l’ultimo cd della nostra Silvia Zaru.
Le trasmissioni saranno condotte da Luisa Bartolucci e Chiara Maria Gargioli.
Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con i loro contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:
– Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06 679 17 58.
– Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti la trasmissione, all’indirizzo: diretta@uiciechi.it
– Compilando l’apposito modulo di Slashradio.
Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp
E per chi usa il Mac: http://94.23.67.20:8004/listen.m3u
Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti all’indirizzo http://www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale
Vi aspettiamo numerosi!

Inaugurazione della sede della Biblioteca Nazionale dei ciechi Regina Margherita

Si informa che, in occasione dell’inaugurazione della sede della Biblioteca Nazionale dei Ciechi Regina Margherita e della nuova strumentazione per la stampa, rilegatura e confezione automatizzata di libri e riviste, Slash Radio trasmetterà la diretta a partire dalle ore 16,30 del 9 novembre.
All’evento, saranno presenti il Presidente Nazionale, la Direzione Nazionale e il Consiglio della Biblioteca.
La trasmissione potrà essere ascoltata all’indirizzo: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp.