Soggiorno estivo per la preparazione alla Certificazione Cambridge Preliminary (Livello B1). Scadenza candidature: 30/06/2018

Care amiche e cari amici,

il CLI (Centro Linguistico Irifor), accreditato come Exam Preparation Centre Cambridge English, organizza questa estate un soggiorno-studio intensivo per la preparazione alla Certificazione Cambridge Preliminary (Lingua inglese livello B1) che si svolgerà presso la sede operativa Irifor di Pesaro. Il corso si rivolge a giovani ciechi e ipovedenti che frequentano corsi universitari o iscritti all’ultimo anno della Scuola Secondaria di Secondo Grado. L’arrivo dei partecipanti a Pesaro è previsto nel pomeriggio del 26 agosto e la partenza il 2 settembre 2018.

Potranno candidarsi per la partecipazione al soggiorno giovani ciechi o ipovedenti di età compresa tra i 18 e 26 anni (che abbiano già compiuto 18 anni alla data del 26 agosto 2018 e che non abbiano ancora compiuto 27 anni alla data del 2 settembre 2018), iscritti a corsi universitari o all’ultimo anno della Scuola Secondaria di Secondo Grado. I candidati devono essere già in possesso di un livello di conoscenza della lingua inglese B1.

Durante il soggiorno i partecipanti seguiranno un corso intensivo di inglese di livello intermedio-alto (40 ore) in preparazione alla Certificazione Cambridge Preliminary. Durante le lezioni saranno proposte attività linguistiche legate all’approfondimento di tecniche e strategie per il superamento dell’esame in questione. Sarà inoltre analizzato l’esame in tutte le sue parti (Reading, Writing, Listening e Speaking).

I partecipanti interessati potranno inoltre sostenere l’esame per il conseguimento del Cambridge Preliminary presso la sede CLI di Pesaro nella sessione di Dicembre 2018, usufruendo da settembre a dicembre del supporto online del centro.

A carico dei partecipanti saranno le spese soggiorno con trattamento di pensione completa, in camera doppia, pari a € 450,00 totali e le spese di viaggio dal luogo di residenza fino a Pesaro.

Il corso è rivolto ad un massimo di 10 partecipanti. In fase di selezione, sarà somministrato ai candidati un test scritto a distanza e gli idonei verranno contattati telefonicamente da un esaminatore per una verifica ulteriore del livello di conoscenza della lingua inglese.

I partecipanti dovranno possedere una ragionevole autonomia nell’uso delle tecnologie assistive.

I candidati dovranno far pervenire alla Segreteria CLI all’indirizzo:

cli@irifor.eu

la seguente documentazione entro e non oltre lunedì 30 giugno 2018:

– candidatura completa dei dati anagrafici e dell’indicazione della disabilità visiva come da verbale di accertamento sanitario di cecità civile, di un numero di telefono e di un indirizzo e-mail di contatto; nel caso in cui il candidato non abbia, alla data del 30 giugno 2018, ancora compiuto i 18 anni, dovrà allegare dichiarazione di assenso da parte dell’esercente la potestà parentale alla propria candidatura di cui al presente comunicato.

– conferma di iscrizione a corso universitario o all’ultimo anno di scuola Secondaria di Secondo Grado.

– copia di eventuali certificati o diplomi che attestino lo studio della lingua inglese da parte del candidato anche presso altri istituti (scuole di lingue, etc.) con l’indicazione del livello del corso frequentato.

In allegato di seguito i pre-requisiti linguistici e comunicativi riferibili al livello richiesto per la partecipazione.

Vi prego di dare la massima diffusione all’iniziativa.

Cordiali saluti.

 

 

 

 

 

 

Allegato 1

 

 

PRE-REQUISITI CAMBRIDGE ENGLISH PRELIMINARY (PET LEVEL B1)

 

Structures

 

Present Simple

Present Continuous

Present Perfect Simple

Past Simple

Past Continuous

Past Perfect Simple

Future with will and shall, be going to, present continuous and present simple

Imperatives

Infinitives

–ing forms after verbs and prepositions

Modals: can / would / will / shall / should / may / might / have to / ought to /

must / mustn’t / need / needn’t / used to

Phrasal verbs / verbs with prepositions

So / nor with auxiliaries

Passive forms: present and past simple

Have/get something done

Conditional sentences: Type O, Type 1, Type 2

Reported speech

Question words

Nouns: Singular and plural (regular and irregular forms), countable and

uncountable nouns

Possessive case (‘s) and double genitive

Personal pronouns (subject, object, possessive)

Reflexive and emphatic pronouns: myself etc.

Demonstrative pronouns: this, that, these, those

Quantitative pronouns: one, something, everybody

Indefinite pronouns: some, any, something, one

Relative pronouns: who, which, that, whom, whose

Adjectives: Colour, size, shape, quality, nationality. Cardinal and ordinal

numbers; possessive; quantitative; order of adjectives; participles as adjectives;

compound adjectives; comparative and superlative forms (regular and irregular)

Adverbs

Prepositions

Connectives

 

Functions

 

Asking and answering questions about personal possessions

Asking and telling people the time, day and the date

Asking for and giving information about routines and habits

Asking for and giving information about travel and places

Asking for and giving personal details

Asking for and giving the spelling and meaning of words

Asking the way and giving directions

Buying and selling things

Counting and using numbers

Describing education, qualifications and skills

Describing people (personal appearance, qualities)

Following and giving simple instructions

Greeting people and responding to greeting

Identifying and describing accommodation

Introducing oneself and other people

Starting and maintaining a conversation

Talking about food and ordering meals

Talking about one’s health

Talking about past events and states in the past, recent activities and completed

actions

Talking about the weather

Talking about what people are doing at the moment

Understanding and completing forms giving personal details

Understanding and writing diaries and letters, giving personal details

Understanding simple signs and notices

 

Vocabulary

 

Clothes

Daily life

Education

Entertainment and media

Environment

Food and drink

Free time

Health, medicine and exercise

Hobbies and leisure

House and home

Jobs

Languages

People

Personal feelings, opinions and experiences

Personal identification

Places and buildings

Relations with other people

Services

Shopping

Social interaction

Sport

Transports

Travel and holidays

Weather

Nuovo Logo UICI tridimensionale

La nostra Sezione Territoriale di Modena ha sviluppato un modellino tridimensionale a colori che riproduce il nuovo Logo dell’Unione di recentissima adozione, fruibile tattilmente in autonomia da parte delle persone non vedenti e ipovedenti.

Si tratta di una stimolante opportunità per consentire a tutti i nostri soci di avere conoscenza diretta del Logo dell’Unione tramite esplorazione tattile con le proprie mani.

Per ottenere la riproduzione tattile del Logo, dal costo di 35,00 Euro a pezzo, occorre eseguire un versamento sul c/c bancario intestato a:

Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Sezione Territoriale di Modena APS-ETS

c/o Cassa di Risparmio di Ravenna – Modena Agenzia 3

IBAN: IT 46 I 06270 12950 CC0500210923

con causale: Contributo logo tridimensionale.

Chi desidera visionare e avere un esemplare, può rivolgersi alla nostra Sezione di Modena,

dal lunedì al venerdì, 09.00, 12.00 ai seguenti recapiti:

E-mail: uicmo@uiciechi.it

Tel: 059 30 00 12.

Nel segnalare il versamento effettuato, occorrerà anche indicare Nome, Cognome, ragione sociale, indirizzo per la spedizione e allegare copia della contabile del bonifico effettuato.

Grazie di cuore ai nostri amici modenesi per la brillante idea e per la condivisione di una buona prassi associativa.

“Parla, un  amico ti ascolta!” si rinnova ed è attivo anche durante il fine settimana, di Mario Barbuto

Autore: Mario Barbuto

Sono lieto di comunicarvi che la Direzione Nazionale, su richiesta del Coordinatore e della stessa Commissione Nazionale Terza Età,  ha fornito l’autorizzazione per l’accesso alla sala virtuale UICI anche il sabato e la domenica pomeriggio.
Sull’impulso di un gruppo di anziani che frequentano la sala telefonica UICI, gestita dalla Commissione Terza Età, la sala telefonica protetta di Talkyoo 98 90 50, sarà disponibile anche durante i fine settimana, con un orario iniziale uguale agli altri giorni della settimana.
Essendo una esigenza particolare, si usufruisce per il servizio di moderatori  supplementari che si faranno carico del Servizio e dell’organizzazione dello stesso, supportati dalla Commissione Terza Età.
Il servizio entrerà in funzione al più presto.

Rubrica di SlashRadio “Dialogo con la Direzione” mercoledì 9 maggio 2018 ore 16,30, di Mario Barbuto

Autore: Mario Barbuto

Sono lieto di invitarvi al prossimo appuntamento con la rubrica mensile “Dialogo con la Direzione”, fissato per mercoledì 9 maggio  p.v. dalle 16,30 alle 17,30. Durante la trasmissione avrete la possibilità di dialogare con due componenti della Direzione Nazionale, ai quali potrete rivolgere in diretta domande su tutti gli aspetti della vita della nostra Associazione.
Questa rubrica costituisce un’altra importante occasione di dialogo diretto con la dirigenza nazionale, nell’auspicio di ridurre sempre più la distanza tra i ciechi e gli ipovedenti – soci e non soci – e il gruppo di persone che ha l’onore e l’onere di gestire l’attività della principale associazione di tutela e rappresentanza dei ciechi e degli ipovedenti italiani.
Come di consueto, le domande saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi inerenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti.
In questo prossimo appuntamento, gli ascoltatori potranno rivolgere le proprie domande a Angelina Pimpinella e Marco Condidorio.
Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:
– email, all’indirizzo dialogoconladirezione@uiciechi.it
– modulo web, all’indirizzo http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp
– telefono, durante la diretta, ai numeri 06 6998-8353 / 06 6791-758.
Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp
Oppure accendere alla nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato.
Vi aspettiamo numerosi!

SlashRadioWeb palinsesto dal 7 all’11 Maggio 2018

Nella settimana dal  7  all’11 Maggio  2018,  come di consueto le nostre trasmissioni avranno inizio  alle 9.00, con “Almanaccando”. A seguire alle 9.30
Spotlight, notizie in primo piano: nel corso del programma in onda dal lunedì al venerdì, si è  soliti offrire  ai nostri ascoltatori una rassegna stampa ragionata di periodici e quotidiani, con approfondimenti di temi di stretta attualità e anche di settore, quali: sport, cultura, cinema, teatro, libri, politica estera, politica interna, cronaca e molto altro, resi possibili grazie alla partecipazione di giornalisti, opinionisti, personalità del mondo della politica, dello spettacolo e della cultura.
Vi rammentiamo nella mattinata di mercoledì 9 Maggio, con inizio alle 10.30, subito dopo Spotlight, Uicicom, notizie servizi ed interviste dal territorio e non solo.

Vi segnaliamo   questa settimana, per ciò che concerne le trasmissioni pomeridiane:

Martedì 8 Maggio alle 15.00,  torna il nostro  pomeridiano Slashbox, all’interno del quale potrete ascoltare, in apertura,  la rubrica  “Teste di Calcio”, che vedrà quali  opinionisti per un giorno,  nostri soci fortissimi tifosi e amanti del calcio; a seguire Chiara Maria Gargioli intervisterà l’ex giocatore della As Roma Ruggiero Rizzitelli, oggi commentatore tv. In conclusione parleremo di Calcio a 5 per non vedenti con Nicola Mauro.
Mercoledì  9 Maggio a partire dalle 15.00,  sarà insieme a noi  Marino Attini, curatore e conduttore della nuova trasmissione legata all’INVAT  “Orizzonti Multimediali”;
Alle 16.30, all’interno di SlashBox,  come ogni mese andrà in onda la consueta rubrica “Dialogo con la direzione”.  Risponderanno ai vostri quesiti  questo mese,il Prof. Marco Condidorio e la Dottoressa Angelina Pimpinella. Per ulteriori info e dettagli, vi rimandiamo all’apposito comunicato.
Nella giornata di giovedì 10  Maggio, presenteremo un cd di lirica, inciso da Elena Canale i cui proventi verranno devoluti dalla cantante alla Sezione Provinciale di Asti dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS  a seguire sarà nostro ospite Fabio Ventura, campione del mondo Karate disabili sensoriali privi della vista e responsabile Nazionale settore Karate disabili.

Le trasmissioni  saranno condotte da Luisa Bartolucci  e Chiara Maria Gargioli.
Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:

– Tramite telefono contattando durante la diretta i numeri: 06-69988353, o 06 679 17 58.

– Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uiciechi.it

– Compilando l’apposito modulo di Slashradio.

Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa:http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp
Oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato.
Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato:
Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti all’indirizzo http://www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale
sulla pagina Facebook Slash Radio Web sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione
ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers.

Palinsesto di SlashRadio Web dal 30 Aprile al 4 Maggio 2018

Nella settimana dal  30 Aprile al  4 Maggio  2018, la nostra programmazione  subirà qualche modifica.
Nelle giornate di lunedì 30 aprile e Martedì I Maggio, non vi saranno dirette, poiché gli uffici della Presidenza Nazionale rimarranno chiusi. Tuttavia Slash Radio Web non vi lascerà soli, pertanto potrete ascoltare  a partire dalle 9.00, dopo  “Almanaccando”,  alcuni sceneggiati radiofonici e contributi, tra i quali il nuovo numero di Slash Magazine.
A partire dalla mattina di  Mercoledì 2 Maggio  torneremo con il nostro consueto palinsesto: alle 9.30, dopo Almanaccando, Spotlight, notizie in primo piano.

Nel corso del  programma  si è  soliti offrire  ai nostri ascoltatori una rassegna stampa ragionata di periodici e quotidiani, con approfondimenti di temi di stretta attualità e anche di settore, quali: sport, cultura, cinema, teatro, libri, politica estera, politica interna, cronaca e molto altro, resi possibili grazie alla partecipazione di giornalisti, opinionisti, personalità del mondo della politica, dello spettacolo e della cultura.

Vi segnaliamo   questa settimana  nella giornata di giovedì 3  Maggio  alle 10.30, subito dopo Spotlight,  UICICOM, servizi, interviste e notizie dal territorio e non solo.

Nella giornata di mercoledì 2 Maggio  Slash Radio Web ricorderà con una trasmissione speciale il Prof. Francesco Fratta;  il programma sarà  curato  e condotto  dal terzo componente dell’Ufficio di presidenza nazionale Eugenio Saltarel  e dalla componente della direzione nazionale e responsabile del settore  della Comunicazione Dottoressa Katia Caravello.

Giovedì 3 Maggio  a partire dalle 15.00   torna    Slashbox, il nostro magico contenitore pomeridiano.  Sarà nostra ospite la scrittrice Beatrice Mariani autrice del libro “Una ragazza inglese”  editore Sperling&Kupfer
Trama:
È un tardo pomeriggio di giugno quando Jane raggiunge il cancello della villa dove passerà l’estate. Per lei, diplomata a pieni voti in Inghilterra, lavorare come ragazza alla pari per una ricca famiglia romana è un modo per mettere da parte qualche soldo, ma soprattutto il primo passo verso un futuro che intende scegliere da sola. Gli zii, unici parenti rimasti, la vorrebbero indirizzare a studi di economia, un percorso sensato che garantisce un solido avvenire. Ma lei non può dimenticare che i suoi genitori hanno seguito la loro passione a costo della vita, e la passione di Jane è il disegno, non i numeri. A nemmeno vent’anni, ha imparato a dar retta più al cuore che alla ragione. Il cuore, fin dal loro primo rocambolesco incontro, la spinge verso il suo datore di lavoro, Edoardo Rocca, un uomo d’affari dal fascino misterioso, zio del bambino di cui lei si deve occupare. È bello, sicuro di sé, sfuggente. Jane ne è intimorita, ma al tempo stesso attratta. Lui appartiene a un altro mondo, lo sa bene, eppure sente un’affinità che nessuna logica può spiegare. Basta una notte insonne perché si accenda una passione che sfida il buonsenso e la convenienza, non solo per la differenza di età, ma anche perché c’è qualcosa che Edoardo nasconde, segreti ed errori che stanno per travolgerlo. E, quando questo accadrà, per Jane sarà troppo tardi per mettersi in salvo.
Autrice:
Nata a Roma il 26 giugno 1967. Ha frequentato il liceo classico e si è laureata in Scienze Politiche con indirizzo economico alla LUISS di Roma. All’università ho conosciuto suo marito e oggi è mamma di
due bambini. Ha lavorato per diversi enti pubblici e privati: Fondazione Censis, Istituto di Studi e Analisi Economica, Croce Rossa Italiana e Sapienza Università di Roma, dove ora lavora. Si è occupata di ricerca, di organizzazione di convegni e cura di testi divulgativi. Ha vissuto un anno a New York. Ha molte passioni, ma la più grande è da sempre la scrittura. A salvarla è stata Jane, o meglio Una ragazza inglese, il suo primo romanzo.
Alle 16.10  parleremo di calcio con l’ex giocatore della Lazio Vincenzo D’Amico

Le trasmissioni di Slashbox e Spotlight  saranno condotte da Luisa Bartolucci  e Chiara Maria Gargioli.

Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:

– Tramite telefono contattando durante la diretta i numeri: 06-69988353, o 06 679 17 58.

– Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uiciechi.it

– Compilando l’apposito modulo di Slashradio.

Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa:http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp
Oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato.
Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato:
Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti all’indirizzo http://www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale
sulla pagina Facebook Slash Radio Web sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione
ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers.

Comunicazione della Redazione

Caro lettore, al fine di adempiere  a quanto stabilito dal D. M. 70 del 15/05/2017 in materia di editoria speciale periodica per non vedenti e ipovedenti che stabilisce, tra le altre cose, che al fine delle opportune procedure di controllo amministrativo è necessario raccogliere un’esplicita dichiarazione di volontà a ricevere le riviste (indipendentemente dal fatto che le stesse siano gratuita), ti chiediamo di compilare e restituire  il modulo riportato in calce indicando le riviste che desideri ricevere.

Ringraziando anticipatamente e rimanendo a disposizione per ulteriori chiarimenti ti salutiamo cordialmente.

 

Di seguito il link per scaricare il modulo: www.uiciechi.it/GiornaleElettronico/ModuloAbbonamento.doc

 

SlashRadio Web, palinsesto dal 23 al 27 Aprile 2018

Nella settimana dal   23  al   27 Aprile 2018, come di consueto,  inizieremo le nostre trasmissioni alle 9.00 in punto,  con la rubrica Almanaccando , a seguire, il Meteo e subito dopo Spotlight, notizie in primo piano.  Vi rammentiamo che Spotlight  va  in onda  dal lunedì  al venerdì  dalle 9.30 alle 10.30
Nel corso del  programma  si è  soliti offrire  ai nostri ascoltatori una rassegna stampa ragionata di periodici e quotidiani, con approfondimenti di temi di stretta attualità e anche di settore, quali: sport, cultura, cinema, teatro, libri, politica estera, politica interna, cronaca e molto altro, resi possibili grazie alla partecipazione di giornalisti, opinionisti, personalità del mondo della politica, dello spettacolo e della cultura.

Vi segnaliamo, inoltre,   questa settimana  nella giornata di giovedì 26 Aprile, alle 10.30, subito dopo Spotlight,  UICICOM, servizi, interviste e notizie dal territorio e non solo.

Martedì  24  Aprile alle ore 16.30 andrà in onda la rubrica mensile “Chiedi al Presidente”;  per i dettagli vi rinviamo, come di consueto, all’apposito comunicato;

Nella giornata di mercoledì 25 Aprile, Slash Radio web non vi lascerà soli, infatti  potrete seguire a partire dalle 9.30 alcuni sceneggiati radiofonici.

Giovedì 26  Aprile  a partire dalle 15.00  andrà in onda una nuova puntata di Slashbox. Sarà nostro ospite l’ex calciatore dell’Inter, nonché  della Nazionale,  campione del mondo nel 1982, Beppe Bergomi; alle 16.10 abbiamo il piacere di presentare Rosa Ventrella, la scrittrice del libro  “Storia di una famiglia perbene” edito Newton&Compton che ha riscosso molto successo alla Fiera del libro di Londra 2018 e sarà nelle librerie a partire dal 26 Aprile.
Trama:
Storia di una famiglia perbene di Rosa Ventrella è una storia familiare ambientata in un rione povero e violento di Bari vecchia, negli anni Ottanta,dove la protagonista, Maria, cresce insieme ai due fratelli più grandi. Maria è una bambina dai tratti selvaggi, ha un modo di fare insolente che le ha procurato il soprannome di Malacarne e  vive immersa in una terra senza tempo, in un rione fatto di soprusi subìti e inferti, in cui è difficile venire a patti con la vita. L’unico punto fermo nella sua vita è Michele, figlio della famiglia più disgraziata di Bari vecchia. L’amicizia tra i due si rinforza attraverso i momenti salienti della loro esistenza fino a quando, diventati adulti, scopriranno che a legarli è ben più che un sentimento fraterno, ma è un amore che li preserva dal rancore verso il resto del mondo e dalla decadenza che li circonda.
Note sull’autrice:
È nata a Bari ma vive a Cremona. È laureata in Storia contemporanea e ha un Master in Dirigenza Scolastica. Per molto tempo ha scritto su riviste storiche specializzate e ha tenuto diverse conferenze sulla condizione femminile nella storia. Ha lavorato come editor per una casa editrice e da anni cura laboratori di scrittura creativa per ragazzi e adulti presso il CPIA di Cremona. Con la Newton Compton ha pubblicato Il giardino degli oleandri, Innamorarsi a Parigi e Storia di una famiglia perbene.

Le trasmissioni saranno condotte da Luisa Bartolucci  e Chiara Maria Gargioli.
Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:

– Tramite telefono contattando durante la diretta i numeri: 06-69988353, o 06 679 17 58.
– Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uiciechi.it
– Compilando l’apposito modulo di Slashradio.

Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa:http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp Oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato.

Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato:

Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti all’indirizzo http://www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale sulla pagina Facebook Slash Radio Web sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers.

Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente”, di Mario Barbuto

Autore: Mario Barbuto

Il prossimo appuntamento con questa nostra rubrica di dialogo diretto è fissato per
Martedì 24 aprile dalle 16.30 alle 17.30, su SlashRadio.
Durante la trasmissione, nel mio ruolo di Presidente Nazionale, risponderò in diretta a tutte le domande che gli ascoltatori vorranno rivolgermi, su tutti gli argomenti che riguardano la vita associativa.
Le domande, come al solito, saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi concernenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti italiani.

Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:
– email, all’indirizzo
chiedialpresidente@uiciechi.it
– modulo web, all’indirizzo
http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp
– telefono, durante la diretta, ai numeri
06 6998-8353 / 06 6791-758

Vi attendo numerosi per continuare il nostro meraviglioso dialogo mensile.

Per ascoltare SlashRadio sarà sufficiente digitare la stringa:
http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp