I nostri uffici sono aperti al pubblico lunedì e mercoledì dalle 9
alle 13 e dalle 14 alle 17.45; martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 14.45
Si ricorda che tutte le attività della Sezione, compresi i servizi
di accompagnamento, si intendono sospese in caso di qualsiasi tipo di allerta
meteorologica e rinviate a data che verrà successivamente comunicata; in caso
di allerta rossa l’ufficio sarà chiuso.
Si rende nota la chiamata pubblica per iscritti alla Legge n.
68/1999 per un posto da Centralinista non vedente presso l’ASL 1 Imperiese; per
maggiori informazioni contattare l’Ufficio Collocamento Mirato di Imperia al
numero 010 289 36 21
Si rende noto che è possibile rinnovare il tesseramento
all’associazione per l’anno 2020 presso l’ufficio di Via Caffaro 6/1
nell’orario di apertura al pubblico; anche quest’anno la quota ordinaria è di €
50,00, la quota ridotta riservata ai minorenni ed agli ospiti dell’Istituto
David Chiossone è di € 10,50; chi volesse versare la quota associativa tramite
trattenuta mensile sulla pensione, può sottoscrivere l’apposita delega presso
la sede di Via Caffaro, previo appuntamento.
La socia Cinzia Mongini conduce, a titolo gratuito, colloqui
individuali di counselling rivolti ai soci della Sezione ed ai loro familiari;
per maggiori informazioni e richieste della prestazione telefonare in Sezione
durante l’orario d’ufficio oppure direttamente alla socia Cinzia Mongini al
numero 349 53 61 505 in orario pomeridiano.
Ricordiamo che i servizi
di accompagnamento prestati dai volontari coordinati dalla Consigliera Ornella
Tarantino possono essere richiesti, con almeno due giorni di preavviso, al
numero telefonico 338 16 95 099 dal lunedì al venerdì: si raccomanda di
rispettare l’orario fissato per effettuare tali richieste che va dalle ore
11:00 fino alle ore 13:00.
Si informa che inviando la richiesta di un taxi mediante messaggio
scritto via WhatsApp alla Cooperativa Radio Taxi al numero 392 59 66 123,
indicando l’indirizzo di partenza del percorso, non viene conteggiato il
tragitto effettuato dal taxi per raggiungere la posizione dell’utente
richiedente il servizio.
Nell’ambito delle
iniziative 2020 per la celebrazione del Centenario dell’Unione verrà realizzata
una speciale medaglia commemorativa in oro, in argento e in bronzo. La medaglia
commemorativa in oro sarà acquisibile al costo di 1.400 euro, quella in argento
al costo di 40 euro e quella in bronzo al costo di 30 euro: gli interessati
possono ordinare fin da ora la medaglia desiderata presso l’ufficio di Via
Caffaro 6/1 a Genova.
Mercoledì 27 novembre su SlashRadio dalle ore 16:30 alle ore 17:30
appuntamento con la rubrica “Chiedi al Presidente”; Giovedì 28 novembre, dalle
ore 15.00 alle ore17.30, andrà in onda Conversazioni d’arte: il terzo
appuntamento del nuovo ciclo ‘Di moda. Culture e società attraverso l’abito e
non solo’ avrà come tema “Velluti, damaschi e broccati. La moda nel
Rinascimento”.
Si informa che è possibile trascorrere una piacevole vacanza in
corrispondenza del Capodanno sulla Riviera marchigiana delle Palme presso
l’Hotel Bolivar di San Benedetto del Tronto, struttura attrezzata per
l’accoglienza delle persone con problemi di vista.
Il costo del soggiorno varia da 250 a 590 euro a persona a seconda
della sistemazione in camera e della durata del soggiorno, che può essere di 3
o 7 giorni.
Per prenotazioni, informazioni e
chiarimenti contattare entro il 15 dicembre l’Hotel Bolivar al numero 329 59
60 404 oppure all’indirizzo email info@hotelbolivar.it
Sono ripresi con cadenza settimanale i corsi di alfabetizzazione
informatica per sistema operativo Windows e per MAC nonché per I-Phone presso
la sezione; si invitano gli interessati a comunicare la loro adesione anche
telefonicamente presso l’ufficio. La quota di partecipazione di 30 euro può
essere poi versata presso l’ufficio della Sede di Via Caffaro 6/1 nell’orario
di apertura al pubblico.
Il laboratorio teatrale “Ad occhi chiusi” svolge la propria
attività nei locali dell’Auditorium “Giuseppe Verdi” dell’Istituto “David
Chiossone” ogni lunedì dalle ore 15:00 alle ore 17:30; invitiamo i soci a
informarsi e partecipare al corso di teatro contattando i docenti Carola
Stagnaro al numero 347 19 25 902 o Paolo Drago al numero 340 41 81 308. La
quota di partecipazione di 60 euro può essere versata presso l’ufficio della
sede di Via Caffaro 6/1 nell’orario di apertura al pubblico.
Informiamo che è ripresa l’attività del Progetto Spazi Ri-Vita:
gli incontri si svolgono presso Palazzo Bianco in Via Garibaldi a Genova ogni
due settimane, al martedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00; per maggiori
informazioni ed adesioni contattare la coordinatrice Alessia Cotugno al numero
329 649 51 51
La quota di partecipazione di 30 euro può essere versata presso
l’ufficio della Sede di Via Caffaro 6/1 nell’orario di apertura al pubblico
Rendiamo noto che ha ripreso l’attività del gruppo di auto mutuo
aiuto: gli incontri si svolgono presso la Sezione in Via Caffaro 6/1 ogni due
settimane, al giovedì alle ore 15:30; per maggiori informazioni ed adesioni
all’iniziativa sezionale contattare la coordinatrice Beatrice Daziale al numero
340 069 34 55
Prossimo aggiornamento della segreteria lunedì 2 dicembre 2019.