Centro Nazionale del Libro Parlato: “Non è colpa mia”, di Roberta De Falco

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Non è colpa mia”, di Roberta De Falco – Numero Catalogo: 88542

È autunno a Trieste, la città dalla scontrosa grazia, e la polizia deve fare i conti con due casi che sembra impossibile risolvere. Mentre il mare agitato muta colore, e da azzurro diventa plumbeo come il cielo che rispecchia, il commissario Benussi della Mobile è costretto a una vacanza forzata da un malore che lo lascia senza forze. A dirigere le indagini, quindi, sono chiamati gli ispettori Elettra Morin e Valerio Gargiulo, che da Ettore Benussi hanno imparato una lezione impagabile: mai arrendersi. Eppure la tentazione è forte, perché l’omicidio di Annabel Alexander, innocua turista americana, e l’aggressione ai danni di Julija, ragazza ucraina scampata miracolosamente alla morte, sembrano davvero inspiegabili. Morin e Gargiulo seguono con caparbietà due piste nebulose, confuse da testimonianze contraddittorie e da tracce che qualcuno ha voluto nascondere a tutti i costi. E sono due piste che portano, indietro nel tempo, a un punto d’incontro di tragica fatalità. Dove la signora dai modi amichevoli e la giovane donna in cerca di un nuovo inizio si riveleranno ben diverse da come sembrano. Sullo sfondo di una città tutta chiaroscuri autunnali, Roberta de Falco disegna ancora una volta il ritratto incisivo dei suoi personaggi, tormentati tra bene e male, tra possesso e libertà, tra vita e morte. E affonda le mani in un’attualità ancora tutta da costruire.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Centro Nazionale del Libro Parlato: “Eravamo dei grandissimi”, di Clemens Meyer

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Eravamo dei grandissimi”, di Clemens Meyer – Numero Catalogo: 88416

Daniel, Mark, Paul e Rico sono cresciuti come “pionieri” nella Germania dell’Est. Sono gli ultimi anni prima della caduta del Muro e sogni e illusioni sono amplificati dal mito dell’Ovest a portata di mano. Con la riunificazione delle due Germanie anche la loro vita cambia trasformandosi in una folle corsa fatta di furti d’auto, alcol, paura e rabbia. Clemens Meyer ci regala un romanzo sulla generazione a cavallo della caduta del Muro raccontata alla Trainspotting con la schiettezza di chi allora cercava di sopravvivere e di inventarsi un futuro nel Selvaggio Est. Saltando da un piano temporale all’altro, l’autore ci presenta la Lipsia delle case occupate, degli incontri clandestini di boxe, degli hooligan, delle prime discoteche e delle bevute disperate con la profondità e la poesia di chi quegli anni li ha amati a carissimo prezzo, vedendo perdersi uno dopo l’altro i propri amici d’infanzia e sgretolarsi, a poco a poco, il mito dell’Ovest.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Centro Nazionale del Libro Parlato: “Unforgiven”, di Lauren Kate

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Unforgiven”, di Lauren Kate – Numero Catalogo: 88649

Se amarsi è il paradiso, inferno è stare lontani. Un nuovo romanzo della serie Fallen. Sono trascorsi secoli da quando l’angelo caduto Cam ha detto addio a Lilith, strappandole il cuore, ma ancora non riesce a dimenticarla. Invidioso dell’amore perfetto di Daniel e Lucinda, decide di ritrovarla, ovunque sia. Così stringe un patto con Lucifero: ha quindici giorni per riconquistare l’unica ragazza che abbia mai amato davvero. Se ci riuscirà, potranno vivere insieme, liberi; ma se non dovesse farcela, Cam rimarrà nell’Inferno per sempre, dove lo aspetta un posto speciale. È cominciato il conto alla rovescia: il più oscuro e ambivalente tra gli angeli ci apre finalmente il suo cuore tormentato, mentre lotta contro il tempo.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Centro Nazionale del Libro Parlato: “Prima di cadere”, di Noah Hawley

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Prima di cadere”, di Noah Hawley – Numero Catalogo: 88423

Una sera d’estate i membri di due ricche famiglie newyorkesi e un pittore fallito salgono su un volo privato di ritorno dal mare. Il loro doveva essere un breve viaggio, invece, sedici minuti dopo il decollo, l’aereo precipita nelle acque dell’oceano. Gli unici superstiti sono Scott Burroughs, l’artista, e un bambino di quattro anni, ora unico erede di un impero economico, che l’uomo è riuscito a salvare. Mentre i media avanzano ipotesi di complotto, la polizia e i servizi segreti scandagliano nelle esistenze dei passeggeri. Da eroe, Scott si ritrova a essere un sospettato. E anche il prezioso legame che ha instaurato con il piccolo sopravvissuto comincia a essere corroso dalle insinuazioni.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Nasce “Slash Magazine”!, di Luisa Bartolucci

Autore: Luisa Bartolucci

Nasce “Slash Magazine”! un nuovo periodico audio, edito su cd, con cadenza bimestrale. Di cosa si tratta? di un ulteriore strumento di informazione e comunicazione, ma anche di svago e divertimento, che la nostra Associazione mette a disposizione di tutti gli interessati e gli amanti delle radio e, in particolare della nostra radio, ossia, di Slash Radio Web, la radio ufficiale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS. Molti dei nostri soci hanno rappresentato le proprie difficoltà ad ascoltarci per ragioni legate anche alla loro poca dimestichezza con l’informatica: “Slash Magazine” nasce anche per costoro, per far sì che nelle case di tutti possa giungere la voce di Slash Radio Web. Non solo: il periodico avrà, al proprio interno, numerosissimi contenuti esclusivi, rubriche interessanti e si occuperà anche, a vario titolo e con diverse modalità, di radiofonia, tecnologia, musica, libri, novità, cucina, cinema, sport politica e molto molto altro, da particolari e singolari angolazioni. Potrete trovare nel nostro periodico anche diversi prodotti targati Slash Radio Web e piacevolissime sorprese. Vi saranno anche tantissimi spazi dedicati ai vostri contributi, in moltissime forme e tipologie. Ma non vogliamo dirvi di più piuttosto vi invitiamo a seguirci e divenire nostri fedeli audiolettori. Il primo numero verrà pubblicato nel mese di Settembre: coraggio, dunque, affrettatevi, date la vostra adesione, abbonatevi! Come abbonarsi? “Slash Magazine” ha periodicità bimestrale ed è assolutamente gratuito; può essere richiesto scrivendo a ustampa@uiciechi.it, indicando la testata che volete richiedere, vale a dire, “Slash Magazine”, il vostro nome e cognome e l’indirizzo al quale volete vi sia recapitato il cd del periodico. “Slash Magazine”: uno strumento ulteriore per comunicare, per tenerci in contatto, per sapere tutto su Slash Radio Web, ma anche per far conoscere ciò che i nostri ascoltatori pensano, amano, creano e non solo: un magnifico modo per essere insieme a noi ed a Slash Radio Web, la vostra radio. Vi attendiamo dunque, per iniziare insieme questa nuova, emozionante avventura. A risentirci a settembre, dunque, con il primo numero di “Slash Magazine”!

Bolzano – Plaus: Festa del Gusto e di sensibilizzazione sul tema della disabilità visiva

Plaus Aktiv e l’Unione Ciechi e Ipovedenti ONLUS – Alto Adige, organizzano un evento festivo di sensibilizzazione il quale si svolgerà il 13 agosto in occasione della festa denominata “Genussfest’l Plaus”.
Presso il Municipio si potranno degustare vini delle nostre terre in una situazione di buio totale. Una nuova proposta quest’anno è rivolta ai bambini: loro potranno, sempre al buio e in forma gioconda, esplorare degli oggetti attraverso il tatto.
Gli ospiti avranno la possibilità di entrare nel locale oscurato muniti di un bastone bianco, e di recarsi al banco dove verranno accolti dai collaboratori non vedenti. Ci sarà uno scambio dei ruoli: persone cieche o ipovedenti, cioè le persone che di solito vengono servite, diventano baristi e servono gli ospiti vedenti. A causa della mancanza totale di luce un normale recarsi al bar diventa un’avventura durante la quale non si vede, ma non si viene visto neanche dagli altri. Si potrà entrare in un dialogo reciproco, potranno essere eliminate le paure e le barriere invisibili che spesso si ergono all’interno dei rapporti umani.
Iniziative di questo genere vengono proposte per dare alla popolazione l’opportunità di conoscere ed avvicinarsi alla disabilità sensoriale visiva. Si tratta di iniziative molto importanti per migliorare sempre di più l’inclusione dei minorati della vista nel mondo comune. All’interno dei locali totalmente al buio saranno sempre presenti delle persone non vedenti e il tutto si svolgerà con la massima sicurezza.
Un ringraziamento va agli organizzatori del “Genussfest’l Plaus”, i quali hanno mostrato grande sensibilità, pensando oltre a musica e ottimo mangiare, di coinvolgere l’Unione Ciechi e Ipovedenti e dare la possibilità di sensibilizzare sul tema della minorazione visiva.

info: dott. Valter Calò – Presidente UICI Alto Adige
tel.: 373-7206206, e-mail: presidente@unioneciechi.bz.it
web: www.unioneciechi.bz.it

Locandina Genussfest'l Plaus

Locandina Genussfest’l Plaus

Sant’Anastasia, Napoli – “Fidati di lui…ciecamente” si ferma per la pausa estiva

Un breve riassunto del Progetto che ha entusiasmato i Soci Uici.

La sezione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Napoli (Rappresentanza di Sant’Anastasia) e l’ASD Real Vesuviana, nel mese di Maggio c.a. hanno firmato un protocollo d’intesa con l’ASD La Fattoria, Associazione specializzata in attività E.D.A. (Equitazione Diversamente Abili) sita ad Ercolano, alle pendici del Vesuvio. È da questo sodalizio che si realizza il Progetto “Fidati di lui…ciecamente”.
Il Gruppo Sportivo A.S.D. Real Vesuviana, nato nel 2009 per promuovere lo sport per disabili visivi, condivide il trinomio Sport-Disabilità-Inclusione
sostenendo, altresì, che lo sport, in caso di disabilità diventa una vera e propria Riabilitazione… ma, oltre ad avere valore riabilitativo e terapeutico, ha anche una valenza sociale ed affettiva perché favorisce momenti di integrazione, socializzazione e crescita intellettiva, emotiva. interpersonale e relazionale.
Lo sport promuove la socialità grazie alle regole e al gioco di squadra e, nel caso di bambini disabili, stimola i complessi meccanismi percettivi, affina la lateralizzazione, la coordinazione muscolare e la motricità fine.
Tanti altri sono i benefici che lo sport conferisce ad una persona disabile, infatti, oltre a rappresentare un vero e proprio impegno nello sfidare i propri limiti, esso aiuta anche a superare la paura nell’affrontare i pregiudizi, evitando così il conseguente isolamento, aiutandola, al contrario, ad allargare la propria cerchia di amici evitando così il tunnel della depressione.
Sulla base di questi concetti si è dato vita al Progetto di equitazione “Fidati di lui…ciecamente” che ha come scopo far trascorrere in allegria, ai disabili visivi, momenti di attività sociale e ricreativa e trarre tutti i benefici dello stare a contatto con i cavalli; il cavallo, infatti, permette di crescere, vincere le proprie paure e lavorare su se stessi per guadagnare la sua fiducia creando un legame molto forte. La Pet Therapy è importantissima in caso di disabilità in quanto, grazie alla relazione con l’animale, si possono trovare nuovi entusiasmo e motivazione nell’affrontare piccoli compiti quotidiani e sperimentare una modalità facile e spontanea di interazione. Altri benefici della Pet Therapy sono: diminuzione dell’ansia e dell’apatia; miglioramento dell’attenzione; aumento dell’autostima; miglioramento delle capacità motorie e dell’abilità manuale.
Il progetto è rivolto ad adulti e ragazzi affetti da minorazione visiva (Ipovedenti e Ciechi) Soci dell’UICI, i Soci che hanno aderito al Progetto, durante i primi tre incontri, hanno mostrato un grande entusiasmo non solo perchè si sono sviluppate nuove amicizie e momenti di integrazione, ma, hanno dichiarato che il contatto con la natura offre sollievo alla mente e allo spirito rendendoli Liberi.
Gli incontri sono sospesi a causa della vacanza estiva, il prossimo appuntamento è previsto per martedì 5 settembre presso “La Fattoria”; intanto, lasciamo alcune immagini dei precedenti incontri.
Continuate a seguirci…

“C’è qualcosa nel corpo del cavallo che fa bene all’animo dell’uomo” (W. Goethe)

Adulti e ragazzi durante un incontro del progetto "Fidati di lui... ciecamente"

Adulti e ragazzi durante un incontro del progetto “Fidati di lui… ciecamente”

Centro Nazionale del Libro Parlato: “Ragione & sentimento”, di Stefania Bertola

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Ragione & sentimento”, di Stefania Bertola – Numero Catalogo: 88429

La morte improvvisa di Gianandrea Cerrato, valente avvocato penalista, oltre a privare una moglie del marito e tre figlie del padre, ha delle conseguenze del tutto inaspettate. Da un giorno all’altro le quattro donne si trovano a dover riorganizzare la loro vita. Ed è Eleonora, la figlia maggiore, a cercare il modo di mandare avanti quella famiglia di femmine «variamente deragliate ». Mentre la piccola Margherita vive in una dimensione parallela, Eleonora e Marianna sono divise da una visione opposta dell’esistenza e dell’amore: Marianna legge Shakespeare e crede nell’amore assoluto, Eleonora invece, impegnata com’è a sbarcare il lunario e ad arginare la follia collettiva, non è affatto sicura di sapere cosa sia, veramente, l’amore. Intorno a loro si muove il mondo, con le sorprese, l’allegria, l’inganno. La ragione e il sentimento. Perché quella è una delle grandi battaglie che ci tocca combattere nella vita. Non proprio a tutti, perché esistono esseri fortunati senza ragione, o senza sentimento. Ma la maggior parte di noi ne ha un po’ dell’una e un po’ dell’altro, e non sempre riesce a farli coesistere pacificamente. Quindi si lotta: si lotta da sempre e si lotterà per sempre, e per questo motivo tra tutti i romanzi di Jane Austen Ragione e sentimento è quello più adatto a essere periodicamente riscritto, scagliandolo dentro il tempo e i secoli che passano. Stefania Bertola l’ha fatto in modo irresistibile, con l’umorismo e la maestria che le conosciamo da sempre.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Centro Nazionale del Libro Parlato: “La targa”, di Andrea Camilleri

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “La targa”, di Andrea Camilleri – Numero Catalogo: 88317

Un racconto vivacemente fantasioso che, con il gusto del divertimento e l’acume graffiante di uno sguardo allenato a cogliere il grottesco, smaschera apparenze per fare affiorare la verità. Vigata e i vigatesi sono un pretesto perché vengano mostrate le tante storie racchiuse nella vita d’un uomo, la cui effettiva identità resta imprendibile.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/