Viaggio a Cracovia e Auschwitz: programma di viaggio 17-20 maggio 2019

Si comunica il piano definitivo per la gita in oggetto.

La nuova data va dal 17 maggio al 20.
Il prezzo è aumentato di 15 euro, per un piccolo aumento dei prezzi dei voli.
Si può prenotare entro il 22 dicembre per cercare di avere questo prezzo oppure prenotare, per ragioni organizzative, entro il 15 gennaio 2019.
Per prenotare dovete inviare una mail a Massimo Vita:
mv62@me.com
che provvederà a girare la prenotazione all’agenzia. Vi invieranno l’iban sul quale versare l’anticipo del cinquanta per cento.
Il restante cinquanta per cento va versato entro otto giorni dalla partenza.

Venerdì 17 maggio
Volo da Pisa alle 18.45 con arrivo a Cracovia alle 20.35
Arrivo, trasferimento in Hotel 3 stelle nel centro città, pernottamento.

Sabato 18 maggio
Prima colazione, incontro con la guida e visita guidata di Cracovia. Durante la mattinata visiteremo il centro storico, il quartiere dell’Università e le vie della Città vecchia, per poi proseguire sulla Collina del Wawel ed il Castello reale. Pranzo tipico incluso. Nel pomeriggio proseguiremo la visita guidata con il quartiere ebraico di Kazimierz, i vicoli dove è stato girato il film La Lista di Schindler, le sinagoghe della principale comunità ebraica della Polonia.
Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.

Domenica 19 maggio
Prima colazione, incontro con la guida ed escursione al campo di concentramento. L’escursione inizia con la visione in pullman di un documentario sulla liberazione del campo nel gennaio del 1945, per proseguire con l’esplorazione degli allora blocchi di prigionia, le camere a gas e i forni crematori di Auschwitz e di Birkenau, dove si possono vedere le baracche carcerarie, il portone principale con la torre di guardia ed il famoso scalo
ferroviario.
Rientro in hotel. Cena con degustazione di piatti della cucina polacca. Pernottamento.

Lunedi 20 maggio
Prima colazione.
Dopo aver liberato le camere e lasciato i bagagli in custodia in hotel, tempo libero a disposizione.
Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.
Partenza da Cracovia alle 21,00, con arrivo a Pisa alle 23,10

Quota di partecipazione: € 425,00 a persona, minimo 2 persone.
Supplemento camera singola: € 66,00
Include: voli andata e ritorno con 2 bagagli a mano e posto prenotato. (Bagaglio in stiva supplemento € 45,00).
Assistenza e trasferimento da/per aeroporto, sistemazione in Hotel 3* in centro città con prima colazione (Hotel Maksymilian, Hotel Alexander, Hotel Logos o simili) tour della città con guida in italiano e pranzo tipico (centro storico, collina del Castello di Wawel, quartiere ebraico Kazimierz), escursione ad Auschwitz Birkenau con guida in italiano.
Cena tipica con degustazione di piatti della cucina polacca.
Assicurazione medico/bagaglio.

Non include bevande ai pasti, mance, e tutto quanto non indicato alla voce la quota include.

Escursione facoltativa alle miniera del sale con guida in italiano, nel pomeriggio di sabato 18 maggio: € 45,00

Per chi vorrà prendere il volo da/a Ciampino:
17 maggio Ciampino 13.20 Cracovia 15.15
20 maggio Cracovia 15.40 Ciampino 17.40
Supplemento € 75,00

INFORMAZIONI UTILI:
Il programma è valido per un minimo di 2 persone.
Con almeno 10 persone partecipanti, assistenza dedicata in loco ed escursione privata a Cracovia.
L’escursione alla Miniera del Sale è sconsigliata per persone non vedenti, in quanto prevede un percorso anche sotterraneo, scosceso e pericoloso in alcuni tratti.

Il prezzo è valido per la settimana proposta, e va riconfermato al momento della prenotazione, cosi come la disponibilità di voli e camere.
È possibile fissare alcune camere in opzione, se interessati.
Non è indispensabile prenotare tutti insieme: i prezzi verranno riconfermati al momento delle prenotazioni.
50% della quota deve essere pagata al momento della prenotazione, saldo un mese prima della partenza.
È possibile portare con sé il cane-guida senza alcun supplemento: in aereo sono ammessi fino a 4 cani-guida nello stesso volo.

NB: La sequenza delle escursioni può essere modificata per esigenze organizzative.
NB: Nulla è stato prenotato: prezzi e disponibilità sono soggetti a riconferma al momento della prenotazione.

Sommario della rivista “Il Corriere dei Ciechi” n. 11-12 novembre-dicembre 2018

EDITORIALE
La speranza e il futuro
Mario Barbuto

70° COSTITUZIONE
La Costituzione ha 70 anni e guarda al futuro
Domenico Gallo

ATTUALITÀ
Futuro interiore
Carlo Giacobini

Il Ministro Fontana visita le Case dell’Unione
Katia Caravello

La speranza di un futuro migliore
Ermelinda Massa

Disabilità e informazione
Vincenzo Massa

La scelta di donare
Linda Legname

Tradizioni e leggende
Gaetano Aquilino

In prima linea nella prevenzione della cecità
Katia Caravello

Affettività e sessualità: superiamo i tabù!
Massimo Vita e Maura Paladino

RELAZIONI INTERNAZIONALI
Con le cuffiette
Francesca Sbianchi

IPOVISIONE
Officina dei sensi
Mirco Fava

SOSTEGNO PSICOLOGICO
Impariamo divertendoci
Maria Carmela Sotgiu e Roberta Saba

STORIE DI VITA
Chi non vede non crede
Daniela Bucci e Stefano Borgato

RUBRICHE
L’Unione in movimento
Eugenio Saltarel

Occhio alla ricerca
Andrea Cusumano

Locandina del Corriere dei Ciechi n. 11-12 novembre-dicembre 2018

Locandina del Corriere dei Ciechi n. 11-12 novembre-dicembre 2018

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2018 al link http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Sommario della rivista Senior n. 12 dicembre 2018

Un altro anno è già trascorso e, Senior, puntualmente, ha accompagnato i suoi lettori offrendo svago, cultura e tante occasioni di compartecipazione.
Per concludere in bellezza il 2018, propone:
l’editoriale di Cesare Barca sulla figura di Gandhi che, assieme a: un intervista con Enzo Vaglini; una con Marco Condidorio; le risposte ai messaggi dei lettori e “A risentirci”, completano il suo costante impegno.
La dolce Maria d’esposito, nei panni di regista, presenta: “Carosello”, la recitazione poetica natalizia di alcuni lettori.
La gentile e sobria Patrizia Modica, propone: Il Natale in Messico e in Sudamerica e per “In cucina con Patrizia”consiglia la ricetta dei ravioli di magro.
Giuseppe Ferdico cura ” Colonne sonore dei films western all’italiana”.
Massimiliano, presenta un ricordo di Domenico Modugno e propone “Nemica in giallo”, un radiogramma quasi natalizio e perla rubrica “Chiedilo a…” rispondono Mauro Corona su Gabriella Ferri e il Dott. Luigi Grezzana fornisce indicazioni sull’ictus.
E ancora: per “Lo spazio del lettore” si propone l’intervento di Tarcisio e per “il lettore racconta” Aldo ricorda la semina vista con gli occhi spenti di bambino.
Alessia Varricchio dipinge a parole l’adorazione dei Magi, opera di Sandro Botticelli.
Di, Alberto Stagni “Ilquizzone”.
La presentazione di “Enigmisticando” nuovo gioco, di Ignazio Cozzoli, Una scenetta comica degli anni ’50, musica classica, canzoni e una poesia natalizia declamata da Oscar, lettore poeta, arricchiscono di contenuti e di ritmo questo esilarante ultimo numero dell’anno.

Di seguito il link per ascoltare il sommario:

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2018 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Direttore e redazione, augurano buone feste e felice anno nuovo.

Sommario della rivista “Corriere Braille” n. 45 8-14 dicembre 2018

Sintesi dei lavori del Consiglio Nazionale (a cura di Eugenio Saltarel)
Scintille in Cucina (di Claudia Sferrazza, Elena Fancello e Graziana Orefice)
Diamo ascolto alle abilità
Carrefour di Corso Monte Cucco e l’Uici avviano il progetto pilota a supporto delle persone non vedenti e ipovedenti
Energia sociale insieme all’Uici di Napoli per una nuova sfida
Istruzione e inserimento scolastico dei bambini e ragazzi con disabilità visiva (di Anna Buccheri)
Viaggio a Cracovia e Auschwitz: programma

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2018 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Sommario della rivista “Uiciechi.it” n. 19 1-15 novembre 2018

A domanda risponde, di Nunziante Esposito.
Amazon tv Fire stick, di Giovanni Clerici.
Da Universal Access, di Maria Stabile.
DiskMaker_x per Mac Mojave, di Giovanni Clerici.
Novità dal Web, di Barbara Lispi.
Posta Certificata e burocrazia, di Giovanni Clerici.
Q Translate, di Nunziante Esposito.
Rendere predefinito un programma in Windows 10 e Windows 7, di Nunziante Esposito.
Whatsapp: importante novità con alcune sintesi vocali, di Alessio Conti.
YouTube studio: fai crescere il traffico del tuo canale, di Alessio Conti.
Notizie Hitech e Scienza, 10 articoli, da Panorama.
Notizie Flash e non Flash, 10 articoli, da Zeus News.
Problemi risolti, 5 Schede, dalla lista uic-helpexpress.
Info Ausili, 5 schede, Redazionale.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2018 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

C N L P – “Un’ Odissea”, di Daniel Mendelsohn

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Un’ Odissea”, di Daniel Mendelsohn – Numero Catalogo: 89785

Nel gennaio del 2011, al primo incontro del seminario sull’Odissea tenuto da suo figlio Daniel, mescolato alle matricole diciottenni siede Jay Mendelsohn, matematico e ricercatore scientifico all’epoca ottantunenne. «Sarà un incubo», pensa Daniel a fine mattinata, quando appare chiaro che Jay non si atterrà al ruolo di silenzioso uditore che aveva immaginato per lui. Il vecchio Mendelsohn è cresciuto nel Bronx ed era ragazzo durante la guerra. Detesta la debolezza e il raggiro, valuta le cose in base alla fatica per ottenerle e la sua sola fede è nelle scienze esatte. Non può non aver da ridire sulla figura di Odisseo, il polytropos, l’uomo dalle molte svolte, ma anche dai molti trucchi, lacrime, aiuti divini, donne. «Non capisco perché dovremmo considerarlo un grande erooooe», ripete Jay per lo stupore divertito degli studenti. Eppure, settimana dopo settimana, affronta le tre ore di viaggio da Long Island al Bard College per apprendere dalla voce di suo figlio delle Vacche del Sole e di Penelope e del nostos. E va oltre: quando Daniel, quasi per gioco, gli propone una crociera nel Mediterraneo che ripercorra i luoghi dell’epopea, Jay acconsente. Per Daniel è un’esperienza pregna di rivelazioni: per mano a suo padre capisce appieno lo sgomento dell’Ade; nei ricordi coniugali del vecchio genitore ritrova la forza dell’homophrosyne, il «pensare allo stesso modo», e in quell’uomo inaspettatamente tanto aperto e socievole, in classe come a bordo, non riconosce forse un Odisseo dalle molte svolte? Di certo è un Laerte, il cui corpo caduco presenterà il suo conto di lì a breve. «Ma la nostra odissea l’avevamo vissuta, – osserva Daniel prima che accada, per la durata di un semestre avevamo navigato insieme, per così dire, attraverso quel testo, un testo che a me e ai lettori con lui sembrava sempre più relativo al presente e meno al passato».

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

C N L P – “L’ultima stagione”, di Don Robertson

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “L’ultima stagione”, di Don Robertson – Numero Catalogo: 89652

Howard Amberson ha settantaquattro anni. Sua moglie ne ha due meno di lui, una cicatrice al posto del seno destro e un dolore che la tormenta quotidianamente. Lui ha trascorso tutta la vita a Paradise Falls, poche migliaia di anime al centro dell’Ohio, dove ha insegnato al liceo per più di quarant’anni, dove ha sposato Anne, dove sono sepolti tutti i suoi familiari. E adesso che anche per lui e la moglie il tempo si avvicina allo scadere, decide che devono partire per un viaggio. Lui, Anne e Sinclair, il gatto. In auto, senza meta, alla ricerca di ciò che in questi lunghi anni è rimasto oscuro. A bordo di una Pontiac, muovendosi per le strade del paese (e attraverso le pagine di un diario tenuto segretamente da Howard), gli Amberson ripercorrono la storia del loro amore e della loro famiglia, riportando alla luce il passato, gioie e dolori di un microcosmo nel cuore d’America. In questo che è stato il suo romanzo della maturità, pubblicato nel 1974, Don Robertson ritrae una coppia nell’autunno dell’esistenza, componendo una delicata ode alla vita, intelligente, spassosa, mai lugubre. Un’elegia dello spirito umano, che passa per la stessa scrittura potente, senza sfumature o compromessi, che i lettori italiani hanno già conosciuto con “L’uomo autentico”.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

C N L P – “Dictator”, di Robert Harris

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Dictator”, di Robert Harris – Numero Catalogo: 89636

C’era stato un tempo in cui Cicerone teneva in pugno Giulio Cesare. Ma ora è quest’ultimo ad avere il comando e Cicerone, il più grande oratore dell’Impero romano, è un uomo distrutto. Destituito da ogni potere, privato di tutti i suoi beni, separato dalla moglie e dai figli, si trova in esilio con il fidato segretario Tirone, tormentato dalla consapevolezza di aver sacrificato il potere per salvaguardare i suoi principi. Ma quando tutto sembra perduto, Cicerone decide coraggiosamente di far ritorno a Roma e per un breve e glorioso periodo riconquista il Senato, tornando a essere la figura politica dominante. Ma nessun uomo di Stato, per quanto abile e scaltro, può proteggersi dall’ambizione e dalla corruzione. “Dictator” è il terzo e ultimo romanzo della trilogia dedicata da Robert Harris alla figura di Cicerone, dopo “Imperium” e “Conspirata”, e abbraccia alcuni deli eventi più epici della storia dell’umanità, dalla caduta di Roma all’assassinio di Pompeo e di Giulio Cesare.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

C N L P – “Rose Madder”, di Stephen King

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Rose Madder”, di Stephen King – Numero Catalogo: 89659

In fuga da Norman, il marito che la tormenta da quattordici anni, Rose riesce a rifarsi una vita e perfino a incontrare l’uomo giusto. Proprio nella stessa occasione, s’imbatte anche in uno strano quadro, un ritratto, che misteriosamente comincia a interagire con lei… Purtroppo, il sadico Norman si è intanto messo sulle tracce della moglie, lasciandosi dietro una scia di sangue e terrore. E quando la raggiunge, Rose capisce che per salvarsi dovrà calarsi nel “suo” mito – celato nel quadro – e trasformarsi in una dea vendicatrice…

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/