Sommario della rivista “Il Progresso” n. 5 1-15 marzo 2019

Esteri- Finita l’utopia jihadista, le giovani occidentali vogliono tornare a casa (di Catherine Cornet)
Attualità- Quanto vale la nostra attenzione (di Annamaria Testa)
Scienza- Dalle apparecchiature dei sub un’idea per rimuovere la Co2 delle ciminiere industriali (di Elisabetta Intini)
Viaggi- La sorpresa dell’Elba. Un autentico parco minerario da scoprire (di Micol Passariello)
Viaggi- Il 2019 è l’anno di Matera, ecco come cambia la città (di Livia Fabietti)
Cnlp «Francesco Fratta»- Consigli di letture

Il link diretto per il prelievo è il seguente:
http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2197

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link:
http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Sommario della rivista “Senior” n. 3 Marzo 2019

Ci siamo, sta arrivando la primavera e, i sensi si risvegliano. Godetevi l’ascolto di Senior che presenta: “Il pensiero positivo” editoriale di Cesare Barca; il suo “Parlami di te” dedicato a Francesca; la presentazione di una interessante traccia sull’Armenia della prof. Rosy Piccolo; le risposte ai messaggi pervenuti e registrati dalla segreteria telefonica e, in conclusione, “A risentirci”.
Di Maria D’esposito l’immancabile e apprezzata rubrica “A cuore aperto” poesie per tutti i gusti e per “Mondo e folklore” la festa dei ciliegi in Giappone.
Patrizia Modica suggerisce una squisita ricetta per “la crema di zucca e patate” descrivendo le qualità dietetiche del prodotto e, per completare lo schieramento femminile: Antonella legge una intervista di Luisa Bartolucci a Erica Monteneri e Patrizia Stagni con “Cosa leggere?” propone la recensione di “Ogni respiro” una struggente storia d’amore di Nicholas Sparks.
Massimiliano suggerisce un documentario del 1954 dedicato a Don Bosco.
Da Radio Europa, Beppe Ferdico introduce Luis Agudo, percussionista jazz.
“Enigmisticando” è il gioco, accolto con interesse dai lettori, condotto da Ignazio Cozzoli.
C’è anchhe “A gentile richiesta” di Alberto Stagni.
E ancora: Il Dottor Luigi Grezzana si sofferma sul diffuso problema del diabete.
Aldo prosegue nel racconto delle sue esperienze di fanciullo in Puglia.
“Pelè, mito del calcio mondiale” lavoro della redazione.
“In che mani siamo!” i nostri parlamentari offrono il meglio di loro stessi!
Il tutto è incorniciato da richieste musicali di vario genere che si incrociano, come proposte dai lettori, che arricchiscono l’audiorivista più tosta e superba del mondo.
Non sentirete urlare, nessuno vi infastidirà e, al termine di oltre quattro ore di ascolto, sarete soddisfatti, rilassati, incuriositi e felici. Poi, per completare l’opera, uscite a fare una passeggiata possibilmente sorridendo alla vita che, per quanto sia dura, vale la pena di essere vissuta.
Attenzione: Senior induce dipendenza di buona qualità!!

Di seguito il link per ascoltare il sommario:

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link:
http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Sommario della rivista “Kaleidos” n. 5 1-15 marzo 2019

La rabbia delle donne (di Adelaide Barigozzi)
Taci che ti mantengo (di Cristina Sarto)
Dai Cammei, all’Arte di raccontare (di Luisa Bartolucci)
Il cervello delle donne invecchia più lentamente? (di Gaia Giorgetti)
Guida alla salute delle donne

Il link diretto per il prelievo è il seguente:
http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2186

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Sommario della rivista “Uiciechi.it” n. 4 16-28 febbraio 2019

A domanda risponde, di Nunziante Esposito.
Audacity per Windows, Seconda parte, di Paolo Giacomoni.
Da universal Access, di Maria Stabile.
Il milionario per iPhone, di Giovanni Clerici.
Novità dal Web, di Barbara Lispi.
Play store, qualche utile Ragguaglio, di Alessio Conti.
Ripulire file PDF: sito e software per farlo, di Nunziante Esposito.
Termostato Netatmo, di Giovanni Clerici.
Videocamera di sorveglianza Presence di Netatmo, di Giovanni Clerici.
Youtube le novità della versione 13.50.52, di Alessio Conti.
Notizie Hitech e Scienza, 10 articoli, da Panorama.
Notizie Flash e non Flash, 10 articoli, da Zeus News.
Problemi risolti, 5 Schede, dalla lista uic-helpexpress.

Il link diretto per il prelievo della rivista è il seguente:
http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2194

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link:
http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

C N L P – “Romanzo di uno scandalo”, di Clotilde Bertoni

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Romanzo di uno scandalo”, di Clotilde Bertoni – Numero Catalogo: 90157

Scoppiato alla fine del 1892, il caso politico-finanziario della Banca Romana resta uno dei più memorabili scandali istituzionali di tutti i tempi. Portò a galla le magagne di un’intera classe dirigente, minacciò di travolgere personaggi del calibro di Crispi e Giolitti, culminò in un processo oscillante tra il melodramma e la farsa, concluso da un verdetto surreale. D’altra parte, fu denunciato da una minoranza parlamentare agguerrita, mobilitò l’opinione pubblica, mise in luce non solo le debolezze ma anche le risorse della democrazia rappresentativa. Zeppo di figure pittoresche, coincidenze spiazzanti e misteri irrisolti, attirò l’interesse sia di autori come Zola e Pirandello sia di scrittori e giornalisti ormai dimenticati, alimentando una consistente ed eterogenea produzione narrativa. Questo libro inquadra il contesto europeo in cui la vicenda si situa, ne ricostruisce il corso attingendo a fonti d’epoca, e propone un’analisi delle principali opere a essa ispirate, da quelle contigue ai fatti fino ad alcune rievocazioni dei giorni nostri.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/
Dal 25 febbraio 2019 il sito internet diventerà www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Pippi Calzelunghe”, di Astrid Lindgren

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Pippi Calzelunghe”, di Astrid Lindgren – Numero Catalogo: 90154

“Un tempo avevo paura di rimanere in casa da sola, ma ora non più, perché Pippi è con me” ha scritto ad Astrid Lindgren una bambina giapponese. Pippi Calzelunghe è infatti un libro conosciuto in tutto il mondo e tradotto in 54 lingue, di cui l’ultima dell’elenco è lo zulu. Anche voi troverete in Pippi una compagna forte, allegra, furba e ricchissima; vive sola a Villa Villacolle e non ha paura di niente: sta benissimo anche senza genitori, perché così nessuno le dice quando è ora di andare a letto o le insegna le buone maniere, che non servono a nulla se non si è veramente generosi. E Pippi, appunto, lo è. Leggete le sue avventure e vi sentirete, come lei, tanto forti da sollevare un cavallo.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/
Dal 25 febbraio 2019 il sito internet diventerà www.libroparlatoonline.it

Sommario della rivista “Corriere Braille” n. 8 22-28 febbraio 2019

Studiare in un’Europa senza frontiere (di Francesco Chiabai, Andry Nardin, Francesca Santambrogio, Malia Turqui)
OrCam MyEye: test del dispositivo, agosto-ottobre 2018 (di Nunziante Esposito)
Rinnovamento: il fatto e il percepito (di Luciano Paschetta)
La pittura tattile (di Antonio Greco e Nunziante Esposito)
L’importanza dell’aggregazione (di Mario Mirabile)
Resoconto del Consiglio di Amministrazione Nazionale Irifor del 29 gennaio 2019 (a cura di Massimo Vita)
Illustra-Libro

Il link diretto per il prelievo è il seguente:
https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2189

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link:
http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Modena – Giornata Nazionale del Braille: Conferenza stampa per il nuovo ambulatorio oculistico

Nuovo ambulatorio oculistico per la prevenzione, rivolto a tutti i modenesi.

Sabato 23 febbraio 2019
ore 10.30
Sede provinciale UICI
Via Don Lorenzo Milani 54, Modena

Interverranno:
Giuliana Urbelli (Assessora al Welfare del Comune di Modena)
Ivan Galiotto (Presidente Territoriale UICI Modena)
Enrico Clini e Alberto Farinetti (Rotary Club Modena)

Un ambulatorio oculistico dedicato alla prevenzione visiva, questo il via al nuovo allestimento di un fondamentale servizio rivolto a tutta la cittadinanza modenese presso la sezione UICI di Modena.
L’obiettivo specifico del progetto è incrementare la capacità di soddisfare i bisogni sanitari, ed in particolare oculistici della popolazione, attraverso la realizzazione di un ambulatorio che offra consulenza e cure specialistiche per patologie legate agli occhi.
In occasione della Giornata Nazionale del Braille e dell’Anniversario di fondazione del Rotary Club International, sabato 23 febbraio 2019 alle 10.30 l’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) di Modena riceverà dalle mani del Presidente del Rotary Club, Prof. Enrico Clini, l’assegno con il quale si darà simbolicamente inizio ai lavori di allestimento dell’ambulatorio oculistico rivolto alla prevenzione delle patologie visive e delle malattie oculari, per poter seguire chi si affaccia alla disabilità visiva dal momento della diagnosi della patologia, passando dal riconoscimento sanitario, fino alla sua gestione nella vita quotidiana dell’individuo stesso.
L’ambulatorio si aggiunge al già importante servizio di Patronato erogato dalla sezione UICI. Negli ultimi anni il servizio di Patronato (aperto a tutta la cittadinanza) è diventato uno dei punti significativi per il riconoscimento delle certificazioni in materia di invalidità visiva.

Il Presidente Territoriale
dott. Ivan Galiotto
Per Info: cell: 340 6993918
e-mail: uicmo@uiciechi.it
www.uicimodena.it

C N L P – “Prometto di sposarti ogni giorno”, di Pedro Chagas Freitas

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Prometto di sposarti ogni giorno”, di Pedro Chagas Freitas – Numero Catalogo: 90338

Il treno sfreccia silenzioso in una mattinata grigia. Pedro sta guardando le nuvole che lentamente si aprono, quando all’improvviso un raggio di sole entra dal finestrino e illumina la ragazza seduta di fronte a lui. Barbara ha gli occhi grandi, un viso da bambina e un sorriso puro. I due si innamorano a prima vista. E decidono che ogni giorno insieme deve essere come la prima volta. Sono separati da centinaia di chilometri e centinaia di difficoltà, ma non rinunciano. Per questo faranno in modo di incontrarsi sempre in un luogo diverso. Per riscoprire tutte le volte la meraviglia e dimenticare la distanza. Per toccare insieme la sabbia rovente di una spiaggia affollata e l’erba fresca bagnata di rugiada di una collina in primavera. Per stupirsi di fronte alla gioia della normalità nel primo caffè del mattino, dell’ennesimo bacio reclamato da una briciola di biscotto. Finché un giorno prendono una decisione. Quella di scegliersi ogni giorno, ogni minuto, ogni secondo. Come un lunghissimo sorriso che si rinnova a ogni risveglio. Perché l’amore è fatto di attese e di lunghi abbracci, di scherzi e lacrime, di fragilità e protezione. E il più bello dei viaggi, e la destinazione è la vita.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/
Dal 25 febbraio 2019 il sito internet diventerà www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Introduzione al diritto urbanistico”, di Gian Carlo Mengoli

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Introduzione al diritto urbanistico”, di Gian Carlo Mengoli – Numero Catalogo: 89881

Nel panorama del diritto urbanistico, sempre più complesso e denso di norme, il volume si presenta come un’introduzione sistematica propedeutica allo studio della materia. Prendendo le mosse dalle origini e dall’evoluzione storica dell’urbanistica, l’opera analizza gli istituti fondamentali e gli aspetti salienti della tutela dell’ambiente, della pianificazione territoriale e degli interventi edilizi, nel tentativo di mettere in luce la struttura concettuale del diritto urbanistico ed il suo funzionamento, le ragioni e gli effetti delle disposizioni legislative. A chiudere una preziosa raccolta delle principali norme statali e regionali in materia.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/
Dal 25 febbraio 2019 il sito internet diventerà www.libroparlatoonline.it