C N L P – “Il vero sogno”, di Grace Burrowes

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Il vero sogno”, di Grace Burrowes – Numero Catalogo: 90433

La vita di Will Dorning, erede del conte di Casriel e fratello maggiore di quattro ragazzi a dir poco turbolenti, è un susseguirsi di doveri e responsabilità che lasciano ben poco spazio ai piaceri. Solitario e tenebroso, i suoi unici veri compagni sono i suoi amati cani. Lady Susannah Haddonfield, invece, prova ribrezzo per qualunque specie animale, ma per non offendere il corteggiatore di sua sorella, deve imparare a dissimulare il proprio fastidio. Si rivolge quindi a Will, suo amico fin dai tempi dell’adolescenza, affinché le insegni come andare d’accordo con i cani. Ma la vicinanza con Will porterà Lady Susannah a scoprire non solo la passione per questi animali, ma anche per quell’uomo difficile e solitario, a cui in realtà lei non è mai stata indifferente… Dall’autrice di bestseller del “New York Times” e “USA Today”, un nuovo capitolo della serie “Regency. Il vero gentiluomo”, una dolce storia piena di romanticismo e avventura, imperdibile per gli amanti dei cani e per i fan del meraviglioso talento narrativo di Grace Burrowes.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Sapiens. Da animali a dèi”, di Yuval Noah Harari

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Sapiens. Da animali a dèi”, di Yuval Noah Harari – Numero Catalogo: 88843

Centomila anni fa almeno sei specie di umani abitavano la Terra. Erano animali insignificanti, il cui impatto sul pianeta non era superiore a quello di gorilla, lucciole o meduse. Oggi sulla Terra ce una sola specie di umani. Noi. L’Homo sapiens. E siamo i signori del pianeta. Il segreto del nostro successo è l’immaginazione. Siamo gli unici animali che possono parlare di cose che esistono solo nella nostra immaginazione: come divinità, nazioni, leggi e soldi. Non riuscirete mai a convincere uno scimpanzé a darvi una banana promettendogli che nel paradiso delle scimmie, dopo la morte, avrà tutte le banane che vorrà. Solo l’Homo sapiens crede a queste storie. Le nostre fantasie collettive riguardo le nazioni, il denaro e la giustizia ci hanno consentito, unici tra tutti gli animali, di cooperare a miliardi. È per questo che dominiamo il mondo, mentre gli scimpanzé sono chiusi negli zoo e nei laboratori di ricerca. “Da animali a dèi” spiega come ci siamo associati per creare città, regni e imperi; come siamo arrivati a credere negli dèi, nelle nazioni e nei diritti umani; come abbiamo costruito la fiducia nei soldi, nei libri e nelle leggi; come ci siamo ritrovati schiavi della burocrazia, del consumismo e della ricerca della felicità.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

Ventitreesima edizione del concorso “Beretta-Pistoresi”

È indetto il concorso per l’assegnazione delle borse di studio “Beretta-Pistoresi”, giunto, quest’anno, alla ventitreesima edizione.

La selezione è riservata ai Soci della nostra Unione che si siano diplomati o laureati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2018 e che, alla predetta data del 31 dicembre, non abbiano compiuto i quaranta anni di età. Il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione è fissato al 31 luglio 2019.

Questo l’allegato: Bando di Concorso

Buon compleanno “Kaleidos”: i primi vent’anni

Slash Radio Web, mercoledì 5 giugno 16.00

Il periodico di formazione, informazione e cultura al femminile “Kaleidos” compie vent’anni. Per festeggiare questa ricorrenza la Commissione Nazionale Pari Opportunità, in collaborazione con Slash Radio Web organizza per Mercoledì 5 giugno, con inizio alle 16:00, una trasmissione dal titolo: “Buon compleanno “Kaleidos”: i primi vent’anni!”.

La trasmissione vedrà la partecipazione del Presidente Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS APS Dott. Mario Barbuto, dei componenti della Commissione Nazionale Pari Opportunità e  soprattutto  di voi  lettori. Nel corso del programma, tra l’altro,  verrà presentato il numero speciale del nostro periodico, prodotto  in collaborazione con Slash Radio Web.

Si tratta di un cd audio contenente esclusivamente articoli e servizi originali, scritti e/o realizzati dai fruitori e lettori di “Kaleidos”.  Vi saranno diverse sorprese, amici che saranno in studio con noi,  verranno messi in palio alcuni piccoli ma significativi premi, oltre ad essere previsti  riconoscimenti  ai  pensieri  più belli  dedicati  al nostro periodico. Vi esortiamo  a partecipare numerosi, con interventi, telefonate, ma  anche con scritti e contributi che potete già inviare all’indirizzo e-mail diretta@uiciechi.it.

La trasmissione sarà  condotta da Luisa Bartolucci, Chiara Maria Gargioli e Renzo Giannantonio

Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:

– Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06 92 09 25 66.

– Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uiciechi.it

– Compilando l’apposito form di Slash Radio Web , o scrivendo sulla nostra pagina facebook Slash Radio Web.

Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

Oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi!

Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato:

– Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo http://www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale

– sulla pagina Facebook Slash Radio Web sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers.

Vi ricordiamo infine, come annunciato nelle scorse settimane, che adesso è ancora più facile ascoltarci: per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.

I comandi sono:

  • Alexa, AVVIA Slash Radio Web

oppure

  • Alexa APRI Slash Radio Web

di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime:

https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl…

Massa Carrara – “Leggere con le mani”: 8 giugno 2019

La sezione UICI di Massa Carrara anche quest’anno, in collaborazione con la Consulta handicap del Comune di Carrara, organizza un’iniziativa dedicata interamente all’inclusione scolastica e all’inserimento delle persone con disabilità visiva.

Sabato 8 Giugno 2019 – Cinema Garibaldi – Via Verdi, 15c –  Carrara – dalle ore 9,00 alle ore 12,30

L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Massa Carrara, in collaborazione con la Consulta handicap del Comune di Carrara organizza l’evento “Leggere con le mani”, una giornata che ha come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sui temi inerenti l’inclusione scolastica e l’inserimento delle persone con disabilità visiva.

Attraverso il coinvolgimento del mondo della Scuola, in particolare dei bambini che frequentano le classi elementari. Insegnare il codice braille ai bambini vedenti, il modo più bello per avvicinare i bambini ai bambini che invece non vedono

Programma

Ore 9:00 – SALUTO DI BENVENUTO

Giorgio Ricci Presidente UICI MASSA CARRARA

D.ssa Antonella Petrocchi Presidente Consulta disAbili del Comune di Carrara

–  SALUTI DELLE AUTORITA’ E DEGLI OSPITI

Ore 9:30 – Dott. E. Saltarel   –   UICI NAZIONALE

Prof. A. Quatraro –  UICI REGIONALE

Ore 9:45 – PRESENTAZIONE PROGETTO “BIBLIODIVERSITA’” Fabrizio Alberti

Commissione Nuove Tecnologie UICI Massa Carrara

D.ssa Monica Armanetti Biblioteca Comunale Carrara –

D.ssa Susanna Dal Porto Biblioteca Comunale Massa 

PRESENTAZIONE Simone Frasca – Autore, scrittore e illustratore di libri per bambini- SPAZIO DEDICATO AI BAMBINI

Ore 11:45 – Sinergie di inclusione tra il sistema scolastico e l’associazionismo

Ufficio Scolastico territoriale Lucca – Massa Carrara

Ore 12:00 – CONSEGNA MATERIALE CONSULTA

Ore 12:30 – INTERVENTI E CONCLUSIONI

anche quest’anno, in collaborazione con la Consulta handicap del Comune di Carrara, organizza un’iniziativa dedicata interamente all’inclusione scolastica e all’inserimento delle persone con disabilità visiva

Torino – Notiziario audio 011NEWS n. 21-2019

Al seguente potete ascoltare la nuova edizione del notiziario audio 011NEWS, n. 21/2019 di venerdì 31/5/2019:
https://www.uictorino.it/wp-content/uploads/2019/05/011NEWS-2019-21.mp3

In primo piano

  • Concorso d’arte contemporanea “Mano(d)Opera” in memoria di Francesco Fratta. Martedì 4 giugno la proclamazione dei vincitori e l’inaugurazione della mostra a Palazzo Barolo
  • Centro di Torino un po’ più accessibile, grazie anche al nostro impegno: arrivano i semafori sonori a Porta Nuova, punto nevralgico attraversato ogni giorno da tanti disabili visivi
  • Sabato 8 giugno: giornata di formazione e incontro organizzata dal Gruppo Torinese Trasporti. Ai cittadini racconteremo la mobilità di chi non vede
  • Dal 21 al 23 giugno, viaggio alla scoperta dell’Isola d’Elba. E’ la nuova proposta turistica della nostra sezione.

Buon ascolto!

Sport – Grande chiusura di Playmore, lo sport insieme!

Sabato 8 giugno, presso il Centro Sportivo “PlayMore!”, in via della Moscova 26 a Milano, festa finale della manifestazione Sport4all.
Dopo gli appuntamenti di aprile e maggio, che hanno visto grandi protagonisti le nostre due squadre di Baseball, i nostri schermidori e il Blind Tennis, ultima giornata per fare sport insieme… ma solo prima della ripresa di settembre, quando l’attività del centro ricomincierà con i corsi dedicati.
Per ora, dalle dieci del mattino di sabato, potrete ancora gustare Lampi Milano e Thunder’s Five Milano impegnati in una dimostrazione dell’affascinante Baseball, e applaudire i nostri ragazzi e ragazze del frizzante Blind Tennis, mentre i nostri schermidori stavolta dovranno assentarsi, impegnati a disputare i Campionati Italiani di categoria.
La manifestazione, che inizierà anche per tutti gli altri sport alle 9,30 del mattino, terminerà a mezzogiorno con i saluti finali e a seguire un rinfresco per salutare vecchi e nuovi amici.
Buon Sport Insieme a tutti!

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – Baseball e nuoto: i risultati del week-end

Nel week-end si è svolta, a Lignano Sabbiadoro, una tappa delle World Series 2019 e il Campionato Italiano societario di nuoto paralimpico.

Martina Rabbolini ha riportato i seguenti risultati( categoria S11 – non vedenti):

– 100 stile libero: prima classificata con il tempo di 1.19,24;
– 100 rana: prima classificata con il tempo di 1.35,86 e terza nella finale B;
– 200 misti: prima classificata con il tempo di 3.08,20 e quinta nella finale B
– 400 stile libero: prima classificata con il tempo di 5.55,12 e quinta nella finale B

Per quanto riguarda il BXC, i Thunder’s Five Milano hanno riportato, nell’ultimo turno del XXIII Campionato italiano di baseball per ciechi che si è svolto a Perugia, due vittorie consolidando la testa della classifica e conquistando anticipatamente il pass per le semifinali in programma sabato 6 luglio.

I risultati sono stati i seguenti:

Sabato 1 giugno: Umbria Redskins – Thunder’s Five Milano 5 a 13
domenica 2 giugno: Roma Allblinds – Thunder’s Five Milano: 0 a 14

Classifica provvisoria LIBCI

1. Thunder’s Five Milano BXC: punti 14 – vinte 7 – pareggiate 0 – perse 0 – media 1000
2. Lampi Milano: 10 – 5 – 0 – 1 – 833
3. Bologna White Sox: 8 – 4 – 0 – 3 – 571
4. Leonessa BXC Brescia: 8 – 4 – 0 – 3 – 571
5. Thurpos Cagliari: 8 – 4 – 0 – 3 – 571
6. Fiorentina BXC: 8 – 4 – 0 – 3 – 571
7. Roma All Blinds: 8 – 4 – 0 – 4 – 500
8. Tigers Paralympic Sport Cagliari: 6 – 3 – 0 – 4 – 429
9. I Patrini Malnate BXC: 2 – 1 – 0 – 5 – 167
10. Umbria Redskins BXC: 2 – 1 – 0 5 – 167
11. Staranzano BXC: 0 – 0 – 0 – 6 – 000

È possibile consultare l’intero calendario, i risultati, le classifiche e le statistiche, cliccando qui: http://www.fibs.it/it/calendari-e-statistiche/campionati-nazionali/fibscalendario/5567.html

Vi segnaliamo infine che lunedì 3 giugno alle 10:30 potrete seguire la nuova puntata di Slash Sport News, la striscia settimanale, della durata di mezz’ora, che si occupa di tutte le discipline sportive praticate da ciechi e ipovedenti con risultati, classifiche, approfondimenti e interviste ai protagonisti.

Questa settimana fari puntati su Nuoto con la nostra nuotatrice Martina Rabbolini, Baseball con il giocatore dei Thunder’s Five Milano Francesco Cusati, Vela e Showdown.

La trasmissione sarà condotta da Luisa Bartolucci, Chiara Maria Gargioli e Renzo Giannantonio.

Gli ascoltatori potranno scegliere diverse modalità di intervento:

– Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06 92 09 25 66.
– Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uiciechi.it
– Compilando l’apposito form di Slash Radio Web , o scrivendo sulla nostra pagina facebook Slash Radio Web.

Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato:

– Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo http://www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale
– sulla pagina Facebook Slash Radio Web sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione.

Per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.

I comandi sono:

– Alexa, AVVIA Slash Radio Web
oppure
– Alexa APRI Slash Radio Web

di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime: https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl…