C N L P – “La bellezza del Giappone segreto”, di Alex Kerr

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “La bellezza del Giappone segreto”, di Alex Kerr – Numero Catalogo: 90694

Alex Kerr arriva per la prima volta in Giappone a tredici anni, e si trova di fronte un Paese meraviglioso e misterioso, ancora disseminato delle tracce di una cultura di straordinaria bellezza ed eleganza che sta scomparendo sotto i colpi implacabili della modernità. Kerr decide di fare di “quel” Giappone l’oggetto delle proprie ricerche e della propria passione: si laurea a Yale in giapponese, a Oxford in cinese, si stabilisce a Kyoto e diventa in breve tempo uno dei più stimati studiosi di cultura giapponese. Nei primi anni Settanta acquista una antica dimora rurale nella valle di Iya, una remota località montuosa dell’isola di Shikoku: la restaura con grande attenzione ai materiali e alle tecniche tradizionali e ne fa il punto di partenza di una personale e appassionata ricerca nei confronti del Giappone che scompare. In questo libro, scritto originariamente in lingua giapponese, Kerr ci introduce alle magiche ombre del teatro kabuki, all’arte della calligrafia, alla cerimonia del tè, all’architettura tradizionale, alla semplice bellezza degli oggetti del passato, ai templi zen e ai santuari shintoisti, ai rituali e ai misteri della vita quotidiana; descrive le bellezze. Postfazione di Bando Tamasaburo.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Il leone e la sirena”, di Arturo Panaccione

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Il leone e la sirena”, di Arturo Panaccione – Numero Catalogo: 90598

Ma il sessantotto non era finito? Non era finito il tempo delle illusioni schiacciate dalle delusioni? Oppure è vero che nulla si distrugge. Ne abbiamo memoria perché siamo figli di quel periodo, ma poi? Oggi? Prendiamo Anna…

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Corsari e pirati nei mari di Sardegna”, di Pinuccia F. Simbula

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Corsari e pirati nei mari di Sardegna”, di Pinuccia F. Simbula – Numero Catalogo: 90590

Attraverso una ricca documentazione archivistica inedita emergono in questo volume le vicende di corsari e pirati che tra XIV e XV secolo solcarono il Mediterraneo, sullo sfondo della guerra catalano-aragonese.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Ogni cosa è fulminata”, di Luciana Littizzetto

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Ogni cosa è fulminata”, di Luciana Littizzetto – Numero Catalogo: 90642

I tovagliolini dei bar che non asciugano, i cartelli stradali che ti abbandonano sul più bello, le calze che si bucano appena le metti, la paletta della scopa che lascia sempre una striscia di polvere (“la sottile linea grigia”), l’apertura impossibile del tonno in scatola, le date di scadenza illeggibili, i tubetti di pomata che appena li apri esplodono… Questo nuovo libro di Luciana Littizzetto è un (divertentissimo) manifesto sull’importanza trascurata di quelle piccole cose che potrebbero facilitarci la vita e invece ce la complicano. Un piccolo capolavoro di letteratura umoristica che diventa anche un elogio della delicatezza, della sensibilità, dell’attenzione. Contro la prepotenza, la superficialità, l’incuria. “Sarò la portavoce, l’ambasciatrice, la paladina delle micro-rotture del quotidiano, le incongruenze con le quali tutti, tutti i giorni, abbiamo a che fare. Quelle che ti fanno dire: ‘Ma perché? Ma ti sembra normale che? Non sarebbe più facile se?’. I piccoli e grandi scontri con un reale che sembra lontano dalla logica e dal buon senso. Vedrei con favore un partito che si occupasse delle cose quotidiane, che promettesse di risolvere minuzie che intossicano giorno dopo giorno il nostro tran tran abituale. Il partito delle Picicì, Piccole Cose Certe.” I grandi comici e gli scrittori migliori hanno il potere di osservarci quando crediamo che non ci veda nessuno, mentre ci incagliamo nella vita e nei suoi inciampi. Per questo ridiamo così tanto con Luciana Littizzetto, perché ci sentiamo meno soli. Luciana Littizzetto vive a Torino e di professione fa la scema.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Tiro al bersaglio”, di Gianni Simoni

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Tiro al bersaglio”, di Gianni Simoni – Numero Catalogo: 90457

Una mattina, all’alba, lo squillo del telefono in casa Lucchesi tira giù dal letto il commissario: c’è stata una rapina al quartiere milanese QT8 ai danni di un vecchio droghiere, rimasto ucciso da un colpo di fucile a canne mozze. Poche ore dopo, la Omicidi è di nuovo chiamata in gioco al gran completo: in un appartamento del centro un uomo è stato trovato morto nel suo salotto, la testa spaccata da un colpo di martello. In entrambi i casi, le piste si moltiplicano: dietro l’apparente normalità delle due vittime, infatti, gli inquirenti scoprono verità torbide, una fitta rete di tradimenti e bugie, ricatti e sotterfugi, traffici illeciti e sporchi inganni: per stilare una lista dei sospetti, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Il commissario Lucchesi, poliziotto dal carattere difficile, pur amando di solito muoversi da solo, questa volta sa che dovrà avvalersi della collaborazione di tutta la squadra, per venire a capo di quei due casi. Nel frattempo, un dramma personale travolge la sua fedele compagna, Lucia Anticoli, e tra loro nulla potrà più essere come prima…

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Carmilla”, di Joseph Sheridan Le Fanu

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Carmilla”, di Joseph Sheridan Le Fanu – Numero Catalogo: 90423

Carmilla, Millarca, Mircalla: imprigionata in un nome che può solo camuffarsi nel suo anagramma e in un corpo che continua a reincarnarsi attraverso il tempo e attraverso la morte, la bellissima, infelice e demoniaca creatura rinnova in queste pagine il mito folclorico, antropologico e letterario del vampiro, che avrebbe assunto di lì a pochi anni le indimenticabili sembianze del Dracula di Stoker. Ma è una donna-vampiro che della femminilità conserva i tratti marcati e contraddittori che le sono assegnati dall’inquieto immaginario vittoriano: la sensualità dirompente e aggressiva, la dolcezza avvolgente e maliosa, desideri inconfessabili e una profonda, inestinguibile malinconia. È tutto questo che irrompe all’improvviso nel sonnolento e asfittico piccolo mondo biedermeier di Laura, la fanciulla casta e pura che rappresenta l’altra faccia del femminile, domestica e rassicurante. Da questo incontro fatale nasce non solo la storia eterna e avvincente della lotta tra il bene e il male, ma quella, ben più inquietante, di una crescente attrazione, fusione e con-fusione tra le due donne che arrivano a tratti a sovrapporsi in un doppio mostruoso, una figura speculare che rimanda all’una la propria immagine per sempre contaminata dai tratti seducenti e diabolici dell’altra, e del suo indicibile desiderio proibito.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “L’origine degli altri”, di Toni Morrison

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “L’origine degli altri”, di Toni Morrison – Numero Catalogo: 90444

Toni Morrison, in un testo che si impone come una vera e propria orazione civile, va in cerca delle risposte a queste domande parlando di sé, della sua opera, di letteratura, storia e politica, partendo dal XIX secolo e arrivando fino ai giorni nostri, e alle grandi migrazioni che caratterizzano il mondo globalizzato. L’origine degli altri è un libro di straordinaria attualità, nel quale i temi che siamo abituati a vedere banalizzati e avviliti nel dibattito pubblico vengono affrontati con passione, acume e profondità dalla più importante scrittrice americana contemporanea.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Il rumore di una chiocciola che mangia”, di Elisabeth Tova Bailey

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Il rumore di una chiocciola che mangia”, di Elisabeth Tova Bailey – Numero Catalogo: 90424

Costretta a letto da un disturbo del sistema nervoso, la giornalista Elisabeth Tova Bailey riceve in regalo da un’amica un vaso di violette selvatiche: sotto le foglie, Elisabeth scopre una chiocciola e comincia a osservarla. Il minuscolo mollusco diventa particolarmente attivo di notte, quando allunga le sue antenne e intrattiene bizzarri rituali. Incuriosita e affascinata dalla sua anatomia, dai suoi criptici meccanismi di difesa, dalla sua determinazione nel prendere le decisioni e dalle sue oscure attività di corteggiamento, Elisabeth decide di dedicarsi con passione e devozione allo studio della biologia e della storia culturale della chiocciola, assimilando un patrimonio di informazioni sorprendenti su una creatura per lo più ignorata e ricavando dalla singolare relazione con la misteriosa compagna un grande senso di conforto e meraviglia. Dopo un lungo anno di immobilità, scriverà questo libro.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Tutti i racconti: vol. 1: 1950-1953”, di Richard Matheson

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Tutti i racconti: vol. 1. :1950-1953”, di Richard Matheson – Numero Catalogo: 90293

Per la prima volta al mondo, raccolti in quattro volumi tutti i racconti di Richard Matheson, definito dalla critica italiana e internazionale come il miglior scrittore al mondo di narrativa breve. Questo volume raccoglie i racconti scritti dal 1950 al 1953 e precisamente: “Nato d’uomo e di donna”, “Sogni a occhi aperti”, “Terzo dal sole”, “Figlio di sangue”, “L’abito fa il monaco”, “Il vestito di seta bianca”, “Occhi di sceriffo”, “Le montagne della mente”, “Ritorno”, “La cosa”, “Dai canali”, “Guerra di streghe”, “Prima che avvenga”, “Fratello della macchina”, “Sempre vicina a te”, “Appartamento a basso canone”, “Cuori solitari”, “I diseredati”, “La giusta punizione”, “L’astronave della morte”, “Eliminazione lenta”, “Una stanza per morire”, “Il cerchio si chiude”, “Lazzaro II”, “La legione dei cospiratori”, “Bambina smarrita”, “Una chiamata da lontano”, “La casa impazzita”, “Casa Slaughter”, “L’ultimo giorno”, “L’uomo che creò il mondo”, “Matrimonio”, “Gravidanza indesiderata”, “Paglia umida”.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

Ascoli Piceno e Fermo – XXIII Passeggiata in tandem 7 luglio 2019

Ascoli-Grottammare

La Sezione Territoriale di Ascoli Piceno e Fermo organizza, per il giorno 07 Luglio 2019 la XXII Edizione della tradizionale manifestazione cicloturistica in tandem. L’iniziativa si propone di dare significativa visibilità ai minorati della vista, facilitandone contemporaneamente l’integrazione sociale; è pertanto non competitiva, si compone di circa 35/40 equipaggi ed ha un percorso di 45 chilometri, snodandosi tra Ascoli Piceno e Grottammare.

La partenza avverrà, alla presenza delle autorità, per le ore 9.30 dalla nuova sede dell’Unione Ciechi, in via Copernico n. 8 e l’arrivo è previsto per le ore 13.00 al piazzale Kursaal di Grottammare.

Il percorso convoglierà lungo la statale Salaria, attraversando i comuni della Vallata del Tronto e proseguirà quindi sul lungomare di San Benedetto del Tronto e Grottammare.

La premiazione dei partecipanti precederà il pranzo che si svolgerà presso il Ristorante “la Fonte” sito in Via Tesino 72/A – Offida (AP).

I tandem saranno forniti dall’organizzazione ai partecipanti provenienti dalle Marche, fino ad un numero di 10 equipaggi ed in base all’ordine di prenotazione. Ai partecipanti provenienti da fuori regione, la sezione UICI darà il supporto per la prenotazione del pernottamento di sabato 06 Luglio; il costo del pernottamento è a carico dei partecipanti, il costo per l’iscrizione è di € 50,00 per ogni equipaggio (€ 25,00 a persona) comprensivo anche della quota assicurativa e del pranzo.

Le prenotazioni per la passeggiata in Tandem (scheda in allegato) dovranno pervenire alla Sezione Territoriale dell’U.I.C.I. di Ascoli Piceno e Fermo per e-mail: uicap@uiciechi.it entro e non oltre le ore 13.00 di lunedì 01 Luglio 2019.

Per i partecipanti provenienti dalla stazione ferroviaria di Ascoli Piceno, l’organizzazione provvederà al trasporto fino al luogo della partenza.

Per info e prenotazioni contattare la sezione al numero 0736 250133.

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS

“Sezione Territoriale di Ascoli Piceno Fermo”

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione territoriale di Ascoli Piceno – Fermo – Cod. Fisc. 92032070440

63100 Ascoli Piceno – Via Copernico, 8 – Tel. 0736/250133 – Fax 0736/1993013- E-mail: uicap@uiciechi.it sito: www.uicap.it PEC info@pec.uicap.it

Banca Prossima IBAN: IT12B0335901600100000135337 c/c postale n. 15264633

PROGRAMMA MANIFESTAZIONE

Domenica 07 Luglio 2019

– Ore 9.00 Ritrovo presso sede UICI in via Copernico 8 Ascoli Piceno ed accreditamento

– Ore 9.45 Partenza carovana

– Ore 13.00 Arrivo presso Piazzale Kursaal di Grottammare e premiazione

– Ore 14.00 Pranzo

Percorso:

– Ore 9.45 Partenza dalla sede UICI in via Copernico 8 Ascoli Piceno

– Ore 10.00 Percorso via Salaria

– Ore 10.25 Castel di Lama

– Ore 10.35 Colli del Tronto – Sosta di 30 rimuti

– Ore 11.10 Pagliare del Tronto

– Ore 11.40 Stella di Monsampolo

– Ore 11.50 Centobuchi

– Ore 12.10 Porto D’Ascoli

– Ore 12.25 Rotonda di Porto D’Ascoli – Via Mare

– Ore 12.40 San Benedetto del Tronto – Lungomare

– Ore 13.00 Grottammare Lungomare – Arrivo al Piazzale Kursaal.

Modulo di iscrizione