CNLP – “Anatomia della distruttività umana”, di Erich Fromm

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Anatomia della distruttività umana”, di Erich Fromm – Numero Catalogo: 88473

Uno dei più grandi maestri contemporanei di scienze umane, ispiratore di studiosi e di riformatori sociali, di teorici e di militanti, svolge in questo libro un’indagine globale, dalle età primitive a oggi, sulle tendenze dell’uomo alla violenza distruttiva. Al riguardo, il moderno pensiero psicologico è dominato da due interpretazioni contrastanti: per alcuni (gli istintivisti, Konrad Lorenz) se l’uomo è aggressivo, ne è responsabile la natura; per altri (Skinner) il comportamento degli individui dipende dal condizionamento sociale, che ne determina i modi di reazione. Criticando entrambe le interpretazioni, e le implicazioni reazionarie che se ne sono tratte, Frcmm distingue nell’uomo due tipi di aggressività, nettamente diversi fra loro. Il primo tipo, benigno-difen-sivo, è comune a tutte le specie animali: è l’impulso filogeneticamente programmato ad attaccare o fuggire quando sono minacciati interessi vitali. Il secondo tipo di aggressività, maligno-distruttivo, è proprio invece della nostra specie: privo di scopi biologici o sociali, è una delle passioni dell’uomo, come l’amore, l’ambizione, la cupidigia. Riferendo e integrando, in una lucida sintesi, le scoperte sull’aggressione accumulate dagli studi di neurofisiologia, di psicologia animale, di paleontologia e antropologia, Fromm libera la visione della distruttività umana dal « matrimonio forzato con gli istinti » e mostra in quale misura essa è determinata dalle condizioni sociali e a sua volta le influenza. Le pulsioni a controllare, sottomettere, torturare; il sadismo, la necrofilia, la guerra; le molteplici sembianze in cui si manifestano le tendenze distruttive dell’individuo; i fattori culturali, sociali, politici che le stimolano e le favoriscono: sono questi, in ultima analisi, i temi fondamentali di Anatomia della distruttività umana, dove l’appassionata polemica scientifica si alterna a illuminanti esemplificazioni.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Soggiorno marino “Primo sole”  “Le Torri” – Tirrenia – 27 maggio – 10 giugno 2018

Dal 27 maggio al 10 giugno, presso il Centro “ Le Torri “Giuseppe Fucà Olympic Beach” di Tirrenia, organizzeremo il soggiorno “Primo Sole”, dedicato alle persone anziane, ma aperto a tutti i soci senza distinzione di età, anche per favorire il processo di inclusione e di integrazione tra generazioni.
L’offerta del soggiorno, a persona, valida sia per gli ospiti con disabilità visiva sia per gli accompagnatori, si articola nei seguenti importi:

• camera singola ( torre piccola ) euro 798,00
camera doppia ( torre piccola )  euro 700,00
• camera doppia ( torre grande ) euro 898,00
• camera tripla ( torre grande ) euro 790,00

La quota individuale comprende:

•  Servizio di Pensione Completa  con acqua e vino ai pasti
• Cocktail di benvenuto
• Cena Tipica con degustazione dei piatti Toscani e Trentini
• Sala riunioni a completa disposizione per iniziative e serate ludiche
•  Animazione e intrattenimento
• Una serata con piano bar e cantante
•  Servizio spiaggia (ombrellone e sdraio )

Alla quota va aggiunta la tassa di soggiorno di Euro 7,50, dovuta al comune di Pisa.
Servizi a richiesta o a pagamento:

a. Escursioni.
b. Parrucchiera.
c. Estetista.
d. Infermiera.
e. Alfabetizzazione informatica.

Il corso di Alfabetizzazione informatica sarà tenuto, con la consueta competenza, dal nostro Nunziante Esposito e dovrà essere richiesto all’atto della prenotazione del soggiorno.
Con la collaborazione dello staff dell’hotel saranno organizzati giochi di squadra, tornei amichevoli di show down, scopone scientifico e scacchi  per il divertimento di tutti.
Non mancheranno infine, serate culturali ed eventi musicali.

Per prenotazioni, informazioni, chiarimenti circa i transfert da e per le stazioni ferroviarie di Pisa e Livorno:

Olympic Beach Le Torri
tel. 050 32.270
fax. 050 37 485
email: info@centroletorri.it

Vi attendiamo numerosi come sempre.

Pedalata in città e audioguida mostra

Vi segnaliamo due importanti iniziative a cura del Centro Diego Fabbri legati alla Grande Mostra “L’Eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio” presso i Musei San Domenico di Forlì.
Pedalando per la Città Grazie all’utilizzo di tandem e “risciò”, il pubblico formato da persone con disabilità visiva, visiterà la città, alla scoperta dei palazzi e dei luoghi storici di Forlì, in un’esperienza lontana dalla propria quotidianità.
Sarà una “pedalata domenicale” attraverso le vie del centro storico, alla scoperta del Cinquecento e non solo.
Una guida professionista illustrerà il percorso e i monumenti con l’ausilio di un sistema di cuffie wireless, consentendo la “visione” della realtà circostante e abbattendo le barriere del buio.
Domenica 3 Giugno dalle ore 9.30
Partenza: San Mercuriale, Piazza Saffi
Arrivo: Musei San Domenico

Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@centrodiegofabbri.it

La Mostra per Tutti
Percorso audioguidato per non vedenti e ipovedenti, a partire da Maggio 2018.
Un’audioguida per non vedenti e ipovedenti che permette di visitare la mostra, rivelando quei particolari silenziosi che difficilmente potrebbero essere percepiti con l’utilizzo di una normale audioguida.
16 opere, le più rappresentative, sono audiodescritte dallo staff del Centro Diego Fabbri, dando vita ad un percorso uditivo, rappresentativo della grande esposizione.
La guida è ascoltabile on line, utilizzando il proprio smartphone: l’utente può godere pienamente della grande mostra, senza nessun costo aggiuntivo.

INFO – PRENOTAZIONI
Centro Diego Fabbri
TEL 0543/30244
E-MAIL: info@centrodiegofabbri.it
SITO: www.centrodiegofabbri.it

Museo Tattile Statale Omero – Antonio Ligabue, una mostra da visitare anche durante le festività

Mole Vanvitelliana, ANCONA
L’esposizione, che sta ottenendo molti apprezzamenti, permette di scoprire la produzione scultorea dell’artista di Gualtieri attraverso un allestimento multisensoriale arricchito da 3 dipinti e videodocumentari.
Prossime iniziative in mostra:
25 aprile ore 17 visita guidata gratuita;
28 aprile ore 17 presentazione del catalogo e a seguire visita guidata gratuita;
1 e 4 maggio attività didattiche gratuite per famiglie e bambini.
Orario: dal martedì al sabato 16-19; domenica e festivi 10-13 e 16-19.
Biglietto: intero € 7,00; ridotto € 5,00; gratuito per scuole, disabili e accompagnatori, 0-18 anni, guide turistiche abilitate, giornalisti accreditati, soci ICOM.
Altre info http://www.museoomero.it/main?p=news_id_5756
email info@museoomero.it tel. 071 2811935 #museoomero

Ligabue – autoritratto

BXC: Una vittoria dei Lampi e una sconfitta dei Tuoni!

Lo scorso week-end si è svolto il quarto turno del XXII Campionato Italiano di baseball per ciechi.
Sabato 21 aprile i Lampi Milano hanno vinto (16 a 2) contro il Bologna White Sox mentre domenica 22 aprile i Thunder’s Five hanno riportato una sconfitta (11 a 1) contro i Patrini Malnate.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel/fax: +390276004839
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.orgtwitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO

Calcio a 5 B2/3, Torino campione d’Italia

Grande festa per l’Asd Cit Turin Lde che ha battuto il Tigers Paralympic Sport Cagliari conquistando il primo scudetto della sua storia. Al Palafiera di Pesaro, nella Final Four del Campionato italiano di Calcio a 5 B2-3, i piemontesi hanno eliminato in semifinale l’Asd Futsal Treviso, poi hanno sconfitto nella finalissima il Cagliari con il punteggio di 6-4. Protagonista del match Raviele, autore di una tripletta. Di Cazzanti, Deramo ed El Moutahir gli altri gol. Per il Cagliari sono andati a segno Eboli, Trenta e Hammoud (capocannoniere del campionato). Nella finale per il 3° posto, l’Asd Pol. Francolino Football Ferrara ha superato il Treviso (2-0, reti di Ferrarelli e Mastracci). La Fispic si congratula con l’Asd Cit Turin per lo straordinario risultato e fa i complimenti a tutte le squadre che hanno partecipato al campionato.
La Final Four è stata seguita dai Raisport e al Palafiera di Pesaro era presente il giornalista Lorenzo Roata, ideatore e conduttore di SportAbilia,  che ha realizzato un servizio e le interviste. I contributi andranno in onda venerdì su RaiSport dalle 19,40 in poi e la settimana successiva verrà trasmesso un approfondimento sul campionato di calcio a 5 B2/3.

Asd Cit Turin Lde campione d’Italia

Assunzioni nel settore pubblico (GU 29 30 31 – Serie Speciale – Concorsi ed Esami)

Tipologia di richiesta: Selezione pubblica per N. 2 posti area amministrativa, a tempo indeterminato, categoria C, posizione economica C1, riservato ai disabili di cui all’art. 1 della legge 68/1999.
(rif. GU n. 29 del 10/4/2018)
Sede di lavoro: Università degli Studi di Padova
Requisiti richiesti:
iscrizione nelle liste della legge n. 68/1999;
diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
Il bando è consultabile alla pagina http://www.unipd.it/selezioni-pubbliche-personale-tecnico
Modalità di partecipazione: per esami. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA utilizzando la piattaforma PICA, disponibile alla pagina https://pica.cineca.it/unipd/tipologia/pta
Scadenza: 10 maggio 2018
Informazioni utili: presso l’Ufficio Personale Tecnico Amministrativo – Settore Reclutamento – tel. 049/8273159 – 3494; per segnalazioni di problemi esclusivamente tecnici scrivere all’indirizzo e-mail unipadova@cineca.it.

Tipologia di richiesta: Bando di mobilità esterna per la copertura di N. 1 posto di “istruttore amministrativo”, a tempo pieno ed indeterminato, categoria C, riservato esclusivamente ai disabili di cui all’art. 1, comma 1 della legge 68/1999.
(rif. GU n. 29 del 10-04-2018)
Sede di lavoro: Comune di Villasimius (SU)
Requisiti richiesti:
essere in servizio, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso altre Pubbliche Amministrazioni, con collocazione nella medesima categoria contrattuale del posto da coprire e con possesso di uguale profilo professionale o comunque con profilo equivalente per tipologia di mansioni;
diploma di istruzione secondaria di 2° grado;
essere in possesso del “nulla osta” alla mobilità rilasciato dall’Ente di appartenenza
Il bando è consultabile alla pagina www.comune.villasimius.ca.it
Modalità di avviamento: per titoli e colloquio. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata, alternativamente:
a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento ed indirizzata al Comune di Villasimius, Servizio Affari Istituzionale e Personale, – Piazza Gramsci n. 9 – 09040 Villasimius (CA).
La busta contenente la domanda dovrà riportare la seguente dicitura “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI MOBILITA’ ESTERNA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO-CONTABILE – CAT. C – A TEMPO PIENO E INDETERMINATO RISERVATO AL PERSONALE DI RUOLO ISCRITTO NEGLI ELENCHI DI CUI ALL’ART. 1 DELLA LEGGE N. 68/1999” e dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro il termine massimo di 5 giorni lavorativi successivi alla data di scadenza stabilita.
a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune medesimo;
a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo.comunevillasimius@legalmail.it.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata da una casella elettronica PEC appartenente al candidato e nell’oggetto andrà riportata la dicitura ”DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI MOBILITA’ ESTERNA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO-CONTABILE – CAT. C – A TEMPO PIENO E INDETERMINATO RISERVATO AL PERSONALE DI RUOLO ISCRITTO NEGLI ELENCHI DI CUI ALL’ART. 1 DELLA LEGGE N. 68/1999”.
Scadenza: 10 maggio 2018
Informazioni utili: Ufficio Personale – tel. 070/7930219; e-mail personale@comune.villasimius.ca.it

Tipologia di richiesta: Avviso di mobilità volontaria per N. 2 posti di “collaboratore professionale sanitario fisioterapista”, tempo indeterminato, cat. D.
(rif. GU n. 29 del 10/04/2018)
Sede di lavoro: Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria (un posto presso l’U.O. di recupero e riabilitazione del P.O. di Melito Porto Salvo (RC) e un posto presso l’U.O. di Ortopedia e traumatologia del P.O. di Polistena (RC)
Requisiti richiesti:
essere dipendente a tempo indeterminato di Aziende o Enti del S.S.N. con qualifica di Fisioterapista
essere in possesso del “nulla osta” alla mobilità rilasciato dall’Ente di appartenenza
Il bando è consultabile alla pagina www.asprc.it
Modalità di avviamento: per titoli e colloquio. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata, alternativamente:
per raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria – Via S. Anna, 18/p – 89129 Reggio Calabria.
a mano presso l’Ufficio del Protocollo dell’Azienda medesima;
a mezzo PEC al seguente indirizzo: affarigenerali@certificatamail.it
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata da una casella elettronica PEC appartenente al candidato in un unico file formato pdf.
Scadenza: 10 maggio 2018
Informazioni utili: presso l’Ufficio Gestione Risorse Umane tel. 0965/347341

Tipologia di richiesta: Concorso Pubblico per N. 1 posto di “collaboratore professionale sanitario fisioterapista”, cat. D
(rif. GU n. 30 del 13/04/2018)
Sede di lavoro: A.S.P. “Casa di Riposo Mosca” di Gubbio (PG)
Requisiti richiesti:
Laurea di primo livello di Fisioterapista ovvero diploma universitario di Fisioterapista
Il bando è consultabile alla pagina www.casadiriposomosca.com
Modalità di avviamento: La domanda di partecipazione dovrà essere presentata, alternativamente:
per raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata all’Amministrazione “Casa di Riposo Mosca” – Via Cavour, 11/a – 06024 Gubbio (PG).
a mano presso l’Ufficio del Protocollo dell’Ente medesimo;
a mezzo PEC al seguente indirizzo: rpmosca@legalmail.it
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata da una casella elettronica PEC appartenente al candidato
Scadenza: 13 maggio 2018
Informazioni utili: presso l’Ufficio Segreteria tel. 075/9273705

Tipologia di richiesta: Concorso Pubblico per N. 1 posto di “collaboratore professionale sanitario fisioterapista”, cat. D
(rif. GU n. 30 del 13/04/2018)
Sede di lavoro: A.S.L. CN2 di Alba – Bra (CN)
Requisiti richiesti:
Laurea in Fisioterapia ovvero diploma universitario di Fisioterapista ovvero diplomi conseguiti in base al precedente ordinamento e riconosciuti equipollenti.
Il bando è consultabile alla pagina www.aslcn2.it
Modalità di avviamento: La domanda di partecipazione dovrà essere prodotta ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA connettendosi sul sito http://www.aslcn2.it/concorsi-avvisi/
Scadenza: 13 maggio 2018
Informazioni utili: presso
Amministrazione del Personale e sviluppo risorse umane – ASLCN2 – tel. 0173/316521;
Gestione Risorse Umane – Ufficio Concorsi dell’A.S.L. CN1 di Cuneo – tel. 0171/450771;
Amministrazione del Personale – Settore Concorsi dell’A.S.O.S. Croce e Carle di Cuneo – tel. 0171/643353-643348.

Tipologia di richiesta: Avviso pubblico per l’attivazione di n. 3 tirocini formativi e di orientamento della durata di 6 (sei) mesi, finalizzati all’assunzione con contratto a tempo pieno ed indeterminato nella qualifica di coadiutore amministrativo, categoria B – riservato ai disabili di cui all’art. 1 della Legge 68/1999.
RIAPERTURA TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
(rif. GU n. 31 del 17-04-2018)
Sede di lavoro: ArpaLazio di Roma – il tirocinio si svolgerà presso le sedi di Roma dell’Agenzia medesima
(N.B. il tirocinio ha una durata di 6 mesi e l’orario di lavoro settimanale è pari a 36 ore. L’indennità minima per la partecipazione al tirocinio è pari ad € 800,00 lorde mensili.
L’indennità è erogata a fronte di una partecipazione minima ai tirocini del 70% su base mensile).
Requisiti richiesti:
iscrizione nelle liste della legge n. 68/1999, della Città Metropolitana di Roma Capitale ed in stato di disoccupazione;
diploma di scuola media superiore;
Il bando è consultabile alla pagina www.arpalazio.gov.it
Modalità di partecipazione: per titoli ed esami. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata, alternativamente:
per Raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata al Direttore Generale di ARPA Lazio – Via Garibaldi n. 114, 02100 Rieti.
(Sul retro della busta devono essere riportati nome e cognome del mittente, nonché la procedura oggetto del presente avviso);
a mezzo PEC al seguente indirizzo: direzione.centrale@arpalazio.legalmailpa.it
(la domanda di partecipazione dovrà essere inviata da una casella elettronica PEC appartenente esclusivamente al candidato pena esclusione. L’oggetto dovrà riportare la seguente dicitura: “avviso pubblico, per titoli ed esami, per l’attivazione di n. 3 tirocini finalizzati all’assunzione di persone con disabilità ex art. 1, L. 68/99 con contratto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato nella qualifica di coadiutore amministrativo – categoria B”.
La domanda di partecipazione ed i relativi allegati dovranno essere inviati in un unico file formato pdf nominato con “cognome e nome”.
E’ esclusa ogni altra forma di presentazione, o trasmissione, delle domande.
Scadenza: 02 maggio 2018
Informazioni utili: per ulteriori informazioni è possibile chiamare ai seguenti numeri: 0746/491207 e 0746/267201

Comunicazione della Redazione

Caro lettore, al fine di adempiere  a quanto stabilito dal D. M. 70 del 15/05/2017 in materia di editoria speciale periodica per non vedenti e ipovedenti che stabilisce, tra le altre cose, che al fine delle opportune procedure di controllo amministrativo è necessario raccogliere un’esplicita dichiarazione di volontà a ricevere le riviste (indipendentemente dal fatto che le stesse siano gratuita), ti chiediamo di compilare e restituire  il modulo riportato in calce indicando le riviste che desideri ricevere.

Ringraziando anticipatamente e rimanendo a disposizione per ulteriori chiarimenti ti salutiamo cordialmente.

 

Di seguito il link per scaricare il modulo: www.uiciechi.it/GiornaleElettronico/ModuloAbbonamento.doc