L’impegno dell’UICI Catania per la salute della vista di bambine e bambini”
Il 20 novembre, in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, l’UICI di Catania ha offerto gratuitamente visite oculistiche di prevenzione a 77 bambine e bambini dell’Istituto scolastico comprensivo Cesare Battisti, in collaborazione con le specialiste in oculistica pediatrica e ortottica dottoresse Cantavenera e Ursino.
La prevenzione delle malattie della vista è una mission fondamentale dell’associazione. Nella nostra Sezione, grazie alla particolare sensibilità della Presidente Rita Puglisi, la prevenzione in età pediatrica è diventata un punto di distinzione. Nel 2018 è stato inaugurato presso la nostra sede l’ambulatorio oculistico pediatrico, frutto di un protocollo con l’Unità oculistica del San Raffaele di Milano e l’Unità oculistica del Policlinico Gaspare Rodolico di Catania, e successivamente proseguito in autonomia con oculiste e oculisti e ortottiste altamente qualificati.
Le visite eseguite hanno riscontrato patologie più o meno serie che potranno essere curate intervenendo tempestivamente. La prevenzione e gli interventi precoci sono fondamentali per evitare che piccole o gravi patologie si sviluppino fatalmente.
Aggiungiamo che la scuola in cui sono state svolte le visite si trova in un quartiere storico a forte svantaggio socio-economico, e la Presidente Puglisi ha voluto offrire le visite a bambine e bambini che forse non avrebbero l’opportunità di ricevere controlli medici.
Vorrei evidenziare che, contemporaneamente, in Sezione l’ambulatorio oculistico pediatrico riceveva e visitava i suoi piccoli pazienti per le consuete visite riservate a bambini e bambine ogni mercoledì e giovedì.
L’occasione ci permette di tracciare un bilancio di questi sette anni dall’inaugurazione; sono stati visitati più di seimila bambine e bambini con competenza, amore e in spazi accoglienti a loro misura.
La salute di bambini e bambine è uno dei diritti primari della Convenzione ONU che si celebra il 20 novembre e che è stata promulgata nel 1989. L’UICI di Catania, con la Presidente in primis, con le specialiste e gli specialisti e con tutto il personale, anche quest’anno ha rinnovato la precisa volontà di occuparsi dell’infanzia con attenzione e dedizione.