U.I.C.I. Marche – Uscite in barca – Riviera del Conero – Estate 2025

l’UICI Marche per la stagione estiva 2025 organizza delle uscite in barca a vela aperte ai soci ed ai loro accompagnatori lungo la Riviera del Conero, sia a scopo ricreativo, sia come modalità di avvicinamento al mondo della vela.

La Riviera del Conero si caratterizza per la sua costa rocciosa e frastagliata, che spezza a metà la lunga fascia del litorale Adriatico da Trieste al Gargano, caratterizzata invece da coste basse e sabbiose. Il nucleo di questa riviera è il Monte Conero, situato nella provincia di Ancona, che ospita una parte marittima della città, Sirolo e Numana.
La particolarità della riviera è quella di essere composta da spiagge situate sotto la parete rocciosa del monte e composte da ciottoli bianchi, da baie, grotte sul mare e alberi che arrivano a ridosso dell’acqua salata, offrendo al visitatore dei paesaggi tutti da esplorare.

Le uscite hanno programmi di diversa durata

– Iniziativa giornaliera:
Partenza entro le 10 di mattina, veleggiata sulla riviera del Conero, bagno sulle più belle spiagge      della riviera, sosta in barca per il pranzo, rientro ore 18.
Costo a persona 60 euro pranzo escluso, massimo 6/7 partecipanti, oppure noleggio imbarcazione euro 350.
Verrà offerto un aperitivo in barca.
Supplemento con pranzo e bevande 20 euro a persona. 

– Iniziativa week-end:
Venerdì pomeriggio imbarco, giro su riviera del Conero, cena a bordo e pernottamento in barca.
Sabato mattina colazione in barca, veleggiata sul Conero, bagno sulle baie più belle della riviera, pranzo a bordo; Pomeriggio possibile rientro in porto e visita della città, cena in locale cittadino o cena a bordo.
Domenica colazione, veleggiata sul Conero, bagno, pranzo a bordo, rientro in porto tardo pomeriggio possibilità di pernottamento in barca o partenza.
Numero dei partecipanti per week-end 4 disposti su 2 cabine doppie.
Costo iniziativa 250 euro a persona.
Esclusi i costi della cambusa, carburante. Su richiesta lo stesso programma può essere effettuato durante la settimana.

Alle persone con disabilità visiva è richiesta una buona autonomia personale o la presenza di un accompagnatore. Per eventuali prenotazioni e informazioni contattare Andrea Cionna al numero 3355320801, o mandare un’email all’indirizzo andreacionna0@gmail.com

TURISMO SENSORIALE

Sei giorni percorrendo la regione a volo radente, per gustare profumi e sapori che sanno di terra e di mare.

Marche, Terra nobile e discreta

Partiamo per le Marche ispirati dall’arte, tra le strade di Urbino, seguendo le tracce di Raffaello.

Ci facciamo trasportare dalle emozioni a Recanati, all’interno della casa del grande Leopardi.

Riscopriamo l’artigianalità della lavorazione della carta a Fabriano e la genuinità della cucina, tra olio, vini e buona tavola.

Da lunedì 08 a sabato 13 settembre 2025

Per i partecipanti veneti e friulani partenza in minibus con il docente accompagnatore (punti di carico da definire)

Per gli altri compagni di viaggio incontro alla stazione ferroviaria di Bologna

Scoprite il nostro tour:

Iscrizioni:

entro il 30/06/2025 fino a esaurimento posti contattando Luigia cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it

TURISMO SENSORIALE

Ferragosto in Friuli, benvenuti a casa!

Sette giorni tra passeggiate in spiaggia col sole radente e in ombrosi boschi alpestri.

Soste goderecce in osterie per gustare gli autentici piatti del territorio, il tutto condito da buona compagnia e un pizzico di storia.

È il nostro ferragosto!

Ferragosto in Friuli, benvenuti a casa!

È un piacere avervi di nuovo nostri ospiti

Un viaggio attivo per vivere il Friuli Venezia Giulia in modo diverso, immergendoci letteralmente nella natura e provando esperienze sensoriali autentiche e divertenti, lontani dalla folla. Andremo in canoa nel Golfo di Trieste, in barca nella Foce dell’Isonzo, faremo soft-rafting sul Tagliamento e sup in Marina Julia. Scopriremo i monti della Carnia e i boschi di confine con la Slovenia per finire con l’Area Marina Protetta di Miramare e l’autenticità del Carso.

Da domenica 10 a sabato 16 agosto 2025

Incontro con i nostri accompagnatori alla stazione dei treni di Cervignano-Aquileia-Grado

Scoprite il nostro tour:

Iscrizioni:

Iscrizioni entro 09/06/2025 fino ad esaurimento posti, contattando Luigia cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it

Saldo entro il 10/07/2025

TURISMO SENSORIALE

Infila gli scarponcini e parti con noi per uno stimolante trekking nel cuore della Carnia, alla scoperta di una montagna ancora incontaminata, che, con il silenzio dei suoi rigogliosi boschi, saprà regalarci esperienze forti e indimenticabili.

Trekking sensoriale nel cuore della Carnia… solo per “veri” camminatori!

Autentico trekking nella verde Carnia, alla scoperta della maestosa Panoramica delle Vette e del Monte Zoncolan con la sua Via delle Malghe.

Poi ancora i caratteristici borghi della Valle del But, Timau e Cleulis.

Abiteremo in una casa intima e accogliente per condividere ancora più intensamente le emozioni della montagna.

Proveremo i gustosi piatti della cucina carnica e scopriremo insieme le tradizioni e il profondo sentire di questa terra.

Da venerdì 25 a lunedì 28 luglio 2025

Incontro con i nostri accompagnatori alla stazione di Udine

Scoprite il nostro tour:

Iscrizioni: entro il 05/06/2025 fino a esaurimento posti contattando Luigia cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it

TURISMO SENSORIALE

Partiamo per un avventuroso viaggio alla scoperta del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, a stretto contatto una natura possente, condividendo i nostri passi in ascolto del bosco e delle storie che questo luogo avrà da raccontarci!

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: alla scoperta di un parco storico, con tutti i sensi!

Emozionante trekking nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Dormiremo a Civitella Alfedena, in un piccolo albergo a conduzione familiare da cui partiremo ogni giorno per le nostre escursioni.

E ancora l’area faunistica del lupo, che ci darà la possibilità di vederlo e sentirlo più volte in queste giornate! Una settimana per rallentare e divertirsi, lontano dal caos e dalla frenesia.

Da lunedì 30 giugno a sabato 05 luglio 2025

Incontro con la nostra guida Roberta alla stazione ferroviaria di Frosinone

Scoprite il nostro tour:

Iscrizioni:

entro il 12/05/2025 fino a esaurimento posti

contattando Luigia cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it

TURISMO SENSORIALE

Infila gli scarponcini e cammina con noi nel cuore del nostro amato Friuli Venezia Giulia, esplorando storia&spiritualità delle Valli del Natisone!

Trekking sensoriale lungo il Cammino delle 44 Chiesette, tesoro nascosto della Slavia friulana

Il cammino è un percorso circolare di 184 km, suddiviso in 10 tappe, noi percorreremo le più suggestive per natura e arte.

Le Chiesette Votive delle Valli del Natisone sono il tesoro nascosto della Slavia Friulana – oro, legno e pietra – e rappresentano gli scambi culturali, linguistici e artistici di una terra di confine, tra Slovenia e Friuli.

Da martedì 26 a domenica 31 agosto 2025

Incontro con la nostra guida naturalistica Antonio alla stazione dei treni di Cervignano-Aquileia-Grado o Udine

Scoprite il nostro tour:

Iscrizioni:

Iscrizioni entro 26/05/2025 fino ad esaurimento posti, contattando Luigia cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it

Saldo entro il 25/07/2025

Un giro inedito a Modena!

La Girobussola, un’associazione con base a Bologna che si occupa di accessibilità culturale per persone con disabilità visiva, informa di una nuova, accattivante e coinvolgente opportunità: una gita in giornata a Modena, elegante e vivace città, celebre per la sua storia, l’arte e i sapori autentici.

La giornata comincerà con una visita multisensoriale presso una tipica acetaia locale, dove scopriremo da vicino la tradizione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, unico nel suo genere e preparato secondo un processo complesso e affascinante, che gli conferisce l’intensità e la profondità per cui è tanto apprezzato. La visita è stata ovviamente pensata ad hoc per essere multisensoriale e inclusiva!

Dopo l’acetaia, ci prenderemo una pausa per pranzare, per poi spostarci nel cuore della città, dove si trova il sito UNESCO di Modena. Qui, coinvolgendo tutti i sensi, andremo a esplorare il Duomo, Piazza Grande e la Torre Ghirlandina.

Ecco qualche informazione logistica: la partenza è prevista al mattino. Per chi parte da Bologna, l’appuntamento è alle 9:00 in stazione (per prendere il treno delle 9:33) mentre per chi si unisce direttamente da Modena, il ritrovo è alle 10:00. Vi chiediamo di organizzarvi per arrivare con un po’ di anticipo, per facilitare l’organizzazione ed evitare ritardi in caso di imprevisti.

La giornata si concluderà dopo la visita al sito UNESCO, intorno alle 17:00.

Come sempre, potete scriverci all’indirizzo info@lagirobussola.com per ricevere maggiori dettagli sul contributo e sul programma.

I posti sono limitati, per cui fateci sapere il prima possibile se desiderate partecipare. Se avete domande o dubbi, siamo a disposizione.

E a presto con nuovi aggiornamenti!

Il team de La Girobussola  info@lagirobussola.com

TURISMO SENSORIALE

Partiamo per un avventuroso viaggio alla scoperta del Parco Nazionale
d’Abruzzo Lazio e Molise, a stretto contatto una natura possente,
condividendo i nostri passi in ascolto del bosco
e delle storie che questo luogo avrà da raccontarci!
Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise:
alla scoperta di un parco storico, con tutti i sensi!
Emozionante trekking nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Dormiremo a Civitella Alfedena, in un piccolo albergo a conduzione familiare
da cui partiremo ogni giorno per le nostre escursioni.
E ancora l’area faunistica del lupo, che ci darà la possibilità di vederlo e
sentirlo più volte in queste giornate! Una settimana per rallentare e
divertirsi, lontano dal caos e dalla frenesia.
Da lunedì 16 a sabato 21 giugno 2025
Incontro con la nostra guida Roberta
alla stazione ferroviaria di Frosinone
Scoprite il nostro tour:
https://flumenviaggi.it/trip/trekking-sensoriale-abruzzo/
Iscrizioni:
entro il 05/05/2025 fino a esaurimento posti
contattando Luigia cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it

TURISMO SENSORIALE

Uzbekistan, terra dal fascino senza tempo. Esplora i vivaci e coloratissimi bazar, le antiche città carovaniere e immergiti nella sua cultura millenaria.

Viaggio multisensoriale in Uzbekistan

Un viaggio attraverso la Via della Seta alla scoperta dell’Uzbekistan, tesoro prezioso dell’Asia Centrale. La modernità di Tashkent, Samarcanda con i suoi mosaici, Bukhara dalle mille madrase e infine Khiva, incantevole città murata. Lasciati sedurre dal ricco patrimonio storico, le affascinanti tradizioni culturali e da un’esperienza unica nel deserto!

Da martedì 02 a giovedì 11 settembre 2025

Partenza per Taskent dagli aeroporti di Venezia Marco Polo, Milano Malpensa o Roma Fiumicino (altri aeroporti su richiesta)

Scoprite il nostro tour:

Iscrizioni:

entro il 30/04/2025 fino a esaurimento posti

contattando Luigia cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it

TURISMO SENSORIALE

Un emozionante viaggio sensoriale alla scoperta della Grecia classica
e moderna, fatta di panorami mozzafiato, cultura sconfinata
e mare cristallino.
Grecia: un tuffo nell’Egeo,
fra templi antichi e castelli veneziani
Atmosfere mediterranee, la cultura ellenica, un’architettura possente
che parla della storia di tutti noi, la Grecia è la culla della nostra civiltà.
Matteo, guida d’eccezione, ci porterà a vivere questi splendidi luoghi, che
infondono calma e pace. Grandiosi siti come Atene, Micene e Delfi, piccoli
porticcioli adorabili come Lepanto, un tuffo nel mare Egeo, il vino
dell’Argolide, l’ouzo, l’olio profumatissimo e i piatti genuini della cucina
locale. Tutto questo e molto altro resterà nei nostri cuori!
Da sabato 13 a venerdì 19 settembre 2025
Partenza per Atene dagli aeroporti di
Milano Malpensa, Venezia Marco Polo e Roma Fiumicino
(altri aeroporti su richiesta)
Scoprite il nostro tour:
https://flumenviaggi.it/trip/grecia-multisensoriale-viaggio-di-gruppo/
Iscrizioni:
entro il 07/04/2025 fino a esaurimento posti
contattando Luigia cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it