Grosseto – Vittoria di Palmieri

Stefano Palmieri ha aggiunto un’altra perla alla collana dei suoi successi in campo internazionale vincendo nella categoria B1 scratch l’ISPS Handa British Blind Golf Open, già suo nel 2017, disputato sul percorso del Carden Park Hotel Golf Resort, a Chester in Inghilterra. Palmieri ha concluso con 232 (119 113) colpi precedendo di quattro lo spagnolo Alejandro De Miguel (236).

“È stata una vittoria incredibile – ha commentato sui suoi profili social – in una gara pazzesca, Sono felice, orgoglioso e commosso per questo nuovo trionfo. Grazie a tutte le persone che hanno lavorato con me per raggiungere tale traguardo, alla mia famiglia e a quanti mi hanno sempre sostenuto”.

Palmeri, 47enne di Follonica, ha perso la vista nel 2002 a seguito di un incidente automobilistico e ha iniziato a giocare a golf nel 2013 al Golf Club Toscana preso da quella passione che solo i golfisti con disabilità riescono poi a vivere e a trasmettere e, inoltre, dimostrando con la sua presenza sui campi come il golf sia uno sport inclusivo, aggregante e veramente aperto a tutti.

Palmieri è messo rapidamente in evidenza. Tra i suoi successi il Blind Italian Open (2015), poi nel 2016 il suo primo alloro internazionale nel Japanes Blind e nel 2017 la splendida doppietta in Gran Bretagna nel British Blind e nell’Irish Blind Open. Ha preso parte alle ultime edizioni dell’Open d’Italia Disabili dove lo staff tecnico paralimpico della FIG ha avuto modo di valorizzare e supportare il suo percorso di crescita per essere sempre più competitivo.

Sport – Tuoni e Lampi a Radio Città Bollate

D COME… DILETTANTI!!!” – Sabato 27 luglio 2019 – ore 10.00 (replica il giovedì dalle 10 alle 11:30), in onda su Radio Città Bollate, fm. 101.700, streaming:(www.radiocittabollate.it).
In studio Guido Bigotti.
Ospiti della puntata, una delegazione dei “A.s.d. Lampi Milano“ (www.lampimilano.it) e precisamente: Maria Lucchet e Matteo Comi atleti della squadra milanese e i freschi campioni d’Italia i “A.s.d. Thunder’s Five Milano“ (www.thundersfivemilano.it ) Roberta Fierro assistente, Adriano Chiesa allenatore, Gaetano Casale e Giuseppe Rosaffio giocatori della squadra iridata.
Una puntata a tutto baseball!
Per intervenire in diretta, mail: guidobig@libero.it o tel. 02/3503000.
Fm. 101.700 (streaming: www.radiocittabollate.it )

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – I Thunder’s Five Milano Campioni d’Italia 2019 di baseball per ciechi

A Bonogna, presso il campo Leoni, si è disputata sabato 13 luglio la finalissima del XXIII Campionato Italiano di baseball per ciechi tra i Thunder’s Five Milano e la Leonessa Brescia BXC.
La vittoria è andata ai “Tuoni meneghini” (18 a 3), che conquistano così il loro settimo titolo italiano (2005, 2006, 2008, 2009, 2010, 2011 e 2019).
Da segnalare 2 fuori campo di Ivan Nesossi per la compagine milanese e uno di Sarwar Ghulam per i bresciani.
È possibile rivivere le fasi salienti della finale cliccando qui:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2348031855524400&id=890212907729546
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=428530607740334&id=890212907729546
Vi segnaliamo inoltre che lunedì 15 luglio alle 10:30 potrete seguire la nuova puntata di Slash Sport News, la striscia settimanale, della durata di mezz’ora, che si occupa di tutte le discipline sportive praticate da ciechi e ipovedenti con risultati, classifiche, approfondimenti e interviste ai protagonisti. Questa settimana fari puntati su baseball, goalball, tiro con l’arco e calcio a cinque.
Mentre mercoledì 17 luglio dalle 15:00 alle 16:00 andrà in onda la rubrica mensile Slash Sport, a cura della Commissione Nazionale Sport, Tempo Libero e Turismo Sociale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS, con il Coordinatore Hubert Perfler, il referente Ciro Taranto e con la partecipazione di atleti, istruttori e praticanti. La puntata di luglio sarà dedicata al Baseball, disciplina in forte ascesa, la cui stagione si è appena conclusa laureando i nuovi Campioni d’Italia.
Per ascoltare Slashradio:
http://sr2.inmystream.info:2199/tunein/slashradio.asx
Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato su:
http://www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale/

Sport – A Bologna la finalissima del XXIII Campionato Italiano di baseball per ciechi

Sabato 13 luglio )inizio h. 15:00) è in programma a Bologna (Campo Leoni in via Bottonelli 70) la finale del XXIII Campionato Italiano di baseball per ciechi.
Si affronteranno i Thunder’s Five Milano e la Leonessa BXC Brescia
Sarà possibile seguire l’evento in diretta collegandosi alla pagina Facebook del GSD Non Vedenti Milano ONLUS
https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – Europei calcio B1, l’Italia debutterà il 17 settembre contro la Turchia

Si alza il sipario sui Campionati Europei di Calcio a 5 non vedenti. Si è svolto oggi il sorteggio della prestigiosa competizione che si disputerà al Centro di Preparazione Paralimpica di via delle Tre Fontane a Roma dal 17 al 24 settembre. L’Italia è inserita nel gruppo A insieme a Turchia, Spagna, Belgio e Romania. Nel gruppo B figurano Russia, Francia, Inghilterra, Germania e Grecia. Il sorteggio è stato effettuato da Carolina Costa, campionessa di Judo, Iyobo Paul, calciatore azzurro, e da due giovanissimi giocatori dell’Asd Roma 2000, Leonardo e Gabriele, che hanno pescato le palline dalle urne. Gli azzurri giocheranno la partita inaugurale martedì 17 settembre alle ore 9 affrontando la Turchia.


La presentazione dell’Europeo IBSA Blind Football European Championships si è svolta a Roma nella sede del Cip (Comitato Italiano Paralimpico). Sono intervenuti Luca Pancalli, Presidente del Cip, Sandro Di Girolamo, Presidente Fispic, Ulrich Pfisterer, Presidente IBSA Football, Massimiliano De Santis, Allenatore Nazionale Italiana, Jacopo Lilli, calciatore Nazionale Italiana e Andrea Cesolini, Segretario Generale FISPIC. La competizione, oltre a proclamare la squadra campione d’Europa, metterà in palio la qualificazione ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020: l’anno prossimo In Giappone andranno le prime due classificate.

“È un grande evento per noi – afferma il Presidente del Cip Luca Pancalli – siamo lieti di presentarlo nella sede del Cip e di ospitarlo al Tre Fontane, la casa dello sport paralimpico italiano. Ringrazio il presidente Di Girolamo e i suoi collaboratori che hanno svolto un lavoro straordinario per organizzare la manifestazione e i rappresentanti di Roma Capitale ci hanno permesso di farla disputare al Tre Fontane. Sarebbe bello raggiungere un risultato prestigioso e guadagnare l’accesso alle Paralimpiadi di Tokyo, ma non bisogna dimenticare che il nostro obiettivo principale è dare la possibilità ai disabili di uscire dalle loro case e praticare l’attività sportiva. Quando un disabile è messo in condizione di esprimere le proprie qualità si ha una società migliore. Chiaramente, auguro all’Italia di vincere l’Europeo che seguirò con molta passione”.

Entusiasta Sandro Di Girolamo, presidente Fispic: “Questo evento è un motivo di orgoglio per la Fispic e per tutto il Comitato Italiano Paralimpico – le parole di Di Girolamo – Il Campionato Europeo di Calcio a 5 B1 è una manifestazione di straordinario prestigio per noi, per la città di Roma e per tutta l’Italia. La Nazionale si sta preparando al meglio per coronare il sogno di staccare il pass per le Paralimpiadi di Tokyo. Solo le prime due classificate accederanno ai Giochi del 2020. Sarà dura, ma ce la metteremo tutta per riuscirci. L’Europeo è un evento sportivo, ma anche culturale e in questi giorni stiamo definendo gli ultimi dettagli per dare la possibilità ai partecipanti di conoscere a fondo le bellezze di una città unica come Roma e di un Paese meraviglioso quale è l’Italia. Negli ultimi mesi abbiamo lavorato duramente per creare una macchina organizzativa in grado di garantire servizi di alto livello. Ringrazio il presidente del Cip Luca Pancalli e il Comitato Paralimpico che hanno supportato sin dall’inizio la nostra candidatura e speriamo di regalare una gioia immensa a tutti gli italiani.

Portare gli Europei a Roma è una scommessa vinta, questo è il primo evento internazionale che ospiterà il Tre Fontane e ci auguriamo che la manifestazione resti nella storia del movimento paralimpico”.

Ulrich Pfisterer, Presidente IBSA Football: “Ringrazio i presidenti Pancalli e Di Girolamo per l’ospitalità, è un piacere essere a Roma per la presentazione di un torneo così importante. Negli ultimi anni l’IBSA ha organizzato moltissime competizioni dando la possibilità ai non vedenti di fare sport. Per quanto riguarda il calcio, il prossimo passo è quello di creare Nazionali femminili che al momento in Europa non esistono. Mi auguro che tutte le Federazioni sviluppino questa idea”.

Massimiliano De Santis, vice allenatore Nazionale italiana. “La nostra squadra è un giusto mix tra giovani e veterani. Dopo gli Europei di Berlino abbiamo iniziato un lavoro di scouting in tutta Italia andando a scovare i migliori ragazzi in circolazione. Ci stiamo preparando al meglio per realizzare il nostro sogno chiamato Paralimpiadi di Tokyo”.

Jacopo Lilli, uno dei veterani della Nazionale, avrà la possibilità di giocare gli Europei a Roma, la sua città natale. “Sarà un’emozione unica, ringrazio la Federazione per essersi candidata all’organizzazione di un torneo così prestigioso. Speriamo di fare bella figura e ci auguriamo che l’Europeo sia l’occasione giusta per conoscere il nostro movimento a tutti gli italiani. Il sorteggio? Le squadre che partecipano all’Europeo sono tutte temibili, per non possiamo lamentarci del nostro girone”.

Infine, le parole del Segretario generale della Fispic Andrea Cesolini. “Ringrazio tutti i nostri collaboratori e il presidente Di Girolamo per la grande tenacia che ha mostrato nel voler organizzare l’Europeo a Roma. Avremo l’opportunità di far conoscere ancora di più il nostro movimento e ce la metteremo tutta per fare una bella figura. Infine, vorrei ringraziare le società affiliate alla Fispic, tutti i ragazzi e, soprattutto, i loro genitori. Se non ci fossero loro ogni giorno a darci una mano non avremmo mai la possibilità di ospitare competizioni ed eventi di enorme prestigio”.

Nella foto Luca Pancalli (Presidente del Cip) e Sandro Di Girolamo (Presidente Fispic) alla presentazione dell’Europeo IBSA Blind Football European Championships

Nella foto Luca Pancalli (Presidente del Cip) e Sandro Di Girolamo (Presidente Fispic) alla presentazione dell’Europeo IBSA Blind Football European Championships

Sport – I risultati di atletica leggera, baseball e nuoto

A Busto Arsizio (VA) si sono conclusi i 42esimi Campionati Italiani Assoluti Estivi di Nuoto Paralimpico (5 – 7 luglio).
La nostra atleta Martina Rabbolini ha ottenuto, nella categoria S11 – non vedenti, i seguenti risultati:
200 misti – prima classificata con il tempo di 3.09,75 e bronzo nella finale open
400 stile prima classificata con il tempo di 5,59.14 e quarta nella finale open
100 rana – prima classificata con il tempo di 1.36,7 e Oro nella finale open
Sempre da venerdì 5 a domenica 7 luglio si sono svolti a Jesolo i Campionati italiani assoluti di atletica leggera paralimpica.
La nostra atleta Gaia Rizzi (guida Chiara Boniardi) ha preso parte, categoria T11 – non vedenti, ai 100 (15.85) e 200 metri (33.11) conquistando il secondo posto in entrambe le gare.
Per ulteriori info si può consultare il sito:
https://www.fispes.it/events/campionati-italiani-paralimpici-assoluti-2019/
Sabato 6 luglio si sono svolte a Milano e Bologna le semifinali del XXIII Campionato Italiano di baseball per ciechi. I risultati sono stati i seguenti:
a Milano: Thunder’s Five Milano – Tigers Cagliari 14 a 2
a Bologna: Lampi Milano Leonessa BXC Brescia 9 a 21
Accedono quindi alla finalissima, prevista sabato 13 luglio a Bologna, i Thunder’s Five Milano e la Leonessa BXC Brescia.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – Un week-end di atletica leggera, baseball e nuoto

Sta per iniziare un intenso week-end di sport.
Sono infatti in programma i Campionati assoluti di atletica leggera e di nuoto paralipico e le semifinali del XXIII Campionato Italiano di baseball per ciechi.
La Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, indice ed organizza, unitamente alla Delegazione Regionale FINP “Lombardia” in collaborazione con la P.A.D. A.S.D. Polisportiva Disabili
Busto Arsizio (Va) ed il gruppo Cuffie Colorate, i 42esimi Campionati Italiani Assoluti Estivi di Nuoto Paralimpico che avranno luogo a Busto Arsizio (Va), dal 5 al 7 luglio 2019.
La nostra atleta Martina Rabbolini parteciperà, nella categoria S11 – non vedenti, alle seguenti gare:
400 stile libero
100 rana
200 misti

IMPIANTO GARA
Piscina “Manara”
Via Luciano Manara, 13
21052 Busto Arsizio (VA)
Sempre da venerdì 5 a domenica 7 luglio si svolgeranno a Jesolo i Campionati italiani assoluti di atletica paralimpica, con la partecipazione di 145 atleti di 40 società.
La nostra atleta Gaia Rizzi (guida Chiara Boniardi) prenderà parte, categoria T11 – non vedenti, ai 100 e 200 metri.
Per ulteriori info si può consultare il sito:
https://www.fispes.it/events/campionati-italiani-paralimpici-assoluti-2019/
Sabato 6 luglio sarà la volta delle due formazioni meneghine di baseball per ciechi impegnate nelle semifinali per accedere alla finalissima del XXIII Campionato italiano prevista sabato 13 luglio a Bologna.
Il programma è il seguente:
– a Milano campo Kennedy (via Olivieri, 15) inizio h. 14:00: Thunder’sFive Milano – Tigers Cagliari
– a Bologna campo Leoni (via Bottonelli, 70) h. 15:00: Lampi Milano – Leonessa BXC Brescia

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – Baseball per ciechi: definite le semifinaliste

Nel week-end si è conclusa la stagionre regolare del XXIII Campionato Italiano di baseball per ciechi.
Domenica 30 giugno, a Milano presso il campo Kennedy, le formazioni milanesi hanno riportato una vittoria e una sconfitta.
I risultati sono stati i seguenti:
Lampi Milano – Bologna White Sox 4 a 7
Thunder’s Five Milano – Fiorentina BXC 4 a 3
Classifica LIBCI
1. Thunder’s Five Milano BXC: punti 20 – vinte 10 – pareggiate 0 – perse 0 – media 1000
2. Lampi Milano: 16 – 8 – 0 – 2 – 800
3. Leonessa BXC Brescia: 14 – 7 – 0 – 3 – 700
4. Tigers Paralympic Sport Cagliari: 12 – 6 – 0 – 4 – 600
5. Bologna White Sox: 12 – 6 – 0 – 4 – 600
6. Roma All Blinds: 10 – 5 – 0 – 5 – 500
7. Fiorentina BXC: 10 – 5 – 0 – 5 – 500
8. Thurpos Cagliari: 8 – 4 – 0 – 6 – 400
9. I Patrini Malnate BXC: 6 – 3 – 0 – 7 – 300
10. Umbria Redskins BXC: 2 – 1 – 0 – 9 – 100
11. Staranzano BXC: 0 – 0 – 0 – 10 – 000
Le semifinali previste sabato 6 luglio (h. 15:00) a Milano e Bologna saranno quindi le seguenti:
Thunder’s Five Milano – Tigers Cagliari
Lampi Milano – Leonessa BXC Brescia

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – Baseball per Ciechi: Lampi e Tuoni a Radio Città Bollate e al Kennedy di Milano

Nel week-end è in programma l’ultimo turno del XXIII Campionato Italiano di baseball per ciechi. Le formazioni meneghine saranno impegnate domenica 30 giugno presso il campo Kennedy di via Olivieri 15 a Milano. Il programma è il seguente:

  • h 10:00: Lampi Milano – Bologna White Sox
  • A seguire: Thunder’s Five Milano – Fiorentina BXC

Classifica LIBCI:

  1. Thunder’s Five Milano BXC: punti 18 – vinte 9 – pareggiate 0 – perse 0 – media 1000
  2. Lampi Milano: 16 – 8 – 0 – 1 – 889
  3. Leonessa BXC Brescia: 12 – 6 – 0 – 3 – 667
  4. Fiorentina BXC: 10 – 5 – 0 – 3 – 625
  5. Tigers Paralympic Sport Cagliari: 10 – 5 – 0 – 4 – 556
  6. Bologna White Sox: 10 – 5 – 0 – 4 – 556
  7. Thurpos Cagliari: 8 – 4 – 0 – 5 – 444
  8. Roma All Blinds: 8 – 4 – 0 – 5 – 444
  9. I Patrini Malnate BXC: 4 – 2 – 0 – 7 – 222
  10. Umbria Redskins BXC: 2 – 1 – 0 – 8 – 111
  11. Staranzano BXC: 0 – 0 – 0 – 9 – 000

È possibile consultare l’intero calendario, i risultati, le classifiche e le statistiche, cliccando qui: http://www.fibs.it/it/calendari-e-statistiche/campionati-nazionali/fibscalendario/5567.html

Vi segnaliamo inoltre: D COME… DILETTANTI!!!” – Sabato 29 giugno 2019 – ore 10.00 (replica il giovedì dalle 10 alle 11:30), in onda su Radio Città Bollate, fm. 101,700, streaming: (www.radiocittabollate.it ).

In studio Guido Bigotti.

Ospiti della puntata, una delegazione delle squadre di baseball non vedenti dei “Lampi Milano Asd” (www.lampimilano.it ) Matteo Comi e Maria Lucchet giocatori e dei “Thunder’s Five Milano Asd” (www.thundersfivemilano.it ) Davide Moreschi giocatore, Fabrizio Mazzoni allenatore e Francesco Cusati giocatore e presidente del Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano Onlus (www.gsdnonvedentimilano.org ).

Una puntata a tutto Baseball!

Per intervenire in diretta, mail: guidobig@libero.it o tel. 02/3503000.

Fm. 101.700 (streaming: www.radiocittabollate.it)

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – Baseball per Ciechi: 3 vittorie per Lampi e Tuoni

Nel week-end si è svolto il penultimo turno del XXIII Campionato Italiano di baseball per ciechi.
Le formazioni milanesi hanno conseguito i seguenti risultati:
Sabato 22 giugno, Sassari campo Li punti , Thurpos Cagliari – Lampi Milano 26 a 30
Domenica 23 giugno, Bologna campo Falchi, Bologna White Sox -Thunder’s Five Milano 1 a 3.
Domenica 23 giugno, a Milano campo Kennedy, Lampi Milano – Staranzano BXC 14 a 0
I Lampi Milano raggiungono, con una giornata di anticipo, i Thunder’s Five Milano in semifinale in programma a Milano e Bologna sabato 6 luglio 2019.
Le rispettive avversarie verranno definite solo dopo l’ultimo ed appassionante turno della Regular Season del 29 e 30 giugno 2019.
Classifica LIBCI aggiornata al 23 giugno 2019
1. Thunder’s Five Milano BXC: punti 18 – vinte 9 – pareggiate 0 – perse 0 – media 1000
2. Lampi Milano: 16 – 8 – 0 – 1 – 889
3. Leonessa BXC Brescia: 12 – 6 – 0 – 3 – 667
4. Fiorentina BXC: 10 – 5 – 0 – 3 – 625
5. Tigers Paralympic Sport Cagliari: 10 – 5 – 0 – 4 – 556
6. Bologna White Sox: 10 – 5 – 0 – 4 – 556
7. Thurpos Cagliari: 8 – 4 – 0 – 5 – 444
8. Roma All Blinds: 8 – 4 – 0 – 5 – 444
9. I Patrini Malnate BXC: 4 – 2 – 0 – 9 – 222
10. Umbria Redskins BXC: 2 – 1 – 0 – 8 – 111
11. Staranzano BXC: 0 – 0 – 0 – 9 – 000
Prossimo e ultimo turno
29/06 a Seveso campo Pistocchini h. 11,00
Leonessa Bxc – Thurpos Ca
29/06 a Seveso Campo Pistocchini h. 15:00 circa circa
Fiorentina Bxc – Tigers Ca
29/06 a Staranzano Campo Comunale h. 14:00
Staranzano Bxc – I Patrini Malnate
29/06 a Roma Campo Acquacetosa h. 11:00
Roma AllBlinds – Umbria Redskins
30/06a Milano Campo Kennedy h 10:00
Lampi Mi -Bologna WS
30/06 a Milano Campo Kennedy h. 15:00 circa
T5 Milano – Fiorentina Bxc
È possibile consultare l’intero calendario, i risultati, le classifiche e le statistiche, cliccando qui:
http://www.fibs.it/it/calendari-e-statistiche/campionati-nazionali/fibscalendario/5567.html

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org