Sport – Scherma: i risultati del week-end

Si è disputata Domenica 8 dicembre, a Busto Arsizio (VA), la prima Prova di qualificazione ai Campionati Italiani di scherma non vedenti previsti a giugno a Napoli.
I nostri soci, guidati dai tecnici dell’Accademia Scherma Milano Leonardo Bandolo e Lorenzo Radice hanno ottenuto i seguenti piazzamenti:
Franca Crispo – terza;
Ilaria Vermi – nona;
Laura Lazari – decima;
Federica Vermi – undicesima;
Franca Augliese – dodicesima.
Giuseppe Rizzi – ottavo;
Pietro Palumbo – tredicesimo.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – Un week-end di scherma a Busto Arsizio

Domenica 8 dicembre si svolgerà a Busto Arsizio (VA) la prima Prova di qualificazione ai Campionati Italiani di scherma non vedenti.
Parteciperanno i nostri soci Francesca Augliese, Franca Crispo, Laura Lazari, Federica Vermi, Ilaria Vermi, Pietro Palumbo e Giuseppe Rizzi, accompagnati dai tecnici dell’Accademia Scherma Milano, Leonardo Bandolo e Lorenzo Radice.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – Due ori nel nuoto e ben 2 ori, 2 argenti e due bronzi nel blind tennis, il “bottino” del week-end

Presso Virtus Tennis di Bologna si sono disputati, dal 29 novembre all’1 dicembre, i primi campionati italiani di blind tennis sotto l’egida della FISPIC (Federazione Italiana Sport Paralimpici Per Ipovedenti e Ciechi).
I nostri atleti si sono ben comportati conquistando numerose medaglie.
Nella categoria B1 femminile (non vedenti) Silvia Parente è giunta seconda, Filippa Tolaro terza e Angela Casaro quinta.
Nella categoria B1 maschile (non vedenti) Giuseppe Allegretta è giunto primo, Maurizio Scarso terzo e Matteo Briglia quarto.
Nella categoria B2 maschile Alberto Ordanini si è piazzato secondo
Nella categoria B3 maschile la vittoria è andata a Gianluca Cappiello
Nel week-end si sono svolti, a Portici (NA), anche i Campionati Italiani Assoluti Indoor di Nuoto Paralimpico.
Martina Rabbolini ha conquistato, nella categoria SB11 – non vedenti, due titoli.
– 100 rana, tempo 1.33,62
– 50 rana, tempo 42,98 (record italiano assoluto).

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – Blind tennis e nuoto le protagoniste del prossimo week-end

A Bologna nei giorni 29-30 novembre e 1 dicembre 2019, Presso Virtus Tennis di via Galimberti 1, si svolgeranno i primi campionati italiani di blind tennis sotto l’egida della FISPIC (Federazione Italiana Sport Paralimpici Per Ipovedenti e Ciechi), con la partecipazione di 21 atleti.
Alla manifestazione saranno presenti i nostri soci Angela Casaro, Silvia Parente, Filippa Tolaro, Giuseppe allegretta, Matteo Briglia, Oscar Cimini e Maurizio scarso, (categoria B1 – ciechi) e Marco Cappiello e Alberto ordanini (categoria B2 ipovedenti) accompagnati dai tecnici Pietro Rossetti e Enrico Farina.
Nel week-end sono anche in programma (dal 30 novembre all’1 dicembre)i i Campionati Italiani Assoluti Indoor di Nuoto Paralimpico che si svolgeranno a Portici (NA).
Martina Rabbolini prenderà parte (categoria SB11 – non vedenti) alle seguenti gare:
– 50 rana
– 100 rana

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

GSD Non Vedenti Milano: Brindisi di Natale, 17 dicembre 2019

Cosa volete fare di meglio in un martedì di dicembre?
Presso l’Istituto dei Ciechi in via Vivaio 7, sala Stoppani, ci saranno un mucchio di amici del GSD per brindare all’arrivo del Natale, e al nostro anno sportivo!
Una fetta di panettone in una mano, il bicchiere che fa le bollicine nell’altra, tra un boccone e l’altro è semplice raccontarsi, e per riabbracciare un amico si può anche mettere giù panettone e bicchiere… almeno per un attimo!
Abbiamo da ricordare l’Open Day appena vissuto, abbiamo da scambiarci opinioni sui nuovi corsi, abbiamo da pianificare le prossime sciate e tanto altro…
Insomma,, Sala Stoppani, martedì 17 dicembre, ore 18, perchè non è proprio il caso di mancare al Brindisi di Natale del GSD non vedenti Milano ONLUS.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – Fispic: Torball, l’Omero Bergamo vince la Supercoppa

Grande festa per l’Omero Bergamo che batte l’Augusta No. Ve. e conquista la Supercoppa di Torball. I lombardi si aggiudicano il prestigioso trofeo battendo i siciliani in due gare (4-0 e 6-5 i punteggi). Al termine delle gare la premiazione alla presenza del sindaco di Augusta Cettina Di Pietro che ha assistito alla manifestazione insieme al presidente della Fispic Sandro Di Girolamo.

RISULTATI SUPERCOPPA – AUGUSTA – sabato 16 novembre 2019

1 ASD NO.VE. AUGUSTA vs ASD OMERO BERGAMO 0-4
2 ASD OMERO BERGAMO vs ASD NO.VE. AUGUSTA 6-5

I vincitori alzano la coppa

I vincitori alzano la coppa

Sport – Due record italiani di Martina Rabbolini al Secondo Trofeo “Nuota con Noi di nuoto paralimpico” di Lodi

Domenica 17 novembre si è svolto, a Lodi, il Secondo Trofeo “Nuota con Noi di nuoto paralimpico”.
La nostra nuotatrice Martina Rabbolini, nella categoria S11 – non vedenti, ha riportato due importanti successi facendo segnare il record italiano assoluto in entrambe le gare:
– 200 stile libero, tempo 2.46,94
– 50 delfino, tempo 41,93

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – Torneo Internazionale VSS-Raiffeisen di Torball: team bolzanini raggiungono ottimi piazzamenti

50 anni GSD Non- e Semivedenti Bolzano

Anche nell’anno del giubileo, il GSD Non- e Semivedenti Bolzano festeggia quest’anno i suoi 50 anni d’attività, si è svolto il Torneo Internazionale di torball per non vedenti a Bolzano. Sabato 09.11.2019 sette squadre femminili e dieci squadre maschili hanno disputato in due tornei distinti le loro competizioni. Dopo intense competizioni si sono determinati i vincitori: La squadra femminile Bolzano 3 ha ottenuto il terzo posto, i primi due posti sono stati vinti rispettivamente dal TB Glarus 11 (CH) e dal BSS Tirol (A). Il torneo maschile è stato vinto da Nizza (F), la squadra Bolzano 1 (foto) si è aggiudicata il secondo posto (vedasi classifica in allegato).
Il Gruppo Sportivo Dilettantistico Non e Semivedenti Bolzano festeggia quest’anno i suoi 50 anni di attività. Dal 1969 promuove l’impegno sportivo delle persone cieche o ipovedenti in Alto Adige. Fin dall’inizio la disciplina di squadra Torball rappresentava il motore del nuovo sodalizio.
Il Torball è uno sport di squadra per persone cieche ed ipovedenti. Ogni team è
composto da tre giocatori. Tutti i giocatori portano occhiali neri non trasparenti. Sui
due lati corti di un campo di gioco rettangolare viene posizionata una porta. Si gioca
con un pallone sonoro (500 g). Il pallone deve essere lanciato in modo da passare
sotto tre corde le quali sono posizionate al centro del campo sull’altezza di 40 cm.
L’obiettivo del gioco è di far entrare il pallone nella porta della squadra avversaria,
schivando i loro difensori. Con il successivo lancio del pallone la difesa assume il
ruolo di attaccante. Durante il gioco in palestra è necessario assoluto silenzio, data la
concentrazione richiesta ai giocatori per potersi orientare tramite il senso dell’udito.
La possibilità di effettuare un goal con ogni lancio, le azioni acrobatiche di difesa e la
velocità del gioco fanno sì che il Torball è uno sport molto avvincente. Il GSD Non e Semivedenti Bolzano organizza iniziative sportive non agonistiche, progetta il tempo libero e organizza la partecipazione a competizioni sportive nazionali ed internazionali. Si articola nelle seguenti sezioni: Torball, sport invernali, atletica leggera e tandem/scacchi/bersaglio/tempo libero.

Classifica

Info:
Gatscher Franz, Presidente: Tel. 349-6200051
Innerhofer Annemarie, membro comitato organizzativo: Tel. 347-7565700
www.torball.it

La squadra maschile Bolzano 1 si rallegra del secondo posto
ottenuto in occasione del 45. Torneo Internazionale VSS-Raiffeisen di Torball a
Bolzano

Sport – I risultati del I° Torneo Nazionale di showdown di Silvi Marina

Si è disputato a Silvi Marina (TE), da venerdì 8 a domenica 10 novembre 2019, il Primo Torneo Nazionale di showdown con la partecipazione di 48 uomini e 27 donne provenienti da tutta Italia.
I nostri soci, accompagnati dal tecnico Valerio Origo hanno ottenuto i seguenti risultati:
Stefania Canino – dodicesima
Sara Fappani – ventiseiesima
Fabrizio Palumbo – tredicesimo

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – Al via il I° Torneo Nazionale di showdown di Silvi Marina e nuovo appuntamento al PlayMore

Si svolgerà a Silvi Marina (TE), da venerdì 8 a domenica 10 novembre 2019, il Primo Torneo Nazionale di showdown.
Parteciperanno i nostri soci Stefania Canino, Sara Fappani e Fabrizio Palumbo accompagnati dal tecnico Valerio Origo.
Mentre sabato 9 novembre, dalle 15 alle 17, ci sarà un altro appuntamento di Sport4All presso il Centro Sportivo PlayMore di via della Moscova a Milano.
Si potranno provare, fra gli altri, il blind tennis e il baseball per ciechi.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel.: +39 327 83 46 575
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org