Rubrica di SlashRadio “Dialogo con la Direzione” mercoledì 23 ottobre 2019 ore 16,30, di Mario Barbuto

Autore: Mario Barbuto

Care amiche e cari amici,

 sono lieto di invitarvi al prossimo appuntamento con la rubrica mensile “Dialogo con la Direzione”, fissato per mercoledì 23 ottobre p.v. dalle 16,30 alle 17,30. Durante la trasmissione avrete la possibilità di dialogare con due componenti della Direzione Nazionale, ai quali potrete rivolgere in diretta domande su tutti gli aspetti della vita della nostra Associazione.

Questa rubrica costituisce un’altra importante occasione di dialogo diretto con la dirigenza nazionale, nell’auspicio di ridurre sempre più la distanza tra i ciechi e gli ipovedenti – soci e non soci – e il gruppo di persone che ha l’onore e l’onere di gestire l’attività della principale associazione di tutela e rappresentanza dei ciechi e degli ipovedenti italiani.

Come di consueto, le domande saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi inerenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti.

In questo prossimo appuntamento, gli ascoltatori potranno rivolgere le proprie domande a Eugenio Saltarel e Katia Caravello.

Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:

– email, all’indirizzo dialogoconladirezione@uiciechi.it

– modulo web, all’indirizzo http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

– telefono, durante la diretta, al numero 06 92092566.

Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

Per chi utilizza il Mac, la stringa sarà: http://94.23.67.20:8004/listen.m3u

Oppure accedere alla nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato.

Per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.

I comandi sono:

– Alexa, AVVIA Slash Radio Web

Oppure

– Alexa APRI Slash Radio Web

di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime: https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl…

Vi aspettiamo numerosi!

Slash Radio Web – “Conversazioni d’arte” di moda: Culture e società attraverso l’abito e non solo

Giovedì 26 Settembre ore 15.00 – 17.30 Slash Radio Web

Il 26 settembre dalle 15.00 alle 17.30, su SlashRadio Web riprendono gli appuntamenti del programma Conversazioni d’arte. Un nuovo ciclo, dal titolo: ‘Di moda. Culture e società attraverso l’abito e non solo’, per leggere, attraverso la lente della moda e dei ‘modi’, gli usi, i costumi e la società, nell’arco temporale che parte dal mondo antico fino ad arrivare a oggi.

Il primo appuntamento avrà quale tema: “Abbigliarsi e acconciarsi nel mondo antico. Come si facevano belli i Greci, gli Etruschi e i Romani”

Fin dagli albori, l’uomo si è dedicato alla cura del proprio corpo e al suo aspetto esteriore. Ogni epoca ha dato vita a vere e proprie mode, lanciate talvolta da chi ricopriva ruoli di prestigio sociale.

Tra gli argomenti di oggi si approfondiranno, per esempio, le tendenze e preferenze in materia di acconciature delle matrone romane più in vista. Quale era l’ideale di bellezza e la perfezione degli dei greci e ancora,  vi daremo conto dei vestiti, bellissimi e coloratissimi, degli Etruschi.

Ad aprire la puntata sarà l’ascolto di un’archeoparola, ovvero ciò che gli archeologi non dicono, in questa puntata è la ‘cista’, che potremmo considerare l’antenato del nostro beauty case.

Il consueto focus relativo alle iniziative a favore dell’accessibilità sarà dedicato alla Biennale Arte Insieme 2019 – VIII edizione e in particolare agli appuntamenti in calendario a cura dei musei e dei luoghi della cultura.

Nel corso della trasmissione, inoltre, andrà in onda il contributo prodotto da alcune studentesse del Liceo linguistico ‘Orazio’ di Roma al termine del percorso di alternanza scuola-lavoro ‘Conversando s’impara’, una breve narrazione per avvicinarsi alla Colonna Traiana attraverso il racconto immaginario di un ragazzo dell’antica Roma.

Anche questa edizione, infine, verrà arricchita dalle ‘pillole di SlashArt’ a cura del Museo Tattile Statale Omero che, in occasione della prima puntata del nuovo ciclo, presenterà l’Auriga di Delfi, una scultura greca in bronzo databile al 475 a.C. il cui originale è conservato nel Museo archeologico di Delfi.

Alla trasmissione, condotta da Luisa Bartolucci prenderanno parte: Chiara Boracchi, giornalista di Archeostorie Magazine e per Lifegate; Francesca Licordari, Funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone, Latina e Rieti – MiBAC; le studentesse del Liceo linguistico ‘Orazio di Roma; per il Museo Tattile Statale Omero di Ancona: Andrea Socrati, responsabile dei progetti speciali e curatore della Biennale Arte Insieme; Giulia Cester,referente per i servizi musicali e curatrice della Biennale Arte Insieme; Francesca Graziani, dipartimento educazione e Christian Lusuriello tirocinante; Elisabetta Borgia del Centro per i Servizi Educativi, Direzione Generale Educazione e Ricerca, Servizio I Ufficio Studi – MiBAC.

Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

Oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi!

Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato:

– Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo http://www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale

– sulla pagina Facebook Slash Radio Web sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers.

Vi ricordiamo infine, come annunciato nelle scorse settimane, che adesso è ancora più facile ascoltarci: per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.

I comandi sono:

  • Alexa, AVVIA Slash Radio Web

oppure

  • Alexa APRI Slash Radio Web

di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime: https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl…

Gli ascoltatori potranno scegliere diverse modalità di intervento e partecipazione: tramite telefono contattando durante la diretta i numeri: 06-92092566, inviando e-mail, anche nei giorni precedenti la trasmissione, all’indirizzo: diretta@uiciechi.it oppure compilando l’apposito modulo di Slashradio.

Il programma radiofonico è curato dalla Direzione Generale Educazione e Ricerca, Ufficio Studi – Centro per i servizi educativi (Sed) in collaborazione con Slash Radio Web, la radio ufficiale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS.

Il contenuto delle trasmissioni andate in onda può essere riascoltato sul sito del Sed all’indirizzo www.sed.beniculturali.it, sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale e sulla pagina facebook di Slash Radio Web.

Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente”, di Mario Barbuto

Care amiche, cari amici, Il prossimo appuntamento con questa nostra rubrica di dialogo diretto è fissato per Mercoledì 25 settembre 2019 dalle 16.30 alle 17.30, su SlashRadio.

Durante la trasmissione, nel mio ruolo di Presidente Nazionale, risponderò in diretta a tutte le domande che gli ascoltatori vorranno rivolgermi, su tutti gli argomenti che riguardano la vita associativa.

Le domande, come al solito, saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi concernenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti italiani.

Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:

– email, all’indirizzo: chiedialpresidente@uiciechi.it

– modulo web, all’indirizzo: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

telefono, durante la diretta, al numero: 06.920.925.66

Per ascoltare SlashRadio sarà sufficiente digitare la stringa: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

Per sistemi Apple e IOS, la stringa sarà: http://94.23.67.20:8004/listen.m3u

Per chi utilizza il Mac, la stringa sarà: http://94.23.67.20:8004/listen.m3u

Oppure accedere alla nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato.

Per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.

I comandi sono:

– Alexa, AVVIA Slash Radio Web

Oppure                 

– Alexa APRI Slash Radio Web

di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime: https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl…

Vi attendo numerosi per continuare il nostro meraviglioso dialogo mensile.

Rubrica di SlashRadio “Dialogo con la Direzione” mercoledì 11 settembre 2019 ore 16,30, di Mario Barbuto

Autore: Mario Barbuto

Care amiche e cari amici,

sono lieto di invitarvi al prossimo appuntamento con la rubrica mensile “Dialogo con la Direzione”, fissato per mercoledì 11 settembre p.v. dalle 16,30 alle 17,30. Durante la trasmissione avrete la possibilità di dialogare con due componenti della Direzione Nazionale, ai quali potrete rivolgere in diretta domande su tutti gli aspetti della vita della nostra Associazione.

Questa rubrica costituisce un’altra importante occasione di dialogo diretto con la dirigenza nazionale, nell’auspicio di ridurre sempre più la distanza tra i ciechi e gli ipovedenti – soci e non soci – e il gruppo di persone che ha l’onore e l’onere di gestire l’attività della principale associazione di tutela e rappresentanza dei ciechi e degli ipovedenti italiani.

Come di consueto, le domande saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi inerenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti.

In questo prossimo appuntamento, gli ascoltatori potranno rivolgere le proprie domande a Mario Girardi e Adoriano Corradetti.

Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:

– email, all’indirizzo dialogoconladirezione@uiciechi.it

– modulo web, all’indirizzo http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

– telefono, durante la diretta, al numero 06 92092566.

Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

Per chi utilizza il Mac, la stringa sarà: http://94.23.67.20:8004/listen.m3u

Oppure accedere alla nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato.

Per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.

I comandi sono:

– Alexa, AVVIA Slash Radio Web

Oppure

– Alexa APRI Slash Radio Web

di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime: https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl…

Vi aspettiamo numerosi!

Buone vacanze da Slash Radio Web

Come già anticipato vi ricordiamo che le trasmissioni in diretta di Slash Radio Web saranno sospese per le settimane dal 5 al 9 e dal 12 al 16 Agosto 2019 ma come sempre non vi lasceremo soli: tutti i giorni andranno in onda le repliche dei momenti migliori della stagione radiofonica appena trascorsa nonché numerosi contributi studiati e realizzati appositamente per le nostre ascoltatrici e i nostri ascoltatori.

L’appuntamento con le dirette dunque è per la mattina di lunedì al 19 Agosto: la direzione e l’intero staff di Slash Radio Web augurano a tutti voi buone vacanze.

Comunicazione importante

Oggi 26 giugno, alle ore 16,30, durante la trasmissione di Slashradio “Chiedi al Presidente”, il Presidente farà una importante comunicazione.
Preghiamo soci, dipendenti e ogni altra persona interessata, di volersi porre in ascolto collegandosi a:
SlashRadio http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp
Per sistemi Apple e IOS, la stringa sarà: http://94.23.67.20:8004/listen.m3u

Rubrica di SlashRadio “Dialogo con la Direzione” mercoledì 12 giugno 2019 ore 16,30, di Mario Barbuto

Care amiche e cari amici,

sono lieto di invitarvi al prossimo appuntamento con la rubrica mensile “Dialogo con la Direzione”, fissato per mercoledì 12 giugno p.v. dalle 16,30 alle 17,30. Durante la trasmissione avrete la possibilità di dialogare con due componenti della Direzione Nazionale, ai quali potrete rivolgere in diretta domande su tutti gli aspetti della vita della nostra Associazione.

Questa rubrica costituisce un’altra importante occasione di dialogo diretto con la dirigenza nazionale, nell’auspicio di ridurre sempre più la distanza tra i ciechi e gli ipovedenti – soci e non soci – e il gruppo di persone che ha l’onore e l’onere di gestire l’attività della principale associazione di tutela e rappresentanza dei ciechi e degli ipovedenti italiani.

Come di consueto, le domande saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi inerenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti.

In questo prossimo appuntamento, gli ascoltatori potranno rivolgere le proprie domande a Katia Caravello e Adoriano Corradetti.

Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:

– email, all’indirizzo dialogoconladirezione@uiciechi.it

– modulo web, all’indirizzo http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

– telefono, durante la diretta, al numero 06 92092566.

Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

Per chi utilizza il Mac, la stringa sarà: http://94.23.67.20:8004/listen.m3u

Oppure accedere alla nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato.

Per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.

I comandi sono:

– Alexa, AVVIA Slash Radio Web

Oppure

– Alexa APRI Slash Radio Web

di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime:

https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl…

Vi aspettiamo numerosi!

Buon compleanno “Kaleidos”: i primi vent’anni

Slash Radio Web, mercoledì 5 giugno 16.00

Il periodico di formazione, informazione e cultura al femminile “Kaleidos” compie vent’anni. Per festeggiare questa ricorrenza la Commissione Nazionale Pari Opportunità, in collaborazione con Slash Radio Web organizza per Mercoledì 5 giugno, con inizio alle 16:00, una trasmissione dal titolo: “Buon compleanno “Kaleidos”: i primi vent’anni!”.

La trasmissione vedrà la partecipazione del Presidente Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS APS Dott. Mario Barbuto, dei componenti della Commissione Nazionale Pari Opportunità e  soprattutto  di voi  lettori. Nel corso del programma, tra l’altro,  verrà presentato il numero speciale del nostro periodico, prodotto  in collaborazione con Slash Radio Web.

Si tratta di un cd audio contenente esclusivamente articoli e servizi originali, scritti e/o realizzati dai fruitori e lettori di “Kaleidos”.  Vi saranno diverse sorprese, amici che saranno in studio con noi,  verranno messi in palio alcuni piccoli ma significativi premi, oltre ad essere previsti  riconoscimenti  ai  pensieri  più belli  dedicati  al nostro periodico. Vi esortiamo  a partecipare numerosi, con interventi, telefonate, ma  anche con scritti e contributi che potete già inviare all’indirizzo e-mail diretta@uiciechi.it.

La trasmissione sarà  condotta da Luisa Bartolucci, Chiara Maria Gargioli e Renzo Giannantonio

Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:

– Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06 92 09 25 66.

– Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uiciechi.it

– Compilando l’apposito form di Slash Radio Web , o scrivendo sulla nostra pagina facebook Slash Radio Web.

Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

Oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi!

Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato:

– Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo http://www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale

– sulla pagina Facebook Slash Radio Web sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers.

Vi ricordiamo infine, come annunciato nelle scorse settimane, che adesso è ancora più facile ascoltarci: per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.

I comandi sono:

  • Alexa, AVVIA Slash Radio Web

oppure

  • Alexa APRI Slash Radio Web

di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime:

https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl…

Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente”, di Mario Barbuto

Care amiche, cari amici,

Il prossimo appuntamento con questa nostra rubrica di dialogo diretto è fissato per Mercoledì 29 maggio 2019 dalle 16.30 alle 17.30, su SlashRadio.

Durante la trasmissione, nel mio ruolo di Presidente Nazionale, risponderò in diretta a tutte le domande che gli ascoltatori vorranno rivolgermi, su tutti gli argomenti che riguardano la vita associativa.

Le domande, come al solito, saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi concernenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti italiani.

Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:

– email, all’indirizzo chiedialpresidente@uiciechi.it

– modulo web, all’indirizzo http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

– telefono, durante la diretta, al numero 06.920.925.66

Vi attendo numerosi per continuare il nostro meraviglioso dialogo mensile.

Per ascoltare SlashRadio sarà sufficiente digitare la stringa: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

Per sistemi Apple e IOS, la stringa sarà: http://94.23.67.20:8004/listen.m3u

Slash Magazine n. 2 Marzo-Aprile 2019

Auspicando di far cosa gradita, si riporta di seguito il sommario del n. 2 marzo-aprile 2019 del bimestrale “Slash Magazine”, rivista audio legata a Slash Radio Web.

Traccia 1 – Gerenze.

In questo numero:

Traccia 2 – Editoriale (di Luisa Bartolucci).

Cultura:

Tracce 3 e 4 – “Idda”, l’ultima fatica di Michela Marzano;

Traccia 5 – erica Moonteneri e la scrittura creativa;

Traccia 6 – Incontro con Irene Tinagli;

Traccia 7 – A tu per tu con Chiara Gamberale;

Traccia 8 – sogni e favole nell’opera di Emanuele Trevi;

Tracce 9 e 10 – Una storia ungherese nel romanzo di Margherita Loy;

Tracce 11 e 12 – ti rubo la vita: parliamone con Cinzia Leone;

Traccia 13 – La fedeltà narrata da Marco Missiroli;

Tracce 14 e 15 – I racconti delle donne scelti e commentati da Annalena Benini;

Traccia 16 – Chi è sergio Porta? Lo spiega Giuseppe Ferdigo;

Tracce 17 e 18 – elena di sparta nella rilettura di Loreta Minutilli;

Tracce 19 e 20 – Vicolo dell’immaginario;

Tracce 21 e 22 – La prigione della monaca senza volto: intervista a Marcello Simoni;

Traccia 23 – Il tempo sospeso;

Attualità:

Traccia 24 – L’Aquila dieci anni dopo, a cura di chiara Maria gargioli e renzo Giannantonio;

Tracce 25 e 26 – Il corpo delle donne;

Spettacolo:

Tracce 27 e 28 – I mille volti di Ivano Marescotti;

Sport:

Traccia 29 – Nicolò Pagliettini e l’entella;

Musica:

Tracce 30 e 31 – “Questi i sogni che non fanno svegliare. Storia di un impiegato, l’opera rock di Cristiano De André”, secondo Alfredo Franchini;

Tracce 32 e 33 – Massimo Padalino e il suo libro: “Storie di ordinaria follia rock”,(di Renzo Giannantonio);

Tracce 34 e 35 – Ciro castaldo ed il suo “Martini Cocktail”;

Rubriche:

Tracce 36 e 37 – Orizzonti multimediali, a cura di Marino Attini;

Traccia 38 – Cinemando, a cura di Giancarlo Zappoli;

Traccia 39 – viaggi: la compagnia del relax, a cura di Enrico Raddrizzani;

Traccia 40 – Ausili e tecnologie, la parola agli esperti a cura di Giuseppe Fornaro;

Traccia 41 – C’è luce in cucina, a cura di Lucia Esposito;

Traccia 42 – Il salotto di Stefania Cavalieri, a cura di Stefania Cavalieri;

Traccia 43 – Il simposio dei Lettori, a cura di Rossella Lazzari;

Traccia 44 – L’opinione, a cura di Simona Lancioni;

I nostri speciali:

Dalla traccia 45 alla traccia 50 – Stralci tratti dall’XI Meeting Online dei lettori di Kaleidos. Interviste a: Clarice Buonsante, brand manager di Barbie, alla scrittrice Paola Tavella, a Stefania Cavalieri e Sandra Ianni, Nadia Somma e Luca Martini ed alla scrittrice Barbara Garlaschelli.

Traccia 51 – Parola di direttore, a cura di Mario Barbuto.

Per ricevere “Slash magazine” è sufficiente inviare una e-mail all’indirizzo ustampa@uiciechi.it, indicando il vostro nome, cognome, indirizzo al quale si vuole ricevere il cd, nonchè il titolo del periodico.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp