Sommario rivista “Corriere Braille ” n. 4 22-28 gennaio 2018

Sommario

L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e la Costituzione della Repubblica Italiana (di Mario Barbuto)
Sintesi dei lavori della Direzione Nazionale (a cura di Eugenio Saltarel)
Disability manager per il Comune di Torino: la scelta è una farsa. Associazioni prima consultate, poi prese in giro (a cura di Lorenzo Montanaro)
Un’altra ferita insanabile (di Mattia Gattuso)
Importi anno 2018 pensioni ed indennità Invciv per i ciechi civili
Vita Associativa (a cura di Vincenzo Massa)

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2018 al link http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Cnlp – “Vado a fare due passi”, di Hape Kerkeling

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Vado a fare due passi”, di Hape Kerkeling – Numero Catalogo: 88783

“Il Cammino di Santiago è arduo e meraviglioso. È una sfida e un invito. Ti distrugge e ti svuota. E poi ti ricostruisce. Dalle fondamenta. Ti prende tutte le energie e te le restituisce triplicate. Devi percorrerlo da solo, altrimenti non ti svela i suoi segreti.” È una nuvolosa giornata di giugno quando Hape Kerkeling, comico televisivo, nonché famigerato pigrone e sfondatore di divani, decide di lanciarsi in quella che ritiene un’impresa folle, ma che sente di dover tentare. E così, armato di uno zaino che pesa undici chili, del bastone del pellegrino e di un paio di pedule, Kerkeling si avvia lungo il Camino Francés che, dopo più di ottocento chilometri attraverso i Pirenei, i Paesi Baschi, la Navarra, la Rioja, la Castiglia-Léon e la Galizia, lo condurrà proprio davanti alla cattedrale di Santiago de Compostela. Leggero e profondo, ironico e serissimo, un diario sulla più famosa via spirituale d’Europa.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Sommario rivista “Voce Nostra” n. 2 16-31 gennaio 2018

Sommario
Attualità (a cura di Flavio Vezzosi)
Siena trionfa immortale (di Antonio Russo)
Ipovisione tra aspettative e realtà (di Angela Pimpinella)
Un faro nella notte – Appendice II – Appendice III – Appendice IV – I Parte (di Sabina Santilli)
Medicina- Sogni d’oro a tutti. Anche agli anziani. Vietato rassegnarsi: i rimedi ci sono
In cucina- La melagrana

 

Sommario rivista “Il Progresso” n. 2 16-31 gennaio 2018

Sommario
Cultura- I miei 70 anni con la Costituzione (di Raniero La Valle)
Società- Cile, il difficile viaggio di Papa Francesco: nel Paese crollata la fiducia nella Chiesa. «Chiedo perdono per i casi di pedofilia» (di Adele Lapertosa)
Politica interna- Il tempo cupo prima delle urne (di Roberto Saviano)
Politica estera- Politica estera a caro prezzo (di Samia Medawar)
Scienza- Lo scienziato che sussurra alle piante (di Cristina Bellon)

 

Conservatorio di Musica «F. Morlacchi» di Perugia: Termine iscrizioni 20 gennaio 2018

 

I Corsi Liberi ed i Laboratori costituiscono offerta formativa aggiuntiva promossa dal Conservatorio e rivolta ad allievi interni ed esterni, si autofinanziano e non sono vincolati ad attività curricolari accademiche.

Il Conservatorio «Francesco Morlacchi» di Perugia, al fine di favorire una formazione allargata e permanente, promuove l’attivazione dei Corsi Liberi e/o Laboratori, posti al di fuori dei percorsi accademici, aperti a studenti interni ed esterni del Conservatorio, non sono richiesti particolari titoli di studio e non vi sono limiti di età. Le iscrizioni vengono accettate tenuto conto della disponibilità dei posti. Ogni Corso prevede dieci lezioni da espletarsi entro la fine dell’Anno Accademico. Per gli studenti interni è prevista l’attribuzione di 2 crediti formativi per la frequenza all’intero corso libero che preveda lezioni individuali e di 1 credito formativo per la frequenza all’intero corso libero che preveda lezioni di gruppo. Agli studenti esterni verrà rilasciato un attestato. La frequenza vale come formazione per i docenti che possono iscriversi sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR.
Termine per la presentazione delle domande: 20 Gennaio 2018.
Per maggiori informazioni consultare il sito al seguente link: https://www.conservatorioperugia.it/corsi-liberi/ oppure scrivere un’e-mail a: info@conservatorioperugia.it.

 

Sommario rivista Il Corriere dei Ciechi n. 1-2018

Sommario

EDITORIALE
L’Unione e la Costituzione della Repubblica Italiana
Mario Barbuto

70° COSTITUZIONE
Una nuova Costituzione
Daniele Donati

I primi 70 anni della Costituzione
Ermelinda Massa

ATTUALITÀ
Persone con disabilità e lavoro: una parte del futuro
Vincenzo Zoccano

L’Unione ad Handimatica 2017
Katia Caravello

Irifor e Cambridge per le lingue straniere
Vincenzo Massa

Disability Card: quando potremo averla?
Carlo Giacobini

Un settore in continuo movimento
Katia Caravello

IPOVISIONE
L’interazione uomo-macchina e l’ipovisione
Antonino Cotroneo

SOSTEGNO PSICOLOGICO
Crescere insieme… in Centro Italia
Maria Panariello

STORIE DI VITA
Quei pullman che condizionano la vita
Daniela Bucci e Stefano Borgato

RUBRICHE
L’Unione in movimento
Eugenio Saltarel

A lume di legge
Roberta Natale

Il Lavoro fa per me!
Redazionale

Occhio alla ricerca
Andrea Cusumano

La famiglia dell’Unione
Gianluca Rapisarda

Segnalibro
Renato Terrosi

 

Sommario rivista “Kaleidos” n. 2 1 6-31 gennaio 2018

Sommario
Perché si dà della bugiarda a chi subisce violenza (di Cristina Sarto)
Sottomesse (di Liana Messina)
Cambio vita (di Marzia Nicolini)
Cecilia Strada: Mi batto contro ogni guerra (di Anna Tagliacarne)
Guida alla salute delle donne

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2018 al link http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

 

Assunzioni nel settore pubblico e privato (GU 1, 2 – Serie Speciale – Concorsi ed Esami)

Tipologia di richiesta: Avviso di mobilità regionale ed interregionale per la copertura di N. 6 posti di assistente amministrativo, categoria C, riservato esclusivamente ai disabili di cui all’art. 1, comma 1 della legge 68/1999.
(rif. GU n. 1 del 2-1-2018)
Sede di lavoro: Regione Siciliana – Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo
Requisiti richiesti:
essere in servizio, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso altre Pubbliche Amministrazioni, con collocazione nella medesima categoria contrattuale del posto da coprire e con possesso di uguale profilo professionale o comunque con profilo equivalente per tipologia di mansioni;
essere in possesso del “nulla osta” alla mobilità rilasciato dall’Ente di appartenenza
Il bando è consultabile alla pagina www.asppalermo.org
Modalità di avviamento: per titoli e colloquio. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata, alternativamente:
a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento ed indirizzata al Commissario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo presso il Dipartimento Risorse Umane, Sviluppo Organizzativo e Affari Generali – Via Pindemonte n. 88 – Padiglione 23 – 90129 Palermo.
Sulla busta i candidati dovranno apporre la seguente dicitura: “ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALL’AVVISO DI MOBILITA’ REGIONALE ED INTERREGIONALE PRESSO L’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO PER LA COPERTURA DI N. 6 POSTI DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO
a mezzo PEC al seguente indirizzo: concorsi@pec.asppalermo.org.
Le domande saranno valide solo se inviate in formato non modificabile
Scadenza: 1 febbraio 2018
Informazioni utili: presso il Dipartimento Risorse Umane, Sviluppo Organizzativo e Affari Generali – tel. 091/7033944.

Tipologia di richiesta: Avviso di mobilità volontà esterna per la copertura di N. 1 posto di collaboratore amministrativo, categoria B1, a tempo indeterminato e pieno, riservato esclusivamente ai disabili di cui all’art. 1, comma 1 della legge 68/1999.
(rif. GU n. 1 del 2-1-2018)
Sede di lavoro: Comune di Santeremo in Colle (Città metropolitana di Bari)
Requisiti richiesti:
essere in servizio, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso altre Pubbliche Amministrazioni, con collocazione nella medesima categoria contrattuale del posto da coprire e con possesso di uguale profilo professionale o comunque con profilo equivalente per tipologia di mansioni;
essere in possesso del “nulla osta” alla mobilità rilasciato dall’Ente di appartenenza
Il bando è consultabile alla pagina www.comune.santeremo.ba.it
Modalità di avviamento: La domanda di partecipazione dovrà essere presentata, alternativamente:
a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento ed indirizzata al Comune di Santeramo in Colle (Città Metropolitana di Bari) – Piazza Dott. Simone, n. 8 – 70029 Santeramo in Colle (BA);
a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune medesimo;
a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.santeremo.ba.it
Scadenza: 31 gennaio 2018
Informazioni utili: signora Anna Maria Perrone – tel. 080/3028313 e-mail serviziopersonale@comune.santeramo.ba.it

 

Tipologia di richiesta: Concorso pubblico per N. 2 posti di “collaboratore professionale sanitario fisioterapista”, categoria D, riservato agli iscritti all’albo professionale dei terapisti della riabilitazione non vedenti di cui alla legge n. 29/1994.
(rif. GU n. 2 del 05-01-2018)
Sede di lavoro: ESTAR – Azienda USL Toscana Sud Est (un posto Area Grosseto, un posto Area Senese).
Requisiti richiesti:
iscrizione all’albo professionale nazionale dei Terapisti della Riabilitazione non vedenti di cui alla legge n. 29/1994;
diploma di laurea triennale in Fisioterapia
Il bando è consultabile alla pagina www.estar.toscana.it
Modalità di partecipazione: per titoli ed esami. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata, alternativamente:
per mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata all’ESTAR – Ufficio Concorsi Sezione Territoriale Sud Est – Via di San Salvi, 12 – palazzina 14 – 50135 Firenze;
a mezzo PEC al seguente indirizzo: estar.concorsi.sudest@postacert.toscana.it
Scadenza: 5 febbraio 2018
Informazioni utili: UOC Procedure concorsuali e selettive – tel. 0577/769527 oppure tel. 0577/769512.

Sommario rivista “Corriere Braille ” n. 3 15-21 gennaio 2018

Sommario
Si riporta di seguito il sommario della rivista:
Appunti da Plovdiv
Vedere nel buio e sentire nel silenzio (di Angela Pimpinella)
«Quello che gli occhi non vedono» (di Sandra Minichini)
Giustizia è fatta (di Mattia Gattuso)
Equitazione, endurance: Ulivastri cavaliere eroico. È cieco e batte chi ci vede (di Nicola Melillo)
Legge 113-1985: Cittadini extracomunitari
Risultati finali della XV edizione del Torneo di Scopone Scientifico
Vita Associativa Sport (a cura di Vincenzo Massa)
Gratuità riviste

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2018 al link http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp