Sommario rivista “Corriere Braille ” n. 7 15-21 febbraio 2018

Sommario

Sintesi dei lavori della Direzione Nazionale (a cura di Eugenio Saltarel)
Carrefour Italia: prima Gdo a lanciare prodotti con etichette Braille
Un viaggio nel regno delle meraviglie (di Marilena Chiacchiari)
Un settore in continuo movimento (di Katia Caravello)
Soggiorno estivo in Spagna per il perfezionamento della lingua inglese
Il Parlamento Europeo vota a favore della ratifica del Trattato di Marrakech
Vita Associativa (a cura di Vincenzo Massa)

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2018 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

 

Sommario della rivista Senior n. 2 Febbraio 2018

Questa è l’audiorivista che realizza il proprio slogan: ricorda il passato, vive il presente e propone il futuro.
In questo numero:
“La serenità” editoriale di Cesare Barca.
“A cuore aperto, l’angolo della poesia” e “Le maschere di Carnevale” di Maria D’esposito.
La ludopatia del Dottor Luigi Grezzana.
Lo spazio del lettore a Mauro Corona.
“In cucina con Patrizia Modica: i dolci di S. Agata e
in viaggio con Patrizia: S. Agata patrona di Catania e San Marino .
Intervista a Condidorio di Cesare Barca.
Chiedilo a … Dott. Grezzana- Alzheimer.
Paolo Rossi dallo spettacolo Tutti al Derby club di Giuseppe Ferdico.
Scrittrici in rosa, documentario del 1953,presentato da Massimiliano.
Il quizzone, gioco musicale e ” A gentile richiesta” di Alberto Stagni.
Raffaello, la trasfigurazione a cura di Alessia Varricchio.
Musica di Dmitri Shostakovic e parole di Cesare Barca.
Presentazione del libro “Jazz a Milano” di Giuseppe Ferdico letto da Antonella, con intervento dell’autore.
Radiografia di un album: Possibili scenari di Cesare Cremonini a cura di Alberto Stagni.
Posta e risposta e a risentirci di Cesare Barca.

Di seguito il link per ascoltare il trailer:
www.uiciechi.it/GiornaleElettronico/Senior022018t.mp3

Di seguito il link per ascoltare il sommario:
www.uiciechi.it/GiornaleElettronico/Senior022018.mp3

 

Sommario rivista “Corriere Braille” n. 6 8-14 febbraio 2018

 

Sommario
Sì alle scale mobili per i cani guida (di Mario Barbuto)
Volontariato, integrazione e cultura (di Pierfrancesco Greco)
Crescere insieme in… Sardegna (di Maria Panariello)
Borse di studio per non vedenti per il Master UniMoRe in «Assistenti alla comunicazione» (di Gianluca Rapisarda)
Campus Internazionale sulla Comunicazione e l’Informatica per giovani ciechi e ipovedenti – Icc 2018
Vita Associativa Sport (a cura di Vincenzo Massa)

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2018 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp
 

Sommario rivista “Il Progresso” n. 3 1-15 febbraio 2018

Sommario

Tecnologia- L’algoritmo di Facebook cambia ancora, priorità ai post di amici e familiari (di Andrea Daniele Signorelli)
Cultura- Chesterton profeta della decrescita felice (di Andrea Colombo)
Ambiente- Legambiente, rapporto Mal’aria 2018 (di Luisiana Gaita)
Attualità- Molestie, è lo sguardo adulto a fermarle (di Mariolina Ceriotti Migliarese)
Esteri- Rock, rimmel, pace, l’idolo israeliano contro il governo (di Alberto Stabile)
Scienza- L’irriproducibilità dell’intelligenza (di Jim Kozubek)

Per informazioni sulle riviste è possibile visionare il Listino abbonamenti 2018 al link http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

 

Sommario rivista “Voce Nostra” n. 3 1-15 febbraio 2018

Sommario
Attualità (a cura di Flavio Vezzosi)
Dai miei ricordi (di Antonio Russo)
Un faro nella notte – Appendice IV – II Parte (di Sabina Santilli)
Medicina- In Italia 2,8 milioni di depressi di cui quasi la metà con depressione «maggiore». Più colpiti gli anziani, le donne, i meno colti e i più poveri
In cucina- Verdure di campo

Per informazioni sulle riviste è possibile visionare il Listino abbonamenti 2018 al link http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Sommario rivista Gennariello n. 2 febbraio 2018

Sommario
Non solo saluti (di Rita Lamusta)

Scelte da voi
– La felicità è nello stagno
– L’arrosto fatato

C’era una volta –
– E così fu Carnevale
– Il naso del pagliaccio

L’angolo della filastrocca
– Carnevale
– L’invenzione di Pulcinella
– Il caso di una parentesi

Gioca con Giò il coniglietto

Per i più piccini

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2018 al link http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

 

Sommario rivista “Kaleidos” n. 3 1 -15 febbraio 2018

Sommario
La sapienza del cuore (di Anna Tagliacarne)
Tiziana Viora (di Emanuela Zuccalà)
Fondi antiviolenza: un business? (di Flora Casalinuovo)
Se aiuti le mamme, ci guadagni (di Ilaria Amato)
Separati ma collaborativi (di Barbara Gabrielli)

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2018 al link http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp
 

Carrefour Italia: prima GDO a lanciare prodotti con etichette Braille

Carrefour Italia, in collaborazione con Salumificio Fratelli Beretta e Fondazione LIA, in occasione di Marca Bologna Fiere, ha lanciato un progetto pilota che prevede l’etichettatura in braille di tre prodotti a marchio Terre d’Italia, all’interno dell’assortimento dei salumi.
Il progetto, realizzato con il supporto di Fondazione LIA che si impegna nella diffusione di una cultura dell’accessibilità dei consumatori non vedenti, si aggiunge ad una serie di iniziative che Carrefour Italia sostiene a supporto della diversity e dell’inclusione.
Gabriele Di Teodoro, Direttore Commerciale Carrefour Italia ha commentato: “Grazie a questo progetto, l’etichettatura diventa uno strumento inclusivo, facilmente consultabile dai consumatori non vedenti, garantendo quindi una funzione ulteriore rispetto a quella, fondamentale, della trasparenza. Siamo orgogliosi di collaborare con Fondazione LIA e vogliamo ringraziare il Salumificio Fratelli Beretta che si conferma un partner attento e innovativo e con il quale condividiamo l’obiettivo di ampliare il numero di referenze coinvolte e rendere l’esperienza Carrefour sempre più accessibile.”
“Questa non è la prima attività orientata all’innovazione che ci vede collaborare con Carrefour, – aggiunge Enrico Farina, Direttore Marketing Salumificio Fratelli Beretta – e siamo lieti di poter essere così frequentemente coinvolti in progetti nei quali il consumatore, in qualsiasi condizione si trovi, possa beneficiare di una fruizione sempre più facilitata ed agevole della nostra proposta dei migliori prodotti della salumeria italiana”.
“Siamo molto fieri di essere stati coinvolti in questo progetto da realtà tanto attente ai temi dell’accessibilità. L’impegno profuso per questa iniziativa ci sembra un importante passo verso l’inclusione” – ha dichiarato Cristina Mussinelli, Segretario Generale della Fondazione LIA, no profit che ha l’obiettivo di mettere tutti nelle condizioni di leggere gli stessi libri senza distinzioni.

Cnlp – “La fine dei vandalismi”, di Tom Drury

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro:

“La fine dei vandalismi”, di Tom Drury, numero catalogo: 89222

La fine dei vandalismi è il primo romanzo della trilogia di Grouse County di Tom Drury. Il mondo di Grouse County è un luogo in cui le vite delle persone sono intrecciate le une alle altre in legami amicali e affettivi, o semplice conoscenza, inestricabili. Tutti conoscono tutti e sanno tutto, mentre la vita macina gioie e tristezze di cui Drury è uno straordinario e ironico cantore. Il cuore della vicenda è il triangolo composto dallo sceriffo Dan Norman, il pregiudicato Tiny Darling e la sua ex moglie Louise, che sta per sposare lo sceriffo. Commovente ed esilarante, La fine dei vandalismi è un romanzo sulla bellezza e la pena della vita moderna, una passeggiata attraverso le esistenze in cui è l’imprevedibilità della vita a decidere le sorti dei protagonisti. E l’ironia secca e permeante dello stile di Drury trascina i dialoghi in direzioni impreviste e dona a tutto una straordinaria leggerezza.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/