Non solo saluti (di Rita Lamusta)
Scelte da voi
C’era una volta
L’angolo della filastrocca
Gioca con Giò il coniglietto
Per i più piccini
Non solo saluti (di Rita Lamusta)
Scelte da voi
C’era una volta
L’angolo della filastrocca
Gioca con Giò il coniglietto
Per i più piccini
Tolleranza, inclusione, cultura (di Mario Barbuto)
Crescere insieme… in Centro Italia (di Maria Panariello)
Quei pullman che condizionano la vita (a cura di Daniela Bucci e Stefano Borgato)
La condizione degli anziani nella società odierna (di Girolamo Rotolo)
Sistema FreeStyle Libre
Seminario internazionale giovanile sulla mobilità degli studenti universitari con disabilità visiva
A lume di legge (a cura di Giulia Cannavale)
Iniziativa a sostegno del Programma Esplora
Sommario
Società- L’ossessione per la felicità ci rende infelici (di Annamaria Testa)
Scienze- Arriva il «super legno»
Religione- Per non rassegnarsi all’amore freddo (di Pierangelo Sequeri)
Lavoro- Le 28 ore in Germania? Nel resto d’Europa se ne fanno meno che in Italia (di Luisiana Gaita)
Esteri- Turchia crocevia del metano il grande risiko per aggirare la nuova egemonia di Ankara (di Andrea Greco)
Storia- Il 1968 «pungolo del Novecento» visto dal cardinale Martini (di Vincenzo Rosito)
Iniziativa a sostegno del Programma Esplora
Per informazioni sulle riviste è possibile visionare il Listino abbonamenti 2018 al link http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp
Tipologia di richiesta: Avviso di mobilità per la copertura di N. 2 posti di “assistente amministrativo”, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, riservato esclusivamente ai disabili di cui all’art. 1, comma 1 della legge 68/1999.
(rif. GU n. 13 del 13-2-2018)
Sede di lavoro: Regione del Veneto
Requisiti richiesti:
essere in servizio, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso altre Pubbliche Amministrazioni, con collocazione nella medesima categoria contrattuale del posto da coprire e con possesso di uguale profilo professionale o comunque con profilo equivalente per tipologia di mansioni;
essere in possesso del diploma di scuola secondaria di durata quinquennale;
essere in possesso del “nulla osta” alla mobilità rilasciato dall’Ente di appartenenza.
Il bando è consultabile alla pagina www.regione.veneto.it
Modalità di avviamento: La domanda di partecipazione dovrà essere presentata:
a mezzo PEC al seguente indirizzo: organizzazionepersonale@pec.regione.veneto.it.
La domanda di partecipazione potrà essere inviata da una casella di posta elettronica certificata (appartenente esclusivamente al candidato) o posta elettronica semplice; la domanda potrà essere sottoscritta con firma digitale o firma autografa e scannerizzata su file in formato PDF. L’oggetto dell’email dovrà contenere la seguente dicitura: “Domanda di mobilità esterna volontaria – C assistente amministrativo riservato – cognome e nome (del candidato).
Scadenza: 28 febbraio 2018
Informazioni utili: per ulteriori chiarimenti è possibile telefonare ai numeri telefonici: 041/2792480 – 2625 – 2482.
Tipologia di richiesta: Avviso di mobilità per la copertura di N. 2 posti di “assistente informatico”, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, riservato esclusivamente ai disabili di cui all’art. 1, comma 1 della legge 68/1999.
(rif. GU n. 13 del 13-2-2018)
Sede di lavoro: Regione del Veneto
Requisiti richiesti:
essere in servizio, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso altre Pubbliche Amministrazioni, con collocazione nella medesima categoria contrattuale del posto da coprire e con possesso di uguale profilo professionale o comunque con profilo equivalente per tipologia di mansioni;
essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
diploma di maturità tecnico industriale informatica;
diploma di maturità tecnico commerciale – programmatori;
diploma di maturità tecnico economico – sistemi informativi aziendali (S.I.A.)
diploma di istituto tecnico tecnologico – informatico;
essere in possesso del “nulla osta” alla mobilità rilasciato dall’Ente di appartenenza.
Il bando è consultabile alla pagina www.regione.veneto.it
Modalità di avviamento: La domanda di partecipazione dovrà essere presentata:
a mezzo PEC al seguente indirizzo: organizzazionepersonale@pec.regione.veneto.it.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata da una casella di posta elettronica certificata (appartenente esclusivamente al candidato) o posta elettronica semplice; la domanda potrà essere sottoscritta con firma digitale o forma autografa e scannerizzata su file in formato PDF. L’oggetto dell’email dovrà contenere la seguente dicitura: “Domanda di mobilità esterna volontaria – C assistente informatico riservato – cognome e nome (del candidato).
Scadenza: 28 febbraio 2018
Informazioni utili: per ulteriori chiarimenti è possibile telefonare ai numeri telefonici: 041/2792480 – 2625 – 2482.
Il “Progetto Arcobaleno” nasce per supportare, condividere, ascoltare e far si che le persone cieche/ipovedenti omosessuali possano sfruttare una occasione di dialogo e di comunicazione che sappia andare oltre il pregiudizio, l’emarginazione e quel desiderio di celarsi oggi ancora molto diffuso, dovuto al comportamento di una società troppo spesso incapace di accogliere e accettare, senza giudicare, senza discriminare.
Ecco perché sono nate queste proposte del Progetto Arcobaleno:
– La sala virtuale Arcobaleno:
Un luogo dove le persone cieche/ipovedenti omosessuali possono parlare, raccontarsi, confrontarsi o semplicemente ascoltare gli altri.
Gli argomenti e i temi trattati sono assolutamente liberi, a seconda delle esigenze, dei desideri e degli interessi dei vari partecipanti, senza alcuna preclusione.
Per ciò che concerne la sala e le multiconferenze, l’appuntamento è per ogni mercoledì sera dalle 21 alle 23, collegandosi telefonicamente al servizio fornito da Talkyoo.
– La mailing-list Arcoballiamo:
Una mailing-list nata per le persone cieche/ipovedenti omosessuali, dove in totale anonimato, esse possono scrivere ciò che pensano e provano.
Anche in questo caso il confronto e il reciproco sostegno sono garantiti dall’assoluto rispetto della privacy.
Uno scambio di opinioni, consigli, e materiale riguardante l’argomento, come libri, film o altre notizie e iniziative sul mondo LGBT.
Per accedere a entrambi i servizi, è necessario contattare i due moderatori della sala virtuale e della mailing list, i quali sono impegnati a garantire la privacy di tutti, assumendosi quindi il compito e la responsabilità di valutare ed eventualmente filtrare le varie richieste di adesione, al fine di evitare l’accesso di persone poco corrette o, comunque, non seriamente interessate al progetto.
Ecco come poter contattare i moderatori:
Marika Giori:
email: marika.giori@gmail.com
cell.: 349.860.4860
Flavio Lucchini:
email: Flavio.at67@gmail.com
cell.: 338.9010.766
Attualità (a cura di Flavio Vezzosi)
Per la nostra coscienza (di Antonio Russo)
Un faro nella notte (di Sabina Santilli)
Medicina- Onicomicosi: sintomi, cura, terapia e rimedi della nonna
In cucina- Praline al mascarpone
Iniziativa a sostegno del Programma Esplora
È iniziato il conto alla rovescia (di Marilena Chiacchiari)
Irifor e Cambridge per le lingue straniere (di Vincenzo Massa)
Concorso Nazionale di lettura Braille (di Pietro Piscitelli)
Bene a Legge Iori, ma manca ancora il riconoscimento dei tiflologi (di Gianluca Rapisarda)
Rolli Days a Genova
Esito consultazione per l’inno dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ETS-APS.
Illustra-libro
Iniziativa a sostegno del Programma Esplora
Le molestie e i ricatti sessuali sul lavoro
Il Pifferaio magico (di Paola Centomo)
Il menu per i primi cicli (di Francesca Soccorsi)
10 cose che (forse) non sai sulle mestruazioni (di Isabella Fava)
Ma lui mi ama davvero? (di Barbara Gabbrielli)
La rivincita del brodo (di Francesca Romana Mezzadri)
EDITORIALE
Tolleranza, inclusione, cultura
Mario Barbuto
70° COSTITUZIONE
Promuoviamo cultura
Katia Caravello
ATTUALITÀ
Un filo che conduce all’inclusione
Graziana Orefice
Il Club Italiano del Braille
Nicola Stilla
Braille Vs Tecnologia: una partita da giocare?
Franco Lisi
Il metodo Braille: una luce nel buio
Pietro Piscitelli
Braille… uno strumento essenziale
Marina Valenti
L’inclusione lavorativa alla prova dei dati
Daniela Bucci
Passione per il movimento
Daniele Cassioli
IPOVISIONE
Le sindromi neuro-oftalmologiche
Paula Morandi
SOSTEGNO PSICOLOGICO
Crescere insieme… in Lombardia
Maria Panariello
STORIE DI VITA
L’accessibilità nei piccoli gesti
Daniela Bucci e Stefano Borgato
RUBRICHE
L’Unione in movimento
Eugenio Saltarel
A lume di legge
Giulia Cannavale
Il Lavoro fa per me!
Valter Calò
Occhio alla ricerca
Andrea Cusumano
La famiglia dell’Unione
Pietro Piscitelli
Segnalibro
Renato Terrosi
Tipologia di richiesta: Bando di concorso per la copertura di N. 1 funzionario “specialista tecnico”, a tempo indeterminato e pieno, categoria D1, riservato esclusivamente ai disabili di cui all’art. 1, comma 1 della legge 68/1999.
(rif. GU n. 4 del 12-1-2018)
Sede di lavoro: Regione Basilicata
N.B. La riapertura dei termini è stata resa possibile a seguito dell’intervento di questa Presidenza Nazionale Prot. in partenza n. 1411/2018 dell’01/02/2018
Requisiti richiesti:
iscrizione nelle liste della legge n. 68/1999;
titolo di studio laurea di primo livello in Scienze dei beni culturali o Lettere; diploma di laurea, vecchio ordinamento, in Conservazione dei beni culturali, oppure Laurea Magistrale oppure Specialistica.
Il bando è consultabile alla pagina www.regione.basilicata.it
Modalità di partecipazione: per esami. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica dopo la preventiva registrazione ai servizi on line della Regione Basilicata all’indirizzo internet: servizi.regione.basilicata.it.
Scadenza: 1 marzo 2018
Informazioni utili: presso il Settore “Concorsi e selezioni” – tel. 0971/668238 indirizzo e-mail ufficio.risore.umane@regione.basilicata.it
Tipologia di richiesta: Concorso pubblico per N. 2 posti di “funzionario di amministrazione” in prova a tempo indeterminato, riservato ai disabili di cui all’art. 1 della legge 68/1999
(rif. GU n. 7 del 23-1-2018)
Sede di lavoro: Istituto Superiore di Sanità
Requisiti richiesti:
iscrizione nelle liste della legge n. 68/1999;
laurea in Scienze dell’Economia.
Il bando è consultabile alla pagina www.iss.it
Modalità di partecipazione: per titoli ed esami. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata, alternativamente:
per mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata all’Istituto Superiore di Sanità – Ufficio III, borse di studio e formazione, Viale Regina Elena, 299 – 00161 Roma.
a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo.centrale@pec.iss.it
Scadenza: 22 febbraio 2018
Informazioni utili: presso il responsabile del procedimento dott. Stefano Di Matteo, e-mail uff3rue@iss.it.
Tipologia di richiesta: Bando di concorso per la copertura di N. 1 posto di “collaboratore amministrativo”, a tempo pieno e indeterminato, categoria B3, riservato esclusivamente ai disabili di cui all’art. 1, comma 1 della legge 68/1999.
(rif. GU n. 7 del 23-1-2018)
Sede di lavoro: Città di Pitigliano (GR)
Requisiti richiesti:
iscrizione nelle liste della legge n. 68/1999;
titolo di studio diploma di istruzione secondaria
Il bando è consultabile alla pagina www.comune.pitigliano.gr.it
Modalità di partecipazione: per esami. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata, alternativamente:
a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune medesimo – Piazza Garibaldi n. 37.
La busta chiusa, contenente la domanda, sul fronte dovrà riportare la seguente dicitura “Concorso pubblico per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 unità con il profilo professionale di Collaboratore amministrativo, cat. B3 con riserva legge 68/99”.
per mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Comune di Pitignano (GR) Piazza Garibaldi, 37 – 58017 Pitigliano (GR).
Non saranno considerate valide le domande pervenute al protocollo del Comune oltre il quinto giorno successivo alla data di scadenza del termine.
a mezzo PEC al seguente indirizzo: comune.pitigliano@postacert.toscana.it.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata da una casella elettronica PEC appartenente esclusivamente al candidato pena esclusione. L’invio deve avvenire in formato PDF.
Scadenza: 22 febbraio 2018
Informazioni utili: presso il Servizio del Personale – tel. 0564/616322 indirizzo e-mail ragioneria@comune.pitigliano.gr.it.
Tipologia di richiesta: Bando di concorso per la copertura di N. 3 posti di “assistente amministrativo”, categoria C, riservato esclusivamente ai disabili di cui all’art. 1, comma 1 della legge 68/1999.
(rif. GU n. 10 del 2-2-2018)
Sede di lavoro: Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine
Requisiti richiesti:
iscrizione nelle liste della legge n. 68/1999;
titolo di studio diploma di istruzione secondaria
Il bando è consultabile alla pagina www.asuiud.sanita.fvg.it
Modalità di partecipazione: per titoli ed esami. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica compilando l’apposito modulo on line reperibile all’indirizzo internet: https://concorsi.aou.udine.it ed indirizzata al Direttore Generale dell’Azienda sanitaria universitaria integrata di Udine, compilata in tutte le sue parti ed inviata entro i termini previsti. Successivamente la domanda andrà stampata, datata, firmata e consegnata dal candidato il giorno delle prove scritte unitamente ad una copia del documento di identità valido.
Scadenza: 1 marzo 2018
Informazioni utili: presso la S.O.C. Gestione risorse umane dell’Azienda sanitaria universitaria integrata di Udine, Ufficio concorsi, tel. 0432/554705/554706/554707/554708 indirizzo e-mail ufficio.concorsi@asuiud.sanita.fvg.it