Sommario rivista “Corriere Braille” n. 15 15-21 aprile 2019

Bando Irifor 2019: «Campi abilitativi e riabilitativi»
Assemblea nazionale dell’Univoc (di Eugenio Saltarel)
Mano (d)opera: Bando per opere in Memoria di Francesco Fratta
Maratona di Roma, edizione 2019
Vita Associativa (a cura di Vincenzo Massa)
Vita associativa Sport (a cura di Vincenzo Massa)
A Foggia, la prima «Cena al buio»
Sulla spiaggia di Velluto in compagnia dell’esperanto
Grazie di esserci stato (di Rafanelli Virgilio Moreno)

Il link diretto per il prelievo è il seguente:
https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2215

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link:
http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Sommario della rivista “Kaleidos” n. 8 16-30 2019

Abuso se capita a tua figlia (di Gaia Giorgetti)
Le parole delle ragazze (di Benedetta Sangirardi)
3 mariti che odiano le donne (di Laura Laurenzi)
«No, le arti marziali miste non sono uno sport da maschi» (dì Gianluca Ferraris)
Tutti pazzi per i gioielli etici (di Alessandro Sessa)

Il link diretto per il prelievo della rivista è il seguente:
http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2214

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link:
http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Sommario della rivista “Corriere Braille” n. 14 8-14 aprile 2019

In memoria di Francesco Fratta, l’amico di sempre (di Vincenzo Massa)
L’Irifor e la terza età (di Massimo Vita)
I rappresentanti dell’Associazione dei Ciechi del Burkina Faso in visita alla Biblioteca Italiana per i Ciechi «Regina Margherita» (di Pietro Piscitelli)
Bando Irifor 2019: «Percorsi riabilitativi di musicoterapia per giovani pluridisabili visivi con deficit cognitivo-relazionale»
Quattordici non vedenti impegnati nella creazione della propria opera d’arte
È finalmente partita la cabina di regia del Terzo settore (di Massimo Vita)
Illustra-Libro

Il link diretto per il prelievo è il seguente:
https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2213

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link:
http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Sommario della rivista “Voce Nostra” n. 7 1-15 aprile 2019

Attualità (a cura di Flavio Vezzosi)
Calendario Formula 1, date e orari del Mondiale 2019
Ancora a scuola (di Antonio Russo)
Medicina- Che cosa succede al tuo corpo quando mangi troppa carne rossa
In cucina- Rape rosse

Il link diretto per il prelievo è il seguente:
http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2212

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Sommario della rivista “Slash Magazine” n. 1 gennaio-febbraio 2019

Augurandoci di far cosa gradita, si riporta di seguito il sommario del numero 1 Gennaio Febbraio 2019, di Slash Magazine, anno III, il periodico bimestrale legato a Slash Radio Web. Se non lo avete ancora fatto, vi esortiamo ad abbonarvi!

Editoriale, di Luisa Bartolucci.

Cultura:
Il censimento dei radical Chic: intervista a Giacomo Papi;
Lorenzo Previ ci racconta il lego;
Diego Galdino ed il suo “Ultimo caffè della sera”;
Che la bellezza sia con te: intervista ad Antonia Arslàn;
“Le rughe del sorriso”: parliamone con l’autore;
Se tu potessi vedermi ora: intervista a Carolina Orlandi;
In vetta al mondo con Roberta Melli;
“L’altra America di Woody Guthrie”;
Incontro con Mimmo Politanò;
La mappa sonora della poesia (di Chiara Maria Gargioli).

Musica:
Ricordando Fabrizio de Andrè: “Amico faber”;
Ripensando a Fabrizio de Andrè: i ricordi e le opinioni di Elena Malvini ed Ernesto Assante;
“Beauty at closing time”: intervista a Massimo Giangrande, (di Chiara Maria Gargioli);
“Nina ed altre storie”: a tu per tu con Morhena!;
Massimo Tagliata ed il suo “Paradise” (di Chiara Maria Gargioli).

Sport:
Il tiro con l’arco: intervista a Giovanni Vaccaro (di Chiara Maria Gargioli);
Lazio vola: intervista a Claudio Lotito (di Renzo Giannantonio);
L’atletica vaticana (di Chiara Maria Gargioli).

Rubriche:
Orizzonti multimediali, a cura di Marino Attini;
Cinemando, a cura di Gabriella Gallozzi;
SlashArt: a cura del Museo tattile statale Omero;
Viaggi: la compagnia del relax, a cura di Enrico Raddrizzani;
Ausili e tecnologie, la parola agli esperti a cura di Giuseppe Fornaro;
C’è luce in cucina, a cura di Lucia Esposito;
Il salotto di Stefania Cavalieri, a cura di Stefania Cavalieri;
Il simposio dei Lettori, a cura di Rossella Lazzari;
L’opinione, a cura di Massimo Franchi;

I nostri speciali:
La giornata della memoria: interviste a Bernard Dika, Giovanni Grasso, Matteo Schianchi e Monica Pozzi, a cura di Chiara Maria Gargioli;
Parola di direttore, a cura di Mario Barbuto.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link:
http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Sommario della rivista “Senior” n. 4 aprile 2019, di Cesare Barca

Niente di meglio, nonostante i premurosi consigli del Dottor Grezzana, di un tipico dolce pasquale, per accompagnare l’ascolto di Senior del mese di Aprile.
La gustosa “fugassa” veneta sembra perfetta per l’editoriale “Facciamo il punto”, di Cesare Barca. Per l’intervista a Beppe Ferdico autore di un libro giallo uscito recentemente, per la chiusura del numero con “A risentirci” e le sue risposte ai messaggi lasciati dai lettori nella segreteria telefonica di Senior.
Per accompagnare le tracce di Maria D’esposito: “A cuore aperto” l’angolo della poesia e per “Mondo e folklore” dall’India la festa di onam, imprescindibilmente una fetta di pastiera napoletana. Acceddi co l’ova da gustare ascoltando Patrizia Modica e la sua ricetta delle “siciliane” e la visita a Piana degli albanesi.
Colomba classica per Massimiliano, da gustare ascoltando “The world dances” dalla radio U.S.A. del 1939 e la proposta della prima parte di un intrigante giallo radiofonico.
Da assaporare anche per l’altro lombardo Beppe Ferdico e “Colonne sonore di films gialli” il jazz di Miles Davis ne “Ascensore per il patibolo”.
A loro si unisce Alberto Stagni, oltrepò pavese d’adozione, a fare la festa al volatile carico di mandorle, granella di zucchero e canditi con “A gentile richiesta” avanzata da Adriana.
La marchigiana, Pizza dolce di Pasqua, sbocconcellata ascoltando “la deposizione di Cristo del Caravaggio” descritta da Alessia Varricchio.
Anticipando un fioretto mariano, niente dolce per il Dottor Grezzana che ci erudisce sulle conseguenze del diabete trascurato. Riserviamo, però, a lui le sorprese contenute nelle varie uova di cioccolato.
Una fetta di “Ciambella” per la bolognese Sandra, ascoltando il suo racconto intitolato “Il carillon”.
“Pizza cresciuta” per la romana Patrizia Baldari in Stagni che in “Cosa leggere” analizza “The sinner” psicotriller di Petra Hammesfahr.
Antonella Barca, per differenziarsi dal papà, “Pinza” friulana, carica di canditi, per “Sfogliando i giornali”: i ciechi del Burkina Faso in visita alla biblioteca Regina Margherita di Monza.
“Scarcella” assieme ad “Enigmisticando” per Ignazio Cozzoli, pugliese di origine .
Uova di cioccolato fondente per Onorevole Fatuzzo e Radio Marconi.
Uova di cioccolato al latte per i lettori: Filippo in “Parlami di te” e per chi ci ha lasciato tre barzellette. E ancora: cioccolato a volontà per le richieste di brani musicali di vario genere che completano il numero di Aprile per cui, come dice un detto nostrano: “piatto ricco mi ci ficco!”.
“Gustatevi dolci fragranti e profumati e l’ascolto coinvolgente di Senior: Soave e speziato. Sereno e tranquillizzante, lungi, però, dal fare appisolare. Non come accade davanti agli schermi televisivi, dove spesso si dorme. Per fortuna!

Di seguito il link per ascoltare il sommario:

Sommario della rivista “Gennariello” n. 4 aprile 2019

Non solo saluti (di Rita Lamusta)
C’era una volta
– Il gigante egoista
Scelte da voi
– La creazione degli animali
– La leggenda della luna piena
L’angolo della filastrocca
– L’errore di un pulcino
– Avere un amico
– La Pasqua viene
Gioca con Giò il coniglietto
Per i più piccini

Il link diretto per il prelievo è il seguente:
http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2211

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link:
http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Sommario della rivista “Uiciechi.it” n. 6 16-31 marzo 2019

All’Istituto Italiano di Tecnologia: UVIP day, di Marco Pronello.
App Oscura smartphone nel trasferimento dati con PC, di Vincenzo Del Piano.
Ascolta da Youtube il rumore del camino, di Alessio conti.
Audacity per Windows, quarta parte, di Paolo Giacomoni.
Bilancio di una pagina Facebook: Android ad occhi chiusi, di Alessio Conti.
Legge 23 di Regione Lombardia, di Giovanni Clerici.
Novità dal Web, di Barbara Lispi.
Servizio di Storage Svizzero, di Nunziante Esposito.
Stampante HP laser M148FDW, di Giovanni Clerici.
Whatsapp: alcune possibilità importanti, di Alessio Conti.
Notizie Hitech e Scienza, 10 articoli, da Panorama.
Notizie Flash e non Flash, 10 articoli, da Zeus News.
Problemi risolti, 5 Schede, dalla lista uic-helpexpress.

Il link diretto per il prelievo della rivista è il seguente:
http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2210

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Sommario della rivista “Corriere Braille” n. 13 1-7 aprile 2019

Resoconto Cda Irifor
Accertamento della cecità e della ipovisione (di Emanuele Ceccarelli)
Un parco giochi a Louis Braille
«Un luogo dove si toccano le emozioni» (di Pierfrancesco Greco)
Gsd non e semivedenti (1969-2019): settimana di sci di fondo in Val Casies
Corso di vela per ipo e non vedenti
Vita associativa sport (a cura di Vincenzo Massa)

Il link diretto per il prelievo della rivista è il seguente:
https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2209

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Sommario della rivista “Il Progresso” n. 7 1-15 aprile 2019

Attualità- Ok Eurocamera fine passaggio da ora solare a legale dal 2021
Politica estera- In Europa cresce la diffidenza verso la Cina (di Pierre Haski)
Scienza- Nel cervello umano nascono nuovi neuroni (anche fino a 90 anni) (di Cristina Marrone)
Biodiversità- Habitat magici che riappaiono in primavera (di Liz Langley)
Cultura- 2.500 anni dopo, abbiamo scoperto che Erodoto aveva ragione
Psicologia- Perché le critiche non sono mai utili (di Oliver Burkeman)
Storie- Mio padre non smette di crederci (a cura di Concita De Gregorio)
Fisica- Quel segnale di materia oscura che non si riesce a replicare (di Davide Castelvecchi)
Alimentazione- Gelato, come mangiarlo senza rischiare di ingrassare (di Angela Altomare)

Il link diretto per il prelievo è il seguente:
https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2208

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link:
http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp