Salerno – Si è insediato il neo consiglio sezionale UICI

Il giorno 10/07/2020 presso la Sede Sociale UICI di Salerno si è insediato il neo Consiglio Sezionale, eletto da un nutrito numero di soci partecipanti alla Assemblea elettiva del 4/7/2020 svolta presso l’Istituto Salesiano San Domenico Savio di Salerno, secondo le previste norme di prevenzione sanitaria anti- covid 19. I consiglieri hanno votato all’unanimità la seguente composizione dell’UFFICIO DI PRESIDENZA: ROSA DR. RAFFAELE-PRESIDENTE; CAFARO FRANCESCO-VICE PRESIDENTE; RUSSO MARGARETA-CONSIGLIERE DELEGATO. Di fatto è stato confermato l’Ufficio di presidenza uscente che dal 04/06/2018 e fino al 03/07/2020 ha gestito in modo costante e impegnativo l’attività sezionale, soprattutto nella fase emergenziale sanitaria, garantendo ai soci, soprattutto anziani, la vicinanza della Sezione.

Raccogliendo l’invito del Consigliere Nazionale prof. Pietro Piscitelli e del Presidente Regionale dr. Massa Vincenzo, il presidente Rosa Raffaele a nome dell’intero neo Consiglio ha garantito di gestire per il prossimo quinquennio 2020-2025, l’attività associativa di rappresentanza e di tutela dei non vedenti ed ipovedenti salernitani con maggior impegno di quello già profuso per il breve periodo precedente, pensando di porre attenzione ad un programma di interventi ”ambizioso” e rivolto a risolvere le varie problematiche di una vera integrazione sociale dei disabili visivi residenti in una vasta e tortuosa provincia del Mezzogiorno di’Italia.

 IL PRESIDENTE DR. RAFFAELE ROSA

“Corriere Braille” n. 26 8-14 luglio 2020

Si comunica che in data 8 luglio 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 26 8-14 luglio 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 7 luglio 2020. Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2418

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Servizio di assistenza su ausili e tecnologie

Continua la costruzione dell’Agenzia Iura (a cura di Mario Girardi)

Iniziative per il rilancio «Italia 2020-2022» (di Alessandra Babetto)

Il doppio isolamento delle persone sordo-cieche e con pluri-disabilità

La Federazione va in Giappone (di Rodolfo Masto)

Accompagnamento della persona non vedente o ipovedente in tempi di Covid

Torino: Dopo l’emergenza, ripartiamo con il tandem

Buone notizie dalla sezione Uici di Salerno (di Raffaele Rosa)

Lavoratori con disabilità.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Kaleidos” n. 13 1-15 luglio 2020

Si comunica che in data 7 luglio 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Kaleidos” n. 13 1-15 luglio 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 7 luglio 2020.

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2417

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

La storia delle donne, discriminate, che ci hanno portato sulla Luna (di Antonio Piazzolla)

Com’è cambiata la nostra cara famiglia (di Benedetta Sangirardi)

Io, strega, abusavano di me poi mi hanno bruciata (di Anna Tagliacarne)

E una pillola fece la rivoluzione (di Clelia Pescatori)

Guida alla salute delle donne

5×1000

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Il Progresso” n. 13 1-15 luglio 2020

Si comunica che in data 7 luglio 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Il Progresso” n. 13 1-15 luglio 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 7 luglio 2020. Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2416

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Tecnologia- Il bradipo robot che aiuta l’ambiente (di Rebecca Mantovani)

Innovazione- Le case del futuro? Sono un servizio: dotate di tutti i bisogni privati e sociali (e costano poco) (di Elena Papa)

Salute- Covid-19, l’ormone dello stress rivela i pazienti più a rischio (di Federico Mereta)

Scienza- Covid e perdita dell’olfatto: ora il meccanismo è più chiaro (di Elisabetta Intini)

Benessere- Integratori per il caldo, 5 prodotti naturali

Alimentazione- Mangiamo per noia se non siamo in grado di «ascoltare» le emozioni

Tempo libero- Nel 2023 la prima passeggiata spaziale di un turista

Viaggi- Alla scoperta del Cilento (di Giada Voci).

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Voce Nostra” n. 13 1-15 luglio 2020

Si comunica che in data 3 luglio 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Voce Nostra” n. 13 1-15 luglio 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 3 luglio 2020.

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2415

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Attualità (a cura di Vincenzo Massa)

Bisogna parlarne (di Antonio Russo)

L’omino solitario (di Simona Del Vecchio)

Il doppio isolamento delle persone sordocieche e con pluridisabilità

Medicina- Succhi «promossi», ma non in alternativa ad acqua e frutta vera

In cucina- Succhi fatti in casa

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Corriere Braille” n. 25 1-7 luglio 2020

Si comunica che in data 1 luglio 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 25 1-7 luglio 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 1 luglio 2020. Il link diretto per il prelievo è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2414

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Assemblee Sezionali: Ulteriori chiarimenti e informazioni (di Mario Barbuto)

Ulteriori precisazioni per la partecipazione a distanza e il voto online

L’Agenzia Iura ha il suo Presidente

Giornata Nazionale delle persone sordo-cieche, la difficile ripartenza dopo il lockdown (di Renato La Cara)

Nuovo servizio della Biblioteca Italiana Ciechi di Monza

Pensioni di vecchiaia e di anzianità in calo dal 2021

In gruppo contro il Covid (di Elena Ferroni, Filippo Toccafondi, Francesca Todaro)

Centri estivi per bambini e ragazzi con disabilità: cosa devono sapere le famiglie.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Uiciechi.it” n. 11 1-15 giugno 2020 e n. 12 16-30 giugno 2020

Si comunica che in data 28 giugno 2020 sono stati inseriti nel sito  www.uiciechi.it i seguenti file della rivista Uiciechi.it:

n. 11 1/15 giugno 2020. Il link per leggere il giornale è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2412

n. 12 16/30 giugno 2020. Il link per leggere il giornale è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2413

“Corriere Braille” n. 24 22-28 giugno 2020

Si comunica che in data 26 giugno 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 24 22-28 giugno 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 26 giugno 2020. Il link diretto per il prelievo è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2411

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Istruzioni per lo svolgimento delle assemblee sezionali e facsimile di verbale (di Mario Barbuto)

Sintesi dei lavori della Direzione Nazionale (a cura di Eugenio Saltarel)

Assistenza Fs: accolte le richieste dell’Unione

Storia dell’Unione (di Vincenzo Massa)

Il Comitato Ft e Mft e gli obbiettivi da perseguire oltre il mandato in corso (di Giovanni Cancelliere)

Viaggiare in aereo: diritti dei passeggeri a mobilità ridotta (di Francesca Tulli).

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp