Sommario “Senior” n. 8 agosto 2020

Agosto, Agosto,

amore mio, chi metto al tuo posto?

Senior, di questi dubbi, non ne provoca.

I nostri lettori, non cercano altrove.

Senior li soddisfa e li ammalia come un partner bello, interessante, spiritoso, colto e divertente.

Con l’apporto di Cesare Barca e il suo intenso e riflessivo editoriale e le risposte ai lettori.

Maria D’esposito con le poesie, l’almanacco del mese e i vari tipi di sdraio ha modo di sfoderare tutta la sua gentilezza e la sua positività.

Patrizia Modica, imperturbabile nella sua serafica flemma, con le gite alla scoperta del nostro Bel Paese e tra i segreti della buona cucina, incanta ed educe.

Angelo De Gianni, aggiorna la situazione fiscale, pensionistica ed economica.

Ignazio Cozzoli, cura il gioco di enigmistica che tanto prende.

Massimiliano, depositario delle voci della radio di ieri, presenta, alla sua maniera, Ennio Morricone.

Alberto Stagni, prosegue la storia del Jazz e propone musica d’autore, anche su richiesta dei lettori.

Barzellette, proverbi d’Italia, auguri per i compleanni del mese, comicità e musica per tutti i gusti, completano l’offerta. Poco più di quattro ore di ascolto intrigante e rilassante, lontano dai clamori sguaiati e inconsistenti dei media.

Non perdete il numero di Agosto, ascoltatelo in ogni posto, nella canonica del prevosto,

a bordo di una monoposto, da un amico ben disposto, in un albergo a basso costo, o magari l’opposto, in ogni caso, il presupposto, è che Senior è tosto, ma tosto!

Buon Ferragosto.

Di seguito il link per ascoltare il sommario:

“Il Corriere dei Ciechi” n. 7-8 luglio-agosto 2020

Si comunica che in data 23 luglio 2020 è stata inserita nel sito www.uiciechi.it la rivista “Il Corriere dei Ciechi” n. 7/8 luglio/agosto 2020 nel formato doc , PDF normale e PDF accessibile.

Il link diretto per il prelievo è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2425

Si riporta di seguito il sommario:

EDITORIALE

L’anno più breve

Mario Barbuto

CENTENARIO DELL’UNIONE

La Storia dell’Unione

Vincenzo Massa

Sempre in maglia rosa

Rodolfo Masto

ATTUALITÀ

Un appuntamento importante

Angela Pimpinella

Una giornata particolare

Gaetano Aquilino

Professione tiflologo

Michele Di Dino

I libri tattili in mostra in Giappone

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Strategia UE sulla Disabilità Post-2020

Patrizia Cegna

SOSTEGNO PSICOLOGICO

Bilancio di un’esperienza

Katia Caravello

Rete e sinergie per la disabilità visiva

Barbara Furlano

STORIE DI VITA

Quando parlano tutti, nessuno ti ascolta

Daniela Bucci e Stefano Borgato

RUBRICHE

Agenzia IURA

Mario Girardi

L’Unione in movimento

Eugenio Saltarel

Occhio alla ricerca

Andrea Cusumano

Centro Nazionale del Libro Parlato

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Immagine di copertina della rivista  Il Corriere dei Ciechi n. 07-08-2020

Immagine di copertina della rivista Il Corriere dei Ciechi n. 07-08-2020

L’immagine rappresenta una barca a vela che naviga verso una città in lontananza, illuminata da un faro, di notte. In cielo si può leggere la scritta “verso i 100 anni” in Braille, come se i puntini fossero costellazioni. L’idea di questa barca come metafora del continuare a navigare dritti verso una meta, magari dopo aver superato una tempesta; il tutto in un’atmosfera fresca e estiva.

Frosinone – Nuovo consiglio territoriale

Informiamo i nostri soci e i gentili lettori che il 21 Luglio u.s. si è insediato il nuovo Consiglio territoriale di Frosinone che ha eletto all’unanimità:

– Presidente: Londino Nicola

– Vice Presidente: Vozza Onorio

– Consigliere delegato: Lanni Maria Pia

Gli altri consiglieri sono:

– Ciavolella Sara

– De Santis Giovanna

– Ferrante Eliseo

– Pantellini Giulio

– Taroni Stefano

– Villani Leonardo.

Auguriamo a tutti buon lavoro, in particolare ai cinque nuovi eletti nel Direttivo.

“Corriere Braille” n. 28 22-28 luglio 2020

Si comunica che in data 22 luglio 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 28 22-28 luglio 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 22 luglio 2020. Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2424

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

L’anno più breve (di Mario Barbuto)

Sintesi dei lavori del Consiglio Nazionale (a cura di Eugenio Saltarel)

Sempre in maglia rosa (di Rodolfo Masto)

Una giornata particolare (di Gaetano Aquilino)

Corsi Base online di Tiflodidattica (di Giuseppe Lapietra)

Radio Pinocchio.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Slash Magazine n. 17 maggio giugno 2020

Carissimi amici, riportiamo di seguito il sommario dell’ultimo numero di Slash-Magazine, il periodico ufficiale di Slash Radio Web, che presto giungerà nelle vostre case. Per chi non lo avesse mai letto, o meglio ascoltato, ma volesse riceverlo, ricordiamo che il periodico è edito su cd e viene inviato gratuitamente. Per abbonarsi è sufficiente inviare una e-mail all’indirizzo ustampa@uiciechi.it con la richiesta, nella quale dovete indicare, nome, cognome, indirizzo al quale volete ricevere la rivista e, naturalmente il titolo della stessa, ossia Slash Magazine. Vi attendiamo numerosi all’ascolto del nostro periodico! 

Sommario Slash-Magazine

Anno quarto 

numero 3

maggio giugno 2020

In questo numero:

Editoriale, di Luisa Bartolucci

Cultura e attualità:

Andrà tutto Bene

I vaccini fanno bene. Perché dobbiamo credere nella scienza per difenderci da virus e batteri?: intervista al Professor Lorenzo Moretta

“Non siamo pronti: lettere digitali dal fronte Covid-19: parliamone con Martina Benedetti ed Anna Vagli

Ogni parola che sapevo: la testimonianza di Andrea Vianello

Fiori di mango, il nuoovo  romanzo di Isabella Schiavone

Suor Albarosa Ines Bassani, ed il suo studio: “Le Suore della libertà. Tra guerra e Resistenza (1940-1945)”

Prima di noi: Giorgio Fontana presenta il suo strepitoso romanzo

Il ritratto: intervista ad Ilaria Bernardini 

Andrea Frediani ed “Il bibliotecario di Auschwitz”

Finalmente torna in libreria Ilaria Tuti!

La ragazza con la macchina da scrivere: intervista a Desy Icardi

L’uomo senza inverno: colloquio con l’autore, a cura di Chiara Maria Gargioli

Musica: 

Il nostro pomeriggio insieme ad Eugenio Bennato

Torna il pianista fuori posto: quattro chiacchiere con Paolo Zanarella

80 e non li dimostra! speciale francesco guccini, con  Interviste a Steven Forti e Paolo talanca

Gocce di Jazz a cura di Filippo Visentin

Slashtunes, il nuovo programma di Gianluca Nucci 

Cinema: 

Chiara Maria Gargioli intervista il regista Daniele Vìcari

Sport: 

Il piojo Lopez (di Luisa Bartolucci e Renzo Giannantonio)

“Sopra il vulcano. Il campo, lo scudetto, la vita”  l’autobiografia dell’allenatore dello storico primo scudetto del Napoli maradoniano Ottavio Bianchi, (di Renzo Giannantonio)

La partita del secolo nel racconto di Maurizio Crosetti (di Chiara Maria Gargioli)

Tecnologie:

Orizzonti Multimediali, a cura di Marino Attini

Rubriche:

Il simposio dei Lettori, a cura di Rossella Lazzari 

cinemando, a cura di Marika Giori 

Slashart a cura del Museo statale tattile Omero

Pillole di inglese, a cura di Rosa Martellucci

Parola di direttore, a cura di Mario Barbuto.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Voce Nostra” n. 14 16-31 luglio 2020

Si comunica che in data 17 luglio 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Voce Nostra” n. 14 16-31 luglio 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 17 luglio 2020.

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2423

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Attualità (a cura di Vincenzo Massa)

Calcio piazzato (di Antonio Russo)

Un appuntamento importante (di Angela Pimpinella)

5×1000

Medicina- «Coronavirus disattivato dai raggi ultravioletti in pochi secondi»

In cucina- Varianti di pesto

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Il Progresso” n. 14 16-31 luglio 2020

Si comunica che in data 16 luglio 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Il Progresso” n. 14 16-31 luglio 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 15 luglio 2020.

Il link diretto per il prelievo è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2422

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Attualità- Einstein continua ad avere ragione (di Mara Magistroni)

Innovazione- Arriva il primo robot-scienziato, sa fare esperimenti da solo

Scienza- Nei supergeni il segreto dell’adattabilità

Biotech- L’intelligenza artificiale scopre i segreti dell’immaginazione

Ricerca- Lo strano caso dell’uomo che non vede i numeri (ma li riconosce inconsapevolmente) (di Elisabetta Intini)

Psicologia- Un consiglio da seguire contro le cattive abitudini (di Oliver Burkeman)

Digital Life- Musica, a settembre un grande concerto in streaming nel segno della sostenibilità (di Alessia Maccaferri)

Viaggi- Sentiero del viandante: trekking sul lago di Como (di Mari Mollica).

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Corriere Braille” n. 27 15-21 luglio 2020

Si comunica che in data 15 luglio 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 27 15-21 luglio 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 15 luglio 2020. Il link diretto per il prelievo è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2421

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Sintesi dei lavori della Direzione Nazionale (a cura di Eugenio Saltarel)

Un appuntamento importante (di Angela Pimpinella)

Uici, il cane guida ponte tra buio e luce

Bilancio di un’esperienza (di Katia Caravello)

Ragazza non vedente inciampa in un monopattino abbandonato in strada

Attività e laboratori estivi rivolti a bambini e ragazzi con disabilità visiva

Labo in scatola: Portami a casa!

Annuncio.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Kaleidos” n. 14 16-31 luglio 2020

Si comunica che in data 15 luglio 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Kaleidos” n. 14 16-31 luglio 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 15 luglio 2020.

Il link diretto per il prelievo è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2420

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Famiglia e lavoro. Perché è così dura fare tutto? (a cura di Gaia Giorgetti)

Quando finisce un amore (di Barbara Gabbrielli)

Aziz è scappato, io l’ho accolto a casa mia (di Giusi Fasano)

8 erbe da conoscere (di Silvia Finazzi)

Niente segni sulla pelle (di Rossella Briganti)

Donne tra le righe (a cura di Rossella Lazzari)

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Gennariello” n. 7-8 luglio-agosto 2020

Si comunica che in data 14 luglio 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Gennariello” n. 7-8 luglio-agosto 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 14 luglio 2020.

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2419

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Non solo saluti (di Rita Lamusta)

C’era una volta

– Il cerbiatto va in vacanza

– La leggenda del Girasole

Scelte da voi

– L’uccello a nove teste

L’angolo della filastrocca

– Viva l’estate

– Filastrocca del sole

– Filastrocca del mare

Gioca con Giò il coniglietto

Per i più piccini

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp