Pubblicazione rivista “Il Progresso” n. 6 16-31 marzo 2021

Si comunica che in data 15 marzo 2021 è stata inserita nel sito la rivista “Il Progresso” n. 6 16-31 marzo 2021 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 15 marzo 2021. Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2530

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Attualità- Cina e Russia vogliono costruire insieme una stazione spaziale intorno alla Luna

Cultura- Kandinsky, su Google Arts & Culture simulati i suoni e i sentimenti dei colori (di Chiara Ribichini)

Social Network- Instagram sperimenta i sottotitoli per le Stories (di Gabriele Porro)

Tecnologia- I pagamenti digitali corrono con il contactless e gli strumenti innovativi (di Pierangelo Soldavini)

Innovazione- Wearable: tatuaggi Oled per dispositivi indossabili (di Chiara Guzzonato)

di Chiara Guzzonato

Scoperte- Nuova Zelanda, scoperti squali che brillano nel buio degli abissi (di Mara Magistroni)

Natura- Recuperate 17 specie di piante europee ritenute estinte

Sostenibilità- Tecla, la casa stampata in 3d tutta italiana (ed ecosostenibile) (di Alessio Lana)

Curiosità- Boston, una lettera rimasta chiusa per 300 anni è stata aperta virtualmente con i raggi X (di Alessandro Vinci)

Tendenze- Le Alpi si evolvono: è l’ora dello smart working con vista sulle montagne (di Enrico Maria Corno).

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Pubblicazione rivista “Il Corriere dei Ciechi” n. 3 marzo 2021

Si comunica che in data 11 marzo 2021 è stata inserita nel sito www.uiciechi.it la rivista “Il Corriere dei Ciechi” n. 3 marzo 2021 nel formato doc, PDF normale e PDF accessibile.

Il link diretto per il prelievo è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2528

Si riporta di seguito il sommario:

EDITORIALE

8 Marzo – Il cammino insieme

Linda Legname

ATTUALITÀ

XIV Giornata Nazionale del Braille

Vincenzo Massa

Il Braille nell’era digitale

Giuseppe Lapietra

Donne, schermi e comunicazione

Luisa Bartolucci

Il lavoro di un Tiflologo

Federica Piz

La legge non basta

Sergio Prelato

Si può fare

Federica Carbonin

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Intergruppo PE sulla disabilità

Patrizia Cegna

IPOVISIONE

Ipovedenti: la nascita di una categoria

Angelo Mombelli

SOSTEGNO PSICOLOGICO

Combattere la discriminazione

Nadia Massimiano

STORIE DI VITA

Disabilità e l’aiuto della famiglia

Daniela Bucci e Stefano Borgato

RUBRICHE

Agenzia IURA

Roberta Natale

La Direzione Nazionale

Vincenzo Massa

Occhio alla ricerca

Andrea Cusumano

Tecnologia

Marino Attini.

Pubblicazione rivista “Corriere Braille” n. 10 8-14 marzo 2021

Si comunica che in data 8 marzo 2021 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 10 8-14 marzo 2021 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 5 marzo 2021. Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2527

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

8 Marzo: Il Cammino Insieme (di Linda Legname)

Resoconto dei lavori della Direzione Nazionale

Gruppi di Lavoro nazionali (di Mario Barbuto)

Borsa di studio internazionale per studenti e ricercatori con disabilità

L’amico fedele

Stampanti Lexmark assistite da sintesi vocale completamente accessibili (di Rocco Clementelli e Nunziante Esposito).

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Pubblicazione rivista “Voce Nostra” n. 5 1-15 marzo 2021

Si comunica che in data 4 marzo 2021 è stata inserita nel sito la rivista “Voce Nostra” n. 5 1-15 marzo 2021 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 3 marzo 2021.

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2526

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Attualità (a cura di Vincenzo Massa)

Per forza maggiore (di Antonio Russo)

Ricordi de na «pandemia felice»!

Nello spazio siamo tutti persone con disabilità! (di Simone Fanti)

Medicina- Intolleranza al lattosio: sapete cos’è? Le strategie per evitare i fastidi

In cucina- L’arrosto

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2021 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Pubblicazione rivista “Kaleidos” n. 5 1-15 marzo 2021

Si comunica che in data 3 marzo 2021 è stata inserita nel sito la rivista “Kaleidos” n. 5 1-15 marzo 2021 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 3 marzo 2021.

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2524

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Perché dove c’è potere non ci sono donne (di Monica Bogliardi e Letizia Magnani)

Tory Burch, la moda che ci fa bene (di Cristina Manfredi)

Il certificato che umilia le ragazze (di Eva Morletto)

Prendilo per le p…! (di Stefania Rattazzi)

Donne coraggiose Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2021 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Pubblicazione rivista “Gennariello” n. 3 marzo 2021

Si comunica che in data 3 marzo 2021 è stata inserita nel sito la rivista “Gennariello” n. 3 marzo 2021 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 19 febbraio 2021.

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2525

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Marzo

Miti, leggende e racconti dal vero

Il Vaso di Pandora

La pentola d’oro in fondo all’arcobaleno

Si-Ling-Ci Imperatrice della Cina

Le buone abitudini

Paoletto Capretto e Lella Pecorella

Robustiano non conosce le buone maniere

Personaggi famosi

Charles Darwin

Albert Einstein

Ippocrate

Filastrocca per il papà

Per la festa del Papà

Giochiamo insieme

Per i più piccini

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2021 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Senior” n. 3-2021

Continua il nostro impegno di volontariato volto alla produzione di questa audiorivista tenendo conto, in particolare, della necessità di fornire ai nostri lettori momenti di interesse particolare volti, per quanto possibile, ad accrescere la loro attenzione e il loro gradimento: caratteristiche necessarie per promuovere partecipazione attiva.

In questo numero:

“Difendiamoci dallo stress”, una lettura carica di consigli utili, la poesia vissuta e proposta da alcuni nostri lettori e pazientemente raccolta da Maria Desposito; abbiamo salutato affettuosamente Giovanna, una nostra lettrice che ci ha lasciato e abbiamo suggerito l’opportunità di mantenere contatti telefonici con la rubrichetta “telefonatevi”.

Patrizia Modica ci ha suggerito la preparazione casereccia di una ottima pizza, Elisabetta Vianello ci ha offerto la seconda lezioncina di inglese, abbiamo conosciuto e presentato il dott. Luigi Grezzana nella sua veste di attento scrittore.

La barzelletteria, le canzoni d’autore e tanta musica classica hanno colorato ancora questo numero che ha saputo cogliere la disponibilità del prof. Alfredo Iannocari con consigli utili per mantenere attiva la mente e alcune modalità importanti per non cedere nella snervante solitudine.

Patrizia Modica ci ha proposto un viaggio ad Ancona per visitare la Mole Vanvitelliana e il museo Omero, musica classica e sinfonica presentata da Alberto Stagni, Senior informa di Angelo De Gianni, tanta posta e risposte e le richieste dei lettori che abbiamo potuto soddisfare, l’almanacco del mese brillantemente presentato da Maria Desposito, enigmisticando a cura di Ignazio Cozzoli, un radiodramma accattivante della nostra radio del passato suggerito da Massimiliano, e il consueto “a risentirci” hanno concluso anche questo numero di Senior, un impegno importante svolto con la partecipazione di molti e tanto atteso dai nostri lettori. Cesare Barca

Questo il link per ascoltare il sommario della rivista:

Pubblicazione rivista “Il Progresso” n. 5 1-15 marzo 2021

Si comunica che in data 1° marzo 2021 è stata inserita nel sito la rivista “Il Progresso” n. 5 1-15 marzo 2021 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 26 febbraio 2021. Il link diretto per il prelievo è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2523

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Attualità- Cosa ci racconta il caso Facebook-Australia del futuro dell’editoria (di Innocenzo Genna)

Spazio- Perseverance su Marte, primo passo verso il futuro (di Enrica Battifoglia)

Scoperte- Antartide, scoperta forma di vita sotto una calotta di ghiaccio

Innovazione- Come funzionano le barche dell’America’s Cup (di Simone Valtieri)

Scienza- Possibile entrare nei sogni altrui e stabilire un dialogo

Curiosità- Non solo pizza, 10 parole italiane nel vocabolario inglese

Viaggi- Cammino del Bardolino: tra i vigneti, dal lago alle colline del Garda (di Mari Mollica).

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Pubblicazione rivista “Corriere Braille” n. 9 1-7 marzo 2021

Si comunica che in data 1° marzo 2021 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 9 1-7 marzo 2021 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 26 febbraio 2021. Il link diretto per il prelievo è il seguente: https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2522

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

La Storia della Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi – Prima parte (di Rodolfo Masto)

La musica non ci lascia mai soli (di Antonio Quatraro)

La legge non basta (di Sergio Prelato)

Bper Banca e gestione del conto on-line: aggiornamento ed ulteriori informazioni (di Rocco Clementelli e Nunziante Esposito).

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Pubblicazione rivista “Uiciechi.it” n. 3-2021

Si comunica che in data 26 febbraio 2021 è stato inserito nel sito  www.uici.it il file della rivista “Uiciechi.it” n. 3 1/15 febbraio 2021.

Il link per leggera la rivista è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2520

Questo il sommario della rivista:

Come impostare una nuova pagina iniziale in Google Chrome, di Rocco Clementelli.

Dispositivi Braille e Touch: Dot watch e Dot pad, i device delle meraviglie, di Giuseppe Di Grande.

Firma Digitale di Aruba su pendrive: come renderla accessibile, di Nunziante Esposito.

Guida pratica per gestire la navigazione nel sito e nell’home banking di BPER Banca, di Rocco Clementelli e Nunziante Esposito.

ISEE precompilato 2021, di Giovanni Clerici.

Notiziario sulla telefonia, di Carlo Sist.

Novità dal Web, di Barbara Lispi.

Private Internet Access, VPN, di Giovanni Clerici.

ScanVox OCR gratuito, diLuca Davanzo e Nunziante Esposito.

TestM per diagnostica iPhone, di Giovanni Clerici.

Notizie Hitech e Scienza, 10 articoli, da Panorama.

Notizie Flash e non Flash, 10 articoli, da Zeus News.

Problemi risolti, 5 Schede, dalla lista uici-helpexpress.

Notizie Telefonia e varie, 10 articoli, da Hardware Upgrade.