Lazio – Macula Today 2021

OCCHIO AL MICROCHIP: un sogno divenuto realtà

Riprendono quest’anno i seminari scientifici del “Macula Today” il convegno internazionale annuale sulle nuove frontiere della ricerca nell’ambito della prevenzione e delle possibili cure delle principali malattie eredo-familiari che conducono alla cecità.

L’evento si terrà online 

il 22 Novembre dalle ore 15.30 alle ore 17.30.

Il Convegno è organizzato dalla Macula & Genoma Foundation Onlus in collaborazione con l’UICI Consiglio Regionale del Lazio e l’IAPB Italia Onlus del Lazio.

L’evento potrà essere seguito sulla piattaforma Zoom o sul nostro canale YouTube “Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti UICI Lazio”.

Di seguito il link per accedere attraverso Zoom e il programma: https://zoom.us/j/99840182997

Programma Macula Today 2021 

“OCCHIO AL MICROCHIP: un sogno divenuto realtà”

– Apertura dei lavori e saluto delle autorità

Prof. Mario Barbuto – Presidente Nazionale Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS APS

– Visione bionica, dalla teoria alla pratica clinica: la sperimentazione di un progetto divenuto realtà. Il reclutamento dei pazienti per il microchip retinico dello studio PRIMAVera.

Prof. Dr. med. Andrea Cusumano, Università di Roma Tor Vergata, Roma

– Percorsi di medicina di precisione in pazienti con distrofie retiniche.

Prof. Emiliano Giardina, Laboratorio di Medicina Genomica UILDM, Fondazione Santa Lucia IRCSS, Roma

– Correlazione struttura-funzione nelle degenerazioni retiniche

Prof. Benedetto Falsini, Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, Roma

– Interventi e dibattito

– Lente a Contatto con Sensore: Telemetria della pressione oculare per prevenire la cecità nei pazienti glaucomatosi

Prof. Kevin Gillmann, Glaucoma Research Centre and the Swiss Glaucoma Research Foundation, Lausanne, Switzerland

– Conclusione e saluti.

Vi aspettiamo numerosi!

Pubblicato il 16/11/2021.

Pubblicazione rivista “Il Corriere dei Ciechi” n. 11 novembre 2021

Si comunica che in data 16 novembre 2021 è stata inserita nel sito www.uici.it la rivista “Il Corriere dei Ciechi” n. 11 novembre 2021 nel formato doc, PDF normale e PDF accessibile.

Il link diretto per il prelievo è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2634

Si riporta di seguito il sommario:

EDITORIALE

Un’occasione per tutti, Linda Legname

ATTUALITÀ

Assemblea Nazionale dei Quadri Dirigenti, Vincenzo Massa

Un’avventura d’amore: da grande sarò cane guida!, Gaetano Aquilino

Non aspettare, prenditi cura dei tuoi occhi, Redazionale

LETIsmart e UICI, Marino Attini

Salviamo le nostre tradizioni, Cristina Minerva

Siblings, Benedetta Bernabucci, Donatella Pelagalli

Si può fare, Federica Carbonin

In Campania una strada per Louis Braille, Vincenzo Massa

IPOVISIONE

La Prevenzione della cecità in Italia, Filippo Cruciani, Angelo Mombelli

RELAZIONI INTERNAZIONALI

La Conferenza sul Futuro dell’Europa, Patrizia Cegna

SOSTEGNO PSICOLOGICO

L’ansia, Nadia Massimiano

RUBRICHE

Agenzia IURA, Roberta Natale

La Direzione Nazionale, Vincenzo Massa e la Segreteria di Presidenza

Occhio alla ricerca, Andrea Cusumano

Una finestra sul sociale, Ivano Maiorella

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uici.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Pubblicato il 16/11/2021.

Pubblicazione rivista “Il Progresso” n. 22 16-30 novembre 2021

Si comunica che in data 16 ottobre 2021 è stata inserita nel sito la rivista “Il Progresso” n. 22 16-30 novembre 2021 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 15 novembre 2021. Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2636

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Attualità- A Cop26 Cina e Stati Uniti hanno annunciato a sorpresa di voler collaborare sul clima (di Antonio Piemontese e Luca Zorloni)

Tecnologia- Dopo Facebook è corsa al metaverso, anche Microsoft e Nike (di Titti Santamato)

Innovazione- Droni sottomarini autonomi: l’Iot terrestre si trasferisce nelle profondità marine (di Massimiliano Del Barba)

Società- Ecco perché il gergo familiare è positivo per i bambini (di Connie Chang)

Viaggi- Mercatini di Natale 2021, la guida ai più belli d’Italia (di Floriana Liuni)

Testamento solidale.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Pubblicato il 16/11/2021.

Pubblicazione rivista “Uiciechi.it” n. 18 16/31 ottobre 2021

Si comunica che in data 11 novembre 2021 è stato inserito nel sito www.uici.it il file della rivista “Uiciechi.it” n. 18  6/31 ottobre 2021.

Il link per leggerla è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2633

Di seguito il sommario:

A domanda risponde, di Nunziante Esposito.

Autorizzazioni necessarie per accedere a file e cartelle, di Nunziante Esposito.

Calcolatore e convertitore TCA-CalcConverter, di Nunziante Esposito.

Comandi del Prompt del Dos, di Giuseppe De Cola.

Ecco iOs 15. Tutte le novità del nuovo sistema operativo per iPhone, da Redazione di Universal Access.

Input Braille di iOS, di Leonardo M.

Novità dal Web, di Barbara Lispi.

Rete ADSL tramite impianto elettrico di casa, di Nunziante Esposito.

Strong Customer Authentication, user experience e sicurezza, dalla Redazione.

TV o decoder da comprare?, di Nunziante Esposito.

Notizie Hitech e Scienza, 10 articoli, da Panorama.

Notizie Flash e non Flash, 10 articoli, da Zeus News.

Problemi risolti, 5 Schede, dalla lista uici-helpexpress.

News da Hardware Upgrade, 10 articoli, da Hardware Upgrade.

Pubblicato il 15/11/2021.

Pubblicazione rivista “Corriere Braille” n. 43 15-21 novembre 2021

Si comunica che in data 15 novembre 2021 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 43 15-21 novembre 2021 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 12 novembre 2021. Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2638

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Un’occasione per tutti! (di Linda Legname)

In Campania una strada per Louis Braille (di Vincenzo Massa)

Toscana: Protocollo di intesa tra Uici, Lions e Iapb

Un’avventura d’amore: da grande sarò cane guida! (di Gaetano Aquilino)

Uici, Iapb e Regione Calabria: insieme, per volare oltre i muri del buio e di ogni disabilità (di Pierfrancesco Greco)

Vucciria, totem per ipovedenti che raccontano i monumenti di Palermo (di Marta Occhipinti)

Info Urgenti per i nostri Fisioterapisti

Testamento solidale.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Pubblicato il 15/11/2021.

“Senior” n. 11 novembre 2021

Come sempre anche questo numero di Senior conserva e accresce la propria duttilità e variabilità dei suoi contenuti.

Specifica il valore dell’anzianità con l’articolo di apertura: anziano sì, vecchio no.

Quindi si sbizzarrisce nella varietà delle proposte: poesia, enigmistica, musica, classica, consigli di lettura, chiarimenti e informazioni di carattere giuridico, riflessioni sul valore della memoria sensoriale, valutazione del volontariato in africa, brevi lezioni di inglese, consigli di cucina, le caratteristiche + evidenti delle nostre bellezze artistiche e naturali, l’almanacco, consigli di cucina, canzoni antiche, musica classica e sinfonica, qualche pagina di jaz, tanta posta e risposta.

Il tutto viene offerto con spirito di apertura sempre pronti all’ascolto.

Ci si attiva per accrescere i contattitra i lettori  e la condivisione, caratteristiche che distinguono tutti coloro che offrono la loro collaborazione e che ringrazio ufficialmente per la loro attenzione e la loro efficace prestazione: Alberto stagni, Maria Desposito, Angelo De gianni, il dott. Ezio Pescatori, il prof. Giuseppe Alfredo Iannocari, Adriana Cereda, Patrizia Modica, Patrizia Stagni, Ignazio Cozzoli, Elisabetta Vianello e Massimiliano.

Invito quanti vorranno dedicare un momento per ascoltare il sommario in dettaglio e ringrazio per l’attenzione riservata.

Con il nuovo anno Senior inizierà il suo ventiseiesimo anno di attività, ma si sente ancora molto giovane: conosciamoci meglio effettuando l’abbonamento presso l’ufficio stampa della nostra Unione.

Per la redazione:

Cesare Barca

Di seguito il link per ascoltare il sommario:

Audio Player

Pubblicato l’11/11/2021.

Pubblicazione rivista “Corriere Braille” n. 42 8-14 novembre 2021

Si comunica che in data 8 novembre 2021 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 42 8-14 novembre 2021 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 5 novembre 2021. Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2631

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Assemblea nazionale dei Quadri (di Mario Barbuto)

Dagli accertamenti unificati al Garante nazionale (di Andrea Carli)

L’Inps non può sostituirsi alle associazioni delle persone con disabilità (di Mario Barbuto)

Il Senato approva il testo unico sulle malattie rare, è legge

Giliola, 69 anni e non vedente, si è laureata in legge (di Pierfrancesco Carcassi)

Castello di Donnafugata a portata di «mano»

Il coraggio di Emilio, campione non vedente (di Aniello Renga)

Bologna: Sportello telefonico

Premio «Francesco Gatto»

Testamento solidale.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Pubblicato l’8/11/2021.

Pubblicazione rivista “Voce Nostra” n. 20 1-15 novembre 2021

Si comunica che in data 5 novembre 2021 è stata inserita nel sito la rivista “Voce Nostra” n. 20 1-15 novembre 2021 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 5 novembre 2021.

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2630

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Attualità (a cura di Vincenzo Massa)

Ma l’indifferenza è ancora tanta (di Antonio Russo)

Stare a tavola (di Antonio Russo)

Assemblea Nazionale dei Quadri Dirigenti (a cura di Vincenzo Massa)

Medicina- Quattro etti di frutta e verdura al giorno per combattere lo stress

In cucina- Cucina vegetariana

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2021 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Pubblicato il 05/11/2021.

Pubblicazione rivista “Kaleidos” n. 20 1-15 novembre 2021

Si comunica che in data 3 novembre 2021 è stata inserita nel sito la rivista “Kaleidos” n. 20 1-15 novembre 2021 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 3 novembre 2021.

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2629

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

La legge sulla parità di stipendio serve. Ecco perché (di Myriam Defilippi)

Billie Jean, che vinse la battaglia dei sessi (di Gianluca Ferraris)

«E così l’Arminuta è diventata un film» (di Isabella Fava)

Il mio film rompe un tabù (di Claudia Catalli)

Impariamo a difenderci dall’ictus (di Cinzia Testa)

Donne coraggiose Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2021 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Pubblicato il 03/11/2021.

Pubblicazione rivista Uiciechi.it n. 17 1-15 ottobre 2021

Si comunica che in data 2 novembre 2021 è stato inserito nel sito www.uici.it il file della rivista “Uiciechi.it” n. 17 1/15 ottobre 2021. Il link per leggerla è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2628

Di seguito il sommario della rivista:

A domanda risponde, di Nunziante Esposito.

Quali App installare sul proprio iPhone?, di Nunziante Esposito.

Come creare una Routine con Amazon Alexa, di Rocco Clementelli.

Globafy, servizio gratuito sale telefoniche, di Nunziante Esposito.

Inviare Conferma di lettura nelle Email con iPhone: un po’ di chiarezza, di Simone Dal Maso.

Come creare un gruppo di contatti nell’app Mail dell’iPhone, di Niccolò La Ferla.

Notiziario sulla telefonia, di Carlo Sist.

Novità dal Web, di Barbara Lispi.

Speciale Windows 11, di Carlo Sist.

Spiegazioni pratiche per capire cosa è una VPN, di Nunziante Esposito.

Notizie Hitech e Scienza, 10 articoli, da Panorama.

Notizie Flash e non Flash, 10 articoli, da Zeus News.

Problemi risolti, 5 Schede, dalla lista uici-helpexpress.

News da Hardware Upgrade, 10 articoli, da Hardware Upgrade – Il Sito Italiano sulla Tecno.

Pubblicato il 02/11/2021.