C N L P – “Grido di guerra”, di Wilbur Smith e David Churchill

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Grido di guerra”, di Wilbur Smith e David Churchill – Numero Catalogo: 90186

Autunno 1938. Dopo un breve periodo di pace incostante, il mondo intero è nuovamente di fronte all’abisso di un sanguinoso conflitto. Ma il cuore di Saffron Courteney è in tumulto per la guerra non meno devastante esplosa dentro di sé. Cresciuta nel Kenya coloniale degli anni ’20 sotto l’occhio attento del padre, Leon, imprenditore di successo oltre che famoso veterano della Grande guerra, Saffron Courteney ha avuto un’infanzia idillica, finché un evento drammatico l’ha costretta a maturare molto, forse troppo in fretta. È ormai una giovane donna testarda e indipendente quando il destino dà una nuova svolta inaspettata alla sua vita… L’uomo che ama disperatamente, per il quale ha rischiato uno scandalo e perso gli amici più cari, porta il nome di Gerhard von Meerbach, il cui fratello è un magnate della nascente industria automobilistica tedesca nonché membro attivo del partito nazista. Nella sua lotta per rimanere fedele a se stesso e ai propri ideali di giustizia e libertà, Gerhard sarà presto costretto a opporsi alle forze del male che hanno preso il sopravvento sulla sua nazione e la sua stessa famiglia, legata da uno scomodo segreto a quella dei Courteney. Scaraventata nell’occhio del ciclone della Seconda guerra mondiale, anche Saffron si trova di fronte a scelte crudeli sul suo futuro, quello dei suoi cari e del suo Paese. Sullo sfondo dell’Europa dilaniata dal conflitto e della sublime bellezza dei paesaggi africani, Saffron e Gerhard assistono, entrambi in prima linea ma su fronti opposti, allo scontro tra i rispettivi mondi. Potrà il loro legame sopravvivere al capitolo più efferato della storia dell’uomo?

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Quelli che hanno paura”, di Dima Wannous

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Quelli che hanno paura”, di Dima Wannous – Numero Catalogo: 90183

Damasco. Suleyma e Nessim si incontrano nella sala d’aspetto dello psicologo Camille, e si innamorano. Quando nel 2011 le loro strade si dividono, Suleyma rimane a Damasco con la madre, in attesa di avere notizie del fratello, Fu’ad, fatto sparire dal regime. Nessim, medico e scrittore, emigra, insieme al padre paralizzato e demente, in Germania: madre e sorella sono morte sotto i bombardamenti di Homs. Separati dalla polvere della violenza e dal rumore del mondo, Suleyma e Nessim continuano a sentirsi, legati dal proverbiale filo di un telefono. Suleyma riceve le bozze del nuovo romanzo di Nessim e un dato è assolutamente trasparente: la sua protagonista le somiglia in maniera impressionante – ha trent’anni, è stata o forse è ancora paziente di Camille e, soprattutto, è dominata da una forma di paura strisciante, che la induce a trasferirsi a Beirut. Suleyma, che ha le chiavi dell’appartamento di Nessim, fa alcune sconcertanti scoperte. Prima trova il necrologio che il compagno aveva scritto per lei e altri suoi cari, anche se erano ancora tutti vivi; poi trova le fotografie di altre donne. Come può continuare ad amare Nessim? Non lo ha forse solo idealizzato? Suleyma va più in là e riesce a identificare, complice la segretaria di Camille, la possibile protagonista del manoscritto: si chiama Salma e vive a Beirut. Decide di andare a trovarla quasi fosse un incontro con se stessa: e infatti, all’appuntamento, ritrova in lei la sua stessa ansia, la sua stessa paura. A quel punto potrebbe fuggire, e invece decide di tornare a Damasco dalla madre. Si riconsegna, così, consapevolmente, alla paura che è anche la paura di tutta la sua generazione e, di fatto, le appartiene e la tiene viva.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Donne che non perdonano”, di Camilla Läckberg

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Donne che non perdonano”, di Camilla Läckberg – Numero Catalogo: 90439

Una donna tradita dall’uomo per il quale ha rinunciato alla sua carriera. Una donna che vive al limite, sfruttata, abusata. Una donna che subisce violenza proprio dal marito che tanto ha amato. Tre donne che il destino unisce per un fine comune. I conti, alla fine, si pagano. Questo romanzo non è ambientato a Fjällbacka e la protagonista non è Erica Falck. Ma chi ama la sua scrittura troverà qui una trama perfetta.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Il mercante di seta”, di Liz Trenow

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Il mercante di seta”, di Liz Trenow – Numero Catalogo: 90166

Inghilterra, 1760. Anna Butterfield arriva a Londra per trascorrere qualche mese dalla zia. Ma per lei, che è orfana di madre e ha sempre vissuto in una tranquilla casa di campagna, la metropoli è fin troppo grande e caotica. In più gli zii sono rigidi e le impongono abitudini consone al loro status sociale. Un giorno Anna, dopo essere uscita di nascosto di casa, si ferma presso un negozio di fiori e comincia a dipingere ciò che vede. In modo del tutto casuale quel disegno finisce tra le mani di Henri, un tessitore di seta di origini francesi, giunto nella capitale in cerca di fortuna. È l’inizio di un idillio artistico: Henri, colpito dalla bellezza delle opere di Anna, decide di utilizzarle per le sue nuove creazioni. Eppure il destino di Anna è un altro, lontano dal mondo bizzarro e tormentato dell’arte. Lo zio, infatti, vuole sistemarla facendole sposare un giovane e ricco avvocato. Anna e Henri dovranno lottare per difendere il loro amore clandestino e le loro aspirazioni.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “MA.IK. Iridi di fuoco”, di Claudia Casadei

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “MA.IK. Iridi di fuoco”, di Claudia Casadei – Numero Catalogo: 90384

In un futuro non troppo lontano, un gruppo di amici adolescenti decide di fare un’escursione alle grotte di Frasassi. L’esperienza avventurosa si trasforma presto in un incubo, più buio che mai. Fuori, silenziosa e inerme, li aspetta la fine dell’Umanità. Stessa sorte anche per gli abitanti di altri pianeti costretti all’esilio e alla resilienza in un pianeta benevolmente mutevole, per mano di un re spietato e senza cuore. L’autrice ci regala un’opera avvincente in cui la scrittura scorre precisa e coinvolgente. Un romanzo di genere in cui tutto l’immaginario, l’ambientazione e i personaggi possiedono una grande forza visionaria. Il grande tema della conoscenza intesa come arma inoppugnabile perché “alle volte le guerre si possono vincere o meglio evitare con l’intelligenza piuttosto che con la forza in campo” e soprattutto il concetto di “casa” intesa come spazio ancestrale, luogo della rinascita, illuminano il racconto di verità e profondità.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “La caduta dei Golden”, di Salman Rushdie

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “La caduta dei Golden”, di Salman Rushdie – Numero Catalogo: 90141

Salman Rushdie torna a raccontarci una nazione e il nuovo secolo con la forza evocativa e la leggerezza ammaliante del grande scrittore che si muove con disinvoltura tra le luci cinematografiche di una realtà fatta di riflettori e finzioni, e i sortilegi di un mondo antico che conosce fin troppo bene. Il suo protagonista si chiama Nero Golden, è basso, perfino tozzo, con i capelli tinti tirati all’indietro ad accentuare il suo picco del diavolo, ha occhi neri e penetranti, avambracci da lottatore, terminanti in grosse mani pericolose, cariche di massicci anelli d’oro tempestati di smeraldi. Suona il violino, ha il culto dell’antica Roma e vive nella lussuosissima “Golden House”, una Domus Aurea piazzata nel centro del Greenwich Village. Nerone, imperatore megalomane e paranoico, è il suo modello, e noi siamo avvertiti: qualcosa prima o poi brucerà. Salman Rushdie, l’angloindiano che vive a New York, ci racconta una storia fatta di figli predestinati e sfortunati, amori intriganti, segreti e confessioni inattendibili. Ci racconta la New York degli oligarchi russi, il terrorismo, le fake news e la finzione che vince a mani basse sulla realtà, l’ascesa di un presidente mitico e di un miliardario che assomiglia tanto alle caricature cinematografiche. E ci trascina davanti a un vertiginoso interrogativo: quando il confine tra la pagina e il palcoscenico è superato, siamo sicuri di saper ancora distinguere tra una fantasia pericolosa e la realtà deviata?

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

Lecce – Il Libro Parlato dona 120 libri al comune di Copertino

In una serata all’insegna della lettura e dell’ascolto di bellissime voci, è stata siglata la donazione di opere a beneficio del comune salentino.
Il libro è un dono per i lettori: lo sa bene il Centro Nazionale del Libro Parlato, che da decenni si impegna nella registrazione di audiolibri a favore dei ciechi e delle persone con difficoltà di lettura, perseguendo l’intento di diffondere la parola scritta e di creare vere e proprie visioni uditive, grazie alle storie lette e raccontate da magnifiche voci.
Audiolibri a beneficio dei non vedenti, ma non solo. Si riconferma infatti il rapporto di amicizia e collaborazione fra la sezione di Lecce del Centro Nazionale del Libro Parlato e il comune di Copertino.
Martedì 26 marzo la sezione salentina ha donato 120 libri alla Biblioteca Comunale di Copertino, alla presenza di Vincenzo Massa, Coordinatore Nazionale del settore informazione e comunicazione del CNLP e di Cosimo Lupo, assessore alla Cultura di Copertino, che hanno firmato l’intesa.
I 120 volumi si aggiungono ai 600 libri già offerti negli ultimi anni dalla sezione del CNLP di Lecce all’amministrazione copertinese, senza dimenticare le donazioni di libri e la collaborazione incessante che la sezione salentina intrattiene con numerosi altri comuni della provincia.
Nella serata, che ha visto protagonisti sul palco anche il Presidente della Sezione di Lecce dell’Unione Italiana Ciechi Salvatore Peluso, il responsabile tecnico nazionale del CNLP Giacomo Elmi e il dottor Antonio Donno, fruitore degli audiolibri del Centro Nazionale del Libro Parlato, i temi principali sono stati l’importanza della voce e della lettura per l’ascolto e la comprensione del testo da parte dei non vedenti.
A tale scopo, gli allievi della scuola di teatro Scena Muta, tra cui la lettrice della sezione di Lecce del Libro Parlato Luana Chiriatti, si sono esibiti nella lettura di brani tratti dal testo «Da lontano sembrano mosche». A seguire, il gran finale con le evocative interpretazioni di due voci che collaborano da diversi anni con la sezione di Lecce del Centro Nazionale del Libro Parlato: Giuliana Paciolla e Ivan Raganato.
Un ascolto che ha lasciato tutti i presenti ad occhi chiusi… e a bocca aperta.

Pordenone – “Il girasole”: nuova pubblicazione per la Biblioteca del Libro Parlato “Marcello Mecchia”

La biblioteca del libro parlato “Marcello Mecchia” dell’UICI di Pordenone sta predisponendo un giornalino per bambini/ragazzi con giochi e passatempi per tutti i gusti: anagrammi, indovinelli, battute divertenti, quadrato magico, vero o falso, parole nascoste, labirinto, storielle e altro ancora. La pubblicazione, che abbiamo chiamato “Il girasole”, sarà disponibile su prenotazione dal mese di maggio con un contributo spese di 10,00 Euro. Pagamento tramite bollettino incluso nella spedizione.
Per info e prenotazioni : 0434-21941; redazione@uicpordenone.org.

C N L P – “Attraverso i miei piccoli occhi”, di Emilio Ortiz

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Attraverso i miei piccoli occhi”, di Emilio Ortiz – Numero Catalogo: 90237

Cross è un golden retriever allegro e leale, addestrato per aiutare alcuni uomini a muoversi in quel mondo che da soli non possono vedere, per essere il loro sguardo. Dal momento in cui viene affidato a Mario, un ragazzo cieco, la vita di Cross cambia per sempre con un patto non scritto e irrevocabile: amerà il suo padrone per tutta la sua esistenza e sopra ogni cosa. Cross condivide ogni istante della vita di Mario, vive in simbiosi con le sue gioie e i suoi dolori, cresce insieme a lui. Questo libro è il racconto delle avventure quotidiane di una creatura eccezionale, coraggiosa e altruista come solo un cane può essere, filtrate attraverso i suoi piccoli e attentissimi occhi capaci di osservare la natura umana in maniera sempre ironica e meravigliata, diretta e irriverente. Una storia commovente di fedeltà, nella prospettiva di un cuore puro e innocente. Una testimonianza del fatto che la differenza tra umani e animali non sta nelle apparenze ma nel loro sguardo sulla vita.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Rondini d’inverno”, di Maurizio De Giovanni

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Rondini d’inverno”, di Maurizio De Giovanni – Numero Catalogo: 90069

Il Natale è appena trascorso e la città si prepara al Capodanno quando, sul palcoscenico di un teatro di varietà, il grande attore Michelangelo Gelmi spara con la pistola contro la moglie, Fedora Marra. Nulla di strano, succede tutte le sere, ogni volta che i due recitano nella canzone sceneggiata: solo che dentro il caricatore, quel 28 dicembre, tra i proiettili a salve ce n’è uno vero. Gelmi giura di non aver mai avuto intenzione di uccidere Fedora, ma in pochi gli credono. Il caso sembrerebbe già risolto, eppure Ricciardi non è convinto. Così, mentre il fedele Maione aiuta il dottor Modo in una questione privata, il commissario la cui vita sentimentale pare giunta a una svolta decisiva. Si dedica con pazienza a ricostruire la vicenda. Un mistero reso ancora più oscuro da una strana nebbia calata all’improvviso e che riserverà un ultimo, drammatico colpo di coda.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it