Anche l’inaugurazione della nuova auto sezionale che abbiamo condiviso con soci, amici ed autorità, ha aggiunto un altro significativo tassello nel nostro sempre più colorato mosaico delle soddisfazioni e dei traguardi raggiunti dalla nostra sezione che riesce ad affermarsi sempre più nel panorama territoriale ed anche internazionale. Un ringraziamento particolare va al Presidente Federico Cipolla del club Lions Andrea Mantegna che si è fatto promotore del nostro bisogno presso la fondazione Lions International Americana che lo ha recepito come meritevole elargendo poco più di 10.000 euro, oltre ad aver supportato e collaborato con la sezione per l’organizzazione di iniziative di raccolta fondi che, sommate ai contributi donati da aziende, soci e amici sostenitori, ci permetteranno di garantire in sicurezza e comodità, il fondamentale servizio di accompagnamento dei nostri soci ed assistiti che ne fanno richiesta, e lo svolgimento di tante altre attività ed iniziative con il sostegno anche del Comune di Mantova, quindi ancora grazie a tutti e ai nostri volontari che avranno l’onore e il compito di condurci.
Ricordo che sabato 15 alle ore 15 in sezione, si terrà la tradizionale castagnata di San Martino con tombolata per riunire in particolare i nostri soci più anziani e condividere un pomeriggio in piacevole compagnia. Chi vorrà contribuire all’allestimento del buffet, farà cosa senz’altro gradita.
Entro il mese di novembre, si terrà un ultimo consiglio sezionale, invito quindi tutte le persone con disabilità visiva e anche gli amici vedenti che non lo avessero ancora fatto, ad avanzare alla segreteria, la propria richiesta di iscrizione a soci della sezione, così da ampliare e rinforzare la nostra compagine e poterne condividere attivamente tutte le conquiste e le grandi soddisfazioni ed opportunità che fanno della nostra, una straordinaria comunità.
Per i più distratti, riassumo servizi ed attività principali erogate anche attraverso professionisti accreditati: Segretariato e patronato, accompagnamento personalizzato, libro parlato, autonomia, orientamento e mobilità personalizzati, informatica e uso delle tecnologie, supporto psicologico, laboratorio creativo, attività sportive showdown e basket, caffè letterario su piattaforma zoom, telefono amico, fornitura di riviste nei diversi formati, convenzioni per il benessere psicofisico e servizi agevolati… e tante altre opportunità inclusive culturali, conviviali e di socializzazione per tutte le età, che attendono la partecipazione e l’apporto di nuove persone perché… questa è la forza dell’Unione!