Autore: Rafanelli Virgilio
La magia accessibile anche ai non vedenti: l’Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti Ets Aps sezione territoriale di Pistoia ha collaborato con Francesco Micheloni, noto artista prestigiatore, Pistoia Magic, l’associazione G713, il Polo Culturale Puccini Gatteschi, Lions Club Monsummano Terme e il Comune di Pistoia per la realizzazione dello spettacolo:
“Invisibilia – Lo spettacolo di magia al buio”
Di Francesco Micheloni
“Invisibilia” è uno spettacolo di magia sensoriale unico nel suo genere, pensato per coinvolgere il pubblico in un’esperienza immersiva dove la vista non è necessaria. In un mondo dominato dalle immagini, questo spettacolo ribalta la prospettiva e invita spettatori vedenti e non vedenti a riscoprire il potere dell’immaginazione attraverso suoni, parole, profumi e tatto. Ogni effetto magico prende vita grazie a suggestioni uditive e illusioni costruite con la mente più che con gli occhi.
Portare la magia a chi non può vedere sembra, a prima vista, un paradosso. La magia, per come la conosciamo, è un’arte visiva: si fonda sul gioco di prestigio, sull’inganno
dell’occhio, sul mostrare alcune cose e nasconderne altre. Far sparire un oggetto, dividere una persona in due, volare: tutto è costruito per stupire lo sguardo. Ma cosa succede se si toglie la vista? Può esistere ancora la meraviglia, quando lo stupore non passa più per gli occhi?
Francesco Micheloni, ideatore e interprete dello spettacolo, ha deciso di affrontare questa sfida apparentemente impossibile in un momento molto personale della sua vita: le ultime settimane prima della nascita del suo primo figlio. Quei giorni, infatti, hanno acceso in lui una domanda che non l’ha più lasciato: “Se mio figlio perdesse la vista, riuscirei comunque a fargli vivere la magia?”.
Da questa domanda, fragile e potente, è nata l’idea di “Invisibilia”, che si è resa concreta quattro anni dopo in occasione del Pistoia Magic Street Festival 2025 (previsto per l’11 e il 12 Ottobre), grazie alla collaborazione tra Pistoia Magic, l’associazione G713, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets Aps sezione di Pistoia, il Polo Culturale Puccini Gatteschi, Lions Club Monsummano Terme e il Comune di Pistoia.
“Invisibilia” non è solo uno spettacolo. È un tentativo audace di superare i limiti di un’arte visiva per trasformarla in un’esperienza multisensoriale, dove la magia non si
mostra, ma si evoca. Dove il pubblico è chiamato a chiudere gli occhi – non solo metaforicamente – per aprire tutti gli altri sensi. È una dichiarazione d’amore all’immaginazione umana, alla capacità di creare mondi interi anche quando tutto sembra buio. È un omaggio all’inclusione, all’arte che non lascia indietro nessuno, una riflessione profonda su cosa sia, davvero, la meraviglia.
N.B. Spettacolo sconsigliato per bambini sotto 10 anni.
Lo spettacolo si svolgerà presso il Polo Culturale Puccini Gatteschi, Vicolo Malconsiglio 7, Pistoia (PT) nei seguenti giorni e orari:
Sabato 11 Ottobre ore 16:00
Sabato 11 Ottobre ore 21:00
Domenica 12 Ottobre ore 16:00
I biglietti sono acquistabili al link: https://www.clappit.com/pistoia-magic-street-festival-2025_se_5840.html
Per i soci dell’Unione Ciechi interessati a partecipare, contattare la sezione di Pistoia (lun-merc-ven dalle 8.30 alle 12.30 mart-giov dalle 14.00 alle 18.00) per ricevere il codice per l’acquisto con prezzo agevolato e per avere tutte le informazioni.